Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] innata 1 innocente 23 innocenti 11 innocenza 17 inoltratosi 1 inoltrava 2 inoltre 14 | Frequenza [« »] 17 gabinetto 17 giacchè 17 importa 17 innocenza 17 lesse 17 luogo 17 molti | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze innocenza |
Parte, Capitolo
1 1, IX | quando ora convinto dell'innocenza della persona che a lui 2 1, IX | giorno conoscere la sua innocenza. -~Il magistrato scosse 3 1, XII| per far risplendere la sua innocenza. -~La fanciulla rimase un 4 2, III| quello di far rifulgere l'innocenza dell'amante, che essa crede 5 3, IX | di far comparire chiara l'innocenza di Fabio, il sogno del signor 6 3, IX | comincia a credere alla mia innocenza!~- Vedremo! - soggiunse 7 3, X | l'inchiesta dimostrò l'innocenza di colui, su cui si voleva 8 4, I | supplico di credere alla mia innocenza, invano le ho mostrato il 9 4, II | Tutti proclamano la sua innocenza, tutti; - proruppe con un 10 4, II | dimostrerà sempre più la mia innocenza. -~Un fiotto di sangue salì 11 4, II | onestà. Milia credeva all'innocenza del conte, e promise che 12 4, III| pure avete l'apparenza dell'innocenza, e innocente vi crederei 13 4, IV | in alcun modo la vostra innocenza?~- No, perchè tutte le prove 14 4, IV | trionferà per certo con la sua innocenza! - soggiunse Ilda.~La giovane 15 4, V | magistrato - abusando dell'innocenza, della fiducia d'una giovinetta, 16 4, IX | dell'altro: forte della mia innocenza, saprò far giustizia e lasciare 17 5, IV | fanciullo che nella sua innocenza vi credeva suoi benefattori,