Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fa 45 fa' 4 fabbricato 2 fabio 466 faccenda 2 faccende 1 facchino 2 | Frequenza [« »] 574 da 483 del 469 al 466 fabio 458 della 450 lo 423 bianca | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze fabio |
Parte, Capitolo
1 1, II | È in casa il signor Fabio Ribera?~«- Non lo conosco; - 2 1, II | un piccolo quartiere che Fabio aveva affittato e ammobiliato 3 1, II | conoscevo.~«- Il signor Fabio Ribera? - chiesi.~«- Vi 4 1, II | non abita qui.~«- Ma come? Fabio è il padrone di quest'appartamento. -~« 5 1, II | ed ammobiliato dal signor Fabio Ribera?- -~«La portinaia 6 1, II | avvamparmi.~«- Il signor Fabio Ribera non è il giovane 7 1, II | sono recata alla banca dove Fabio mi aveva detto di essere 8 1, II | neppur là sanno chi sia Fabio Ribera.~«Perciò, oppressa, 9 1, VII | fece un gesto di trionfo.~- Fabio Ribera! Si vede che egli 10 1, VII | rapporto sull'assassino.~Fabio Ribera era designato come 11 1, VII | era persuasa che il suo Fabio si trovasse lungi da Torino, 12 1, VII | è inutile che neghiate, Fabio Ribera! -~Un tuffo di sangue 13 1, VII | colpabilità del giovane.~Fabio non tardò a rinvenire.~Egli 14 1, VII | e cognome?~- Lo sapete: Fabio Ribera.~- La vostra età?~- 15 1, VII | assassinarla?~- No, - rispose Fabio. - Io provavo soltanto un 16 1, VII | mano del giovane tremava.~Fabio fu condotto via.~Mentre 17 1, VIII| mormorò. - Se andassi da Fabio? A quest'ora deve trovarsi 18 1, VIII| biglietto da visita col nome di Fabio Ribera.~Bussò due volte 19 1, VIII| Ma come potevo credere Fabio capace di tanto? E si è 20 1, VIII| recarsi dalla fidanzata di Fabio.~Ilda abitava in un modesto 21 1, VIII| d'intelligente.~Ilda amò Fabio teneramente. Non era bello, 22 1, VIII| fascino sulla buona fanciulla.~Fabio le aveva raccontato la sua 23 1, VIII| di guadagnarsi la vita. Fabio non aveva avuto fino allora 24 1, VIII| gentile, approvò la scelta di Fabio e promise di mobiliare a 25 1, VIII| Vuoi che te lo dica, Fabio? Se non sapessi che ha soltanto 26 1, VIII| moglie?~- Sì, - rispose Fabio - ma io non la conosco, 27 1, VIII| loro felicità durò poco.~Fabio lasciò una sera Ilda dicendole 28 1, VIII| conte della tua partenza? -~Fabio sussultò.~- Il conte è lontano 29 1, VIII| tornare, abbandonarmi? -~Fabio la strinse fra le sue braccia.~- 30 1, VIII| assassinio.~Ilda si ribellò.~- Fabio un assassino! - disse con 31 1, VIII| la vecchia tornò in sè - Fabio è innocente. Lascia che 32 1, VIII| Ma tu dici bene, cara: Fabio non può essere un assassino!~- 33 1, VIII| Rossano, il protettore di Fabio, si recava dalla fanciulla, 34 1, VIII| Sono stato a casa di Fabio, e non l'ho trovato.~- Fabio 35 1, VIII| Fabio, e non l'ho trovato.~- Fabio è stato arrestato, signor 36 1, VIII| perchè non ho più veduto Fabio da un mese, essendo assente 37 1, VIII| essendo assente da Torino.~- Fabio me lo aveva detto, - rispose 38 1, VIII| fanciulla amata.~- Io trovai Fabio in quel giorno, - aggiunse 39 1, VIII| poco giunsi a calmarlo. Fabio mi promise di non tentar 40 1, VIII| adesso tutto mi fa temere che Fabio abbia posto in opera la 41 1, VIII| essa disse, fremente:~- Fabio non può essere un infame! 42 1, VIII| ucciso prima di uccidere. Fabio avrebbe rinunziato piuttosto 43 1, VIII| dicono colpevole?~- Ma se Fabio confessasse il suo delitto? - 44 1, VIII| fanciulla, - disse poi - Fabio può andare con ragione orgoglioso 45 1, VIII| fargli comprendere che Fabio non può essere colpevole.~- 46 1, VIII| quanto ho già detto a voi. Fabio stesso avrebbe dispiacere 47 1, VIII| fanciulla - so il mio dovere. Fabio mi ha pregata più volte 48 1, VIII| cercherò di apprendere su Fabio? Adesso che egli vi manca, 49 1, VIII| Egli lascerà perdere Fabio, lo sento! - balbettò. - 50 1, IX | interrogare la fidanzata di Fabio.~Egli la fece chiamare il 51 1, IX | stesso ha confessato....~- Fabio ha mentito! - esclamò con 52 1, IX | che mi sfugge. Comunque, Fabio non può averlo commesso. 53 1, IX | gabinetto, fra due guardie.~Fabio non ei aspettava di trovarvi 54 1, IX | madre? -~L'agitazione di Fabio aumentava.~- Essa m'impediva 55 1, IX | dava noia. -~Questa volta Fabio sollevò il capo: le sue 56 1, IX | disgraziato, e cadde svenuto.~Fabio fu portato via dal gabinetto, 57 1, XI | Il giorno del processo di Fabio Ribera era giunto.~L'udienza 58 1, XI | un mormorio di curiosità.~Fabio comparve, vestito di nero, 59 1, XI | presidente, le sue generalità, Fabio sedette finchè il cancelliere 60 1, XI | annunziò l'interrogatorio.~- Fabio Ribera, avete udito l'atto 61 1, XI | introdurre la fidanzata di Fabio, vi fu un vivo sentimento 62 1, XI | brivido dal capo alle piante.~Fabio tremò convulsamente; i suoi 63 1, XI | amore, di pietà.~Il cuore di Fabio ne fu squarciato.~Poi ella 64 1, XI | storia, il suo incontro con Fabio, il loro casto amore, fino 65 1, XI | vittima. Ebbene, colui che Fabio non vuole accusare, preferendo 66 1, XI | quel giorno il mio povero Fabio e la misera Giulietta saranno 67 1, XI | udienza fu ripresa poco dopo.~Fabio era tornato al suo posto, 68 1, XI | di compassione.~- Povero Fabio! - disse. - Credi che il 69 1, XI | troverò. In quanto a me, Fabio, giuro su quel crocifisso 70 1, XI | attestarono dell'onestà di Fabio, della vita modesta che 71 1, XI | suo contegno riservato.~Fabio era commosso, agitato.~Il 72 1, XI | alta voce:~- A rivederci, Fabio: io pure, come la tua fidanzata, 73 1, XI | sempre la mano da amico. -~Fabio si mise a piangere e balbettò 74 1, XI | Finì col dichiarare che Fabio Ribera poteva sostenere 75 1, XI | simpatia quella difesa, perchè Fabio si era conquistato l'interesse 76 1, XI | circostanze attenuanti.~Fabio Ribera fu condannato a sei 77 1, XII | conto di quel gentiluomo? Fabio aveva ragione, quando le 78 1, XII | se non avessi conosciuto Fabio, se non l'avessi tanto amato....~- 79 1, XII | fosse un altro colpevole, Fabio non si sarebbe lasciato 80 1, XII | disse con indignazione - Fabio non sarebbe stato capace 81 1, XII | certo preso il posto di Fabio.~Ilda visse per alcuni giorni 82 1, XII | nobilmente, - Se vi fosse qui Fabio, egli stesso vi direbbe 83 1, XII | sembro, e vi ripeto che Fabio stesso....~- Fabio - interruppe 84 1, XII | ripeto che Fabio stesso....~- Fabio - interruppe gravemente 85 1, XII | il posto occupato dal mio Fabio, mi aspetti una sofferenza 86 1, XII | accaduto e per un riguardo a Fabio, al quale sono legata da 87 2, I | dove era stato impiegato Fabio si erano già tutti ritirati, 88 2, I | dove tutto mi ricordava Fabio. Aggiunsi inoltre che la 89 2, I | ritrovare colui che spinse Fabio ad un così esecrando delitto. -~ 90 2, I | è insensato! Per quanto Fabio amasse il suo benefattore, 91 2, I | assassinio. Eppure, per chi altri Fabio nutriva tanta devozione 92 2, III | assassinio di Giulietta, nè Fabio poteva conoscerli. Ma la 93 2, III | dunque quella contessa, che Fabio non ha mal veduta: sono 94 2, III | trovava a Torino. Ma perchè Fabio le aveva detto che il gentiluomo 95 2, III | sua mano armò quella di Fabio? Ma come averne le prove? 96 2, III | come provare che ha spinto Fabio a un assassinio? Ebbene, 97 2, IV | non le ha mai presentato Fabio Ribera?~- Mio marito? - 98 2, IV | le abbia mai detto come Fabio Ribera, un orfano fatto 99 2, IV | continuamente assistito, tanto che Fabio nulla avrebbe fatto, senza 100 2, IV | se il conte non ha spinto Fabio a uccidere Giulietta, in 101 2, IV | lo è stato il mio povero Fabio. Ed ora sono convinta più 102 2, IV | signora contessa. Quando Fabio si assentò dicendomi che 103 2, IV | del suo protetto? Perchè Fabio non richiese mai di lui, 104 2, VI | svolgevano queste scene, Fabio scontava il suo delitto 105 2, VI | nel silenzio della cella, Fabio si abbandonava a spaventevoli 106 2, VI | morta gliel'aveva imposto.~Fabio parlava pochissimo coi suoi 107 2, VI | ricevono qualche regalo.~A Fabio pervennero diversi doni 108 2, VI | l'invio dei doni anonimi.~Fabio pianse di gioia; distribuì 109 2, VI | troppa fiducia in lei.»~ ~Fabio rimase come stupidito.~Chiuse 110 2, VI | cuore»?~Per alcuni giorni Fabio ebbe nuovamente accessi 111 2, VI | giorni, avrebbe pensato che Fabio non uscirebbe più da quel 112 2, VI | era Ilda, la fidanzata di Fabio, la fanciulla che avrebbe 113 2, VI | avrebbe dato la vita!~E Fabio ignorava tutto, passava 114 2, VII | rapporti fra il conte e Fabio. Per certo fra loro esisteva 115 2, VII | insieme con la fidanzata di Fabio.~/# «Noi saremo separati 116 2, VII | coraggio?~- Il mio amore per Fabio mi ha dato la forza e l' 117 2, VII | nome di lui all'udienza?~- Fabio me l'aveva proibito.~Lo 118 2, VII | diffuse sulla riconoscenza di Fabio verso quell'uomo.~Parlò 119 2, VII | dunque dimenticato il povero Fabio, che per voi ha commesso 120 2, VII | capivo che la condanna di Fabio aveva fatto nascere nel 121 2, VII | risoluto di restar fedele a Fabio, ma dopo alcuni mesi di 122 2, VII | condannato, convinta infine che Fabio era veramente colpevole, 123 2, VII | E se io ne avvertissi Fabio? -~Ilda alzò con disprezzo 124 2, VII | dirò nulla, ve lo prometto, Fabio ignorerà tutto, ma voi non 125 2, VII | foste stato il protettore di Fabio, avrei potuto amarvi.~- 126 2, VII | prende giuoco di me e di Fabio, che aveva piena fiducia 127 2, IX | Il conte non conosceva Fabio.~- Fabio stesso lo presentò 128 2, IX | conte non conosceva Fabio.~- Fabio stesso lo presentò a me. -~ 129 2, IX | nascondeste?~- Feci male, ma Fabio me l'aveva imposto; e se 130 2, IX | alcun riguardo. E dire che Fabio mi aveva raccomandata a 131 2, IX | l'eroina del processo di Fabio Ribera, l'assassino di Giulietta 132 2, X | sulla sua somiglianza con Fabio Ribera.~Ilda doveva aver 133 2, X | fortunati di te. L'assassino è Fabio; nessun mezzo, per quanto 134 3, III | mio senno e te lo provo.~«Fabio Ribera, tale è il nome di 135 3, III | casa, e per quattro anni Fabio visse con loro, che lo facevano 136 3, III | Volle disgrazia che quando Fabio compiva i cinque anni, la 137 3, III | consegnerai tu stesso a Fabio, quando avrà vent'anni.~« 138 3, III | prima di consegnarle a Fabio.~«Egli è ora in un collegio 139 3, III | hai tutte le perfezioni, e Fabio non avrebbe mai preso nel 140 3, III | Livio lesse:~ ~«Mio buon Fabio,~«Speravo di poter compiere 141 3, III | amor suo mi occuperò di Fabio, quando anche egli non mi 142 3, III | presentava al collegio dove Fabio veniva educato.~Appena diede 143 3, III | direttore diede ordine perchè Fabio fosse chiamato.~Il ragazzo 144 3, III | subito che gli assomigliava.~Fabio, entrando, guardò prima 145 3, III | conte potesse prevederlo, Fabio gli cadde ai piedi svenuto.~- 146 3, III | sulla fronte del fanciullo.~Fabio aprì gli occhi ed il suo 147 3, III | il mio sangue.~- Grazie, Fabio; non dimenticherò mai le 148 3, III | quasi paterno domandò a Fabio dei suoi studi, delle sue 149 3, III | benefattrice, ecco ormai dove Fabio compendiava tutta la sua 150 3, III | commosso dai colloqui avuti con Fabio, il povero ragazzo contava 151 3, V | V.~ ~Fabio continuava con ardore gli 152 3, V | si riversò su Livio. Per Fabio non vi era nulla al mondo 153 3, V | quale se ne compiaceva.~Fabio era sui diciotto anni, allorchè 154 3, V | centocinquanta lire mensili.~Fabio ne fu felice.~Livio aveva 155 3, V | Livio aveva preso, a nome di Fabio Ribera, due stanzette al 156 3, V | proprietà.~Quando vi condusse Fabio, questi, versando lacrime 157 3, V | affettuosamente le mani.~Fabio Ribera si presentò al magazzino 158 3, V | cercavano un contabile, offrì Fabio, dicendo che gli era stato 159 3, V | compra in quel magazzino, Fabio lo salutava con rispetto, 160 3, V | Montebello, qualificandosi per Fabio Ribera, impiegato di banca, 161 3, V | vedete là; il mio nome è Fabio Ribera, oriundo di un piccolo 162 3, V | sono sola al mondo, signor Fabio. Mi chiamo Giulietta Lovera, 163 3, V | pensava più che a quel falso Fabio, e il conte desiderava follemente 164 3, V | occhi confusa.~- Signor Fabio! -~Egli le cinse con un 165 3, V | con tenerezza il nome di Fabio.~ ~ ~ ~ 166 3, VI | succedevano queste scene, il vero Fabio Ribera disimpegnava con 167 3, VI | la stima del principale.~Fabio era sempre il primo al lavoro, 168 3, VI | istruirsi giova sempre. -~Fabio non aveva mai fatto allusione 169 3, VI | conte non era stato a trovar Fabio, tanto che questi cominciava 170 3, VI | colmo della felicità. -~Fabio lo guardava estatico.~- 171 3, VI | perfetto. -~Il conte rimase con Fabio fino alla mezzanotte e promise 172 3, VI | mesi senza che comparisse.~Fabio deperiva: era diventato 173 3, VI | vostro schiavo devoto~ ~«Fabio Ribera.»~ ~Il giovane chiuse 174 3, VI | sarai subito introdotto.»~ ~Fabio, appena uscito dal magazzino, 175 3, VI | per alcuno!~- Ho capito. -~Fabio era entrato e rimaneva in 176 3, VI | omaggio affettuoso.~- Povero Fabio! Ma alzati; ho da parlarti 177 3, VI | segreta angoscia.~- No, Fabio, rassicurati; ho soltanto 178 3, VI | Miserabile sgualdrina! - esclamò Fabio. - Se la conoscessi, vorrei 179 3, VI | Non ne dubito, mio buon Fabio; ma per ora mi basta solo 180 3, VI | cassettina d'ebano la porse a Fabio soggiungendo:~- Qui dentro 181 3, VI | quando tu avessi vent'anni. -~Fabio, tremante per la commozione, 182 3, VI | Egli non aveva detto a Fabio la verità qual'era, circa 183 3, VI | giovane credeva di sognare. Fabio aveva fatto tutte quelle 184 3, VI | che un giorno o l'altro Fabio Ribera potrebbe avere parte 185 3, VII | guadagnarsi la vita.~Il nome di Fabio Ribera non era più uscito 186 3, VII | che aveva i lineamenti di Fabio Ribera. Egli porse poi la 187 3, VII | accertarsi che il conte Rossano e Fabio Ribera fossero veramente 188 3, VII | sulla spalla:~- Buona sera, Fabio Ribera! - disse a voce alta.~ 189 3, VII | Livio Rossano; ma per me sei Fabio Ribera, commesso di una 190 3, VII | allora come il sedicente Fabio Ribera non fosse che il 191 3, VIII| VIII.~ ~Fabio Ribera era al colmo della 192 3, VIII| la gravità melanconica di Fabio si affiatavano mirabilmente 193 3, VIII| cambiamento era avvenuto in lui. Fabio sembrava più bello, aveva 194 3, VIII| gli disse sorridendo.~Fabio arrossì e rispose:~- È vero. 195 3, VIII| che vorrà imbrogliarti. Fabio, ricordati come anch'io 196 3, VIII| aveva cuore! - interruppe Fabio. - Ma io sono certo della 197 3, VIII| prescelta. -~Il volto di Fabio si era illuminato.~- Quanto 198 3, VIII| recava dalla fidanzata di Fabio, si fermò di botto, dicendo:~- 199 3, VIII| getterò tanto fango su Fabio, che Ilda non dovrà più 200 3, VIII| mattina seguente scrisse a Fabio:~ ~«Mio caro fanciullo,~« 201 3, VIII| protegge e ti ama.»~ ~La sera, Fabio, pallido da far pietà, sonava 202 3, VIII| venuto! - balbettò vedendo Fabio.~Questi gli disse:~- Che 203 3, VIII| seppe che pronunziare:~- Fabio! Fabio! Fabio! -~Poi si 204 3, VIII| che pronunziare:~- Fabio! Fabio! Fabio! -~Poi si calmò alquanto, 205 3, VIII| pronunziare:~- Fabio! Fabio! Fabio! -~Poi si calmò alquanto, 206 3, VIII| nella voce:~- Ti ricordi, Fabio, di quella sciagurata che 207 3, VIII| Miserabile! - proruppe Fabio. - Come può inventare simili 208 3, VIII| mio aiuto, ispira a me o a Fabio un mezzo per allontanare 209 3, VIII| allontanare il pericolo! -~Anche Fabio aveva rivolti gli occhi 210 3, VIII| disse Livio a voce bassa.~Fabio rispose:~- Sì.... sono disposto 211 3, VIII| proruppe con slancio Fabio. - E credete che io potrei 212 3, VIII| sospiro sfuggì dal petto di Fabio, una lacrima velò i suoi 213 3, VIII| uscirà dal mio labbro. -~Fabio si era andato animando. 214 3, VIII| dubitava delle parole di Fabio; egli sentiva di tenere 215 3, VIII| vittima nelle mani.~- Oh! Fabio, Fabio mio, dovrò dunque 216 3, VIII| nelle mani.~- Oh! Fabio, Fabio mio, dovrò dunque a te, 217 3, VIII| liberazione! -~Egli si stringeva a Fabio, chiamandolo suo salvatore, 218 3, VIII| una destrezza infinita.~Fabio lasciò il conte a mezzanotte, 219 3, VIII| la felicità di Livio. -~Fabio si alzò come ipnotizzato, 220 3, VIII| non doveva aver sospetti.~Fabio accomodò le cose in modo 221 3, VIII| un'assenza di Giulietta, Fabio potè penetrare nella soffitta 222 3, VIII| col misterioso domino.~Fabio attese un istante, poi entrò 223 3, VIII| voce soffocata.~Di un salto Fabio le fu sopra.~- Tacete! - 224 3, VIII| suo malgrado, nel petto di Fabio.~Egli alzò la mano armata 225 3, VIII| irti, smarrito, ansante, Fabio alzò una seconda volta la 226 3, IX | ricordare la parte assunta verso Fabio, la sua vittima, che gli 227 3, IX | comparire chiara l'innocenza di Fabio, il sogno del signor Moreno 228 3, IX | concernenti il passato di Fabio, per scoprire qualche nuovo 229 3, IX | Comunque, - osservò Ilda - Fabio non smentirà la sua confessione, 230 3, IX | credere che io abbia spinto Fabio Ribera a commettere un assassinio? 231 3, IX | Trani i vostri rapporti con Fabio?~- Perchè non volli vantarmi 232 3, X | giovedì grasso un certo Fabio Ribera assassinava Giulietta 233 3, X | un bambino di pochi anni, Fabio, che raccomandarono alla 234 3, X | menò mai vanto con alcuno.~«Fabio Ribera divenne un uomo. 235 3, X | a tutti aveva taciuto di Fabio, ne parlò bensì a Bianca 236 3, X | insieme, s'imbatterono con Fabio, che si trovava in compagnia 237 3, X | compagnia di Giulietta. Fabio arrossì, salutò goffamente; 238 3, X | ignora come la fidanzata di Fabio Ribera protestasse in piena 239 4, I | fece incontro correndo.~- Fabio, Fabio, sei tu, finalmente! - 240 4, I | incontro correndo.~- Fabio, Fabio, sei tu, finalmente! - esclamò. 241 4, I | è dedicata.... - rispose Fabio con voce alterata, tremante.~- 242 4, I | Livio, tolse dalle mani di Fabio la valigetta, l'altro salutò. 243 4, I | disse parola.~Livio condusse Fabio nella camera che gli aveva 244 4, I | che commosse soprattutto Fabio fu di trovare a capo del 245 4, I | della presunta madre di Fabio.~Il povero giovane rimase 246 4, I | stato un infame con te, Fabio: ti ho disonorato, reso 247 4, I | Perdonami.... perdonami!... -~Fabio lo rialzò con un grido.~- 248 4, I | singhiozzando.~Livio volle che Fabio, appena rifocillatosi, si 249 4, I | coricasse.~La mattina dopo, Fabio dormiva ancora, quando il 250 4, I | nella sua camera.~- Caro Fabio, - gli disse sedendosi accanto 251 4, I | potesse ritenere le lacrime.~Fabio era commosso.~- Sono stati 252 4, I | Bianca non mi crede. -~Fabio aveva l'animo straziato.~- 253 4, I | sperate! -~Lo stesso giorno Fabio, rivestito di nuovi abiti, 254 4, I | servitù, il conte si rivolse a Fabio e gli disse:~- Ed ora andiamo 255 4, II | al giorno dell'arrivo di Fabio e delle confidenze strazianti 256 4, III | mosse.~Livio, seguito da Fabio, le si avvicinò, e poichè 257 4, III | confidarti. -~Bianca guardò Fabio, che provò un brivido.~- 258 4, III | me, come di Giulietta. -~Fabio barcollò come colpito al 259 4, III | correndo nelle sue stanze.~Fabio lo seguì.~Il conte si era 260 4, III | supplizio? -~La fisonomia di Fabio si era fatta grave.~- Permettete, 261 4, III | Ricondurle il suo amante. -~Fabio impallidì.~- Non lo credo, 262 4, III | una lettera che porse a Fabio.~Egli la prese con mano 263 4, III | amo! Ti amo!~ ~«Aldo.»~ ~Fabio fremeva, e quando rese la 264 4, III | avvertire altri, sicuro di Fabio come di sè stesso. Infatti 265 4, III | più fidata nella villa.~Fabio pranzò alla tavola dei domestici, 266 4, III | dalle sue parole.~Quando Fabio risalì, passò nelle stanze 267 4, III | perfettamente d'accordo.~Quand Fabio aprì la porta del salottino 268 4, III | lasciarvi libero d'agire? -~Fabio scosse dolcemente la testa.~- 269 4, III | dal delirio dei sensi! -~Fabio arrossì come un fanciullo.~- 270 4, III | volto pallido ma soave di Fabio - voi non mi convincereste, 271 4, III | sulla sventurata Ilda. -~Fabio sussultò.~- Non mi parlate 272 4, III | al servizio del conte? -~Fabio arrossì, tremò: si era tradito 273 4, IV | abbiamo nulla da sperare, è da Fabio.~- Se io gli scrivessi, 274 4, IV | risalirò fino alla nascita di Fabio, troverò qualche vecchio 275 4, IV | avevo avvertita che con Fabio a nulla saremmo riusciti? 276 4, IV | estranea, una indifferente.~ ~«Fabio.»~ ~Il cavalier Trani, che 277 4, IV | stato scritto proprio da Fabio, non è vero? Ne riconoscereste 278 4, IV | questa la calligrafia di Fabio?~- Questa è la calligrafia 279 4, IV | Queste invece sono firmate «Fabio Ribera» e dirette alla povera 280 4, IV | seduttore, e fu lui che spinse Fabio ad assassinare quella sventurata!~- 281 4, IV | interruppe il magistrato - ma Fabio riconobbe quelle lettere 282 4, IV | sacrifica per l'altro. Ma da Fabio non lo sapremo mai, ve lo 283 4, IV | nel passato del conte e di Fabio.~Intanto non trascuravano 284 4, V | al mondo, all'infuori di Fabio; ma quella stessa cieca 285 4, VI | ma egli aveva scritto a Fabio dicendogli che alcuni interessi 286 4, VI | staccandosi mai dal suo fianco.~Fabio nascose la lettera, quindi 287 4, VI | Signora contessa.... - disse Fabio alle sue spalle.~Ella sussultò 288 4, VI | una bimba.~- Sì; - rispose Fabio - Milia ed io vi accompagneremo. -~ 289 4, VI | dovette fermarsi, ansante.~Fabio le chiese con premura: - 290 4, VI | disprezzo e tanto orrore, che Fabio indietreggiò come se l'avessero 291 4, VI | conte s'ingannava su questo.~Fabio camminava colla testa china.~ 292 4, VI | ad una panchina, sedette.~Fabio si appoggiò al tronco di 293 4, VI | correre, vorrei coglierli. -~Fabio si allontanò e non tardò 294 4, VI | e si diresse verso casa.~Fabio non disse parola, ma fremette 295 4, VI | aveva bisogno di riposo. Fabio si ritirò nella propria 296 4, VI | fosse il solo colpevole?~Fabio gettò un grido che lo scosse, 297 4, VI | per aprire la finestra.~Fabio respirò più sollevato.~Nell' 298 4, VI | fiori per voi! - soggiunse Fabio.~Un mesto sorriso rischiarò 299 4, VI | già dimenticato. - disse.~Fabio si chinò colla fronte sino 300 4, VI | fissi nel vuoto, inerte.~Fabio la guardava e stupiva di 301 4, VI | e firmate col suo nome: Fabio Ribera.~Egli aveva saputo 302 4, VI | Giulietta, prendendo il nome di Fabio per sottrarsi ad ogni responsabilità.~ 303 4, VI | interruppe sorridendo Bianca.~Fabio ebbe una gran vergogna di 304 4, VI | bambina? -~Le labbra di Fabio tremavano convulsamente.~- 305 4, VI | Martino. -~Milia entrava e Fabio fuggì nel parco.~Quando 306 4, VI | del parco. -~Il volto di Fabio s'illuminò d'improvviso.~- 307 4, VII | VII.~ ~Fabio, seduto nella sua camera, 308 4, VII | Dio ci resta sempre....»~Fabio, angosciato, con un sentimento 309 4, VII | voi! -~Così inginocchiato, Fabio ritornò sul suo passato, 310 4, VII | più radiosa era l'anima di Fabio.~Quando egli entrò nella 311 4, VII | restate pur qui a riposarvi. -~Fabio palpitò. La contessa non 312 4, VII | malvagio. Non nego più.... sono Fabio Ribera, l'assassino di Giulietta 313 4, VII | solo vi spinse al male. -~Fabio si strinse colle mani la 314 4, VII | voi potete essere salvo. Fabio, vedete che io, pur trovandomi 315 4, VII | soave pareva trasfigurato, Fabio fece il racconto di tutta 316 4, VII | verità semplice ed evidente.~Fabio, terminato il suo racconto, 317 4, VII | immaginavo! - esclamò Bianca. - Fabio, non vi siete mai guardato 318 4, VII | Impossibile! - esclamò Fabio. - Io sono iscritto sui 319 4, VII | domestici. -~I denti di Fabio sbattevano sulle sue labbra 320 4, VII | mano stessa del fratello. -~Fabio ansava.~- Dio mio! - mormorò 321 4, VII | da voi amata.... Ilda. -~Fabio credette di morire.~- Oh! 322 4, VII | vostra fidanzata, Ilda. -~Fabio ascoltò, col cuore in sussulto.~ 323 4, VII | Bianca tornava alla villa con Fabio, il quale partì il domani 324 4, VIII| trovò a faccia a faccia con Fabio.~- Tu qui? - esclamò. - 325 4, VIII| qualche cosa a Bianca? -~Fabio aveva la fisionomia tranquilla.~- 326 4, VIII| nell'albergo, e condotto Fabio nel proprio appartamento:~- 327 4, VIII| dirle che sono veramente Fabio Ribera. -~Livio aggrottò 328 4, VIII| che non mi hai veduto. -~Fabio pure si era alzato.~Capiva 329 4, VIII| neppure stendere la mano a Fabio per la fretta, salì in una 330 4, VIII| Grugliasco, e di corsa! -~Fabio tenne dietro cogli occhi 331 4, VIII| tresche, dei raggiri?~Agitato, Fabio salì a sua volta in un fiacchere 332 4, VIII| questa lettera, - disse Fabio.~Umberto fece un brusco 333 4, VIII| magistrato offrì una sedia a Fabio, e, sedutosi egli stesso 334 4, VIII| ha compiuto il miracolo: Fabio ha confessato tutto, si 335 4, VIII| fissandosi sul volto di Fabio.~- È vero ciò che mi scrive 336 4, VIII| Umberto.~- È vero; - replicò Fabio senza sconcertarsi - solo 337 4, VIII| quanto era accaduto fra lei e Fabio.~- La nostra causa è vinta! - 338 4, VIII| della contessa Rossano. -~Fabio arrossì, poi tornò pallido: 339 4, VIII| mio padre?~- Ascoltatemi, Fabio, e non credete che io oltraggi 340 4, VIII| Giulietta, armando la mano di Fabio, e la povera contessa Bianca.~- 341 4, VIII| sfuggì dalla strozza di Fabio.~- Non temete per la contessa 342 4, IX | IX.~ ~Nell'assenza di Fabio, la contessa Bianca non 343 4, IX | attendendo il ritorno di Fabio.~Ella provava in cuore una 344 4, IX | In quel momento comparve Fabio. Egli era pallidissimo, 345 4, IX | voglio sicuro! - esclamò Fabio, commosso da quella spontanea 346 4, IX | la mano sulla spalla di Fabio, che tremò a quel contatto.~- 347 4, IX | Giulietta vi ha perdonato. -~Fabio scoppiò in dirotto pianto.~- 348 4, IX | a tutto....~- Sedete, Fabio, ed ascoltatemi bene. Ormai 349 4, IX | giorno della giustizia. -~Fabio sussultò, spalancando gli 350 4, IX | soggiunse dolcemente, vedendo Fabio impallidire - non voglio 351 4, IX | domani sera, - interruppe Fabio.~- Domani sera? Dove?~- 352 4, IX | lettera del cavalier Trani. -~Fabio la guardava mentre essa 353 4, IX | evoluzione del suo spirito, Fabio provava ora per la contessa 354 4, IX | leggere, stese la lettera a Fabio.~- Ormai non esistono più 355 4, IX | Milia nella stanza vicina.~Fabio nascose la lettera in tasca, 356 4, IX | sola. -~Milia si volse a Fabio.~- Avete fatto un buon viaggio, 357 4, IX | migliorata!~- Ora, - interruppe Fabio - siccome la contessa desidera 358 4, IX | qui. -~Milia si ritirò.~Fabio entrò nella camera della 359 4, IX | innocente; colui è sua vittima!~«Fabio è uscito di prigione, ma 360 4, IX | infame Livio, che mostrerò a Fabio chi sia l'uomo al quale 361 4, IX | far giustizia e lasciare a Fabio, che dubitò di me, un eterno 362 4, IX | pronto: non mi difenderò! -~Fabio si gettò ai piedi della 363 4, IX | Ilda. - Vattene, vattene! -~Fabio si era alzato e la guardava 364 4, IX | odiosa?~- No, fermatevi, Fabio! - disse dolcemente la contessa 365 4, X | Giulietta Lovera per mezzo di Fabio, ma non mi dicesti il segreto 366 4, X | detto tutto. Chi è dunque Fabio, il complice, che fai agire 367 4, X | adorerà fino alla morte.~- Fabio sa di questo legame che 368 4, X | onore della loro padrona. Fabio ignorerà sempre la verità, 369 4, X | già morta. Ma questa volta Fabio sarà uno strumento incosciente: 370 4, XI | alloggiati nella villa, e Fabio diede ordine che si avesse 371 4, XI | compariva. Che voleva dir ciò?~Fabio si era di nuovo assentato, 372 4, XI | non s'era accorta di lei.~Fabio camminava accanto ad Ilda, 373 4, XI | Ilda, - disse dolcemente Fabio con una voce che la vedova 374 4, XI | contessa, - disse lentamente Fabio. - Non temere: questa volta 375 4, XI | silenziosi, tenendosi per mano.~- Fabio, - disse ad un tratto Ilda - 376 4, XI | Milia - rispose gravemente Fabio - è una buona creatura, 377 4, XI | dubitare di voi! - proruppe Fabio alzandosi con impeto. - 378 4, XI | che si prepara per lui. -~Fabio ed Ilda si consultarono 379 4, XI | che esigo da voi: - disse Fabio - fingerete colla contessa 380 4, XI | sopprimere?~- Sì; - rispose Fabio - ma Dio vuole altresì che 381 4, XI | dimentico ti manderò per Fabio una cassettina, in cui troverai 382 4, XI | aff.mo marito Livio.»~ ~Fabio, partito la mattina, tornò 383 4, XI | raccomandato questo elixir, - disse Fabio a Bianca. - Egli mi ha detto 384 4, XI | contiene del veleno! - esclamò.~Fabio rimase calmo.~- Io non lo 385 5, I | si era fatta viva, nè da Fabio aveva avuto alcuna nuova 386 5, III | ricevette il telegramma di Fabio che diceva: «Contessa improvvisamente 387 5, III | alla villa. Tutti, compreso Fabio, dovevano credere al suo 388 5, III | tratto gli si fece incontro Fabio, pallidissimo, ma calmo.~- 389 5, III | si afferrò al braccio di Fabio per sostenersi.~- Coraggio, 390 5, III | eppure non è bastato! -~Fabio s'interruppe, perchè piangeva.~- 391 5, III | poltrona.~- Signore, - disse Fabio - la povera contessa ha 392 5, III | Vado a prenderla, conte! -~Fabio uscì e tornò poco dopo con 393 5, III | alcuni ordini necessari. -~Fabio uscì di nuovo.~Livio volse 394 5, III | fatto altresì giurare a Fabio che, se io venissi a morte, 395 5, III | violenza il campanello.~Fabio accorse.~- Tu hai mentito 396 5, III | parlare alla contessa. -~Fabio lo guardava, addolorato.~- 397 5, III | Il conte fremeva, mentre Fabio parlava. Egli non poteva, 398 5, III | lettera della contessa. Fabio non doveva sapere che si 399 5, III | Voglio crederti, - disse a Fabio - benchè questa lettera 400 5, III | Moltissimo! - rispose Fabio. - Se voi foste stato qui, 401 5, III | Chiamami Milia! - disse.~Fabio uscì subito per obbedirlo. 402 5, III | Nel corridoio incontrò Fabio.~- Dammi il braccio; - mormorò 403 5, III | adorata.~- Coraggio! - disse Fabio.~Entrarono nella camera 404 5, III | di paura, e staccatosi da Fabio cadde sulle ginocchia fingendo 405 5, III | Bianca, mia povera Bianca! -~Fabio e Milia, ritti, immobili, 406 5, III | No, - risposero insieme Fabio e Milia.~- Il conte non 407 5, III | lettera?~- No, - soggiunse Fabio - se ne è guardato bene; 408 5, III | avere uno svolgimento.~- Fabio solo può aiutarmi, e mi 409 5, III | disse Livio vivamente.~Fabio appariva triste, commosso.~- 410 5, III | occhi di Livio.~- Grazie, Fabio!... - esclamò. - Sei degno 411 5, III | tavola, e Livio volle che Fabio vi sedesse con lui.~Il conte 412 5, III | a poco a poco, incitando Fabio a fare lo stesso.~- Sì, 413 5, III | e guardando fissamente Fabio:~- Dunque, Bianca ti ha 414 5, III | la cara salma con te. -~Fabio lo guardò a sua volta negli 415 5, III | Qualunque sia, - rispose Fabio con dolcezza - sarete obbedito. 416 5, III | accorgersi che quella di Fabio ebbe un fremito nel toccarla.~ 417 5, III | costo essere disturbato! -~Fabio uscì, ed il conte, versatosi 418 5, IV | scambiate poche parole con Fabio.~Bianca, distesa sul letto, 419 5, IV | Quando il conte entrò con Fabio, questi disse:~- Io temo 420 5, IV | pure! - rispose il conte.~Fabio si affrettò ad obbedire.~ 421 5, IV | un altro lume? - chiese Fabio.~- No, - rispose il conte - 422 5, IV | perchè dobbiamo discorrere. -~Fabio fece quanto egli desiderava.~- 423 5, IV | che è successo? - chiese Fabio. - Forse correte nuovi pericoli? 424 5, IV | con accento di sorpresa Fabio. - Scusate, conte: non vi 425 5, IV | Bianca sia stata naturale? -~Fabio finse di scattare sulla 426 5, IV | avvelenata! - disse piano.~Fabio gettò un grido.~- Avvelenata? 427 5, IV | suicidio, per perdermi. -~Fabio era divenuto pensieroso.~- 428 5, IV | vero, però? - interruppe Fabio, mostrandosi agitato.~II 429 5, IV | sarei perduto. -~Il viso di Fabio si era contratto.~Egli volse 430 5, IV | del vostro schiavo - disse Fabio - non hanno alcun valore, 431 5, IV | coraggio di togliergliela. -~Fabio si passò una mano sulla 432 5, IV | preghiera di tua madre. -~Fabio scattò in piedi.~- Avete 433 5, IV | dal suo posto.~Egli vide Fabio chinarsi verso la salma 434 5, IV | incrociate sul petto, stava Fabio.~Ma il giovane non aveva 435 5, IV | sveglio, Caino.... - rispose Fabio sordamente. - Guardami, 436 5, IV | guardami bene.... Sono io, Fabio.... tuo fratello! -~Il conte 437 5, IV | amante Cinzia? - rispose Fabio ridivenendo ad un tratto 438 5, IV | ti venne dato un nome! -~Fabio vacillò sotto l'ingiuria, 439 5, IV | tuo oltraggio, - proseguì Fabio - non è stato per tua volontà. 440 5, IV | una morte meno violenta. -~Fabio aprì l'uscio e chiamò a 441 5, IV | dinanzi a te. -~E le indicò Fabio, che era divenuto livido.~ 442 5, IV | indicibile, si slanciò verso Fabio.~- Non è vero! - esclamò, - 443 5, IV | si mise a singhiozzare.~Fabio le si inginocchiò vicino.~- 444 5, IV | poi si slanciò al collo di Fabio.~- Io non voglio che tu 445 5, IV | si avvinghiò di nuovo a Fabio.~- Portami via, - mormorò 446 5, IV | passò un lampo di odio, ma Fabio e la bambina non se ne avvidero, 447 5, IV | di un uscio ed apparire Fabio alterato, irriconoscibile 448 5, IV | Caino, colpisci! - esclamò Fabio presentando il petto al 449 5, IV | tempo.~Uno sparo rintronò, e Fabio, colpito alla spalla sinistra, 450 5, IV | si occuparono più che di Fabio steso a terra, immerso nel 451 5, IV | Fabio apriva gli occhi alla vita 452 5, IV | miracolo poteva salvare Fabio, Ilda esclamò con passione:~- 453 5, IV | vincere dal dolore, curò Fabio giorno e notte.~Egli era 454 5, IV | delle pezze ghiacciate.~Fabio si dibatteva, faceva degli 455 5, IV | Ilda.~Di quando in quando Fabio sembrava riconoscerla, poi 456 5, IV | la sua vita, ma salvasse Fabio.~Ma Dio, senza volere tanto 457 5, IV | pentimento!~Lo sguardo di Fabio, dopo aver vagato a lungo 458 5, IV | commossa:~- Per salvarti. -~Fabio fece un brusco movimento.~- 459 5, IV | è vero? -~Ilda sorrise: Fabio le stese la mano; ma spossato 460 5, IV | Quando il medico giunse, Fabio dormiva sempre, nè lo svegliò, 461 5, IV | occhi del miglioramento di Fabio.~Ed un sospiro di sollievo 462 5, IV | dai loro petti.~Allorchè Fabio riaperse di nuovo gli occhi, 463 5, IV | villa Bianca?~- Sempre. -~Fabio si passò una mano scarna 464 5, IV | giorni nessuno ricordò a Fabio i fatti avvenuti; ma allorchè 465 5, IV | della ferita riportata da Fabio, dei suoi legami col conte, 466 5, IV | nella tenuta di suo padre, e Fabio, marito felice di Ilda,