Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compagna 13 compagne 1 compagni 6 compagnia 27 compagno 8 comparì 1 comparire 4 | Frequenza [« »] 28 vedere 28 venne 27 agli 27 compagnia 27 finito 27 mezzo 27 passare | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze compagnia |
Parte, Capitolo
1 1, II | e riprese a lavorare in compagnia dei suoi buoni vicini.~Un 2 1, X | signor Rivalta giunse in compagnia del giudice istruttore e 3 1, XI | Livio Rossano. Più lungi, in compagnia di una signorina, sedeva 4 2, I | lavorare con me: ci terremo compagnia e il tempo passerà meglio.~- 5 2, IV | in quel giardinetto, in compagnia delle persone teneramente 6 2, IV | che si trovava ad Ivrea in compagnia del signor Aldo e degli 7 2, V | avvertita che egli viaggiava in compagnia di Cinzia facendola passare 8 2, V | tuttavia rispose:~- Una compagnia di operette all'Alfieri.~- 9 2, V | badare che l'amico era in compagnia di un altro:~- Dimmi, è 10 2, V | relazione mentre mi trovavo in compagnia di mio suocero. -~Un sonoro 11 2, V | quel signore era in tua compagnia, non ti avrei rivolte quelle 12 2, VII| contessa che era in vostra compagnia in un albergo di Ivrea? -~ 13 2, VII| dove voi pranzavate in compagnia della sedicente contessa. 14 2, IX | trovate il signor Aldo in mia compagnia. -~I due uomini si erano 15 2, IX | passando un'ora in amabile compagnia, tanto più quando non si 16 2, X | collo. -~Peretta comparì in compagnia di Celia.~Era una bella 17 3, X | Fabio, che si trovava in compagnia di Giulietta. Fabio arrossì, 18 4, III| scorgendo uno sconosciuto in compagnia di suo marito, si mise a 19 4, V | era già riunita numerosa compagnia.~Il marchese Passiflora 20 4, VII| il carnevale a Milano, in compagnia di una certa Cinzia, una 21 4, IX | È passata di qui una compagnia di sonatori girovaghi, dei 22 4, IX | Intanto la piccina mi terrà compagnia. -~Milia non vide alcun 23 4, IX | bambina? Essa fa parte di una compagnia di sonatori girovaghi che 24 4, IX | a caso: essa è venuta in compagnia di altri sventurati che 25 4, IX | deliberato di formare una compagnia di sonatori ambulanti, di 26 4, XI | con la più giovane della compagnia, la Moretta, come la chiamavano.~ 27 4, XI | villa. Se io tornassi in compagnia del conte, non parlate delle