Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ardito 3 ardore 1 argento 3 aria 32 aridi 1 armadio 3 armando 1 | Frequenza [« »] 33 sguardo 33 signorina 33 venire 32 aria 32 cara 32 gettò 32 ivrea | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze aria |
Parte, Capitolo
1 1, II | sui venticinque anni, dall'aria seria e distinta.~D'allora 2 1, V | respirava con delizia l'aria mattinale: mai la sua carnagione 3 1, V | fatto della figlia: la sua aria dignitosa, la sua melanconia 4 1, VII | magistrato l'aveva ascoltato con aria severa.~- Allora, - disse - 5 2, II | È vero, - soggiunse con aria mesta il marchese - lo compresi 6 2, V | si arricciò i baffi con aria spavalda.~- Sicurissimo, - 7 2, V | fissi gli occhi addosso, con aria di maraviglia.~Il signor 8 2, V | sedette fregandosi le mani con aria soddisfatta e disse a Livio:~- 9 2, V | Purtroppo! - mormorò Livio con aria compunta. - Sono stato raggirato 10 2, V | lei, glielo presentò con aria trionfante.~- Hai dunque 11 2, V | giovane elegantissimo, dall'aria di buontempone, si avvicinò 12 2, V | togliendosi il cappello, con un'aria fra comica e sprezzante:~- 13 2, V | solo con Bianca, assunse un'aria compunta, piena di dolore 14 2, VI | m'incontra mi guarda con aria di sfida, sorride con disprezzo.... 15 2, VIII| dopo Pietro apparve con aria trionfante.~- Ecco la lettera, 16 2, X | una bella ragazza, dall'aria un po' sfrontata.~- La signora 17 3, II | marito? -~Stefana alzò con aria di disprezzo le spalle.~- 18 3, II | scriverò a mio marito che l'aria di mare ti è nociva, che 19 3, III | A un tratto balbettò:~- Aria.... aria.... soffoco.... 20 3, III | tratto balbettò:~- Aria.... aria.... soffoco.... Dio, Dio!... -~ 21 3, V | mendicante lo guardò con aria inebetita.~- Dieci lire? - 22 3, V | sera era deliziosa. Nell'aria vi era una freschezza soave; 23 3, VI | sera Livio comparve con aria sorridente, ed abbracciando 24 3, VII | tuttavia soggiunse con aria maliziosa:~- Ah! lo so.... 25 3, VII | accento.~- Sì, non fare quell'aria stupida! - rispose Giulietta 26 3, VIII| sembrava più bello, aveva l'aria felice.~Livio intuì subito 27 4, X | cortigiana, alzando le spalle con aria di sfida. - Ne faccio giudice 28 5, I | lestamente, fischiando un'aria di operetta.~L'avventura 29 5, II | decisa a farne saltare in aria la serratura od a chiedere 30 5, III | Il conte la guardò con aria minacciosa.~- Non è vero! 31 5, III | mangiare macchinalmente, con aria triste, poi il suo appetito 32 5, IV | a salvarlo.~E batteva l'aria con le braccia, cercava