Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensi 7
pensiamo 1
pensieri 6
pensiero 33
pensierosa 1
pensieroso 7
pensione 6
Frequenza    [«  »]
33 credo
33 entrò
33 hanno
33 pensiero
33 pochi
33 primo
33 sentì
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

pensiero

   Parte, Capitolo
1 1, II | La mattina mi venne un pensiero: che fosse ammalato?~«Risolvetti 2 1, V | timida, ma se un nobile pensiero la esaltava, diveniva audace, 3 1, V | accompagnata.~Infatti il pensiero di Bianca era assorbito 4 1, VI | in che stato mi trovo al pensiero di non aver potuto mantenere 5 1, VIII| mi ama troppo! -~Questo pensiero lo calmò.~Non era la prima 6 1, VIII| al tempo stesso a questo pensiero.~Egli ormai non avrebbe 7 1, VIII| Sembrava che quest'ultimo pensiero lo sollevasse, gli rendesse 8 1, XII | come per scacciarne un pensiero importuno, poi disse:~- 9 1, XII | amore, delle sue virtù, al pensiero che essa dal Cielo avrebbe 10 2, III | Ilda non ebbe più altro pensiero che seguire i passi dello 11 2, V | espressione bonaria.~- Il tuo pensiero era lodevole; - disse - 12 2, VI | versatogli dal marchese, col pensiero di vendicarsi un momento 13 2, VI | Sbarazzarsi di quell'uomo, il cui pensiero lo tormentava ogni notte, 14 2, IX | vostra parte.~- Credo che il pensiero della contessa basterà a 15 3, I | prodotto nel suo cuore al pensiero di quella perdita, ma in 16 3, I | di me: se qualche cattivo pensiero ti turbasse, confidati mentalmente 17 3, II | madre? Non provi rossore al pensiero dell'azione commessa? Non 18 3, III | Stefana, come divorata da un pensiero tormentoso, si diede nuovamente 19 3, V | provando un vero benessere al pensiero che essa occupava il cuore 20 3, VI | persona.~Tuttavia nessun pensiero delittuoso era mai passato 21 3, VII | della sua creatura, il suo pensiero correva al bel giovane che 22 3, VIII| provò una gioia infernale al pensiero di tentarla, di contenderla 23 3, VIII| un assassino! E Ilda?~Il pensiero della sua adorata gli produsse 24 3, IX | Appena risvegliato, un pensiero dominò tutti gli altri: 25 3, IX | a quella di Ilda, il suo pensiero fu di attendere il giorno 26 4, III | non può avere un così vile pensiero. E poi, siete sicuro che 27 4, IV | essere tranquilla, che il suo pensiero sarà sempre vicino a lei; 28 4, V | moto di ribrezzo a quel pensiero.~Nessuno lo amava al mondo, 29 4, IX | del marito.~«L'ultimo suo pensiero fu per voi. -~Aldo tacque 30 4, X | ringrazio del tuo gentil pensiero! - esclamò Livio. - Ma dimmi, 31 5, I | gli sorgeva neppure il pensiero che in un duello potesse 32 5, III | favore.~Eccitato da quel pensiero, il conte proseguiva a frustare.~ 33 5, III | anima del conte: solo il pensiero di salvarsi e ricuperare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL