Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bevuto 1 bevve 1 biacca 2 bianca 423 bianche 1 biancheria 1 bianchezza 1 | Frequenza [« »] 466 fabio 458 della 450 lo 423 bianca 417 se 408 più 390 sua | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze bianca |
Parte, Capitolo
1 1, IV | unghie, pezzetti di stoffa bianca insanguinata.~Fatte rapidamente 2 1, V | ritirarti. -~La contessa Bianca Rossano rimase sola nel 3 1, V | raggio d'intensa felicità.~- Bianca! - esclamò stendendo le 4 1, V | stringerla nelle sue braccia.~- Bianca, angelo mio, è così che 5 1, V | che siete un miserabile.~- Bianca! - gridò il conte, minaccioso.~- 6 1, V | voglia dire!~- Ah! - esclamò Bianca con violenza. - Ve lo spiegherò 7 1, V | soffra, sapendomi infelice. -~Bianca tacque, vinta dall'emozione.~ 8 1, V | ai suoi piedi.~- Perdono, Bianca, perdono! Sì, sono stato 9 1, V | si avvicinò a lei.~- No, Bianca, no, non lo credere; sono 10 1, V | gabinetto.~Rimasta sola, Bianca lasciò sfuggire un sospiro 11 1, V | Seduta sulla poltrona, Bianca rivisse in un istante la 12 1, V | per lei quasi una madre.~Bianca possedeva una bellezza affascinante, 13 1, V | lontana da quella del padre di Bianca convennero gentiluomini 14 1, V | sè.~Costui aveva chiesto Bianca in moglie, ma la giovane 15 1, V | mattina, verso le sette, Bianca usciva con l'istitutrice, 16 1, V | salì chiara e fresca fino a Bianca.~- No, carina, - diceva - 17 1, V | piangere, più tarderai! -~Bianca si era avvicinata: ella 18 1, V | Mietta? - chiese ancora Bianca, dopo aver ricambiato il 19 1, V | Oh! da lei, signorina Bianca, sì, e se dico alla mamma 20 1, V | fiducia in lei, signorina Bianca, angelo consolatore di queste 21 1, V | Infatti il pensiero di Bianca era assorbito dall'immagine 22 1, V | adorazione conquistò interamente Bianca, che ormai si cullava nell' 23 1, V | un canestrino di mele a Bianca, introdotta nella stanza 24 1, V | soldi per la medicina. - Bianca ringraziò la fanciulla, 25 1, V | certo la vostra mano, e voi, Bianca, potreste, nel dubbio, respingermi.~« 26 1, V | che non è indegno di voi.~«Bianca, questa è l'ora della mia 27 1, V | eternità.~ ~«Livio Rossano».~ ~Bianca non si accorse quanto vi 28 1, V | nessun'altra coppia al mondo.~Bianca non esitò: il giorno stesso 29 1, V | sospetto.~Un anno dopo, Bianca era sua moglie.~Passarono 30 1, V | nella tenuta del padre di Bianca, che non volle muoversi 31 1, V | premuroso, appassionato, che Bianca non ebbe mai il minimo sospetto.~ 32 1, V | hai, amor mio? - chiese Bianca spaventata.~- Mia zia sta 33 1, V | a terra e lo consegnò a Bianca, la quale, entrata nella 34 1, V | Anch'io ho un'amante!»~Bianca sonò il campanello. Celia, 35 1, V | il conte lo sapesse...! -~Bianca proruppe in una convulsa 36 1, V | padrona al veglione, ma Bianca rifiutò.~Quando la servitù 37 1, V | fidata cameriera sperava che Bianca, pentita del partito preso, 38 1, V | carrozza.~Le ore passavano e Bianca non tornava.~Celia tremava.~ 39 1, V | proprio al momento in cui Bianca pagava il vetturino.~Bianca 40 1, V | Bianca pagava il vetturino.~Bianca le battè una mano sulla 41 1, V | allargarsi il cuore.~Quando Bianca si trovò nella propria camera, 42 1, VI | signora, di essere venuta! -~Bianca si lasciò stringere le manine, 43 1, VI | manine di lei alle labbra.~Bianca arrossì un poco ma sedutasi 44 1, VI | Povera angioletta! - disse Bianca con le lacrime agli occhi. - 45 1, VI | istruttore: Umberto Trani. -~Bianca divenne pallidissima.~- 46 1, VI | vostra sorella di me? - disse Bianca trepidante.~- Quello che 47 1, VI | del massimo rispetto. -~Bianca era commossa.~- Ma voi non 48 1, VI | anatomica per l'autopsia. -~Bianca ebbe un fremito.~- Povera 49 1, VI | lista?~- Un incognito. -~Bianca lo guardava stendendogli 50 1, VI | di lotte, di sacrifizi.»~Bianca lesse più volte quella lettera, 51 1, VI | scrisse tutti i giorni, e Bianca già obliava il marito in 52 1, VI | Povero Aldo! - mormorò Bianca, che si era rimessa dal 53 1, VI | chiese Celia spaventata.~Bianca si alzò, tranquilla.~- Andrò 54 1, VI | I bellissimi occhi di Bianca si velarono.~- Hai ragione! - 55 1, VII | vedere l'imputato.~Eppure Bianca, giacchè era lei, non conosceva 56 1, VII | naufragato tutta la sua felicità.~Bianca entrò nel gabinetto del 57 1, VII | contessa Rossano; - rispose Bianca con voce debole, ma ferma - 58 1, VIII| collo.... Capisco che per Bianca quella lettera era crudele; 59 1, VIII| Rossano aveva raccontato a Bianca la sua dolorosa storia, 60 1, VIII| parlare della bellezza di Bianca e dei suoi milioni.~Questi 61 1, VIII| riuscì.~Solamente il padre di Bianca, diffidando di Livio, stabilì 62 1, VIII| matrimonio che la dote di Bianca fosse inalienabile, che 63 1, VIII| perchè sicuro dell'amore di Bianca aveva la certezza di piegarla 64 1, VIII| nella saletta dove egli e Bianca erano soliti prendere i 65 1, VIII| veduta più bella.~Infatti, Bianca aveva il volto animato, 66 1, VIII| il conte, avvicinatosi a Bianca, con voce tenera le disse:~- 67 1, VIII| Non dimentico! - rispose Bianca con fierezza. - Credevo 68 1, VIII| Separarmi da voi, Bianca? Non è possibile -~Ella 69 1, VIII| rispettiate il tetto coniugale.~- Bianca! -~Ella proseguì:~- Dal 70 1, VIII| senza colpa ho perduto. -~Bianca non aggiunse altro e lasciò 71 1, IX | dichiarazione della contessa Bianca Rossano, trasalì ed esaminò 72 1, IX | colpevole.~Ma il bel volto di Bianca esprimeva tanto candore, 73 1, IX | Non vi nascondo, - disse Bianca - che vi sono stata altre 74 1, IX | Rivalta. -~Gli occhi di Bianca rifulsero.~- Quanto sieto 75 1, IX | un vero amico. -~Quando Bianca se ne fu andata, Umberto 76 1, IX | seguente alla visita di Bianca, e quando la giovinetta 77 1, IX | Costei vale la contessa Bianca. Due nobili cuori, due caratteri 78 1, X | essere venuta! - disse Aldo.~Bianca, giacchè era lei, sorrise.~- 79 1, X | detto, Celia! - esclamò Bianca. - Ma presto: consegna la 80 1, X | già presi io, - esclamò Bianca - appunto per non perdere 81 1, X | che continuava a dormire, Bianca sedette di faccia a lei 82 1, X | baciarla, poi mostrandole Bianca:~- Conosci quella signora? - 83 1, X | la tua mammina; - esclamò Bianca - vuoi venire in braccio 84 1, X | poi salutò la contessa Bianca, indi, sollevando Gina, 85 1, X | bontà.~Severina condusse Bianca nella camera che le aveva 86 1, X | Rivalta.~Appena furono sole e Bianca si fu tolta il cappello, 87 1, X | amiche, sorelle! - esclamò Bianca ricambiando i suoi baci.~ 88 1, X | braccetto.~Severina lasciò Bianca con Aldo per vedere se tutto 89 1, X | sulla punta dei ditini a Bianca, ad Aldo chiamandoli babbo 90 1, X | quanto mi concerne! - esclamò Bianca con un sospiro. - Vi prego 91 1, X | orecchio.~- Io sono la contessa Bianca Rossano....~- Rossano? - 92 1, X | padre di mio marito, - disse Bianca.~La fronte di Guglielmo 93 1, X | continuare, - soggiunse Bianca - ditemi signor Rivalta: 94 1, X | non è vero? - proruppe Bianca, - Oh! ditemi tutto: sappiate 95 1, X | inganno più vile! - rispose Bianca.~E narrò tutta la sua vita, 96 1, X | trovarsi un istante da solo con Bianca. Essi erano assai commossi, 97 1, X | interruppe vivamente Bianca. - Per voi, Aldo, sono e 98 1, X | studente, che presa la mano di Bianca se la portò alle labbra.~ 99 1, X | se la portò alle labbra.~Bianca arrossì di gioia.~- Che 100 1, X | di tanto! -~Un sorriso di Bianca fu la risposta.~La sera, 101 1, X | che le avevano destinata, Bianca, invece di coricarsi, sedette 102 1, X | semplicità della sua anima, Bianca non credeva di commettere 103 1, XI | signorina, sedeva la contessa Bianca.~Entrò la Corte.~Dopo le 104 1, XII | pranzato con sua moglie, quando Bianca fu sul punto di alzarsi 105 1, XII | salotto da fumo, - disse Bianca.~Il conte la seguì, e appena 106 1, XII | approverete.~- Sentiamo, - disse Bianca.~Livio si passò una mano 107 1, XII | voi.~- Accetto, - disse Bianca - perchè non vi nascondo 108 1, XII | questione degli interessi. -~Bianca ebbe un sorriso ironico.~- 109 1, XII | Certamente! - soggiunse Bianca col suo accento ironico. - 110 1, XII | questa. -~Livio capì che Bianca non avrebbe ceduto. Fremeva 111 1, XII | Grazie! - disse il conte.~Bianca uscì dal salotto.~Pochi 112 2, II | che fu l'istitutrice di Bianca, stava leggendo il giornale 113 2, II | della tenuta.~Poco dopo Bianca abbracciava Lucia e il genitore.~- 114 2, II | senza venire a vedermi! -~Bianca aveva chinato il viso sul 115 2, II | e disfaceva le valigie.~Bianca indossò un semplice abito 116 2, II | mentre tu sei così felice! -~Bianca sussultò, e alzando il capo:~- 117 2, II | il padre con un sorriso.~Bianca chinò gli splendidi occhi.~- 118 2, II | tuo marito?~- No, no.~- Bianca, tu mi nascondi qualche 119 2, II | signor Moreno dormiva ancora, Bianca, vestita di un semplice 120 2, II | campagna era piena di profumi. Bianca passava per quella strada 121 2, II | per quella strada come una bianca apparizione.~Essa aveva 122 2, II | lei, il suo immenso amore.~Bianca sedette sopra una panchina, 123 2, II | ancora, in apparenza, amico.~Bianca rese il saluto freddamente.~ 124 2, II | là, - rispose freddamente Bianca.~- Fate male a lasciarlo 125 2, II | Egli vi sarà infedele! -~Bianca alzò con alterezza il capo.~- 126 2, II | senso di inquietudine a Bianca. Ma essa si dominò, e cercando 127 2, II | abisso.~- Marchese! - esclamò Bianca, facendo l'atto di alzarsi.~ 128 2, II | portato in dote due milioni. -~Bianca impallidì.~- Quanto male 129 2, II | sapete che dico il vero. -~Bianca, fremente, si guardò intorno.~- 130 2, II | adesso voglio dirvi tutto. -~Bianca lo guardò intensamente.~- 131 2, II | conobbe per l'addietro. -~Bianca fremeva. Il nome di Cinzia 132 2, II | di quanto succedeva.... -~Bianca mandò un gridò di spavento, 133 2, II | godere tanta libertà.... -~Bianca l'interruppe con un moto 134 2, II | Affidatevi completamente a me, Bianca, che tutto sacrificherei 135 2, II | degno compagno di Livio. -~Bianca salutò Passiflora, rimasto 136 2, III | giorno prima, un biglietto di Bianca l'avvertiva che si recava 137 2, III | conquistato il cuore di Bianca, che egli amava come poche 138 2, IV | Nei primi momenti, Aldo e Bianca, felici di trovarsi insieme, 139 2, IV | alberi, accarezzò il viso di Bianca, che esclamò:~- Come si 140 2, IV | parlarono.~- Caro Aldo, - disse Bianca - ho lasciato mio padre 141 2, IV | vederci per lungo tempo. -~E Bianca raccontò il colloquio avuto 142 2, IV | dubita, nulla sospetta. -~Bianca aveva le lacrime agli occhi.~- 143 2, IV | circondandole la vita col braccio, Bianca colla testa appoggiata alla 144 2, IV | due giorni in cui Aldo e Bianca rimasero presso i Rivalta, 145 2, IV | studente partì per il primo. Bianca fu accompagnata alla stazione 146 2, IV | bimba.~Già da tre giorni Bianca si trovava di nuovo presso 147 2, IV | in quella visita, quando Bianca fu uscita dal salotto, si 148 2, IV | Rossano?~- Sì, io! - rispose Bianca, con tranquilla alterezza. - 149 2, IV | Ivrea, presso i Rivalta. - Bianca rispose senza turbarsi:~- 150 2, IV | giorno come la madre! -~Bianca era impallidita; ma pensando 151 2, IV | marito? - esclamò vivamente Bianca, con un accento che fece 152 2, IV | Cinzia! - interruppe Ilda.~Bianca sussultò.~- Come lo sapete?~- 153 2, IV | Sarebbe orribile! - esclamò Bianca. - Come vi nacque questo 154 2, IV | Rossano colla signora. -~Bianca gettò un lieve grido,~- 155 2, IV | Vi comprendo, - esclamò Bianca con slancio - e non solo 156 2, IV | all'improvviso nella sala.~Bianca si alzò gettando un grido 157 2, IV | mistero che ti riguardava. Bianca, tu facesti male a non aver 158 2, IV | nasconderò più nulla, - soggiunse Bianca - ed appoggiata a te, mi 159 2, V | Sicurissimo, - rispose - perchè Bianca ha troppa paura dello scandalo, 160 2, V | In un attimo pensò che Bianca avesse confidato tutto al 161 2, V | non c'è nulla di grave. Bianca ha avuto torto a spaventarsi! -~ 162 2, V | signor Moreno nulla sapeva. Bianca non aveva parlato.~Per cui 163 2, V | ne sono ancora stordito. Bianca non si sentirà male, spero?~- 164 2, V | tranello per far venire Bianca, sembrandoti abbastanza 165 2, V | le parti. Come capirai, Bianca è contenta della mia decisione. 166 2, V | alcuna diffidenza.~- È vero! Bianca mi ha parlato alto alto 167 2, V | diventar ricco, di elevare Bianca sopra una montagna d'oro. -~ 168 2, V | era lodevole; - disse - ma Bianca è ricca abbastanza per due. 169 2, V | senza consultarmi. Quando Bianca, la settimana scorsa, venne 170 2, V | che trasalì sentendo che Bianca si era allontanata dalla 171 2, V | miele! So che conducesti Bianca ad Ivrea.~- Chi te l'ha 172 2, V | balbettò il conte, livido.~- Bianca stessa, - rispose con bonomia 173 2, V | fatto bene a non turbare Bianca col racconto della tua sconfitta, 174 2, V | Peraltro non capiva come Bianca avesse potuto dire a suo 175 2, V | sua fatuità credette che Bianca avesse spinto il padre a 176 2, V | arrivarono al castello, Bianca abbracciò il padre, quindi 177 2, V | trovandosi più tardi solo con Bianca, assunse un'aria compunta, 178 2, V | quello che credi, perchè tu e Bianca, da quel tempo, mi siete 179 2, V | appoggio. Sfortunatamente Bianca mi odia, perchè mi crede 180 2, VI | dispiacere.~- È vero; - rispose Bianca - ma d'ora innanzi non mi 181 2, VII | due giorni alla tenuta di Bianca, non sembrava più la stessa 182 2, VII | sperava di riuscirvi.~Con Bianca ed il signor Moreno avevano 183 2, VII | indovinato il puro amore di Bianca per lo studente Aldo, e 184 2, VII | subito la calligrafia di Bianca.~- Entri; si accomodi, la 185 2, VII | ciò che aveva raccontato a Bianca.~- Continuerete ad abitare 186 2, VII | veniva segretamente inviato a Bianca.~Il giorno del suo incontro 187 2, VIII| stato torturato, respinto da Bianca per la seconda volta.~Il 188 2, VIII| signora si chiama la contessa Bianca Rossano, ed abita verso 189 2, VIII| Cari e nobili cuori tutti!~«Bianca, quando ritorneranno quei 190 2, VIII| quella lettura.~Ecco perchè Bianca aveva respinto il suo aiuto, 191 2, VIII| poteva servirgli ad attirare Bianca, a piegarla ad ogni sua 192 2, VIII| tranello volevate tendere a Bianca col vostro biglietto? -~ 193 2, IX | Moreno, a nome della contessa Bianca Rossano sua figlia. Essa 194 2, X | X.~ ~Quando la contessa Bianca Rossano, aperta la busta 195 2, X | questa incertezza.~- Vai. -~E Bianca attese che la sua cameriera 196 2, X | atteggiamento così addolorato, che Bianca ne fu commossa.~- Ebbene, 197 2, X | Peretta, la sotto-cameriera. -~Bianca fece un atto di sorpresa.~- 198 2, X | Ora dimmi: - domandò Bianca a Peretta - quanto ti hanno 199 2, X | del marchese Passiflora, Bianca si confidò al padre.~Sappiamo 200 2, X | del marchese Passiflora.~Bianca aspettava il padre in preda 201 2, X | sangue imporporò la fronte di Bianca, mentre i suoi occhi si 202 2, X | vittima, avrebbe trionfato! -~Bianca chinò il capo sul petto: 203 2, X | Pomigliano: l'avvertirò io. -~Bianca non replicò, ma uscito il 204 2, X | le porterò sue nuove. -~Bianca scosse il capo.~- No, - 205 3, VI | sua buona stella lo unì a Bianca Moreno.~ ~ ~ ~ 206 3, VII | riconobbe tosto:~- Fa' adagio, Bianca! -~La coppia entrò in un 207 3, VII | abita qui vicino la contessa Bianca Rossano?~- Precisamente: 208 3, VIII| amato quella sciagurata, e Bianca non me lo perdonerebbe, 209 3, IX | sperare? - esclamò Aldo, - Bianca sarà sempre avvinta a quel 210 3, IX | No, non dovete farlo, per Bianca; sapete quanto vi ama! -~ 211 3, IX | bella, mi seduci quanto Bianca, più di lei, e ti voglio! -~ 212 3, IX | attendere il giorno scrivendo a Bianca le impressioni di quella 213 3, IX | notte.~E cominciò:~ ~«Mia Bianca adorata,~«Presso la camera 214 3, IX | avevano un unico oggetto: Bianca.~A un tratto un nuovo gemito, 215 3, IX | Infame!... Infame!... Povera Bianca!... Il suo disprezzo sarà 216 3, IX | lui? Non pensava più che a Bianca, ch'egli aveva compromessa.~ 217 3, IX | raccontargli l'accaduto.~Bianca, in questo frattempo, ignara 218 3, IX | io potevo dargliela! Se Bianca era innamorata di me, io 219 3, IX | stanno contro me e contro Bianca: mentre voi siete il solo 220 3, IX | ascoltatemi a vostra volta.... Bianca vi amava, e quando scoprì 221 3, IX | grida:~«- All'assassino! -~«Bianca si trovava quella notte 222 3, IX | Aldo arrestò l'assassino, e Bianca promise all'assassinata 223 3, IX | coll'uomo che mi ha tolta Bianca. -~Il signor Moreno ebbe 224 3, IX | incontri dei due amanti, così Bianca sarà la sola disonorata. 225 3, IX | esclamò al suocero:~- Dite a Bianca che fin da questa sera riprendo 226 3, X | sorella era invece la contessa Bianca Rossano.~«E qui entriamo 227 3, X | La contessa Rossano, nata Bianca Moreno, sposò il conte Livio 228 3, X | due milioni in contanti.~«Bianca Moreno, un'indole sensitiva, 229 3, X | momenti riconobbe la contessa Bianca, questa aveva pure riconosciuta 230 3, X | Fabio, ne parlò bensì a Bianca sua moglie, senza però estendersi 231 3, X | segretamente per la sorte di Bianca.~Ed il solo, il vero colpevole, 232 4, I | I.~ ~La villa Bianca, situata sulla collina di 233 4, I | erano ritirati alla villa Bianca, e da tre anni che vi abitavano~ 234 4, I | nessuno ne stupiva, perchè Bianca, per la sua salute malferma, 235 4, I | ordini del conte.~La contessa Bianca aveva ereditato dal padre 236 4, I | figlia, la mia sventurata Bianca, smarrì la ragione. La sua 237 4, I | di spavento e di orrore. Bianca è persuasa che io le abbia 238 4, I | morte del signor Moreno. Bianca non mi crede. -~Fabio aveva 239 4, I | Torino ignorano la pazzia di Bianca: la credono soltanto malaticcia. 240 4, I | sventura. Venisse un giorno che Bianca guarisse!~- Sperate, conte, 241 4, II | II.~ ~Bianca era irriconoscibile: pallida 242 4, II | rivelarle tutto.~Quando Bianca, tornata al palazzo, si 243 4, II | suoi diritti di marito.~Bianca sembrava fulminata. Tutte 244 4, II | piuttosto, uccidimi!~- Bianca! -~Fu un tal grido pieno 245 4, II | apparve alla loro presenza.~Bianca, scorgendolo, divenne cadaverica.~ 246 4, II | accento gentile:~- Non temete, Bianca, - disse - non sono qui 247 4, II | fosse in collera! - disse Bianca.~- Egli è sicuro di sè, - 248 4, II | viso di porpora, mentre Bianca appariva più livida di un 249 4, II | impazzire! -~Fu la volta di Bianca di consolarlo, benchè essa 250 4, II | eseguiti.~In quel mentre Bianca rientrava al palazzo con 251 4, II | le lacrime nella voce:~- Bianca, te ne prego, non entrare 252 4, II | Che succede?~- Coraggio, Bianca, tuo padre.... -~La contessa 253 4, II | rialzandosi, confermò:~- Morto! -~Bianca lo vedeva bene, là disteso 254 4, II | chiese macchinalmente Bianca, mentre i denti le stridevano.~- 255 4, II | fatica intellettuale. -~Bianca non l'ascoltava più. Si 256 4, II | conte si era avvicinato.~- Bianca, torna in te; tutti qui 257 4, II | suocero non gli sfuggiva più.~Bianca chiese il parere di altri 258 4, II | il cadavere nella cassa, Bianca, afferrandosi alla fredda 259 4, II | mi spetta! -~E fu così. Bianca si ritenne legata alla vita 260 4, II | lasciato testamento, quindi Bianca diveniva la sola erede del 261 4, II | suo avvocato, si recò da Bianca onde ottenere da lei la 262 4, II | aveva posta al fianco di Bianca una donna che si era votata 263 4, II | conte poteva fidarsi di lei.~Bianca, ritornando alla vita, si 264 4, II | ritirarsi e si avvicinò a Bianca.~A misura che il conte si 265 4, II | respiro divenne affannoso.~- Bianca, puoi ascoltarmi? - chiese 266 4, II | chiamerò aiuto!~- Calmati, Bianca, io non voglio farti alcun 267 4, II | quale Livio pose il nome di Bianca.~Nei due anni che stettero 268 4, II | da Torino, i rapporti fra Bianca e suo marito non mutarono.~ 269 4, II | giorno entrò nel salotto di Bianca, mentre questa dormiva su 270 4, II | Livio provava ormai per Bianca una passione così violenta, 271 4, II | aprendo gli occhi.~- Sono io, Bianca, - rispose il conte avvicinandosi 272 4, II | pietà, tacete! - supplicò Bianca rabbrividendo.~- Hai tu 273 4, II | colle labbra i capelli.~Bianca gettò un grido, respingendolo.~- 274 4, II | sapete.... - interruppe Bianca.~Ma la vedova non la lasciò 275 4, II | giorno giustizia! - mormorò Bianca.~Quelle scene si rinnovarono 276 4, II | situazione parve cambiata.~Bianca non usciva più in escandescenze, 277 4, III | III.~ ~Bianca stava nella poltrona, presso 278 4, III | muoveva, il conte la chiamò.~- Bianca! -~Ella si rivolse, e scorgendo 279 4, III | uccidermi!... - balbettò.~- No, Bianca, ritorna in te; - rispose 280 4, III | quale potrai confidarti. -~Bianca guardò Fabio, che provò 281 4, III | agitazione. Pensare che tu, mia Bianca adorata, sei lontana da 282 4, III | salottino della contessa, Bianca non fece il minimo movimento: 283 4, III | tavolinetto da lavoro.~A un tratto Bianca si rivolse, fece un gesto 284 4, III | Voi mentite! - esclamò Bianca. - Vi riconosco, sapete: 285 4, III | lettera del vostro amante! -~Bianca aveva alzato il capo con 286 4, III | Sarebbe inutile; - interruppe Bianca col petto ansante, guardando 287 4, III | proruppe con veemenza Bianca.~Ma rimettendosi subito:~- 288 4, III | ironico sfiorò le labbra di Bianca.~- La conoscete? - disse 289 4, III | badate a me; - soggiunse Bianca - non so nulla, sono una 290 4, IV | avvicinarmi alla contessa Bianca, di poterle parlare, dirle 291 4, IV | rivincita. Egli pensa più a Bianca che a sè: teme solo per 292 4, IV | ricordando il signor Moreno e Bianca.~Anche il signor Trani era 293 4, IV | infamia!»~- E la contessa Bianca?~- Vi parlerò più tardi 294 4, IV | a Torino.~- La contessa Bianca - disse poi il magistrato 295 4, IV | aveva nuove della contessa Bianca, che su per giù erano le 296 4, IV | Intanto non trascuravano Bianca, Gina ed Aldo. Questi, durante 297 4, IV | per salvare l'onore di Bianca. Che gli importava la propria 298 4, IV | proprio disonore, purchè Bianca non avesse a soffrire per 299 4, V | svagarsi, sicuro ormai che Bianca sarebbe scrupolosamente 300 4, V | oltremodo amabile. - Sì, la mia Bianca si è quasi completamente 301 4, V | potremo godercela insieme. Bianca ormai non si muove dalla 302 4, VI | tornato presto.~Quella mattina Bianca sembrava rianimata: era 303 4, VI | interruppe vivamente Bianca con lo slancio di una bimba.~- 304 4, VI | io vi accompagneremo. -~Bianca non mise tempo in mezzo, 305 4, VI | ragione: scusate! -~E siccome Bianca aveva ripreso a camminare, 306 4, VI | servo, un assassino?~Come Bianca doveva sprezzarlo!~Ma anch' 307 4, VI | camminava colla testa china.~Bianca, giunta ad una panchina, 308 4, VI | prato! - disse ad un tratto Bianca. - Se avessi la forza di 309 4, VI | depose sulla panca presso Bianca. Poi si appoggiò di nuovo 310 4, VI | parola, ma fremette e seguì Bianca con passo vacillante.~La 311 4, VI | mostruoso!~Il disprezzo di Bianca gli aveva aperto gli occhi: 312 4, VI | aveva stesa la mano.~Se Bianca avesse avuto ragione? Se 313 4, VI | disse con voce tremante.~Bianca alzò il capo e lo guardò, 314 4, VI | rischiarò il bel volto di Bianca.~- Ho già dimenticato. - 315 4, VI | dolcezza così commovente, che Bianca ne fu mossa a pietà.~Tuttavia 316 4, VI | se un giorno, stanco di Bianca, gli proponesse di sopprimerla?~- 317 4, VI | attorno gli occhi spaventati.~Bianca l'udì, si rivolse verso 318 4, VI | interruppe sorridendo Bianca.~Fabio ebbe una gran vergogna 319 4, VI | nel parco.~Quando tornò, Bianca si accòrse che egli doveva 320 4, VI | rispose con dolcezza Bianca. - Se domattina il tempo 321 4, VI | Quando se ne fu andato, Bianca disse a Milia:~- Mettimi 322 4, VII | camera, aperto il libro che Bianca gli aveva dato, leggeva:~« 323 4, VII | parco, apparve agli occhi di Bianca come un altro uomo. Sembrava 324 4, VII | suo essere fosse cambiato.~Bianca non lo interrogò, scese 325 4, VII | rendersi indiscreto.~Ma Bianca lo chiamò.~- Avete letto 326 4, VII | Levera.~- Lo so; - rispose Bianca con tristezza - ma so altresì 327 4, VII | madre di Livio, ed il conte.~Bianca ascoltò con intensa attenzione. 328 4, VII | m'immaginavo! - esclamò Bianca. - Fabio, non vi siete mai 329 4, VII | interruppe concitata Bianca. - Due servi devoti alla 330 4, VII | mormorò con angoscia.~Bianca continuò, come se quelle 331 4, VII | con accento straziante.~Bianca alzò il pallido viso trasfigurato.~- 332 4, VII | cuore in sussulto.~Quando Bianca gli ebbe detto tutto, egli 333 4, VII | singhiozzi.~Mezz'ora dopo Bianca tornava alla villa con Fabio, 334 4, VIII| successo qualche cosa a Bianca? -~Fabio aveva la fisionomia 335 4, VIII| devozione. Ma che risponde Bianca sentendo perorare la mia 336 4, VIII| attenzione.~- Dimmi la verità, Bianca stessa ti manda da me.~- 337 4, VIII| scappata. Non parlare a Bianca di me; se t'interroga, dille 338 4, VIII| da parte della contessa Bianca Rossano, che vi manda questa 339 4, VIII| movimento.~- La contessa Bianca? - ripetè. - L'avete veduta? 340 4, VIII| la busta e lesse quanto Bianca gli scriveva.~/# «Finalmente! 341 4, VIII| E si rimise a leggere.~Bianca gli faceva il racconto di 342 4, VIII| quello che la contessa Bianca suppone, è la verità: voi 343 4, VIII| Fabio, e la povera contessa Bianca.~- Ora, - concluse - il 344 4, VIII| Non temete per la contessa Bianca; - soggiunse il magistrato - 345 4, VIII| Ho promesso alla contessa Bianca di portarle stasera una 346 4, IX | assenza di Fabio, la contessa Bianca non si mosse dalla sua camera.~ 347 4, IX | posi sul verone....» */~Bianca provò una scossa indefinibile: 348 4, IX | Quale mancanza? - chiese Bianca.~- È passata di qui una 349 4, IX | interruppe concitata Bianca. - Vai subito a portare 350 4, IX | Fu un vero miracolo se Bianca non cadde svenuta. Senza 351 4, IX | morta.... -~Gli occhi di Bianca si empirono di lacrime.~- 352 4, IX | Dio commosse profondamente Bianca.~Gina la guardava con un 353 4, IX | momento, vederlo, parlargli! -~Bianca si scosse e con subitanea 354 4, IX | angelico, stese la mano a Bianca, dicendo:~- Volete venire, 355 4, IX | tempo, Martino! - disse Bianca senza scomporsi. - Vedete 356 4, IX | si stringeva al collo di Bianca, le sussurrò all'orecchio:~- 357 4, IX | perchè temeva d'indovinare.~Bianca alzò la bella testa, che 358 4, IX | contenuto la sua indignazione.~Bianca, finito di leggere, stese 359 4, IX | chiamarvi adesso, - disse Bianca. - La piccina ha eseguito 360 4, IX | consiglio della medesima.~Bianca chiuse la vetrata del balcone 361 4, IX | E ristette timida presso Bianca, mentre gli altri entravano 362 4, IX | Eccoli, signora contessa! -~Bianca vide un uomo male in arnese, 363 4, IX | andava a gettarsi ai piedi di Bianca, esclamando fra i singhiozzi:~- 364 4, IX | delle lacrime nella voce. Bianca e gli altri pure piangevano.~- 365 4, IX | Ella sì si era avvicinata a Bianca, che fissò con compassione 366 4, IX | giovane sedendo di fronte a Bianca. - Condannato ingiustamente, 367 4, IX | villa?~- No! - disse pronta Bianca. - Rimarrete tutti presso 368 4, X | sgridarti? Ti ho dato carta bianca! Ma siedi qui; non mi hai 369 4, X | menzogne, l'avresti adorata; se Bianca Moreno avesse riso alle 370 4, X | Cinzia: dal giorno che Bianca trovò la tua lettera, prese 371 4, X | tutto è passato; fra me e Bianca vi è un muro di ghiaccio; 372 4, X | rispose - fa' conto che Bianca sia già morta. Ma questa 373 4, XI | XI.~ ~Bianca ricominciava a godere della 374 4, XI | sospetto.~Di mano in mano che Bianca ricuperava le forze e la 375 4, XI | scriveva:~ ~«Mia adorata Bianca,~«Dal mio e tuo fidato servo 376 4, XI | ritorno ritroverò la mia Bianca di una volta e ricominceremo 377 4, XI | elixir, - disse Fabio a Bianca. - Egli mi ha detto di versarne 378 4, XI | guarita. -~Un tremito assalì Bianca: un presentimento le attraversò 379 5, II | bastato a Livio di togliergli Bianca, e gli toglierebbe ora anche 380 5, III | per la fine immatura di Bianca.~Ad un tratto sussultò. 381 5, III | tratto sussultò. La morte di Bianca lo lasciava padrone interamente 382 5, III | patrimonio di lei? Non poteva Bianca aver fatto testamento a 383 5, III | Bisognava ad ogni costo che Bianca testasse a suo favore.~Eccitato 384 5, III | di parlarne..... Oh! mia Bianca, mia povera, amata Bianca! -~ 385 5, III | Bianca, mia povera, amata Bianca! -~Ruppe in singhiozzi e 386 5, III | ne tolse il foglio che Bianca aveva scritto, e lesse:~ ~« 387 5, III | presto tu sia punito.~ ~«Bianca.»~ ~Dire ciò che provasse 388 5, III | più nulla, - mormorò. - Bianca mi fa delle accuse, che 389 5, III | contrario. Ma la mia povera Bianca deve averla scritta in un 390 5, III | per avere le ricchezze di Bianca.~Non un rimorso nell'anima 391 5, III | diresse all'appartamento di Bianca. Nel corridoio incontrò 392 5, III | e gridando:~- Mia povera Bianca, mia povera Bianca! -~Fabio 393 5, III | povera Bianca, mia povera Bianca! -~Fabio e Milia, ritti, 394 5, III | riflettere.~Appena fu scomparso, Bianca aprì gli occhi, si sollevò 395 5, III | sventura per me la morte di Bianca; - disse empiendo un bicchiere 396 5, III | fissamente Fabio:~- Dunque, Bianca ti ha fatto giurare di passare 397 5, IV | poche parole con Fabio.~Bianca, distesa sul letto, sembrava 398 5, IV | amante, posso provarti che Bianca è morta per vendicarsi di 399 5, IV | Tu credi che la morte di Bianca sia stata naturale? -~Fabio 400 5, IV | minaccia, un insulto per me. Bianca mi dice che ha nascosto 401 5, IV | veleno vi è stato posto da Bianca, la quale ha così dato sfogo 402 5, IV | disse lentamente il conte - Bianca stessa me lo dice nella 403 5, IV | dunque commedia la morte di Bianca? - esclamò.~- Sì, commedia, 404 5, IV | conte entrò nella camera di Bianca.~Non vi era alcuno.~Livio 405 5, IV | denti il foglio vergato da Bianca senza neppure leggerlo, 406 5, IV | soglia stava la contessa Bianca, sorridendo con sanguinosa 407 5, IV | darmi la morte? - domandò.~Bianca fece un atto di altero disprezzo.~- 408 5, IV | è ancora in me. -~Mentre Bianca obbediva, il conte si strinse 409 5, IV | presentando il petto al fratello.~Bianca, presentendo il pericolo 410 5, IV | Assassino, fratricida! - urlò Bianca pazza dal terrore. - Aiuto! 411 5, IV | completamente guarito. -~La contessa Bianca, Aldo o Gina entrarono nella 412 5, IV | trovo sempre alla villa Bianca?~- Sempre. -~Fabio si passò 413 5, IV | solo Ilda, ma la contessa Bianca, Gina ed Aldo.~Quante esclamazioni 414 5, IV | contrarre il suo matrimonio con Bianca.~Così pure si scoprì che 415 5, IV | ricevuta dalla contessa Bianca, non avesse rivelato che 416 5, IV | Sei mesi dopo, la villa Bianca era di nuovo in vendita.~ 417 5, IV | era di nuovo in vendita.~Bianca Rossano si era ritirata 418 5, IV | tutti, ma specialmente per Bianca.~Due anni scorsero così.~ 419 5, IV | scorsero così.~Una mattina Bianca ricevette un telegramma 420 5, IV | si ritirarono, lasciando Bianca e il giovane soli.~Ella 421 5, IV | mite e soave chiarore.~- Bianca, adorata! - sussurrò Aldo 422 5, IV | rinunciato a te? - rispose Bianca senza arrossire. - Io fui 423 5, IV | di farti mia per sempre! Bianca, io ti adoro, noi saremo