Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buie 1 buon 22 buon' 1 buona 37 buone 4 buoni 5 buono 21 | Frequenza [« »] 38 via 37 abbia 37 altra 37 buona 37 labbra 37 mie 37 parola | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze buona |
Parte, Capitolo
1 1, I | proprio conto, gridando:~- Buona fortuna, Aldo! -~Ma il giovane 2 1, I | Giulietta, la poverina, così buona e onesta!~- Ed è morta? - 3 1, II | tranquilla.~Giulietta ora buona quanto bella,~Ebbe proposte 4 1, II | non ho potuto divenire una buona moglie, sarò una buona madre. -~ 5 1, II | una buona moglie, sarò una buona madre. -~Infatti, dato che 6 1, IV | era una giovane onesta, buona....~- Onesta.... - interruppe 7 1, V | due anni dalla morte della buona signora. Si era d'autunno, 8 1, V | Sono qui sana e salva, mia buona Celia. Andiamo su: ti raconterò 9 1, VI | segretamente.~- Quanto siete buona!~- Cerco d'imitare.... mio 10 1, VII | si sapeva che amava una buona fanciulla, commessa nello 11 1, VIII| ma aveva un fascino sulla buona fanciulla.~Fabio le aveva 12 2, I | ragazza onestissima, di buona famiglia. Ebbe dapprima 13 2, I | buon ragazzo, guadagna una buona giornata, e sarò felice 14 2, I | esclamò il falegname.~- E buona, onestissima! - soggiunse 15 2, I | ritiro, aveva avuta una buona istruzione ed è forse per 16 2, III | Essa mi diceva che erano buona gente.~- Dica che è difficile 17 2, III | risparmi hanno dato una buona dote alla Severina, che 18 2, V | stendendogli la mano.~- Buona sera, Livio: vieni stanotte 19 2, VI | sono tranquilla! - disse la buona Celia alla sua cara padrona. - 20 3, III | per ora gli daremo una buona istitutrice, più tardi un 21 3, VI | fondo.~Fu allora che la sua buona stella lo unì a Bianca Moreno.~ ~ ~ ~ 22 3, VII | bellissima ed ha il viso di buona. Se mi recassi da lei? Merita 23 3, VII | la servo io di latte. Che buona signora! È proprio un angelo!~- 24 3, VII | battendogli sulla spalla:~- Buona sera, Fabio Ribera! - disse 25 3, VII | onesta, purchè possa una buona volta gettarti sul volto 26 3, VIII| Amo una fanciulla bella e buona, la quale mi corrisponde: 27 3, VIII| Ma la tua risoluzione è buona: io stesso sopprimerò Giulietta. -~ 28 3, IX | non volli vantarmi di una buona azione fatta in altri tempi. 29 4, IV | rispose sorridendo la buona moglie del cavalier Trani. - 30 4, VIII| solo vi aggiungo che alla buona signora si deve il miracolo; 31 4, IX | passatempo, pur facendo una buona azione.~Durante il discorso 32 4, IX | mammina cara, quanto sei buona! Non temere: quella donna 33 4, IX | lacrime.~- Quanto siete buona! - mormorò. - Grazie! -~ 34 4, XI | gravemente Fabio - è una buona creatura, che serba riconoscenza 35 4, XI | Dio vuole altresì che la buona signora abbia intorno cuori 36 5, IV | mostro di dissolutezza. Una buona creatura da me amata suscitò 37 5, IV | debole. - Quanto sei stata buona con me, che ti ho disconosciuta!