Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disprezzo 26 disprezzò 1 diss 10 disse 384 dissero 2 dissi 5 dissimulare 1 | Frequenza [« »] 417 se 408 più 390 sua 384 disse 382 suo 380 vi 378 come | Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze disse |
Parte, Capitolo
1 1, I | la fisionomia di ognuno, disse con voce armoniosa:~- Hai 2 1, I | alloggiato come un principe! - disse la sconosciuta.~Aldo sorrise.~- 3 1, I | vi levate la maschera? - disse.~Ella mormorò:~- Lasciatemi, 4 1, I | di lunghe ciglia nere, e disse con l'accento della più 5 1, I | finchè giungano le guardie, - disse un uomo.~- Chi ha assassinato? - 6 1, I | bene toglierla di lì; - disse la sconosciuta ad Aldo - 7 1, II | disperò.~- Invece di morire, - disse - vivrò per la mia creatura: 8 1, III | urlò Teresa.~- Silenzio! - disse il medico.~Egli era chinato 9 1, III | Aiuto!... Prendetelo!... - disse con una voce che scosse 10 1, III | arrestato, signorina! - disse l'ispettore. - Guardatelo: 11 1, III | Questa volta il medico disse a voce alta;~- È morta! -~ 12 1, III | Andiamo nella mia stanza: - disse - è inutile rimanere qui 13 1, III | quella signora elegante e le disse:~- Mi permetta una domanda, 14 1, III | potesse rispondere, egli disse con voce sicura:~- La signora 15 1, III | pubblica.sicurezza, che disse:~- Potete andare; ma forse 16 1, III | Gina è la mia figlioccia; - disse con le lacrime agli occhi - 17 1, III | Ne parleremo domani! - disse con un mesto sorriso la 18 1, III | sapesse chi siete.~- Eppure, - disse la sconosciuta - vi giuro 19 1, III | creaturina che dormiva, poi disse a Aldo:~- Datemi il mio 20 1, IV | morta,~- Ne riparleremo; - disse Umberto Trani - proseguiamo 21 1, IV | aiuto.~«- È Giulietta! - disse mia moglie saltando dal 22 1, V | gesto alcuno.~- Siete voi? - disse con acconto glaciale. - 23 1, V | questa ignobile commedia! - disse guardandolo con alterezza. - 24 1, V | conte sussultò.~- Bene! - disse con accento tragico. - Avete 25 1, V | prendere moglie, un anno fa, - disse il marchese Passiflora - 26 1, V | portamonete, lo sconosciuto disse:~- Ammiro la fierezza della 27 1, V | esprimersi.~- Che infamia, eh? - disse la contessa. - Come ha saputo 28 1, VI | mia partenza. -~Egli le disse che la bimba, svegliatasi, 29 1, VI | Povera angioletta! - disse Bianca con le lacrime agli 30 1, VI | vostra sorella di me? - disse Bianca trepidante.~- Quello 31 1, VI | lettera da consegnarle, - disse.~- Dammela subito, Ho bisogno 32 1, VI | importa, ora?~- Contessa, - disse Celia - pensi a suo padre! -~ 33 1, VI | mio abito da mattina, - disse con vivacità, - Hai sentito? 34 1, VII | fece chiamare Aldo, cui disse semplicemente che telegrafasse 35 1, VII | Chiamate la teste! - disse il giudice al cancelliere. 36 1, VII | vostre interrogazioni! - disse.~Un lampo di trionfo passò 37 1, VII | un segno al cancelliere, disse all'accusato:~- Prima di 38 1, VII | imbattei con Giulietta. Essa mi disse:~«- Venivo a cercarvi.~«- 39 1, VII | l'avete abbandonata, - mi disse - penserò io ad allontanarvi 40 1, VII | aria severa.~- Allora, - disse - concepiste il disegno 41 1, VII | e che è vostra figlia? - disse il giudice istruttore.~- 42 1, VIII| scritto in quel foglio? - disse Celia. - Credevo si trattasse 43 1, VIII| il campanello elettrico, disse al domestico accorso:~- 44 1, VIII| chiamò il cameriere, cui disse:~- Vorrei i numeri arretrati 45 1, VIII| stasera vada da Ilda; - disse - da lei saprò tutto. -~ 46 1, VIII| Bianca, con voce tenera le disse:~- Siete sempre in collera 47 1, VIII| facile che tu....~- Io? - disse Ilda troncandogli la parola 48 1, VIII| Fabio un assassino! - disse con veemenza. - Pazzo chi 49 1, VIII| Lo saprete, signorina, - disse il delegato - perchè verrete 50 1, VIII| Mamma, rassicurati, - le disse quando la vecchia tornò 51 1, VIII| signorina ha ragione; - disse - lei deve stare tranquilla; 52 1, VIII| arrestato, signor conte, - disse la madre di Ilda.~Il conte 53 1, VIII| sa lei, signor conte? - disse con ansia. - Oh! parli, 54 1, VIII| sedete qui vicina a me, - disse in tono quasi paterno - 55 1, VIII| tenero con me. Solo quando mi disse di doversi assentare da 56 1, VIII| lei lo crede colpevole? - disse la madre d'Ilda.~- Per quanto 57 1, VIII| atroce sia la verità, - disse il conte - con accento soffocato - 58 1, VIII| confidò tutto. «Creda,» mi disse ad un tratto «piuttosto 59 1, VIII| Livio ebbe finito, essa disse, fremente:~- Fabio non può 60 1, VIII| molto, cara fanciulla! - disse. - Ma quest'amore renderà 61 1, VIII| raccoglierli.~- Cara fanciulla, - disse poi - Fabio può andare con 62 1, VIII| alzò.~- Mi permettete, - disse - coraggiosa fanciulla, 63 1, IX | stese vivamente la mano e le disse;~- Mi spiegherete, contessa....~- 64 1, IX | Quando essa ebbe finito, le disse:~- Vi ringrazio della fiducia 65 1, IX | casa.~- Non vi nascondo, - disse Bianca - che vi sono stata 66 1, IX | lui si affidava.~Per cui, disse con un sorriso:~- Voi mi 67 1, IX | Prima di risponderti, - disse - voglio sapere se è vero 68 1, IX | si ritirò, Umberto Trani disse fra sè:~- Costei vale la 69 1, X | motivo per cui siamo qui! - disse.~- Sì, signore; - rispose 70 1, X | c'è tempo da perdere: - disse - mancano venticinque minuti 71 1, X | ancora saputo chi sia, - disse il signor Rivalta.~- Perchè 72 1, X | grazie di essere venuta! - disse Aldo.~Bianca, giacchè era 73 1, X | o perderemo il treno! - disse Guglielmo.~- I biglietti 74 1, X | abbracciò.~- Come siete bella! - disse con ingenuo entusiasmo, - 75 1, X | giornata incantevole! - disse la contessa. - Come mi sento 76 1, X | il padre di mio marito, - disse Bianca.~La fronte di Guglielmo 77 1, X | Lascia che parli lei, - disse - e poi ci dirai tu come 78 1, X | contessa.~- Povera signora! - disse colla sua semplice franchezza. - 79 1, X | guardandosi.~- Prima di partire, - disse il giovane - volevo chiedervi, 80 1, XI | preliminari, il presidente disse:~- Introducete l'imputato. -~ 81 1, XI | compassione.~- Povero Fabio! - disse. - Credi che il tuo sacrifizio 82 1, XII | di alzarsi da tavola le disse con dolcezza:~- Ho bisogno 83 1, XII | andiamo nel salotto da fumo, - disse Bianca.~Il conte la seguì, 84 1, XII | seguì, e appena soli le disse:~- Questa vita non può durare.~- 85 1, XII | approverete.~- Sentiamo, - disse Bianca.~Livio si passò una 86 1, XII | pensiero importuno, poi disse:~- Ecco ciò che avrei deciso. 87 1, XII | sarete voi.~- Accetto, - disse Bianca - perchè non vi nascondo 88 1, XII | vinse l'ira che sentiva e disse freddamente:~- Vediamo. -~ 89 1, XII | rendita.~- La firmerò, - disse - ma vi avverto che sarà 90 1, XII | foglio già firmato, poi disse:~- Va bene. -~Indi prese 91 1, XII | altra carta.~- Grazie! - disse il conte.~Bianca uscì dal 92 1, XII | donne nella stanza vicina e disse con un accento che sembrava 93 1, XII | Essa è morta di dolore, - disse una donna. - Povera Ilda! 94 1, XII | il capo:~- No, no.... - disse con indignazione - Fabio 95 1, XII | capo.~- No, non accetto, - disse - anche perchè non desidero 96 1, XII | nuovo indirizzo. Soltanto mi disse: «Se venisse un signore 97 1, XII | posta.»~- Va bene, grazie! - disse il conte dando la mancia 98 1, XII | era recata?~- Stupida! - disse a denti stretti. - Credi 99 2, I | tesoro che finirà presto, - disse - benchè sappiate regolarvi. 100 2, I | commesso un delitto, ma essa le disse:~- Per me, non ho alcun 101 2, I | amicizia colle vicine, cui disse che era orfana e lavorava 102 2, I | Sono io, sono Teresa, - disse una voce al di fuori.~La 103 2, I | ombrello e vi ringrazio, - disse Teresa, - Ma perchè, invece 104 2, I | piacere di conoscerti, - disse - perchè mi sei molto simpatica.~- 105 2, I | come una principessa; - disse infine - la tua stanza può 106 2, I | bocca aperta. Il signor Aldo disse che era sua sorella; ma 107 2, I | gettò un grido di terrore e disse:~«- Lei? Lei? Ma non sa...? -~« 108 2, I | riveduta. Il signor Aldo disse che era partita per Ivrea 109 2, II | capo:~- Sì, sono felice! - disse con semplicità.~- Livio 110 2, II | lui in questo momento, - disse.~- A chi dunque? - chiese 111 2, II | un così bell'incontro, - disse il marchese - tanto più 112 2, II | esageravate i vostri difetti, - disse - ed io ero troppo bambina 113 2, II | egli si mise a ridere, mi disse di curarmi dei fatti miei. 114 2, II | gentiluomo.~- Per pietà, - disse - risparmiate mio padre, 115 2, II | fatto un passo indietro disse con voce glaciale:~- Vi 116 2, III | si avvicinò.~- Scusate, - disse - vorrei farvi una domanda: 117 2, III | trovavano alcuni avventori. Ilda disse che pranzerebbe sulla terrazza.~ 118 2, III | subito il letto, signora, - disse - se vuol coricarsi.~- No; 119 2, III | No; vi fui da bambina, - disse Ilda - ed allora ero più 120 2, III | commozione.~- Ah! sì? - disse semplicemente. - Di dove 121 2, III | Vedova Laura Favre, - disse la giovane.~E rimasta sola 122 2, III | bocca su questo soggetto, - disse con tono brusco il conte - 123 2, III | bruscamente la sua compagna, disse con voce tenera:~- Cinzia, 124 2, IV | parlarono.~- Caro Aldo, - disse Bianca - ho lasciato mio 125 2, IV | Non vi turbate così; - disse lo studente - io veglierò 126 2, IV | dovrei rimproverarti? - disse la contessa. - Io pure ti 127 2, IV | quando una mattina Celia le disse, un po' turbata:~- Signora 128 2, IV | è la contessa Rossano, - disse lentamente Ilda, perchè 129 2, IV | esaltazione.~- Vuole saperlo? - disse in tono violento. - Glielo 130 2, IV | in fiamme.~- Possibile? - disse. - Suo marito non le ha 131 2, IV | adesso mi crederete.~- Sì, - disse Ilda con umiltà - e le domando 132 2, IV | il nostro matrimonio, mi disse che il conte era partito 133 2, IV | No, signora contessa, - disse - non lo permetto. Lasci 134 2, IV | vittime di quel furfante, - disse la voce sonora del signor 135 2, V | rifiuto, onde la sera stessa disse allegramente a Cinzia:~- 136 2, V | cederà alle tue minacce? - disse Cinzia.~Livio si arricciò 137 2, V | un aspetto magnifico, - disse il conte - e mi congratulo 138 2, V | mani con aria soddisfatta e disse a Livio:~- Scommetto che 139 2, V | col sigaro fra le labbra, disse sorridendo:~- Tu non immagini 140 2, V | inquietudine.~- Sentiamo, - disse con simulata allegria.~- 141 2, V | Io pure, padre mio, - disse Livio con dolcezza.~Poi, 142 2, V | avvicinatosi al suocero, disse con accento turbato:~- Posso 143 2, V | pensiero era lodevole; - disse - ma Bianca è ricca abbastanza 144 2, V | non ne ebbi il coraggio, - disse il conte, che trasalì sentendo 145 2, V | sorridente.~- Basta! - disse questi con dolce accento. - 146 2, V | calamaio ed una penna, - disse.~Livio si affrettò ad obbedirlo.~ 147 2, V | genero:~- Oggi stesso - disse - potrai presentarti dal 148 2, V | Se fai così, ti lascio! - disse. - Non occorrono queste 149 2, V | Non rallegrarti troppo! - disse infine. - Io non ci vedo 150 2, V | occhiate, e quando fu seduto, disse al genero:~- Hai veduto 151 2, V | sprezzante:~- Scusate! - disse.~E andò a sedere vicino 152 2, V | ti ha dato il diritto - disse - di farmi stasera quelle 153 2, V | cordoglio:~- Scusami, amico; - disse - ti assicuro che se avessi 154 2, V | mia moglie ha un amante; - disse con voce alterata - ma non 155 2, V | un amante?~- Lo saprò, - disse con la gola stretta.~ ~ ~ ~ 156 2, VI | Ora sono tranquilla! - disse la buona Celia alla sua 157 2, VI | uno dei compagni di Livio disse ad alta voce: - Ecco la 158 2, VI | Te no darò i mezzi io, - disse.~- Se tu farai questo, - 159 2, VI | occhi in quelli di lei, disse con voce bassa e fremente:~- 160 2, VII | si accomodi, la prego! - disse con premura.~Aldo si assorbì 161 2, VII | familiare:~- Siete voi, - disse - la fidanzata dell'uomo 162 2, VII | subito nel salotto rosa, - disse alla cameriera.~Ilda indossava 163 2, VII | Questa è casa mia, sapete! - disse con alterezza Ilda. - Il 164 2, VII | divenendo seria:~- È inutile, - disse. - Forse, se non foste stato 165 2, VII | Accompagna il signor conte, - disse. - Ah! dimenticavo avvertirvi 166 2, VII | ira.~Appena in istrada si disse:~- Ilda si prende giuoco 167 2, VIII| intento.~- Pietro, - gli disse - voglio darti una missione 168 2, VIII| Finalmente una sera Pietro disse al padrone:~- Signor marchese, 169 2, VIII| una di quelle lettere! - disse ad un tratto soffermandosi 170 2, VIII| egli stesso.~Il domani egli disse al suo cameriere che poteva 171 2, VIII| aspettavate mia figlia, - disse - e sono venuto io. Posso 172 2, VIII| portafogli la lettera di Aldo, disse con un sorriso freddo ed 173 2, VIII| delle parole pronunziate! - disse con voce fremente.~- Voi 174 2, VIII| Andate pure a denunziarmi; - disse con un sorriso atroce - 175 2, VIII| voce cambiata:~- Fermati! - disse.~- Oh! signor marchese, 176 2, IX | Mi spiegherete...? - disse.~- Vi ho pregato di venire 177 2, IX | pensieroso.~- Ascoltatemi: - disse - io dovrei distogliervi 178 2, IX | assassino: il conte Rossano, - disse Ilda.~Il magistrato trasalì.~- 179 2, IX | posto di padrona di casa, - disse Ilda, volgendosi ai due 180 2, IX | Vi saluto, marchese, - disse il magistrato, che avendo 181 2, IX | allo studente.~- Signore! - disse in tono di minaccia.~- Scusate; - 182 2, IX | mano.~- Anche voi qui? - disse.~- Sì; - rispose Ilda, che 183 2, IX | Trani guardò il conte e disse giovialmente:~- Toh, è vero! 184 2, IX | a braccetto l'amico, gli disse:~- Memore della nostra passata 185 2, IX | protettore della bella Cleo? - disse con voce che parve un sibilo.~ 186 2, IX | non mi avresti creduto; - disse amaramente il marchese - 187 2, IX | conto!~- Quando vorrai; - disse con calma Passiflora - ma 188 2, IX | cambiato:~- Hai ragione! - disse al marchese. - Un duello 189 2, X | No, mai, lo giuro! Mi disse soltanto che voleva sapere 190 2, X | Quando egli fu di ritorno, le disse:~- Tu avevi indovinato: 191 2, X | Non si disperi così; - le disse quando ne seppe la cagione - 192 3, I | Valeria, ascoltami: - disse - io muoio.... -~Valeria 193 3, I | dolore.~- Eccomi, babbo; - disse - che vuoi?~- Voglio che 194 3, I | alcuna sorpresa. Soltanto disse:~- Il babbo ha fatto benissimo 195 3, I | medico, chiamato in fretta, disse trattarsi di una sincope 196 3, I | le garbava.~- Accetto; - disse alla madre - però desidero 197 3, I | signore.~- La mamma - gli disse Stefana con una voce armoniosa 198 3, I | Altrettanto ha la mia figliuola, - disse la signora Mestre.~Stefana 199 3, II | giovane:~- Vattene subito; - disse - tu non hai nulla da temere! -~ 200 3, III | lontano, non è vero? - gli disse Stefana stretta al collo 201 3, III | parole della madre, cui disse:~- Tu menti: hai un segreto 202 3, III | stringendo la mano al figlio, gli disse:~- Io mi rimetterò agli 203 3, III | ringrazio, signor conte, - disse - dell'onore che mi fate 204 3, III | Vedete come è sensibile! - disse il direttore, mentre aiutava 205 3, III | Piangi.... piangi! - gli disse. - Non verserai mai abbastanza 206 3, III | proprio un bravo ragazzo! - disse Livio baciandolo sulla fronte. - 207 3, IV | nell'alzarsi da tavola gli disse:~- Ho da parlarti: andiamo 208 3, IV | espressione d'immenso amore, gli disse con accento pieno di paterna 209 3, IV | scombussolato.~- La mamma mi disse più volte che ti aveva portato 210 3, IV | ballerina.~- Te lo prometto; - disse Livio - d'ora innanzi mi 211 3, IV | gli lesinò il denaro, gli disse che non avrebbe più riconosciuto 212 3, V | Perdonatemi, signorina, - disse - ma l'involto che portate 213 3, V | guadagnarti dieci lire? - gli disse il conte.~Il mendicante 214 3, V | romanzetto m'interessa; - disse la bella ridendo - ma bada 215 3, V | della sua esistenza; gli disse come anch'essa vivesse di 216 3, V | guardò.~- Anch'io vi amo, - disse con quella franchezza che 217 3, VI | commesso del sarto, gli disse:~- Venite: il conte vi aspetta. -~ 218 3, VI | chiuso.~La voce di Livio disse:~- Entrate. -~Il domestico 219 3, VI | sorrisi.~Un giorno Livio le disse come avesse trovato un bell' 220 3, VI | bottiglie di liquori.~- Vedi, - disse Livio con tono dolcissimo - 221 3, VII | ricordasse.~- ....Palestro, - disse lo staffiere.~- Sì.... sì, 222 3, VII | da una lattivendola, le disse:~- Scusate, abita qui vicino 223 3, VII | Qualche tempo fa, sì, me lo disse Celia, la prima cameriera; 224 3, VII | abbiano trovato.~- Peccato! - disse Giulietta. - Sarei andata 225 3, VII | Buona sera, Fabio Ribera! - disse a voce alta.~Il conte si 226 3, VII | uno sforzo su sè stesso e disse vivamente:~- Ebbene, vieni. -~ 227 3, VII | si fermò.~Allora il conte disse alla giovane:~- Aspettate 228 3, VII | ricominciate l'ipocrita commedia! - disse. - Se la ingenua fanciulla 229 3, VII | e tenera.~- Fai pure, - disse - ma un giorno rimprovererai 230 3, VIII| Sei innamorato! - gli disse sorridendo.~Fabio arrossì 231 3, VIII| arroganza.~- Parlate a me? - disse a voce alta Giulietta.~Il 232 3, VIII| espressione.~- Scusate; - disse - vi avevo presa per la 233 3, VIII| vedendo Fabio.~Questi gli disse:~- Che cosa vi è accaduto? 234 3, VIII| della contessa Rossano, disse con accento lacerante:~- 235 3, VIII| Il mezzo ci sarebbe, - disse - e, per quanto terribile, 236 3, VIII| Tu vorresti ucciderla? - disse Livio a voce bassa.~Fabio 237 3, VIII| le fu sopra.~- Tacete! - disse a denti stretti.~Ma Giulietta, 238 3, IX | gli angeli del Cielo! - disse con esaltazione il giovane. - 239 3, IX | mezzo per farlo parlare, - disse Aldo. - Informarlo come 240 3, IX | silenzio.~- Voi siete stanca; - disse Aldo - andate a riposare. 241 3, IX | giornali del mattino! - disse al cameriere.~Ma non vi 242 3, IX | padrona che sta male! - disse il giovane.~E cercò di aiutare 243 3, IX | dell'aceto, dei sali.... - disse Aldo alla cameriera.~Questa 244 3, IX | mandato ad avvertire; - disse una cameriera - ma c'è il 245 3, IX | sguardo strano, terribile, e disse lentamente:~- Siete più 246 3, IX | fortuna non riuscito! - disse.~- Oh! meglio fossi morta. - 247 3, IX | colpevole, sarebbe fuggito, - disse il signor Moreno. - E poi, 248 3, IX | capo.~- Non è possibile! - disse piano.~- Lasciate almeno 249 3, IX | signor Aldo Pomigliano? - disse l'ispettore quando la giovane 250 3, IX | altro!~- Io vi credo! - disse a voce alta il signor Moreno.~ 251 3, IX | lo fermò.~- Un momento: - disse - quel foglio appartiene 252 3, IX | bisogno di parlarti; - gli disse il suocero. - Vieni nella 253 3, IX | suocero.~- Sono armato, - disse - e non mi sarebbe difficile 254 3, IX | Il romanzo è completo, - disse - ma non spiega i rapporti 255 3, X | passò rapida ed il conte disse a sua moglie chi fosse il 256 4, I | l'altro salutò. Nessuno disse parola.~Livio condusse Fabio 257 4, I | camera.~- Caro Fabio, - gli disse sedendosi accanto al letto - 258 4, I | avuto la loro punizione! - disse con un tremito.~Il conte 259 4, I | sofferto più di tutti! - disse. - Ascoltami, voglio aprirti 260 4, I | si rivolse a Fabio e gli disse:~- Ed ora andiamo dalla 261 4, II | egli trama qualche cosa! - disse il signor Moreno alla figlia.~ 262 4, II | Non temete, Bianca, - disse - non sono qui per farvi 263 4, II | che se fosse in collera! - disse Bianca.~- Egli è sicuro 264 4, II | incontro il conte che le disse con le lacrime nella voce:~- 265 4, II | sconvolge la ragione! - disse il medico.~Il conte si era 266 4, II | sempre sospettato da te? - disse con angoscia il conte, - 267 4, II | dominarsi, e indietreggiando disse con voce cupa:~- Ti lascio, 268 4, II | Appena si fu ritirato, Milia disse:~- Senta, se fossi io suo 269 4, III | brivido.~- Lo riconosco: - disse poi con voce singolare - 270 4, III | Non badarle, Martino: - disse con la solita dolcezza - 271 4, III | Bianca.~- La conoscete? - disse con strano accento. - Voi, 272 4, IV | Chi cerca, signora? - disse Guglielmo che era andato 273 4, IV | frettolosamente scesa. Guglielmo le disse vivamente:~- La signora 274 4, IV | ammaliatori.~- Ma non è lei - disse la signora Rivalta non potendo 275 4, IV | incaricato dell'inchiesta, disse che era tutta una commedia 276 4, IV | potremo leggerla anche dopo, - disse Guglielmo - e se la signorina 277 4, IV | sbalordito.~- Voi? Voi? - disse, stendendole la mano.~Ilda 278 4, IV | una grande impressione! - disse. - Il signor Moreno ha avuto 279 4, IV | bella e giovane montanara, disse a voce alta:~- Guarda chi 280 4, IV | La contessa Bianca - disse poi il magistrato alla sua 281 4, IV | Avreste fatto male, - disse - perchè la sua morte non 282 4, IV | riconciliato.~- Io non lo credo! - disse Ilda. - Il conte prepara 283 4, IV | Aspettate un momento, - disse il Trani, agitato.~Lasciò 284 4, IV | la cosa più importante! - disse bruscamente il magistrato. - 285 4, V | Chi non muore si rivede! - disse andando incontro al conte. - 286 4, V | preso a camminare.~- Sento - disse il marchese - che sei diventato 287 4, V | ringrazio di non aver mancato! - disse. - Non si aspettava che 288 4, V | guarigione della contessa! - disse una voce alle sue spalle.~ 289 4, V | vostra squisita gentilezza, - disse Livio con un sorriso oltremodo 290 4, V | chiudere gli occhi Jetta disse tutto a sua madre.~«La povera 291 4, V | sciampagna, e, sollevandolo, disse gaiamente:~- Alla salute 292 4, V | parlare con un altro, Livio disse rapidamente a Cinzia:~- 293 4, V | abbracciarla.~La cortigiana disse con accento mordace:~- Giù 294 4, V | No, tu non lo sposerai! - disse con violenza il conte.~- 295 4, V | vantaggio a cambiarlo con te! - disse.~- Sì, che l'avresti! - 296 4, V | battere all'uscio.~- Avanti! - disse.~Con un vivo battito di 297 4, V | la risposta io stessa! - disse, porgendogli le labbra.~ 298 4, VI | Signora contessa.... - disse Fabio alle sue spalle.~Ella 299 4, VI | fiori vedo su quel prato! - disse ad un tratto Bianca. - Se 300 4, VI | diresse verso casa.~Fabio non disse parola, ma fremette e seguì 301 4, VI | giunta nella sua camera, disse che aveva bisogno di riposo. 302 4, VI | ginocchio:~- Perdonatemi! - disse con voce tremante.~Bianca 303 4, VI | Ho già dimenticato. - disse.~Fabio si chinò colla fronte 304 4, VI | Oh! no, no, questo mai! - disse a voce alta, volgendo attorno 305 4, VI | se ne fu andato, Bianca disse a Milia:~- Mettimi a letto, 306 4, VII | rivolgendosi a lui, gli disse:~- Andiamo: spingete. Voi, 307 4, VII | vedevano, allorchè la contessa disse: - Riposatevi, Martino: 308 4, VII | Non osavo parlarvene, - disse - eppure ho il cuore pieno. 309 4, VII | terminato il suo racconto, le disse:~- Non sembra anche a voi, 310 4, VIII| Rimane pensosa. Ieri disse queste parole:~«- Che io 311 4, VIII| Ho un appuntamento; - disse - ti lascio; ci rivedremo 312 4, VIII| manda questa lettera, - disse Fabio.~Umberto fece un brusco 313 4, VIII| portafogli, si fregò le mani, poi disse al giovane:~- Adesso avvicinatevi 314 4, IX | tremando.~- Contessa, - disse Milia con tono commosso - 315 4, IX | tornato a tempo, Martino! - disse Bianca senza scomporsi. - 316 4, IX | chi sia quella bimba? - disse la contessa posando la mano 317 4, IX | rivivere! -~La contessa disse dolcemente:~- Giacchè non 318 4, IX | veduti, nè ascoltati; - disse - ma li vedremo ed ascolteremo 319 4, IX | esistono più segreti fra noi; - disse - leggete. -~Egli sentì 320 4, IX | bussava all'uscio.~- Avanti! - disse a voce alta.~- Scusate se 321 4, IX | per chiamarvi adesso, - disse Bianca. - La piccina ha 322 4, IX | penosamente.~- Avanti, avanti! - disse la contessa con voce che 323 4, IX | separazione.~- Incomincerò io, - disse Celia che aveva ripreso 324 4, IX | concentrato alcuni minuti, poi disse con voce commossa:~- Non 325 4, IX | signor Aldo è un santo! - disse la giovane sedendo di fronte 326 4, IX | allontanerete dalla villa?~- No! - disse pronta Bianca. - Rimarrete 327 4, IX | No, fermatevi, Fabio! - disse dolcemente la contessa che 328 4, X | nozze.~- Te l'auguro! - disse il conte porgendo la mano 329 4, X | nulla. Vieni, amor mio! - disse al conte.~Livio seguì Cinzia, 330 4, X | contento della sorpresa? - disse. - Qui godremo di un fresco 331 4, X | sentimentalità a più tardi! - disse ridendo. - Prima ceniamo. -~ 332 4, X | impazzire? -~La cortigiana disse con la più completa calma:~- 333 4, X | vuotato:~- Ascoltami: - disse afferrando una mano di Cinzia - 334 4, X | di spiegarmelo. Egli mi disse che l'oro con cui Aldo pagava 335 4, X | che la mia. -~Cinzia gli disse lentamente:~- Così, se tu 336 4, X | vestiti di nero.~Uno di essi disse:~- Non una parola, finchè 337 4, XI | avidamente gli orecchi.~- Ilda, - disse dolcemente Fabio con una 338 4, XI | vogliamo salvare la contessa, - disse lentamente Fabio. - Non 339 4, XI | tenendosi per mano.~- Fabio, - disse ad un tratto Ilda - io vorrei 340 4, XI | se io volessi tradirvi, - disse - non vi chiederei di rimanere 341 4, XI | sguardo, poi la giovane disse:~- Ebbene, vogliamo prestarvi 342 4, XI | ciò che esigo da voi: - disse Fabio - fingerete colla 343 4, XI | sangue per lei!~- Vi credo. - disse Ilda stendendole la mano.~ 344 4, XI | raccomandato questo elixir, - disse Fabio a Bianca. - Egli mi 345 5, I | Io credo, signore, - gli disse - che i fumi del vino vi 346 5, I | fazzoletto, Guglielmo si riebbe e disse:~- Non è nulla, credo di 347 5, I | ringrazio mille volte! - disse Guglielmo. - Ma posso andar 348 5, I | dentro?~- Che stupido! - disse a un tratto. - Se la contessa 349 5, II | perderlo.~- Tu non andrai, - disse freddamente il marchese - 350 5, II | di passione, di gelosia, disse al magistrato:~- Cedergli 351 5, II | un'azione indegna dl te, - disse - ma puoi ancora ripararla, 352 5, II | intende di nuovo con Livio, - disse il Trani.~Un fiotto di sangue 353 5, II | progetto! -~Umberto glielo disse. Passiflora ascoltò dapprima 354 5, II | scrupoli di delicatezza, disse che non si sarebbe mai prestata 355 5, II | gettò un grido di rabbia e disse:~- Siete una massa di vigliacchi! -~ 356 5, II | obbedirlo.~- Ebbene, firma! - le disse.~Cinzia obbedì.~- Eccomi 357 5, II | Eccomi in tua balìa! - disse poi. - Non avrei mai pensato, 358 5, III | Perdonatemi, signor conte, - disse con voce commossa - se non 359 5, III | Coraggio, signor conte! - disse questi dolcemente. - Nessuno 360 5, III | accompagnami nella mia camera; - disse il conte - mi narrerai l' 361 5, III | una poltrona.~- Signore, - disse Fabio - la povera contessa 362 5, III | mani.~- Mentre leggete, - disse - io andrò a dare alcuni 363 5, III | Tu hai mentito con me, - disse con voce sorda. - Da questa 364 5, III | risoluzione.~- Voglio crederti, - disse a Fabio - benchè questa 365 5, III | fronte:~- Chiamami Milia! - disse.~Fabio uscì subito per obbedirlo. 366 5, III | fece un passo indietro, poi disse a Milia:~- La contessa vaneggiava.~- 367 5, III | salma adorata.~- Coraggio! - disse Fabio.~Entrarono nella camera 368 5, III | Recatevi a sorvegliarlo, - disse dolcemente la contessa. - 369 5, III | momento pensava.~- Tu qui? - disse Livio vivamente.~Fabio appariva 370 5, III | me la morte di Bianca; - disse empiendo un bicchiere di 371 5, III | toccarla.~Poi il giovane disse:~- Allora, se permettete, 372 5, III | altro bicchiere di barolo, disse sogghignando:~- Oh! mamma 373 5, IV | entrò con Fabio, questi disse:~- Io temo che la vista 374 5, IV | sorgesse a smentirlo; poi disse:~- Tu credi che la morte 375 5, IV | moglie è morta avvelenata! - disse piano.~Fabio gettò un grido.~- 376 5, IV | dove si trova la chiave; - disse lentamente il conte - Bianca 377 5, IV | vita del vostro schiavo - disse Fabio - non hanno alcun 378 5, IV | piedi.~- Avete ragione! - disse con accento risoluto. - 379 5, IV | vi manda questa chiave, - disse, con una voce che scosse 380 5, IV | inoltrò di qualche passo e disse:~- Sapevo bene che non avevate 381 5, IV | stato un grande colpevole! - disse in tono violento. - Non 382 5, IV | ritrovo! Mi riconosci? - disse costui sbarrandogli il passo. - 383 5, IV | Quando si sveglierà, - disse - comprenderà tutto e potrà 384 5, IV | Ah! sei tu, sempre tu! - disse con voce debole. - Quanto