Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contate 1 contatto 1 contava 1 conte 634 contegno 5 contemplarla 1 contemplarvi 1 | Frequenza [« »] 688 l' 676 le 636 è 634 conte 612 era 599 mi 582 io | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze conte |
Parte, Capitolo
1 1, V | V.~ ~- Contessa, ecco il conte: scende di carrozza.~- Bene, 2 1, V | istante come impietrito.~Il conte Rossano era un bell'uomo 3 1, V | miserabile.~- Bianca! - gridò il conte, minaccioso.~- Un miserabile! - 4 1, V | disprezzo sul viso di lui.~Il conte divenne livido: aveva compreso 5 1, V | l'anima.~ ~«Cinzia».~ ~Il conte, raccolto il foglio, balbettò:~- 6 1, V | vinta dall'emozione.~Il conte si gettò ai suoi piedi.~- 7 1, V | avermi così ingannata! -~Il conte si avvicinò a lei.~- No, 8 1, V | nausea! - diss'ella.~Il conte sussultò.~- Bene! - disse 9 1, V | contentatura! - esclamò il conte Livio Rossano, arricciandosi 10 1, V | marchese notò che mancava il conte Rossano.~- Dov'è Livio? - 11 1, V | marchese Passiflora: sono il conte Livio Rossano. E adesso, 12 1, V | assorbito dall'immagine del conte Rossano, il cui volto le 13 1, V | vide dietro a quello il conte Livio Rossano, immobile 14 1, V | padre chiedesse chi sia il conte Livio Rossano e gli rispondessero: « 15 1, V | credette a tutto quanto il conte aveva scritto. Come non 16 1, V | scrisse la parola che il conte aspettava; «Venite».~Intanto 17 1, V | Il padre fu vinto.~Il conte Rossano non tardò a presentarsi. 18 1, V | Quell'inverno le assenze del conte furono più frequenti. In 19 1, V | bisogna che io parta. -~Il conte sembrava oltremodo turbato.~- 20 1, V | un angelo! - esclamò il conte baciandola.~Il giovedì mattina, 21 1, V | spazzolava gli abiti del conte, vide un foglio cadere a 22 1, V | sola.~- Mio Dio, se il conte lo sapesse...! -~Bianca 23 1, VI | dello spirito, quando il conte Rossano, di ritorno, la 24 1, VI | la contessa ricevette il conte come abbiamo veduto.~Rimasta 25 1, VIII| VIII.~ ~Il conte Livio Rossano era stato 26 1, VIII| era la prima volta che il conte si trovava mischiato a drammi 27 1, VIII| se ne accorgesse mai.~Il conte Sebastiano Rossano, padre 28 1, VIII| sostanza esigua rimasta, il conte Sebastiano non avrebbe potuto 29 1, VIII| conduceva.~Inoltre, se il conte non amava sua moglie, andava 30 1, VIII| accorso:~- Servite il signor conte: la contessa tornerà più 31 1, VIII| imprudenze. -~Dopo colazione, il conte indossò il soprabito, i 32 1, VIII| della giustizia.» #/~Il conte chiamò il cameriere, cui 33 1, VIII| un fascio di giornali.~Il conte cercò fra essi il numero 34 1, VIII| sparecchiata e Celia si ritirò, il conte, avvicinatosi a Bianca, 35 1, VIII| che, conoscendo meglio il conte, lo adorerai, perchè è un 36 1, VIII| sono mai recato a casa del conte. Egli si occupa di me, viene 37 1, VIII| prego di non parlare del conte a nessuno. A te ho voluto 38 1, VIII| ho voluto presentare il conte perchè voglio che tu sia 39 1, VIII| più.~- Hai avvertito il conte della tua partenza? -~Fabio 40 1, VIII| Fabio sussultò.~- Il conte è lontano da Torino con 41 1, VIII| Proprio in quella sera, il conte Livio Rossano, il protettore 42 1, VIII| aprire e si vide dinanzi il conte, lasciò sfuggire un grido 43 1, VIII| esclamò. - Venga, signor conte: ora non temo più nulla. -~ 44 1, VIII| stato arrestato, signor conte, - disse la madre di Ilda.~ 45 1, VIII| disse la madre di Ilda.~Il conte si volse con impeto alla 46 1, VIII| interrogativo.~- Sì, signor conte; - rispose Ilda - lo accusano 47 1, VIII| Invece di rispondere, il conte rimaneva pensieroso, turbato, 48 1, VIII| minaccia? Che sa lei, signor conte? - disse con ansia. - Oh! 49 1, VIII| dopo la sua assenza, signor conte, egli era divenuto triste, 50 1, VIII| una perquisizione. -~Il conte aveva appoggiato un gomito 51 1, VIII| sia la verità, - disse il conte - con accento soffocato - 52 1, VIII| quel giorno, - aggiunse il conte - ed egli mi confidò tutto. « 53 1, VIII| ma a mano a mano che il conte parlava, i suoi dubbi svanivano, 54 1, VIII| prezzo di un delitto! -~Il conte aveva trasalito.~- L'amate 55 1, VIII| cuore.~- Ma lei, signor conte, potrebbe recarsi dal giudice 56 1, VIII| difendere il mio fidanzato. -~Il conte si alzò.~- Mi permettete, - 57 1, VIII| Sì, venga, venga, signor conte; siamo due povere donne 58 1, VIII| sento! - balbettò. - Il conte non è sincero! Io diffido 59 1, IX | momento in cui conobbe il conte Livio Rossano fino al giorno 60 1, IX | secondi pensieroso.~- Il conte Rossano non meritava un 61 1, X | Guglielmo. - Io ho conosciuto un conte Sebastiano Rossano, morto 62 1, X | anche vostro marito, il conte Livio.~- Precisamente: Livio 63 1, X | rispose Guglielmo. - Il conte Sebastiano Rossano era il 64 1, X | dei gentiluomini. Povero conte! Egli fu abbeverato di dispiaceri 65 1, XI | qualche titolato, fra cui il conte Livio Rossano. Più lungi, 66 1, XI | uomo si era accigliato: il conte Livio Rossano.~- Ora si 67 1, XI | quella dell'imputato e del conte Rossano.~Livio, divenuto 68 1, XI | momenti. Nessuno pose mente al conte Livio Rossano, che fino 69 1, XI | E appena Ilda tacque, il conte lasciò la sala.~L'udienza 70 1, XI | quell'istante stesso il conte usciva dalla Corte d'Assise, 71 1, XII | La sera del verdetto il conte, che aveva pranzato con 72 1, XII | fumo, - disse Bianca.~Il conte la seguì, e appena soli 73 1, XII | carta.~- Grazie! - disse il conte.~Bianca uscì dal salotto.~ 74 1, XII | Pochi momenti dopo, il conte, salito in carrozza, si 75 1, XII | un angolo, sottovoce.~Il conte si avvicinò a Ilda, e con 76 1, XII | giovinetta, che guardò il conte come smarrita, poi proruppe 77 1, XII | momento, uno solo. -~Il conte trasse le donne nella stanza 78 1, XII | riguardo, - soggiunse, il conte. - Però vi consiglio di 79 1, XII | cadde su di una seggiola, il conte le si avvicinò.~- Signorina, 80 1, XII | amavamo, - interruppe grave il conte - e se io sopportai con 81 1, XII | proruppe la giovane.~Il conte Livio si morse le labbra, 82 1, XII | tornò ad abbracciarla.~Il conte passò la notte in quella 83 1, XII | carrozza chiusa, sola col conte.~Le vicine di casa della 84 1, XII | a lungo.~Una mattina il conte, recandosi come il solito 85 1, XII | povera mamma, - diss'ella al conte con accento mesto e dignitoso - 86 1, XII | interruppe vivamente il conte. - Voi non avete alcun obbligo 87 1, XII | tranquilla? - soggiunse il conte nobilmente, - Se vi fosse 88 1, XII | prima.~- Vi obbedirò. -~Il conte era internamente irritato, 89 1, XII | invase. Che era accaduto?~Il conte scese lesto lesto le scale, 90 1, XII | bene, grazie! - disse il conte dando la mancia al portinaio 91 1, XII | aperse e lesse:~ ~«Signor conte, mi perdoni se ricambio 92 1, XII | obbligatissima serva~ ~«Ilda.»~ ~Il conte, nella sua rabbia, fece 93 2, I | guancia sinistra. Anche il conte Livio ha lo stesso neo! 94 2, III | forestieri. Da ieri, alloggio il conte Rossano con la signora. -~ 95 2, III | rimasta sola pensò:~- Il conte Rossano qui? E con sua moglie? 96 2, III | sulla terrazza, dove il conte Rossano era già colla sua 97 2, III | un tempo. Ella parlava al conte ridendo, con un atteggiamento 98 2, III | ad entrambi le spalle.~Il conte non si curò più di quell' 99 2, III | disse con tono brusco il conte - sai che mi irrita. Se 100 2, III | quella non era la moglie del conte, sebbene egli la facesse 101 2, III | grasso di quell'anno il conte non si trovava a Torino. 102 2, III | Taci! - esclamò il conte con un accento così minaccioso, 103 2, III | non erano infondati? Il conte aveva conosciuto Giulietta, 104 2, III | come averne le prove? Il conte, come pentito di aver trattato 105 2, III | mia cara; - interruppe il conte - invece è più furba di 106 2, III | rispose con voce cupa il conte. - Ho perduto al giuoco 107 2, III | Dunque, non m'ingannavo: il conte conosceva Giulietta. Ma 108 2, IV | dunque farmi credere che il conte non le abbia mai detto come 109 2, IV | il capo.~- Allora, se il conte non ha spinto Fabio a uccidere 110 2, IV | biglietto dimenticato dal conte mi convinse che egli m'ingannava. 111 2, IV | conoscere tutto ciò. Ma col conte non ho più nulla di comune. 112 2, IV | Ella è una vittima del conte, come lo è stato il mio 113 2, IV | convinta più che mai che il conte, dopo aver sedotto Giulietta, 114 2, IV | matrimonio, mi disse che il conte era partito con lui e che 115 2, IV | Perchè, dopo il delitto, il conte non si presentò a far testimonianza 116 2, IV | alluse alla sua relazione col conte? Il sospetto si insinuava 117 2, IV | sua madre, le visite del conte, che ella sfuggì recandosi 118 2, IV | che era ivi alloggiato il conte Rossano colla signora. -~ 119 2, V | V.~ ~Il conte Livio era tornato a Torino 120 2, V | Torino. -~Mentre parlava, il conte gli teneva fissi gli occhi 121 2, V | aspetto magnifico, - disse il conte - e mi congratulo di vederti 122 2, V | il coraggio, - disse il conte, che trasalì sentendo che 123 2, V | l'ha detto? - balbettò il conte, livido.~- Bianca stessa, - 124 2, V | il momento decisivo.~Il conte mandò un sospiro, esitò 125 2, V | nel mio appartamento. -~Il conte volle accompagnarlo fino 126 2, V | di mistero. -~Quando il conte tornò al palazzo trovò il 127 2, V | andremo ad ammirarla. -~Il conte cadeva dalle nuvole.~Il 128 2, V | comprese che era il suocero del conte.~Livio non potè trattenere 129 2, V | fila?~- No, - rispose il conte con noncuranza.~- E una 130 2, V | Tanto meglio! - pensò il conte. - Se egli commette delle 131 2, V | buontempone, si avvicinò al conte, stendendogli la mano.~- 132 2, V | rispose bruscamente il conte, toccando appena la mano 133 2, V | lasciato Cinzia? - chiese.~Il conte, stizzito, chiese:~- Chi 134 2, V | a guardare la scena.~Il conte e il suocero tornarono al 135 2, V | nel suo appartamento.~Il conte, invece di coricarsi, era 136 2, V | gioia, ed il primo che il conte si vide dinanzi fu appunto 137 2, V | Sembrava molto contento.~Il conte fu proprio persuaso che 138 2, V | quindi porse la mano al conte. Ma quella mano era così 139 2, V | voltategli le spalle, lasciò il conte quasi fuori di sè dalla 140 2, V | Immerso nei suoi pensieri, il conte camminava con la testa china, 141 2, V | soggiunse ridendo.~Il conte si era rasserenato.~- Sono 142 2, V | suo braccio da quello del conte, e fermatosi su due piedi 143 2, V | non è durato a lungo. -~Il conte impallidì.~- Che ne sai 144 2, V | cerca di un altro. -~Il conte gettò un grido di furore.~- 145 2, V | ridere.~- Ve lo dirò io, conte: la paura. Perchè voi siete 146 2, V | un effetto fulminante sul conte. Egli indietreggiò livido, 147 2, V | rideva sempre.~- Vedete, caro conte, - soggiunse - che ho còlto 148 2, V | di un puro ideale. -~Il conte, furente, si riavvicinò 149 2, VI | vergate quelle parole, il conte Livio, il suo protettore, 150 2, VI | accasciato.~Per certo se il conte lo avesse veduto in quei 151 2, VI | marchese Passiflora, il conte nascose il suo avvilimento 152 2, VI | Con suo padre vicino, il conte si guarderà bene dal recarle 153 2, VI | promessa fino a quando il conte non verrà smascherato e 154 2, VI | proibito, ne sarei morta. -~Il conte conservava la sua perfetta 155 2, VI | quelle della figlia.~Al conte Livio fu nascosta l'esistenza 156 2, VI | così breve tempo, che il conte credette di essere vittima 157 2, VI | da Corte d'Assise. -~Il conte aveva il cervello in fiamme; 158 2, VI | Cinzia.~L'ex ballerina od il conte si erano nuovamente divisi 159 2, VI | posto di Livio. Però fra il conte e Cinzia rimaneva un'apparenza 160 2, VI | chiese stendendo la mano al conte.~- Vorrei sapere se conosci 161 2, VI | brusco movimento, guardò il conte con occhi fiammeggianti.~- 162 2, VI | obbedirò come una schiava! -~Il conte, fissando i suoi occhi in 163 2, VII | a lei per smascherare il conte, punirlo se era il vero 164 2, VII | gli strani rapporti fra il conte e Fabio. Per certo fra loro 165 2, VII | altra.~- Se non ci fosse il conte! - diceva fra sè e sè.~Quella 166 2, VII | verità.~- Sospettate il conte Rossano?~- Sì.~- Ma l'assassinio 167 2, VII | dal vostro fidanzato.~- Il conte fu senza dubbio l'istigatore. -~ 168 2, VII | rapporti del suo fidanzato col conte, come questi passasse per 169 2, VII | dell'offerte fattele dal conte quando il giovane fu condannato, 170 2, VII | giorno del suo incontro col conte Livio davanti alla pasticceria 171 2, VII | visitatore.~Ilda lesse: «Conte Livio Rossano.»~- Introducilo 172 2, VII | dove, in attesa di lei, il conte, pallido come un cadavere, 173 2, VII | Quale sorpresa, caro conte! - esclamò.~- Che volete! 174 2, VII | i denti bianchissimi.~- Conte, smettete le prediche: le 175 2, VII | un albergo di Ivrea? -~Il conte rimase a bocca aperta dallo 176 2, VII | nego! - rispose risoluto il conte. - E, se avete udite le 177 2, VII | che lo posso! - gridò il conte. - Datemi una sola speranza, 178 2, VII | soggiunse. - Dimenticate, conte, di aver detto alla vostra 179 2, VII | pagare i vostri debiti! -~Il conte era livido.~- Ma dove eravate, 180 2, VII | ero io, e udii tutto. -~Il conte fremeva, ma Ilda era così 181 2, VII | nervosamente.~Prima che il conte avesse il tempo di rispondere, 182 2, VII | Accompagna il signor conte, - disse. - Ah! dimenticavo 183 2, VII | Sarete il benvenuto. -~Il conte era stordito.~- Non mancherò, - 184 2, VIII| tutta Torino saprà che se il conte Rossano è un libertino, 185 2, IX | rapporti coll'assassino: il conte Rossano, - disse Ilda.~Il 186 2, IX | magistrato trasalì.~- Il conte non conosceva Fabio.~- Fabio 187 2, IX | mi sono persuasa che il conte non merita alcun riguardo. 188 2, IX | salone, spiando l'arrivo del conte.~Umberto Trani, che si aggirava 189 2, IX | avendo veduto entrare il conte Rossano, subito si diresse 190 2, IX | aveva veduto entrare il conte, che le si avvicinò per 191 2, IX | signorina Ilda, - replicò il conte.~- Chiamatemi Cleo: è adesso 192 2, IX | risa la giovane.~- Sentite, conte, sentite: - esclamò rivolgendosi 193 2, IX | colui che è in galera! -~Il conte rivolse uno sguardo feroce 194 2, IX | Che c'è? -~E veduto il conte Rossano gli andò incontro 195 2, IX | Umberto Trani guardò il conte e disse giovialmente:~- 196 2, IX | allontanò.~Umberto Trani ed il conte andarono a fumare nella 197 2, IX | Passiflora aveva veduto il conte Livio, e come se non ricordasse 198 2, IX | soggiunse rivolto al conte - puoi star meco cinque 199 2, IX | Tu menti! - gridò il conte.~- Sapevo bene che non mi 200 2, IX | una creatura di lui. -~Il conte cacciò un urlo, afferrando 201 2, IX | distruggere quello che è! -~Il conte passò a un tratto dal furore 202 2, X | Signore! -~ ~*~* *~ ~Il conte Rossano, quando gl'invitati 203 2, X | camera da letto di Ilda.~Il conte voleva avere quella sera 204 2, X | una luce debolissima.~Il conte cercò a suo agio il luogo 205 3, I | frattempo le venne presentato il conte Sebastiano Rossano. Il gentiluomo 206 3, I | patti. -~La sera stessa il conte si presentava alle due signore.~- 207 3, I | credo indispensabili. -~Il conte non pensava che alla felicità 208 3, I | accetto!~- Siete molto buono, conte, e sento che vi amerò per 209 3, I | assai elegante; - rispose il conte - ma se non vi piace, la 210 3, I | siete molto ricco, signor conte?~- Ho un reddito di centomila 211 3, I | matrimonio della giovane col conte Sebastiano Rossano fece 212 3, II | posto occupato da lui.~Il conte Sebastiano Rossano si felicitava 213 3, II | immensità della sua ebbrezza, il conte non vedeva lo sperpero del 214 3, II | per sè e per il bimbo: il conte riprese possesso del suo 215 3, II | il bambino.~Un giorno il conte si accòrse che, andando 216 3, II | fianco. -~Un giorno che il conte aveva tardato più del solito 217 3, II | mi ami dunque più? -~Il conte la coprì di baci.~- Stefana, 218 3, II | Pegli, presa in affitto dal conte, che rimase a Torino, facendo 219 3, III | crisi di simulato dolore.~Il conte Rossano, avvertito da un 220 3, III | figlio fra le braccia ed il conte accanto a lei, seguiva in 221 3, III | di suo padre, nulla! Il conte avrebbe voluto educarlo 222 3, III | piangere e disperarsi.~Il conte lavorava da mane a sera; 223 3, III | alla madre.~E quando il conte entrò nel salotto, la contessa 224 3, III | d'accordo.~Un giorno il conte si recò all'estero a cagione 225 3, III | da vero ometto.~Quando il conte arrivò, la contessa era 226 3, III | avessi meco mio figlio! -~Il conte non si saziava di baciarla: 227 3, III | accudire ai loro beni. -~Il conte non ebbe il minimo sospetto 228 3, III | nuovamente alla pazza gioia.~Il conte continuava la sua via di 229 3, III | La mamma muore! -~Il conte si precipitò nella camera 230 3, III | chiamò:~- Sebastiano! -~Il conte fu in un attimo vicino a 231 3, III | Livio.... per me.... -~Il conte rispose con un lacerante 232 3, III | cessò di battere.~Se il conte Sebastiano, colpito da quella 233 3, III | sua bellezza.~Un giorno il conte, stringendo la mano al figlio, 234 3, III | gli occhi, mio figlio, il conte Livio Rossano, diverrà il 235 3, III | Vi ringrazio, signor conte, - disse - dell'onore che 236 3, III | tanto! -~E, prima che il conte potesse prevederlo, Fabio 237 3, III | novamente a piangere.~Il giovane conte lo sollevò, lo strinse al 238 3, III | sarà esaudito.~- Oh! signor conte, io non so esprimermi, ma 239 3, IV | scapigliata E dispendiosa.~Il conte Sebastiano seppe presto 240 3, IV | di faccia all'altro, il conte, guardando il figlio con 241 3, IV | Quell'allusione afflisse il conte Sebastiano. Per quanto grande 242 3, IV | rimaneva a capo chino.~Il conte proseguì:~- Sarei però un 243 3, IV | contabilità.~Un giorno il conte affidò al figlio ventimila 244 3, IV | al verde.~Questa volta il conte Sebastiano ebbe per lui 245 3, IV | padre, ma non ci riuscì: il conte tenne duro, gli lesinò il 246 3, IV | cordoglio.~Una mattina il conte Sebastiano, còlto da grave 247 3, V | più perfetto del giovane conte, il quale se ne compiaceva.~ 248 3, V | e vi fu ben accolto.~Il conte Rossano regolò la vita del 249 3, V | egli fosse in relazione col conte.~Non passava però settimana 250 3, V | però settimana senza che il conte dedicasse una sera al suo 251 3, V | Lovera.~Una mattina che il conte bighellonava per le strade, 252 3, V | bellezza più unica che rara.~Il conte, affascinato, le si avvicinò, 253 3, V | dieci lire? - gli disse il conte.~Il mendicante lo guardò 254 3, V | a quel falso Fabio, e il conte desiderava follemente Giulietta.~- 255 3, V | bella! -~Ciò non impediva al conte di tenere al tempo stesso 256 3, V | far fuggire la preda.~Il conte però non seppe tacere con 257 3, VI | aveva mai fatto allusione al conte: teneva per sè il suo dolce 258 3, VI | Già da molte settimane il conte non era stato a trovar Fabio, 259 3, VI | più bello e perfetto. -~Il conte rimase con Fabio fino alla 260 3, VI | intiere col ritratto del conte fra le mani, e s'irritava 261 3, VI | portineria un biglietto del conte al suo indirizzo. L'aprì 262 3, VI | altro all'abitazione del conte.~Il domestico che gli aprì, 263 3, VI | gli disse:~- Venite: il conte vi aspetta. -~Gli fece attraversare 264 3, VI | venga subito, - esclamò il conte - e bada bene che non ci 265 3, VI | obbedì: sedette di faccia al conte, come questi gli aveva indicato, 266 3, VI | vent'anni, non è vero?~- Sì, conte.~- Io sono molto contento 267 3, VI | mano con affetto.~Poi il conte suonò il campanello, perchè 268 3, VI | bacio.~Una mattina che il conte andò a prenderla per fare 269 3, VI | commesso di banca, ritorna il conte Livio Rossano, ed accompagnami 270 3, VI | abbandonava dietro di sè.~Il conte per tre settimane fu di 271 3, VII | l'accompagna?~- Sì, è il conte Livio Rossano. -~Che ella 272 3, VII | era lui, proprio lui!~- Il conte Rossano? - ripetè sorridendo. - 273 3, VII | infame, - mormorava - era un conte, e si è finto un semplice 274 3, VII | Per la contessa, sì. Ma il conte è una vecchia volpe! Ne 275 3, VII | propose di accertarsi che il conte Rossano e Fabio Ribera fossero 276 3, VII | palazzo e ne vide uscire il conte. Gli tenne dietro. Quando 277 3, VII | disse a voce alta.~Il conte si volse, pallido come un 278 3, VII | signorina! - arrischiò il conte.~- No? Ebbene, andrò a spiegarmi 279 3, VII | tutte le tue viltà. -~Il conte era sulle spine, perchè 280 3, VII | stazione di vetture.~Il conte aprì lo sportello di una 281 3, VII | vettura si fermò.~Allora il conte disse alla giovane:~- Aspettate 282 3, VII | dunque? Che ti succede?~Il conte la informò di quanto accadeva, 283 3, VII | colomba in altro luogo. -~Il conte fremeva, ma fu costretto 284 3, VII | entrato nel salotto, il conte gettò il cappello su di 285 3, VII | Giulietta, fissando sul conte gli occhi fiammeggianti. - 286 3, VII | tradita era madre! -~Il conte indietreggiò. Giulietta 287 3, VII | Ribera non fosse che il conte Livio Rossano.~«Seppi inoltre 288 3, VII | occhi fiammeggiavano.~Il conte la guardava, e gli pareva 289 3, VII | Hai sentito? - chiese il conte sorridendo.~Cinzia era più 290 3, VIII| incantevole. Una sera che il conte si era recato a trovare 291 3, VIII| mi avete impiegato. -~Il conte fece una smorfia.~- Una 292 3, VIII| del suo amore per me. -~Il conte rideva.~- Tu sei un ingenuo, 293 3, VIII| peraltro provò subito per il conte una ripugnanza istintiva, 294 3, VIII| che Ilda sarebbe sua.~Il conte aveva quasi dimenticato 295 3, VIII| Sembrava minacciarlo.~Il conte le si avvicinò.~- Di dove 296 3, VIII| voce alta Giulietta.~Il conte cambiò subito espressione.~- 297 3, VIII| domandò.~- No, signor conte.~- Bene: se venisse, dirai 298 3, VIII| appartamento indicatogli dal conte. Livio vi si trovava da 299 3, VIII| prendetela; è vostra. -~Il conte gli gettò le braccia al 300 3, VIII| sciagurata? Che vuol fare? -~Il conte rimase per un istante silenzioso, 301 3, VIII| esclamò con slancio il conte. - Dovrei confessarle di 302 3, VIII| ragazzo! - interruppe il conte - ella ti riderebbe sul 303 3, VIII| venire pronunziato. -~Il conte volle dargli l'estremo colpo.~- 304 3, VIII| del povero commesso era il conte Livio. Ah! se avesse potuto 305 3, VIII| leggere nel cuore di lui!~Il conte non dubitava delle parole 306 3, VIII| infinita.~Fabio lasciò il conte a mezzanotte, e tornò a 307 3, VIII| si sentì più calmo.~Il conte gli aveva consegnato una 308 3, VIII| o griderò a tutti che il conte Livio Rossano.... -~La sventurata 309 3, IX | IX.~ ~Il conte Livio, nascosto nel salotto 310 3, IX | Il cuore mi dice che il conte si è appostato fuori del 311 3, IX | divorava.~- Che ne pensate del conte? - chiese ad un tratto Ilda.~- 312 3, IX | mostro. Egli ha deciso: o il conte si farà giustizia colle 313 3, IX | riprese la parola.~- Se il conte potesse indovinare che suo 314 3, IX | confessione, non accuserà mai il conte, dovessero sottoporlo a 315 3, IX | Aldo. - Informarlo come il conte abbia tentato di sedurvi.~- 316 3, IX | lasciarono il salotto.~Il conte stringeva i pugni in una 317 3, IX | del letto fece capire al conte che la giovane si era coricata.~ 318 3, IX | dormivano nella casa.~Allora il conte lasciò il suo nascondiglio 319 3, IX | gioielli abbagliarono il conte e fecero sorgere nella sua 320 3, IX | corpo rimase immobile.~Il conte credette di averla strangolata 321 3, IX | stesso che aveva servito al conte per avvolgere il capo ed 322 3, IX | mente si chiedeva se il conte fosse l'autore dell'ardito 323 3, IX | mobile per non cadere.~Il conte proseguì:~- Perchè agitarvi 324 3, IX | di mano! - interruppe il conte, - Ne ho le prove: ho letto 325 3, IX | proruppe con forza il conte - voi non accuserete il 326 3, IX | commettere un delitto. -~Il conte aprì l'uscio, ma prima di 327 3, X | signor Moreno e dallo stesso conte Livio Rossano, lo scandalo 328 3, X | Bianca Moreno, sposò il conte Livio per amore, portandogli 329 3, X | lettera di un'ex amante del conte, e presa da una collera 330 3, X | lumeggia la virile figura del conte Livio, quella della sua 331 3, X | l'orfano Ribera. Così il conte, che aveva adorata la madre, 332 3, X | Ribera divenne un uomo. Il conte lo fece impiegare presso 333 3, X | suo abbandono.~«Intanto il conte Livio si era ammogliato. 334 3, X | Una mattina, mentre il conte e la contessa passeggiavano 335 3, X | coppia passò rapida ed il conte disse a sua moglie chi fosse 336 3, X | una trama ordita contro il conte Livio Rossano e l'ingenua 337 3, X | rapporti del suo fidanzato col conte, ideò che questi fosse l' 338 3, X | interesse a sopprimere il conte: Aldo, perchè sperava che, 339 3, X | divenuta miss Cleo, il conte Moreno ed Aldo, venne decretata 340 3, X | decretata la rovina del conte Livio. Ma il risultato non 341 3, X | riuscita per perdere il conte. Peraltro la bella Cleo, 342 3, X | giorni dopo si seppe che il conte e la contessa, riuniti, 343 4, I | Si diceva che tanto il conte quanto la contessa, dopo 344 4, I | di fiducia di Livio: il conte non aveva preso cameriere, 345 4, I | penetrare negli appartamenti del conte e della contessa senza essere 346 4, I | chiamato. Si sapeva che il conte e la contessa non mangiavano 347 4, I | trasgredire gli ordini del conte.~La contessa Bianca aveva 348 4, I | di amministrarla.~Ed il conte non abusava di quella fiducia: 349 4, I | balbettando:~- Voi? Voi, conte? Quanto siete buono! La 350 4, I | parola; poi si volse al conte per ringraziarlo, e con 351 4, I | dormiva ancora, quando il conte entrò nella sua camera.~- 352 4, I | disse con un tremito.~Il conte alzò all'improvviso il capo 353 4, I | istante silenziosi, quindi il conte riprese lentamente:~- La 354 4, I | guarigione? - mormorò.~Il conte scosse il capo.~- Ho tutto 355 4, I | quanto desiderate. -~Il conte ebbe un nuovo impeto di 356 4, I | Bianca guarisse!~- Sperate, conte, sperate! -~Lo stesso giorno 357 4, I | cameriere di fiducia del conte, sotto il nome di Martino. 358 4, I | finito colla servitù, il conte si rivolse a Fabio e gli 359 4, II | attirati!~Come sappiamo, il conte Livio, il giorno stesso 360 4, II | e infine la minaccia del conte di riprendere i suoi diritti 361 4, II | sua camera, attendendo il conte. Ma Livio non comparve, 362 4, II | da sua figlia, quando il conte apparve alla loro presenza.~ 363 4, II | divenne cadaverica.~Il conte era calmo, e con accento 364 4, II | che desidero!-soggiunse il conte inchinandosi e ritirandosi.~- 365 4, II | avesse il cuore lacerato.~Il conte non si lasciava più vedere 366 4, II | Moreno.~- Io! - rispose il conte con voce tranquilla.~Il 367 4, II | Che intendete dire, signor conte?~- Leggete, ciò mi eviterà 368 4, II | avvicinandosi allo scrittoio.~Il conte aveva guardato macchinalmente 369 4, II | infamia, un'infamia!... -~Il conte si volse di scatto, ed i 370 4, II | trovarono di fronte; il conte livido, ma in apparenza 371 4, II | slanciarsi contro Livio; ma il conte saltò rapidamente di fianco, 372 4, II | rimanendo immobile.~Il conte si pose il foglio nella 373 4, II | signor Moreno era morto.~Il conte sonò con violenza il campanello, 374 4, II | Accorsero i domestici, ed il conte spiegò loro come, mentre 375 4, II | tratto le si fece incontro il conte che le disse con le lacrime 376 4, II | sguardi, incontrati quelli del conte, espressero il raccapriccio, 377 4, II | ragione! - disse il medico.~Il conte si era avvicinato.~- Bianca, 378 4, II | disse con angoscia il conte, - Ah! se tuo padre potesse 379 4, II | non vi credo!... -~Il conte fu costretto a ritirarsi, 380 4, II | fulminato suo padre.~Il conte fece chiamare alcune suore 381 4, II | espiazione. Se alla vista del conte tremava come una foglia 382 4, II | sola erede del padre.~Il conte Livio, dietro consiglio 383 4, II | amministrazione del patrimonio.~Il conte aveva posta al fianco di 384 4, II | credeva all'innocenza del conte, e promise che avrebbe cercato 385 4, II | segretezza a tutta prova. Il conte poteva fidarsi di lei.~Bianca, 386 4, II | chiese chi fosse.~Quando il conte entrò dalla moglie con le 387 4, II | Bianca.~A misura che il conte si avvicinava, essa cominciò 388 4, II | perfettamente leggibile.~Il conte esultava.~Pochi giorni dopo 389 4, II | nella villa comprata dal conte ed alla quale Livio pose 390 4, II | solitudine della villa il conte volle qualche volta dare 391 4, II | per lei.~Quel giorno il conte, vedendo la moglie che dormiva 392 4, II | io, Bianca, - rispose il conte avvicinandosi a lei.~- Indietro, 393 4, II | sentite, Milia? - esclamò il conte con una lugubre risata. - 394 4, II | lasciatemi!... -~Livido, il conte seppe dominarsi, e indietreggiando 395 4, II | morto di un colpo.~- Se il conte non gli avesse fatto salire 396 4, II | escandescenze, e dinanzi al conte rimaneva calma e fredda 397 4, II | confidenze strazianti fatte dal conte al giovane prima d'introdurlo 398 4, III | giovane non si muoveva, il conte la chiamò.~- Bianca! -~Ella 399 4, III | rispose dolcemente il conte - tu sai quanto la tua vita 400 4, III | come colpito al petto: il conte divenne livido.~- Non badarle, 401 4, III | stanze.~Fabio lo seguì.~Il conte si era gettato su di una 402 4, III | fatta grave.~- Permettete, conte, che io vi dia un consiglio? 403 4, III | tornerà ad amarvi. -~Il conte ebbe un sorriso amaro.~- 404 4, III | impallidì.~- Non lo credo, conte; - interruppe - non torturatevi 405 4, III | sono? Tieni, leggi! -~Ed il conte trasse dal portafogli una 406 4, III | quando rese la lettera al conte, il suo volto esprimeva 407 4, III | presso mia moglie. -~Il conte partì lo stesso giorno, 408 4, III | servo, devoto a voi ed al conte, pronto a dare la mia vita 409 4, III | parola, che per voi ed il conte ha un significato vergognoso, 410 4, III | Ripetete pure tutto questo al conte.~- Non sono qui per fare 411 4, III | tutte le infamie che il conte ha inventate sulla sventurata 412 4, III | entrato ieri al servizio del conte? -~Fabio arrossì, tremò: 413 4, III | calma apparente, che al conte faceva più paura della collera.~ ~ ~ ~ 414 4, IV | nascondendo i loro rapporti al conte per odio contro lui.~«Il 415 4, IV | convinto delle colpe del conte ed ha giurato di smascherarlo 416 4, IV | alterata la ragione. Il conte si mostra premuroso con 417 4, IV | trama per sopprimere il conte.~- Mi pento di non averlo 418 4, IV | come sia stato vittima del conte? - osservò Ilda. - Ma in 419 4, IV | si risolva a tradire il conte. Un uomo che diventa assassino 420 4, IV | stesse; poi si seppe che il conte, licenziata tutta la servitù, 421 4, IV | credo! - disse Ilda. - Il conte prepara qualche tranello 422 4, IV | suscitare dei sospetti nel conte. -~Intanto fu informato 423 4, IV | Questa è la calligrafia del conte.~- Ne siete sicura?~- Sì, 424 4, IV | da Ilda, nel passato del conte e di Fabio.~Intanto non 425 4, V | disse andando incontro al conte. - Sei proprio tu.... o 426 4, V | tu.... o la tua ombra?~Il conte sorrise, e ricambiando la 427 4, V | Alle sette in punto il conte entrò nel salone del marchese, 428 4, V | voce alle sue spalle.~Il conte si volse trasalendo e si 429 4, V | stringerla, perchè alla volta del conte tornava Passiflora, tenendo 430 4, V | Cinzia.~Ella sorrise al conte, senza mostrare la minima 431 4, V | rispose galantemente il conte - e sono tanto più lieto 432 4, V | avendo alla sua destra il conte Livio, a sinistra il Trani, 433 4, V | cavaliere; - soggiunse il conte - lo Stenner si tolse da 434 4, V | possessore della villa. -~Il conte scoppiò in una risata.~- 435 4, V | Pochi giorni dopo il conte fu trovato nel parco con 436 4, V | dareste all'assassinato? -~Il conte alzò con noncuranza le spalle.~- 437 4, V | in quella galleria, ed il conte invitò Cinzia ad imitarle; 438 4, V | poco glie ne importava.~Al conte ormai non premeva che togliere 439 4, V | ritrovata con Passiflora, il conte, inasprito dalle ripulse 440 4, V | già passate le nove ed il conte, fremente di impazienza, 441 4, V | semplice, elegantissimo.~Il conte le andò incontro, stendendole 442 4, V | volontariamente per salvarti. -~Il conte era divenuto cadaverico.~- 443 4, V | dopo cinque anni!...~Il conte aveva cambiato fisonomia.~- 444 4, V | con lui: accettai. -~Il conte ebbe un sorriso ironico.~- 445 4, V | disse con violenza il conte.~- Perchè? Sei tu che ti 446 4, V | interruppe con impeto il conte. - Prima di tutto, io sono 447 4, V | Addio! -~Rimasto solo, il conte fu dapprima assalito da 448 4, VI | VI.~ ~L'assenza del conte Livio dalla villa si prolungava, 449 4, VI | contessa per avvertirla che il conte non sarebbe tornato presto.~ 450 4, VI | Vengo a dirvi che il signor conte mi ha scritto.~- Che m'importa? - 451 4, VI | volevano sbarazzarsi del conte!~Pure, nel contegno di lei, 452 4, VI | neppure poteva dirsi pazza: il conte s'ingannava su questo.~Fabio 453 4, VI | avesse avuto ragione? Se il conte fosse il solo colpevole?~ 454 4, VI | doveri prescrittigli dal conte.~Poi gli parve di aver bestemmiato 455 4, VI | delle lettere scritte dal conte a Giulietta e firmate col 456 4, VI | e sognavo....~- Che il conte voleva farvi commettere 457 4, VII | fine che accontentare il conte, senza neppur sapere se 458 4, VII | tristezza - ma so altresì che il conte è il maggior colpevole in 459 4, VII | Rossano, madre di Livio, ed il conte.~Bianca ascoltò con intensa 460 4, VII | strana rassomiglianza col conte? Ebbene, egli è per certo 461 4, VII | neppure al letto di morte. Il conte, che sa tutto per certo, 462 4, VII | fanciulla onesta, che il conte aveva sedotta sotto il vostro 463 4, VII | sollevassero:~- E sapete dov'era il conte, mentre voi compivate l' 464 4, VII | lasciarvi condannare, il conte aveva un altro scopo: quello 465 4, VIII| stabiliti da Cinzia col conte, la cortigiana si manifestò 466 4, VIII| riguardo alla moglie.~Il conte avrebbe dunque continuato 467 4, VIII| essa era gelosa di lei.~Il conte giurò tutto quanto essa 468 4, VIII| momento la casa era vuota. Il conte non aveva nemmeno bisogno 469 4, VIII| giorni il quartiere, ma il conte non prese alcun domestico. 470 4, VIII| i giorni.~Una mattina il conte stava per uscire dall'albergo 471 4, VIII| desiderato vedervi. -~Il conte guardò l'orologio: erano 472 4, VIII| rispose. - Vieni!~Il conte rientrò nell'albergo, e 473 4, VIII| ne chiedo perdono! -~Il conte gli sorrise con bontà.~- 474 4, VIII| ritornaste alla villa. -~Il conte lo fissava con grande attenzione.~- 475 4, VIII| esclamò sorridendo il conte, alzandosi. - Aspettiamo 476 4, VIII| Appena in istrada, il conte, senza neppure stendere 477 4, VIII| e cupo. Dove correva il conte? Aveva dunque delle tresche, 478 4, VIII| ha dato quel posto?~- Il conte Livio, facendomi passare 479 4, VIII| legami che l'uniscono al conte, ed aiutarci a vendicare 480 4, VIII| Ora, - concluse - il conte è di nuovo ìncapriccito 481 4, VIII| soggiunse il magistrato - il conte ormai è nelle nostre mani: 482 4, VIII| alleata. Colei detesta il conte, e ambisce a divenir moglie 483 4, VIII| non faremo scandali, ma il conte merita di essere punito. -~ ~ ~ ~ 484 4, IX | certa che, se anche il conte ed il signor Martino lo 485 4, IX | odio e disprezzo per il conte. Sentiva che, trovandosi 486 4, IX | Martino? Avete veduto il conte?~- Sì. Mi ha detto che tornerà 487 4, IX | il solo colpevole era il conte, che da lui solo erano venuti 488 4, IX | Trani ci avvertiva che il conte aveva acquistata questa 489 4, IX | riconciliazione debba servire al conte per giungere al possesso 490 4, IX | ci rispose che ormai il conte era nelle sue mani, e ci 491 4, IX | Nessuno lo sa? M'inganno! Il conte deve saperlo ed io ho il 492 4, IX | me. È qui un uomo che il conte mi ha posto al fianco per 493 4, X | perdeva.~- No; - rispose il conte, fingendo di trattenere 494 4, X | Te l'auguro! - disse il conte porgendo la mano al marchese.~ 495 4, X | Una carrozza attendeva il conte alla porta.~Egli vi salì 496 4, X | decisivo della loro rottura.~Il conte aveva ceduto a tutte le 497 4, X | un inchino.~- È il signor conte! Avanti, avanti! -~Livio 498 4, X | apparve sorridente.~Salutò il conte, indi, rivolta al domestico:~- 499 4, X | Vieni, amor mio! - disse al conte.~Livio seguì Cinzia, che 500 4, X | ridendo. - Prima ceniamo. -~Al conte pareva di non averla mai