Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spento 2
sperando 3
sperano 1
speranza 29
speranze 6
sperare 5
sperate 3
Frequenza    [«  »]
29 recò
29 rivalta
29 sconosciuta
29 speranza
29 volete
28 alta
28 alzò
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

speranza

   Parte, Capitolo
1 1, III | vostro nome di battesimo.~- Speranza. -~E senza aggiungere altro, 2 1, III | immobile, col cuore in tumulto.~Speranza si era già impadronita di 3 1, VI | disinvoltura.~- È vero, Speranza; ma non osavo ricordarvelo 4 1, VI | vostri segreti! per me siete Speranza, una cara sorella, e sono 5 1, VI | Non posso accettarli, Speranza! Un povero studente come 6 1, VI | questo, potrò rivedervi, Speranza? Nel dire il vostro nome, 7 1, VI | Essa lesse ad alta voce:~«Speranza, tutto il nostro piano si 8 1, IX | egli è innocente e l'unica speranza che mi sostiene è di fare 9 1, X | alla partenza del treno e Speranza sarà ad aspettarci.~- 10 1, X | mistero mi affascina. Ma Speranza è una gentildonna che merita 11 1, X | Aldo, sono e rimarrò sempre Speranza. -~Un raggio di gioia brillò 12 1, X | stazione.~- A rivederci, mia Speranza! -~Sì, ella sarebbe la sua 13 1, X | Sì, ella sarebbe la sua speranza, il suo raggio di sole, 14 2, I | cominciava a perdere ogni speranza.~- Ah! tu credi che quel 15 2, II | come ti ho scritto nella speranza che tu venissi a abbracciarmi. 16 2, IV | altra cosa contro me. - Speranza, vi difenderò io!~- So bene 17 2, IV | appoggiata alla spalla di lui.~- Speranza, io t'amo, tu l'hai compreso, - 18 2, VI | Ilda diceva:~«Coraggio e speranza in Dio: lavoro per te, non 19 2, VI | gli scriveva: «Coraggio e speranza in Dio: lavoro per te, non 20 2, VII | vostro cuore un'insensata speranza....~- Perchè insensata?~- 21 2, VII | conte. - Datemi una sola speranza, ed io metto ai vostri piedi 22 2, VIII| soddisfazione e lesse:~ ~«Mia Speranza,~«Più i giorni passano, 23 2, VIII| vi si recasse.~Fremeva di speranza e d'impazienza.~A un tratto 24 2, VIII| e subito svanì ogni sua speranza: gli stava dinanzi il signor 25 3, I | la malattia non lasciava speranza, ella sperava ancora.~Che 26 4, I | animo straziato.~- Non vi è speranza di guarigione? - mormorò.~ 27 4, II | purtroppo non posso darvi alcuna speranza: il povero signore ha dovuto 28 4, VIII| abbia inviato a Torino colla speranza che io vi veda e vi parli 29 4, IX | tanto! Ma ci ha dato sempre speranza e coraggio. Egli ha pensato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL