Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
demenza 1
demonio 1
denari 2
denaro 30
denotavano 1
denti 19
dentro 9
Frequenza    [«  »]
30 cameriere
30 cleo
30 colui
30 denaro
30 faccia
30 gentiluomo
30 lavoro
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

denaro

   Parte, Capitolo
1 1, XII | così generoso.... col mio denaro. Ma sia pure. Io non intaccherò 2 1, XII | mio lavoro, rendervi il denaro sborsato in questa occasione.~- 3 1, XII | padrona?~- Perchè mi manca il denaro, - rispose Ilda brevemente.~- 4 2, III | di più?~- Ho bisogno di denaro, - rispose con voce cupa 5 2, III | ricercarla, mi occorre del denaro. Scriverò a mia moglie, 6 2, V | non dovevi arrischiare del denaro in speculazioni sconosciute. 7 2, V | non gli avrebbe dato quel denaro!~Riscosso lo chèque, pagato 8 2, VII | che avevate bisogno di denaro per aver perduto duecentomila 9 2, VIII| ti fa duopo spendere del denaro, prendi. -~Trasse dal portafogli 10 2, VIII| Sì, tu mi hai rubato il denaro per darlo ad una sgualdrina, 11 2, IX | non l'affetto, almeno il denaro di tua moglie?~- Che c'entrano 12 2, IX | ci circonda?~- No.~- Il denaro che qui si spende è denaro 13 2, IX | denaro che qui si spende è denaro di tua moglie, per conseguenza, 14 3, II | non vedeva lo sperpero del denaro che si faceva in casa. Tutte 15 3, II | sappia mai che spende troppo denaro e quale sacrificio io farò 16 3, III | moglie faceva sperpero di denaro.~Un giorno la contessa s' 17 3, IV | conosceva il valore del denaro. -~Livio era alquanto scombussolato.~- 18 3, IV | Appena Livio ebbe quel denaro nelle mani, fece un viaggetto 19 3, IV | tenne duro, gli lesinò il denaro, gli disse che non avrebbe 20 3, IX | sposata vostra figlia per denaro: è vero, perchè quando la 21 4, V | recato, senza lasciarle del denaro, quantunque sapesse che 22 4, V | andato e tu mi lesinavi il denaro, perchè ne avevi bisogno 23 4, V | almeno la metà di questo denaro potremo godercela insieme. 24 4, X | tasche piene, benchè quel denaro sia stato estorto in modo 25 4, X | l'hai detto, e con questo denaro potremo viaggiare, divertirci, 26 4, X | mi lascia amministrare il denaro ereditato, se vive in una 27 4, X | costui? Dove prendeva il denaro per mantenere il lusso della 28 4, XI | tranquilla? Non gli basta il denaro di lei: ne vuole la vita! 29 5, III | intento.~«Ebbene, il mio denaro non l'avrai! L'assassino 30 5, IV | costretta a dargli tutto il denaro, a firmare ciò che voleva.~-


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL