Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prescelta 2
prescelto 1
prescrittigli 1
prese 28
presentando 1
presentare 3
presentarmi 1
Frequenza    [«  »]
28 medico
28 nei
28 passò
28 prese
28 sarei
28 soltanto
28 vedere
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

prese

   Parte, Capitolo
1 1, V | conosco: guardate. -~Si alzò, prese da una scatola di cristallo 2 1, VI | appena l'uscio fu chiuso le prese le mani.~- Quanto vi ringrazio, 3 1, VII | nome dell'assassino. -~Ne prese una dal pacchetto che aveva 4 1, VIII| il soprabito, i guanti, prese il cappello ed uscì.~In 5 1, VIII| genitori. Una nobile dama si prese cura di lui, lo fece allevare, 6 1, VIII| incomodi!» ma la vecchia prese subito la parola.~- Sì, 7 1, XII | disse:~- Va bene. -~Indi prese la penna e scrisse il suo 8 2, I | mancava del necessario.~Quando prese a pigione la soffitta, la 9 2, I | dalla ragazza ciò che volle, prese il volo. Nel casamento dicono 10 2, III | minacci invano! -~Il colloquio prese poi una piega sentimentale.~ 11 2, V | Il marchese Passiflora lo prese a braccetto.~- Capisco, 12 2, IX | diretti al pianista.~Ilda prese a braccetto Aldo e si allontanò.~ 13 3, III | funebre, coperto di corone, e prese posto nel vagone riservato, 14 3, III | accanto al letto del figlio e prese a dire:~- Ti ricordi come, 15 3, V | comunemente i giovani d'ufficio; prese in affitto una camera in 16 3, VI | cui stava seduto, e gli prese una mano coprendola di baci, 17 3, VI | tremante per la commozione, prese la cassettina e ringraziò 18 3, VI | diceva, appena in istrada la prese allegramente a braccetto, 19 3, VII | Giulietta! -~Il volto di lui prese un'espressione così terribile, 20 3, IX | recatosi nel salotto vicino, prese il soprabito di Aldo e nascose 21 3, X | contessa Rossano. Questa si prese cura del fanciullo, e quando 22 4, III | che porse a Fabio.~Egli la prese con mano tremante e lesse:~ ~« 23 4, VIII| che desiderava.~Egli ne prese uno al pianterreno, su di 24 4, VIII| quartiere, ma il conte non prese alcun domestico. Si accordò 25 4, X | Bianca trovò la tua lettera, prese a odiarmi, a disprezzarmi: 26 5, I | domenica. Il signor Rivalta prese il tranvai che partiva almeno 27 5, II | con commiserazione, gli prese una mano, che tenne stretta 28 5, III | tranquillo! -~Il conte gli prese una mano, gliela strinse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL