Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchi 3
vecchia 17
vecchie 1
vecchio 32
veda 4
vede 3
vedendo 9
Frequenza    [«  »]
32 sapere
32 suocero
32 trovò
32 vecchio
31 biglietto
31 braccia
31 doveva
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

vecchio

   Parte, Capitolo
1 1, II | quindici anni, essendo il padre vecchio, acciaccato, ella divenne 2 1, II | avvertirla che il povero vecchio era stato colto da una sincope 3 1, V | non voglio che il povero vecchio soffra, sapendomi infelice. -~ 4 1, V | settimana, qui a Torino, nel mio vecchio palazzo del corso Palestro, 5 2, II | bella testa alla spalla del vecchio, che era molto commosso.~- 6 2, II | ultima frase tranquillò il vecchio.~Una mattina, mentre il 7 2, IV | risparmiare quel povero vecchio, che mi crede felice, che 8 2, V | chiaro nella generosità del vecchio e nella sua determinazione 9 2, V | suocero era già uscito. Il vecchio tornò a mezzogiorno. Sembrava 10 3, I | assistito anche dal suo vecchio amico, il notaro Vannucci, 11 3, I | Stefana, senza neppure che il vecchio notaro potesse sospettarlo, 12 3, I | Invece, una settimana dopo il vecchio, che aveva cenato in casa 13 3, III | del direttore.~Questi, un vecchio di modesto aspetto, dal 14 3, V | è sola; suo padre era un vecchio militare.~- Di che vive, 15 3, V | per il quale lavoro, un vecchio contabile mi ricorda il 16 3, VI | biscottini ed una bottiglia di vecchio marsala. -~Li tolse dall' 17 3, VIII| ingannarsi! Ma io che sono più vecchio di te e t'amo come un figlio, 18 3, IX | ha ragione! - rispose il vecchio gentiluomo rimasto fino 19 3, IX | interrogatorio, in prigione.~Il vecchio gentiluomo si recò immediatamente 20 3, IX | di terribile silenzio.~Il vecchio, annientato, dovette afferrarsi 21 3, IX | se ne andò, lasciando il vecchio annientato.~ ~ ~ ~ 22 4, II | con un riso sibilante il vecchio quando fu nell'appartamento 23 4, II | con voce tranquilla.~Il vecchio fu subito in piedi, pensò 24 4, II | rapidamente di fianco, ed il vecchio, trascinato dal proprio 25 4, II | suocero si rialzasse.~Il vecchio non si muoveva. Allora Livio 26 4, II | tempo ad afferrarle, e il vecchio era caduto.~- Bisogna trasportarlo 27 4, IV | di Fabio, troverò qualche vecchio servo della casa Rossano 28 4, V | lasciato un bel patrimonio, il vecchio Moreno!~- Un altro paio 29 4, IX | la schiena curva come un vecchio, presso al letto di morte 30 4, X | sempre e ritornare dal mio vecchio marchese, nel cui cuore 31 5, II | A che giuoco giochiamo, vecchio mio? - esclamò. - Non sei 32 5, III | empiendo un bicchiere di vecchio barolo - ma lei, poveretta,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL