Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signore 65
signori 4
signorile 1
signorina 33
sii 1
silenzio 18
silenziosa 2
Frequenza    [«  »]
33 primo
33 sentì
33 sguardo
33 signorina
33 venire
32 aria
32 cara
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

signorina

   Parte, Capitolo
1 1, III | L'abbiamo arrestato, signorina! - disse l'ispettore. - 2 1, V | prendi, Mietta?~- Oh! da lei, signorina Bianca, sì, e se dico alla 3 1, V | come la sua fiducia in lei, signorina Bianca, angelo consolatore 4 1, V | Il signore conosce la signorina?~- Chi non la conosce, nei 5 1, V | quale Mietta e la bontà sua, signorina, hanno colpa. -~E salutando 6 1, V | sola, lesse la lettera.~ ~«Signorina, il mio ardire susciterà 7 1, VIII| quale scopo?~- Lo saprete, signorina, - disse il delegato - perchè 8 1, VIII| credette bene intervenire.~- La signorina ha ragione; - disse - lei 9 1, IX | perchè vi ho fatta chiamare, signorina? - le chiese il magistrato.~- 10 1, IX | Davvero? - esclamò.~- Sì, signorina. Infine, perchè egli avrebbe 11 1, IX | Ebbene, aspettate un momento, signorina, e lo vedrete! -~Umberto 12 1, XI | lungi, in compagnia di una signorina, sedeva la contessa Bianca.~ 13 1, XII | commosso:~- Che vi accade, signorina, per disperarvi così? -~ 14 1, XII | conte le si avvicinò.~- Signorina, coraggio: la disgrazia 15 1, XII | portinaio, e domandò:~- La signorina Ilda?~- La signorina Ilda 16 1, XII | La signorina Ilda?~- La signorina Ilda lasciò il suo alloggio 17 2, I | sentì bussare all'uscio.~- Signorina Laura! -~Essa aprì: era 18 2, I | del falegname.~- Uscite, signorina?~- Sono tornata a casa adesso, 19 2, III | bella ragazza bionda, la signorina Severina, che si è maritata 20 2, IV | presentimento che la visita della signorina mi rivelasse qualche mistero 21 2, IV | aver fiducia in me; e voi, signorina, mi avete addolorato coi 22 2, VII | sorprese.~- Che desidera, signorina?~- Ho una lettera da consegnarle. -~ 23 2, IX | ringrazio io di ricevermi, signorina Ilda, - replicò il conte.~- 24 3, V | voce soave:~- Perdonatemi, signorina, - disse - ma l'involto 25 3, V | uno sguardo crucciato.~- Signorina, ve ne prego, ascoltatemi; - 26 3, V | dolore! - balbettò.~- Oh! signorina, voi invece mi avete procurata 27 3, V | Vi recate al magazzino, signorina? - le domandò.~- No, torno 28 3, VII | la sorpresa.~- Dite a me, signorina? - chiese con brusco accento.~- 29 3, VII | Io non vi comprendo, signorina! - arrischiò il conte.~- 30 3, IX | aprire chiese a voce alta:~- Signorina, avete bisogno di me? Non 31 4, IV | si faranno di lei. È la signorina Ilda Corato.»~ ~Guglielmo 32 4, IV | disse Guglielmo - e se la signorina non è stanca e vuol raccontare....~- 33 4, IV | averla aperta:~ ~«È inutile, signorina, che v'incomodiate a spedirmi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL