Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimarrà 2 rimarrete 1 rimarrò 4 rimase 34 rimasero 6 rimasi 2 rimasta 9 | Frequenza [« »] 34 mise 34 pomigliano 34 posto 34 rimase 34 vuoi 33 credo 33 entrò | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze rimase |
Parte, Capitolo
1 1, III | dell'infelice Giulietta rimase vegliata da due guardie.~ 2 1, III | infilato il domino, uscì.~Aldo rimase immobile, col cuore in tumulto.~ 3 1, IV | seduttore? -~Il falegname rimase per un istante a bocca aperta, 4 1, V | contessa Bianca Rossano rimase sola nel suo gabinetto da 5 1, V | aspettavo così presto!~Egli rimase un istante come impietrito.~ 6 1, V | devotissima a lei, accorse, ma rimase immota dallo stupore: il 7 1, VI | riconosciuto.~- È strano! -~Rimase un istante pensierosa, quindi 8 1, VIII| Non è possibile -~Ella rimase impassìbile, ma gli occhi 9 1, VIII| seguì il consiglio; ed Ilda rimase per oltre otto anni in collegio. 10 1, IX | fu andata, Umberto Trani rimase per alcuni secondi pensieroso.~- 11 1, IX | dalle manette.~La fanciulla rimase calma, severa.~- Prima di 12 1, XI | queste parole.~L'accusato rimase calmo e con fermezza narrò 13 1, XII | innocenza. -~La fanciulla rimase un momento perplessa, ma 14 2, III | si avviò all'uscita.~Ilda rimase sconcertata. Tutta quella 15 2, V | tutte le parti. Il giovane rimase scombussolato, e con l'accento 16 2, VI | fiducia in lei.»~ ~Fabio rimase come stupidito.~Chiuse il 17 2, VI | possiede! -~Livio si volse e rimase trasecolato. La giovane 18 2, VII | albergo di Ivrea? -~Il conte rimase a bocca aperta dallo stupore.~- 19 2, VIII| biglietto? -~Il signor Moreno rimase calmo.~- Mia figlia non 20 3, II | in affitto dal conte, che rimase a Torino, facendo ogni tanto 21 3, III | adoro e ti bacio.»~ ~Livio rimase impassibile.~E nelle due 22 3, III | settimane che la contessa rimase assente, egli seppe tenere 23 3, VI | bello e perfetto. -~Il conte rimase con Fabio fino alla mezzanotte 24 3, VII | un negozio, e Giulietta rimase immobile, stupidita, come 25 3, VIII| puntuale all'appuntamento.~Egli rimase soggiogato dalla bellezza 26 3, VIII| Che vuol fare? -~Il conte rimase per un istante silenzioso, 27 3, IX | inerti sul letto; il corpo rimase immobile.~Il conte credette 28 4, I | Fabio.~Il povero giovane rimase per un momento stordito, 29 4, II | prezzo della vita! -~Egli rimase quella notte presso sua 30 4, VI | cadere su di una poltrona, vi rimase tutto compreso dal dolore.~ 31 4, VI | mossa a pietà.~Tuttavia rimase silenziosa, con gli occhi 32 4, IX | a parlare. -~II giovane rimase concentrato alcuni minuti, 33 4, XI | veleno! - esclamò.~Fabio rimase calmo.~- Io non lo so, contessa: - 34 5, II | ringrazio! -~Passiflora rimase così persuaso della perfidia