Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carolina Invernizio I misteri delle soffitte IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Capitolo
2006 3, VIII| che mi è divenuta odiosa, getterò tanto fango su Fabio, che 2007 5, IV | delirio con delle pezze ghiacciate.~Fabio si dibatteva, faceva 2008 5, I | mise nelle tasche della giacca una rivoltella carica a 2009 2, VI | a che cadeva inerte sul giaciglio ed un sonno pesante scendeva 2010 1, I | un giovane allampanato, giallo come un limone. - Io sono 2011 | Giammai 2012 4, XI | cassettina conteneva gingilli giapponesi, scatole d'argento piene 2013 2, IV | trovando ogni gioia in quel giardinetto, in compagnia delle persone 2014 4, V | passione per la cultura dei giardini, che amasse la solitudine 2015 3, VI | scòrse subito una bella giardiniera piena di fiori.~Livio aprì 2016 4, V | domestici che sembravano giganti, dei cani che intimorivano 2017 4, XI | Quella cassettina conteneva gingilli giapponesi, scatole d'argento 2018 3, II | infelice passò la notte in ginocchioni, chiamando in aiuto Dio 2019 4, V | gli amici e le amiche, per giocare. Mi propose di entrare in 2020 3, VIII| ricordati come anch'io sia stato giocato da una fanciulla dal volto 2021 4, V | impassibili allo spoglio dei giocatori?~- Vuoi parlare del cavaliere 2022 5, II | le labbra.~- A che giuoco giochiamo, vecchio mio? - esclamò. - 2023 2, V | parliamo più! -~Quella notte giocò, e la fortuna gli fu favorevole.~ 2024 3, IX | Moreno, che lo sapeva, ne gioì perchè voleva avere un colloquio 2025 2, VII | splendore di quella stanza, un gioiello di buon gusto.~Sentendo 2026 3, VI | la sua perfida anima ne gioiva.~- Ti piace? - chiese con 2027 2, VI | condotta, e così le sue giornate, sebbene monotone, trascorrevano 2028 3, VI | posizione?~- No, ma l'istruirsi giova sempre. -~Fabio non aveva 2029 4, IV | signora scòrse delle sembianze giovanissime, leggiadre.~Severina, sentendo 2030 4, V | essa fa giustizia del don Giovanni, è nel suo diritto. No, 2031 2, V | È un imbecille, quel giovanotto!~- Perchè? - rispose calmo 2032 3, III | quando anche egli non mi giovasse a niente e dovesse procurarmi 2033 2, III | una donna cinquantenne, gioviale e simpatica, la condusse 2034 1, IX | Rossano, trasalì ed esaminò la giovine con un rapido sguardo, come 2035 2, I | di un negoziante. Molti giovinotti del casamento le fecero 2036 1, XI | Quell'Ilda gli ha fatto girare la testa, forse l'ha spinto 2037 1, XI | fu squarciato.~Poi ella girò gli occhi sul pubblico, 2038 1, VII | Passai parte della sera girovagando per le strade nel mio costume 2039 2, V | cova: quell'allusione alla gita di sua figlia con te ad 2040 2, V | mi crede vostro amico, mi giudica forse alla stessa stregua, 2041 2, II | io ero troppo bambina per giudicare gli uomini.~- È giusto! 2042 1, VI | Mi è bastato vedervi per giudicarvi. Non vi chiedo i vostri 2043 3, IX | che conosciate me. Voi mi giudicate da ciò che sentiste dire 2044 4, IV | nulla saremmo riusciti? Giudicatene da quello che troverete 2045 3, VII | rimprovererai te stessa di avermi giudicato più colpevole di quello 2046 2, II | della vostra felicità. Io giudicavo freddamente Livio, perchè 2047 3, IX | grave da comunicarmi?~- Ne giudicherai! - rispose il signor Moreno 2048 3, VIII| come un figlio, vedrò e giudicherò la tua prescelta. -~Il volto 2049 1, VIII| amore, ed io vorrei che i giudici la pensassero come voi; 2050 4, VII | esaminò la sua vita. La giudicò miserabile! Egli non aveva 2051 2, III | crede vittima di un errore giudiziario.~- Sciocco, perchè non la 2052 4, IX | importa, mammina! - osservò giudiziosamente la bimba. - Non bisogna 2053 1, X | da caccia mandava latrati giulivi, festeggiando gli arrivati.~ 2054 1, XII | grosso con voi, che forse non giungerò mai a pagare.~- V'ingannate, 2055 2, III | prossima alla stazione. -~Erano giunte alla trattoria, una casetta 2056 5, III | chiave e mi ha detto:~«- Giurami, Milia, che non mi lascerai 2057 1, VII | si rifiutò di rispondere, giurando che era innocente.~Nel camiciotto 2058 4, VIII| benefizi da voi ricevuti, giurandole che voi non prendeste alcuna 2059 1, IV | pare, sebbene non potrei giurarlo; era così impiastricciato 2060 5, III | può attestarlo. Io posso giurarvi che era una donna veramente 2061 1, II | Lo amavo, e siccome mi giurava di sposarmi, mi lasciai 2062 4, VII | di quella colpa?~- Lo giurerei. La contessa non ebbe il 2063 3, I | questo supremo momento tu mi giuri di rispettare tua madre, 2064 4, IV | vostro amore ritenendola una giusta punizione al mio delitto: 2065 3, IX | almeno che il signor Aldo si giustifichi; non condannatelo prima 2066 | glie 2067 2, X | illuminati da lampade col globo velato, che proiettavano 2068 2, IV | nostra croce sorridendo, glorificando lo spirito nella esultanza 2069 4, V | di questo denaro potremo godercela insieme. Bianca ormai non 2070 2, II | marito sarei stato il primo a goderne. Ma non è così.... e voi 2071 3, VI | feste, voglio che ce le godiamo a tavola in salotto: non 2072 3, III | porterà mai il nome tuo, nè godrà del tuo patrimonio. Tuo 2073 4, X | sorpresa? - disse. - Qui godremo di un fresco delizioso e 2074 2, VII | Che m'importa? Io mi godrò la vita tuttavia!~- Ilda, 2075 3, X | Giulietta. Fabio arrossì, salutò goffamente; Giulietta avviluppò con 2076 5, III | conte.~Ella aveva gli occhi gonfi di lacrime, ed alla vista 2077 4, IX | leggete. -~Egli sentì gonfiarsi gli occhi di lacrime.~- 2078 4, II | aveva le vene della fronte gonfie ed il viso di porpora, mentre 2079 4, IX | vista si rifugiò fra le gonne della contessa.~- Ah! siete 2080 5, I | volto pallido, patito, con grand'occhi luccicanti, coronato 2081 3, V | che ne aveva fatto i più grandi elogi. Così, fu accettato.~ 2082 4, I | circondato da un parco grandissimo.~Livio Rossano, compratala, 2083 1, VI | una spiga matura, piccola, grassa, tutto l'opposto di voi, 2084 2, V | contessa almeno mi sarà grata di averla sbarazzata di 2085 4, VIII| con bontà.~- Ti sono anzi grato della tua devozione. Ma 2086 1, II | ha aperto. -~L'operaio si grattò la testa.~- Tu mi metti 2087 4, I | camera spaziosa, tappezzata graziosamente di carta a fiorami. Ma ciò 2088 3, VI | destra, che metteva in un graziosissimo salotto azzurro pallido.~- 2089 1, V | questa, si tolse di sotto al grembiulino una lettera che aveva nascosta 2090 4, V | Bravo, benissimo.... - gridarono tutte le donne.~Passiflora, 2091 3, II | fuggì barcollando, dopo aver gridato a sua figlia:~- Che Dio 2092 1, I | chiamavano aiuto, altre che gridavano:~- All'assassino! -~Aldo 2093 4, II | parlare ancora, egli ti griderebbe che io sono innocente: te 2094 5, IV | continuava a fare scattare il grilletto, in preda a un delirio orribile, 2095 2, III | saputo sfuggire alle tue grinfe.~- Colei non ha mai sospettato 2096 2, V | cappello alla moschettiera e grossi brillanti agli orecchi.~ 2097 4, V | Sei tu che ti opponi? È grottesco: dopo avermi lasciata nella 2098 3, IX | piedi, porre la mano sulla gruccia dell'uscio che metteva nella 2099 2, I | compenso è un buon ragazzo, guadagna una buona giornata, e sarò 2100 2, I | avessi i miei genitori. Guadagnano poco anche loro, ma tutti 2101 1, I | perdo; anzi, ho tutto da guadagnare in quest'avventura! -~Prima 2102 3, V | per amor di Dio!~- Vuoi guadagnarti dieci lire? - gli disse 2103 5, IV | bisogni. Dopo, cercherete di guadagnarvi la vita ed espiare, col 2104 5, III | se volesse aggiustare i guanciali della morta, quindi si trasse 2105 2, V | l'hai seguita al teatro; guardala, com'è bella, con quel cappellone 2106 5, IV | stato il suo assassino? Guardalo.... l'hai dinanzi a te. -~ 2107 1, III | con tutte le sue forze, guardandola avidamente e rantolando:~- 2108 1, VI | suo gabinetto e mi chiese, guardandomi fisso:~«- Vostra sorella 2109 1, X | Essi erano assai commossi, guardandosi.~- Prima di partire, - disse 2110 2, I | qualche cosa, invece di guardarci a bocca aperta. -~E ridendo 2111 4, V | che intimorivano al solo guardarli.~«Una mattina, uno dei domestici 2112 1, XII | che aveva alzato il capo a guardarlo, trasalì. Si era dunque 2113 1, I | teatro, Aldo passò nella guardaroba e prendere il suo soprabito.~ 2114 1, III | disse l'ispettore. - Guardatelo: lo riconoscete? -~Giulietta 2115 3, I | cercherò di consolarti. Guardati dalle cattive azioni; al 2116 1, I | la sconosciuta, che tutti guardavano con sorpresa, sembrando 2117 2, VI | padre vicino, il conte si guarderà bene dal recarle un dispiacere.~- 2118 4, III | finestra aperta.~Milia, fedele guardiana, lavorava all'uncinetto, 2119 4, XI | tolta le scarpe, e seguì guardinga la coppia che non s'era 2120 5, I | cervello, perchè più vi guardo, meno mi ricordo di avervi 2121 5, IV | vi darò la medicina per guarire, così diverrete buono, vi 2122 4, I | Venisse un giorno che Bianca guarisse!~- Sperate, conte, sperate! -~ 2123 3, VII | offerto la pace, e tu vuoi la guerra. Sia. Ti do tempo un mese 2124 3, I | le mie istruzioni, saprà guidarti, sostenerti.~- Cessa, per 2125 5, IV | Come sei qui?~- Dio mi ha guidata qui per salvare la mamma.~- 2126 5, IV | vi accompagnerà fino all'Havre, ed al momento del vostro 2127 2, V | e va in cerca di un puro ideale. -~Il conte, furente, si 2128 4, II | l'avete scritto, voi che ideaste tutto l'intrigo fra me, 2129 3, X | quanto fosse pazza l'impresa ideata e come non possa esservi 2130 1, VII | che potesse stabilirne la identità.~Ma il giudice istruttore, 2131 3, X | suo fidanzato col conte, ideò che questi fosse l'istigatore 2132 3, X | che ha una sorgente quasi idillica, in cui lumeggia la virile 2133 3, VI | più nulla, visse in pieno idillio, attendendo il giorno in 2134 1, V | aver preso per moglie un'idiota da sfruttare a vostro talento!... 2135 3, IX | Bianca, in questo frattempo, ignara di tutto, benchè avesse 2136 3, IV | esistenza di lusso. Ed è morta, ignorando tutti i sacrifizi da me 2137 4, I | tanto qui come a Torino ignorano la pazzia di Bianca: la 2138 2, V | persuaso che il signor Moreno ignorasse totalmente la sua condotta 2139 4, VIII| ogni notte perchè tutti ignorassero il suo ritiro segreto, quando 2140 1, V | di quell'amore da tutti ignorato.~Erano cominciate le noiose 2141 3, VII | di quello che sono.~«Tu ignori, Giulietta, che cosa sia 2142 5, IV | veleno?....~- Ecco ciò che ignoro, ma un momento o l'altro 2143 1, III | persona che non le fosse ignota?~- Non so spiegarle. -~Aldo 2144 1, IV | quando. -~Il nome gli era ignoto.~Dopo aver osservato le 2145 3, VII | giusto che essa continui ad illudersi sul conto vostro; mi parrebbe 2146 3, I | diviso i miei tormenti!~- Non illuderti, Valeria: io ho letto nell' 2147 4, I | il suo occhio spento s'illumina, il suo volto si contrae 2148 4, V | sorridendo. - Era vostro dovere illuminare la giustizia.~- Giustizia 2149 4, VII | dubbi. Ho chiesto a Dio d'illuminarmi. È possibile che l'uomo 2150 3, VII | vostra complice se non la illuminassi! -~Livio si morse a sangue 2151 2, IX | addobbate, fantasticamente illuminate, nel cui centro un salone 2152 2, X | camera ed il gabinetto erano illuminati da lampade col globo velato, 2153 3, VIII| perchè la cara bimba si è illusa di essere stata l'unico 2154 2, IX | labbra del marchese.~- Povero illuso, bisognerà proprio che ti 2155 5, III | particolare del conte era imbandita la tavola, e Livio volle 2156 4, IV | qualcuno sussurrò che si erano imbarcati per l'America.~Umberto Trani 2157 4, IV | Napoli e di lì si sarebbe imbarcato per la Sicilia.~Pochi giorni 2158 5, IV | ed al momento del vostro imbarco per il nuovo mondo, vi consegnerà 2159 4, V | piazza Castello, egli s'imbattè nel marchese Passiflora.~ 2160 1, VII | mattina nell'uscire di casa m'imbattei con Giulietta. Essa mi disse:~«- 2161 3, X | passeggiavano insieme, s'imbatterono con Fabio, che si trovava 2162 3, IX | piaciuto.~«Volle fortuna che s'imbattesse in Aldo Pomigliano, il quale 2163 3, IX | qual fine vi avrebbe così imbavagliata? Bisognerebbe che fosse 2164 2, V | volse al suocero:~- È un imbecille, quel giovanotto!~- Perchè? - 2165 3, II | seguìta da un giovane quasi imberbe, che mostrava sul volto 2166 2, I | vestitino semplice da casa, imbottito alle anche ed al corsetto, 2167 2, I | metto sotto il corsetto un'imbottitura che mi ingrossa, e con lo 2168 5, II | Che faresti? Vorresti imbrattare la tua mano di gentiluomo 2169 1, VI | balbettò. - Le cose s'imbrogliano.... -~Aldo la tranquillò:~- 2170 3, VIII| Una civettina che vorrà imbrogliarti. Fabio, ricordati come anch' 2171 1, VII | pensieroso.~- La matassa è più imbrogliata di quello che credevo! - 2172 2, X | che mi hanno messa nell'imbroglio. È verissimo: io ho ritirato 2173 1, VI | Quanto siete buona!~- Cerco d'imitare.... mio fratello. Ma parleremo 2174 4, V | il conte invitò Cinzia ad imitarle; ma in quel momento Passiflora 2175 2, V | incitando il genero ad imitarlo.~Quando giunsero all'Alfieri, 2176 2, IV | trovava e partii. Ora può immaginarsi la brusca sorpresa provata 2177 4, XI | necessità di vedermi: puoi immaginarti ciò che vuole da me.~- Dunque, 2178 5, IV | che nessuno avrebbe mai immaginate.~Così si seppe che l'assassinio 2179 4, VII | è più ancora di quanto m'immaginavo! - esclamò Bianca. - Fabio, 2180 1, V | Bianca era assorbito dall'immagine del conte Rossano, il cui 2181 2, V | disse sorridendo:~- Tu non immagini certo ciò che ho deliberato 2182 5, III | suo strazio per la fine immatura di Bianca.~Ad un tratto 2183 3, IX | vecchio gentiluomo si recò immediatamente dal Trani per raccontargli 2184 3, II | della sua scelta.~Nella immensità della sua ebbrezza, il conte 2185 3, IX | ancora, depose la penna e s'immerse in profonde riflessioni, 2186 2, I | dei suoi intrighi? Perchè immischiarmi nei suoi affari? Giulietta 2187 1, VIII| avrebbe dispiacere di vedermi immischiato in questa faccenda, e se 2188 4, VII | ci pare grave servire Dio immortale, creatore e dominatore di 2189 1, V | lei, accorse, ma rimase immota dallo stupore: il volto 2190 5, III | vittoria!~Una rabbia fredda s'impadronì di lui. Egli sonò con violenza 2191 3, IX | strangolare la giovane per impadronirmi dei suoi gioielli? Ma se 2192 4, IX | dolcemente, vedendo Fabio impallidire - non voglio obbligarvi 2193 2, IV | come la madre! -~Bianca era impallidita; ma pensando ad Aldo, riprese 2194 3, VI | perchè ho ancora molto da imparare.~- Avete idea di cambiare 2195 1, VIII| possibile -~Ella rimase impassìbile, ma gli occhi che si fissavano 2196 4, V | magistrati che assistono impassibili allo spoglio dei giocatori?~- 2197 3, II | Sciagurata!... Hai dunque l'anima impastata di fango? Tradire il più 2198 3, VI | carattere rimaneva come impaurita dal contegno spesso insolente 2199 5, IV | continuando a sparare colpi all'impazzata.~Ma la rivoltella era ormai 2200 5, III | se rimanessi qui adesso, impazzirei! -~E fuggì da quella camera, 2201 1, X | bocca, ma Severina glielo impedì.~- Lascia che parli lei, - 2202 3, II | Credi che la tua presenza m'impedirebbe di fare il comodo mio? - 2203 3, IX | il signor Moreno: glielo impediremo!~- Con quale diritto? - 2204 2, IV | senza dar ombra ad alcuno e impedirò al marchese Passiflora di 2205 1, III | la vostra generosità non impedisca che io sia perduta: domani 2206 2, I | signore: i motivi che mi impediscono di rimanere qui, sussistono 2207 1, IV | che egli e sua sorella s'impegnano di allevare la figlia della 2208 2, VII | duecentomila lire al giuoco ed impegnata la rendita di sei mesi? 2209 2, IX | aggrottate, chiamò in tono imperioso:~- Cleo! -~Ella si voltò 2210 2, IX | affascinante nell'abito impero, adorna di perle e di brillanti.~- 2211 1, XI | questa stessa aula ed assiste imperterrito alla condanna della vittima. 2212 4, IX | sgriderebbero, come vorrete impetrare indulgenza per Pietro il 2213 1, IV | potrei giurarlo; era così impiastricciato di biacca e di sangue!~- 2214 3, VIII| livido sotto la biacca che gl'impiastricciava il volto.~Quando entrò, 2215 3, X | un uomo. Il conte lo fece impiegare presso un noto magazzino 2216 4, IX | giardiniere e sua moglie, impietositi, li hanno ricettati nel 2217 1, V | Egli rimase un istante come impietrito.~Il conte Rossano era un 2218 3, V | che subito gli si rivolse implorando:~- Un po' di carità, per 2219 4, VII | umilierà dinanzi a Dio, implorerà il suo perdono. Dio è sempre 2220 3, III | ricordalo, e qualunque cosa ti imponesse, l'eseguirai: io stessa, 2221 1, VII | chiesi con qual diritto mi imponeva questo, ed aggiunsi che 2222 3, IV | audace, vizioso. Voleva imporre al padre, ma non ci riuscì: 2223 4, X | nascosti gli eventi più importanti della tua vita. Così mi 2224 1, XI | testimoni, ma non ebbero più importanza.~Nella seduta pomeridiana 2225 2, I | perfine ho pensato: che deve importare a me dei suoi intrighi? 2226 1, XII | per scacciarne un pensiero importuno, poi disse:~- Ecco ciò che 2227 5, IV | che aveva avuto luogo per impossessarsi di Livio, questi, perduta 2228 2, II | un uomo, che dopo essersi impossessato del vostro cuore vi avrebbe 2229 1, IV | lettere.~Il magistrato s'impossessò subito di queste.~Poi diede 2230 2, VIII| dello studente.~Ed uscì per impostarla egli stesso.~Il domani egli 2231 3, VI | lettera in una busta e la impostò; poi attese col cuore palpitante, 2232 1, VII | domani scade il termine da te impostomi, e vengo per sapere se sei 2233 3, V | io ho tanto adorata. -~L'impostore aveva le lacrime agli occhi.~ 2234 4, IX | sbranare chi l'ha ridotta all'impotenza.~«Egli deve venire qui, 2235 2, VIII| vendicherò! -~Mentre Passiflora imprecava come un forsennato, la porta 2236 5, IV | fazzoletto che teneva nelle mani, imprecò, bestemmiò.~- Anche lui 2237 2, V | benedetta figliuola è così impressionabile, che ha subito creduto ti 2238 1, XI | gli occhi sul pubblico, impressionando anche i più indifferenti.~ 2239 4, V | di buon grado, ma temo d'impressionare troppo l'odierno possessore 2240 3, IX | giorno scrivendo a Bianca le impressioni di quella notte.~E cominciò:~ ~« 2241 5, II | orribile per qualche cosa d'impreveduto, che non poteva definire.~- 2242 4, IX | queste sventure dovrà restare impunito?~- Il babbo dice che bisogna 2243 5, IV | orgoglio, che la vostra anima è inaccessibile al pentimento, che nulla 2244 1, VIII| la dote di Bianca fosse inalienabile, che il marito non potesse 2245 1, V | dovrei l'onore, perchè, inalzandomi a voi così pura, nessuno 2246 1, X | contenta di voi. Voi saprete inalzarvi nelle più eccelse sfere.~- 2247 2, V | d'oro per lei si troverà inalzata. Intanto spero che la lezione 2248 2, I | qualcuno di quei giovani inamidati, che rivolgono alle ragazze 2249 4, XI | dal nuovo domestico.~Ciò inasprì Milia, quantunque la contessa 2250 4, V | con Passiflora, il conte, inasprito dalle ripulse della moglie, 2251 1, I | pareva soddisfatto di quell'inattesa avventura galante. Tuttavia, 2252 4, V | Egli si fece sempre più incalzante, perchè voleva ad ogni costo 2253 4, II | cattiva figlia, di essersi incamminata in una via orribile, nella 2254 4, V | conservava quegli occhi strani, incantatori, il sorriso voluttuoso, 2255 4, VIII| concluse - il conte è di nuovo ìncapriccito di Cinzia, e forse finirà 2256 1, IV | hanno detto che essa vuole incaricarsi della bambina della vittima?~- 2257 1, XII | per lei mille premure, si incaricava di tutto, aveva per certo 2258 4, IV | la lettera?~- Di questo m'incarico io, sebbene non abbia alcuna 2259 3, VI | gli rivolgevano occhiate incendiarie. Ma egli fingeva di non 2260 2, X | potendo rimanere in questa incertezza.~- Vai. -~E Bianca attese 2261 5, III | lampada accesa gettava un incerto chiarore sul letto, dove 2262 4, II | desidero!-soggiunse il conte inchinandosi e ritirandosi.~- Mi fa più 2263 4, VII | aveva dato, leggeva:~«Noi c'inchiniamo servilmente davanti ad un 2264 3, II | egli non deve essermi d'inciampo. Tu sei una mamma dalle 2265 2, IX | subito narrò il piccolo incidente, mentre Aldo ripeteva:~- 2266 1, X | istruttoria si chiuse senza incidenti. L'assassino era confesso. 2267 1, II | giorno si accòrse di essere incinta.~Ella non si disperò.~- 2268 3, VIII| Entrambe quelle morte l'incitavano a sacrificare la sua vita, 2269 2, VII | ditela, ve ne prego! -~Ella inclinò vezzosamente la testa, ed 2270 1, VIII| ad una porta, su cui era incollato un biglietto da visita col 2271 4, II | facessero intendere che ella incolpava a torto il marito.~Quando 2272 4, IX | dopo la loro separazione.~- Incomincerò io, - disse Celia che aveva 2273 4, X | al suo ritorno possiamo incominciare le pubblicazioni per le 2274 1, XII | di casa della giovinetta incominciarono a malignare sul suo conto.~ 2275 4, VIII| quanto miserabile, l'ho incominciate io stesso e con buon risultato. 2276 4, X | fortuna è degli audaci! Ora incomincio a credere che tu sia l'uomo 2277 1, VIII| rispondere: «Grazie, non s'incomodi!» ma la vecchia prese subito 2278 4, IV | inutile, signorina, che v'incomodiate a spedirmi lettere: esse 2279 2, III | regalò due lire per il suo incomodo.~- La giornata d'oggi mi 2280 1, I | letto dell'assassinata, inconscia del dramma terribile ivi 2281 2, VI | una mia rivale! Quando m'incontra mi guarda con aria di sfida, 2282 1, V | immobile a contemplarla. Ma incontrando lo sguardo di lei, egli 2283 1, IV | da vicini; ci salutavamo incontrandoci per le scale, e nulla più.~- 2284 3, V | la mia riconoscenza se, incontrandovi qualche volta, non sdegnerete 2285 1, VIII| come due estranei che s'incontrano in un albergo, serviti da 2286 2, V | uscito dalla tenuta per non incontrarsi in quel momento col signor 2287 4, II | raddrizzò, ed i suoi sguardi, incontrati quelli del conte, espressero 2288 1, III | Come si conosco i vicini. L'incontravo qualche volta per le scale: 2289 2, I | bastano a mantenermi.~- Ma incontrerete delle spese per lo scopo 2290 3, IX | citerò i testimoni degl'incontri dei due amanti, così Bianca 2291 4, IX | Milia non vide alcun inconveniente nell'appagare il desiderio 2292 3, I | che conduceva, i sorrisi d'incoraggiamento con cui accoglieva tutte 2293 3, I | debolezza, il solo che la incoraggiasse? Egli soprattutto era l' 2294 4, IV | portata un'altra posata, incoraggiò la giovane a mangiare, e 2295 2, IX | stretti.~Un sorriso ironico increspò le labbra del marchese.~- 2296 3, VIII| sguardi dei due uomini s'incrociarono e parvero comprendersi.~- 2297 5, IV | dinanzi a lui, colle braccia incrociate sul petto, stava Fabio.~ 2298 4, III | povera pazza! -~Così dicendo incrociò le braccia sul petto, chinò 2299 4, VI | Dio di liberarlo da quell'incubo, di aiutarlo nell'adempimento 2300 3, V | che i suoi cari le avevano inculcata nell'anima.~La sera era 2301 3, VI | sorriso pieno di amarezza gl'incurvava la bocca.~- Siete stato 2302 4, IV | cui io non mi curai più di indagare. Vedete bene che un segreto 2303 5, II | fra noi. -~Cinzia ristette indecisa, turbata, e senza rispondere 2304 4, IX | Bianca provò una scossa indefinibile: ella chiamò Milia.~- Non 2305 5, I | arrivato a destinazione si fece indicare da un trattore la villa 2306 2, IX | conosce la casa e saprà indicarvi da quale parte passare quando 2307 5, I | Moncalieri, tutti gliel'avrebbero indicata.~Era di domenica. Il signor 2308 1, IV | bianche, lunghe, affusolate; l'indice della mano sinistra portava 2309 5, IV | poi, spinta da un'angoscia indicibile, si slanciò verso Fabio.~- 2310 1, VII | dinanzi al quale non si indietreggia.~- Sono pronto a rispondere 2311 5, IV | la salma e ad un tratto indietreggiare con un grido, mentre la 2312 2, X | altri che le lettere a te indirizzate ferme in posta erano per 2313 4, VII | qualche passo per non rendersi indiscreto.~Ma Bianca lo chiamò.~- 2314 3, I | condizioni che io credo indispensabili. -~Il conte non pensava 2315 3, X | contanti.~«Bianca Moreno, un'indole sensitiva, fanciulla ingenua, 2316 3, III | Ma in fondo era vizioso, indolente, e non si approfondiva in 2317 1, V | Aveva il lungo accappatoio indossato nello scendere dal letto, 2318 2, VII | disse alla cameriera.~Ilda indossava un abito da casa che le 2319 3, VI | braccetto, esclamando:~- Indovina un po' dove ti conduco?~- 2320 3, VIII| stesso da Giulietta, la induca a desistere dalle sue minacce?~- 2321 5, IV | di tutte le infamie che m'inducesti a commettere. Che facesti 2322 4, X | nè le minacce poterono indurla ad amarmi ancora: sarebbe 2323 4, III | l'uomo senza vergogna ed indurlo a punirsi da sè stesso? 2324 5, II | di servirsi di Cinzia per indurre il conte a confessione, 2325 4, III | malìa ha adoperato Livio per indurvi a commettere un delitto, 2326 3, III | spiegherò i motivi che mi indussero a lasciar vivere quel fanciullo.~« 2327 3, V | mendicante lo guardò con aria inebetita.~- Dieci lire? - ripetè, 2328 3, III | occupandosi che del suo Livio, inebriandosi al cicaleccio di lui, che 2329 4, X | del suo profumo.~Livio fu inebriato.~- Sì, - rispose - fa' conto 2330 3, II | Quanto, quanto ti amo! -~E l'inebriò di sorrisi, di carezze.~ 2331 4, II | dalla moglie con le carte inerenti alla procura che essa doveva 2332 4, VII | pur trovandomi qui sola, inerme, non ho più paura di voi 2333 3, IX | disperatamente a lui, caddero inerti sul letto; il corpo rimase 2334 3, X | Livio: la sua carità era inesauribile.~«La contessa Rossano aveva 2335 2, II | succede sempre alle fanciulle inesperte, finiste col cadere in un 2336 1, VIII| poteva comprendere quell'inesplicabile silenzio.~Una sera, rincasando, 2337 4, X | e vorrei averlo non solo infamato, ma ucciso!~«Sì, io tesi 2338 1, I | vestito da pierrot, col volto infarinato. Costui si trasse da un 2339 3, X | un dissoluto e facesse l'infelicità di sua figlia. Costoro si 2340 5, IV | si trovava morente nell'infermeria delle carceri.~La giovane 2341 1, VIII| con sua madre, una vecchia infermiccia, che viveva di una piccola 2342 3, VIII| fanciulla, e provò una gioia infernale al pensiero di tentarla, 2343 5, I | condannaste ad una vita d'inferno, non pensando che io potessi 2344 1, IX | le sue guance si erano infiammate, i suoi occhi scintillavano.~- 2345 4, II | in quella lettura che gli infiammava il sangue nelle vene, gli 2346 2, I | nel corridoio. Mi alzai, m'infilai una sottana, e via, con 2347 1, IV | moglie saltando dal letto e infilandosi una sottana, mentre io accendevo 2348 1, III | aggiungere altro, la signora, infilato il domino, uscì.~Aldo rimase 2349 3, I | nel mondo elegante furono infiniti. Alcuni non sapevano spiegarsi 2350 2, II | aveva destato in me un amore infinito, mi aveva respinto perchè 2351 1, VII | suicidarmi se ella fosse inflessibile.~«Scelsi, per recarmi da 2352 3, II | cinismo. - Ma non voglio infliggerti un tal supplizio, e scriverò 2353 1, V | cancellare, è di avermi inflitta l'offesa di un tradimento 2354 4, IV | mercè l'opera di persona influente, è riuscita a fuggire ed 2355 2, III | suoi sospetti non erano infondati? Il conte aveva conosciuto 2356 3, IX | parlare, - disse Aldo. - Informarlo come il conte abbia tentato 2357 4, IX | contessa, ma vado subito ad informarmi, se vi fa piacere.~- Sì, 2358 1, VI | lettere che vi terranno informata di tutto. Dove debbo scrivervi?~- 2359 3, IX | Eppure in città erano ormai informati dell'avvenuto.~Quando Aldo 2360 2, VIII| venire a patti con lui, egli informerebbe Livio di tutto.~Così pensando, 2361 2, X | era legata da una catena infrangibile.~Celia, trovata la sua padrona 2362 2, V | rassicurati; è soltanto infreddata, ed io ho trovato imprudente 2363 3, VII | e per attirarvi a me v'ingannai, ma adorandovi come nessuna 2364 3, VII | forse pensi. Le apparenze ingannano....~- Davvero? Ebbene, a 2365 4, VI | aveva dunque premeditato d'ingannare Giulietta, prendendo il 2366 2, VI | suo protettore, non poteva ingannarlo!~Ma perchè Ilda gli scriveva: « 2367 3, VIII| così facile, alla tua età, ingannarsi! Ma io che sono più vecchio 2368 5, IV | vostro riguardo.~- Per meglio ingannarti! - interruppe il conte. - 2369 3, VII | e per passare il tempo ingannaste la povera operaia che nulla 2370 3, IX | altri: ebbene, si sono tutti ingannati. Voi mi accusate di aver 2371 5, III | Odiarvi? Io credo che v'inganniate, conte. La contessa già 2372 2, I | viaggi per i suoi studi d'ingegneria.... Ma io credo che abbia 2373 4, IX | commosso da quella spontanea ingenuità.~E si chinò sorridendo, 2374 5, I | era partita da Torino, ingiungendogli di rimaner lì per non dare 2375 5, IV | Fabio vacillò sotto l'ingiuria, ma sollevando tosto con 2376 4, IX | fronte a Bianca. - Condannato ingiustamente, torturato, parla ancora 2377 4, IX | perdonai di aver dimenticato le ingiustizie da me sopportate.~«Avremmo 2378 1, I | cerino, aprì con una chiave inglese e fece passare il domino. 2379 1, II | sul letto e gemeva: aveva ingoiato del laudano; voleva morire.~ 2380 4, II | sembravano smisuratamente ingranditi, cerchiati di nero; le labbra 2381 1, XII | mi parrebbe di essere un'ingrata se vi chiudessi addirittura 2382 4, V | soltanto parlarti della tua ingratitudine verso me. Mentre tutto ti 2383 1, I | che avevano fatto il loro ingresso colà dopo la mezzanotte, 2384 2, I | corsetto un'imbottitura che mi ingrossa, e con lo stesso artificio 2385 2, I | con lo stesso artificio ingrosso i miei fianchi.~- Perchè 2386 2, I | anche ed al corsetto, che ingrossò subito la sua svelta figura; 2387 1, I | scelta. -~E posò la mano inguantata sulla spalla di un bel giovane 2388 2, VI | uscirne, tenendo fra le dita inguantate un pacco di caramelle. Sali 2389 3, III | sollievo momentaneo con iniezioni d'etere e con l'ossigeno; 2390 3, V | commesso, di cui le riesca innamorarsi. -~Livio diè il biglietto 2391 2, III | Questo potrebbe avvenire se m'innamorassi di una giovane che avesse 2392 2, I | modo che non s'usa fra gli innamorati del nostro ceto. Ma per 2393 3, III | in compenso una malizia innata e la profonda ipocrisia 2394 1, XII | trovare l'uscio aperto, e inoltratosi alquanto, chiese:~- È permesso? -~ 2395 5, IV | dagli occhi brillanti.~Essa inoltrò di qualche passo e disse:~- 2396 5, IV | piedi.~La luna brillava, inondandoli di un mite e soave chiarore.~- 2397 5, IV | spossato, mentre le lacrime inondavano il volto di Ilda.~Di quando 2398 3, I | cuore, si sarebbe arretrato inorridito.~Stefana pensava che il 2399 1, IV | pezzetti di stoffa bianca insanguinata.~Fatte rapidamente quelle 2400 1, V | tutto.~Egli presentì un'insidia sotto quella lettera, e 2401 2, IV | col conte? Il sospetto si insinuava nella mia anima. -~Ilda 2402 4, IX | con Gina, che mi chiedeva insistentemente di voi.~«Allora sorse in 2403 3, III | Stefana - ti prego di non insistere. -~Gli anni scorsero.~Stefana, 2404 4, II | Dopo alcune notti passate insonni, il signor Moreno scrisse 2405 1, VII | rimproverò la mia condotta, insultandomi. E fu allora che mi rivelò 2406 2, IV | siete venuta in casa mia ad insultarmi?» -~Gli occhi di Ilda espressero 2407 2, V | furore.~- Marchese, voi insultate mia moglie e me ne renderete 2408 2, V | tanto sanguinato. Era stato insultato dal marchese, che forse 2409 4, II | Io sono stanco dei tuoi insulti, del tuo disprezzo! Sono 2410 1, XII | denaro. Ma sia pure. Io non intaccherò il capitale, perchè se vi 2411 4, II | anni: aveva un carattere integro, un'onestà senza limiti 2412 5, III | morte dà nuove facoltà all'intelletto, tanto che cogli occhi della 2413 4, II | profonda commozione, una fatica intellettuale. -~Bianca non l'ascoltava 2414 4, XI | la vedova con voce appena intelligibile - ma ve lo giuro.... è stato 2415 5, II | si ride di te, che se l'intende di nuovo con Livio, - disse 2416 3, VII | lettere, sono certa che c'intenderemo. -~Livio fremette, e con 2417 1, IX | stata altre due volte, per intendermi col signor Aldo circa la 2418 1, IX | quale verrà prima qui per intendersi con voi, dalla moglie del 2419 5, III | il conte, perchè tutti lo intendessero - fino a domani, proibisco 2420 1, VIII| ingannata, vi dirò come intendo di regolare d'ora innanzi 2421 1, V | scrutando l'ombra del viale, intenta ad ogni rumore di carrozza.~ 2422 3, IX | contro me. Se poi voleste intentarmi una causa per separazione, 2423 2, X | avrebbe potuto con essa intentarti un processo d'adulterio, 2424 3, IX | moglie in odio, mi facesse interdire dal suo appartamento per 2425 4, IV | spedirmi lettere: esse non m'interessano affatto, e vi dareste una 2426 4, V | lavorare. La persona che si era interessata di me mi diede pure i mezzi 2427 4, XI | servo Martino si era molto interessato di quei girovaghi, ed aveva 2428 4, V | Alfine, un'anima pietosa s'interessò di me e cominciai a star 2429 2, VI | quando sussultò.~Nelle interlinee di un foglio vi erano scritte 2430 1, I | destra e a sinistra sembrava interminabile.~Aldo volse a sinistra, 2431 1, XII | fanciulla come me sarebbe male interpretata....~- Che importa il mondo, 2432 4, VIII| parlare a Bianca di me; se t'interroga, dille che non mi hai veduto. -~ 2433 1, VII | fece chiamare l'ispettore, interrogandolo su questa circostanza.~- 2434 1, IX | rimaneva al magistrato che interrogare la fidanzata di Fabio.~Egli 2435 1, VIII| due agenti che venivano a interrogarla sul fidanzato che si trovava 2436 2, V | essere imbecilli per venire a interrogarmi su tale relazione mentre 2437 1, VIII| Arrestato? - ripetè in tono interrogativo.~- Sì, signor conte; - rispose 2438 1, VII | rispondere a tutte le vostre interrogazioni! - disse.~Un lampo di trionfo 2439 2, IX | senza che il magistrato la interrompesse.~Una cameriera venne ad 2440 1, I | sulla fronte e con voce interrotta:~- Se sapeste!... - proseguì. - 2441 1, V | la vita. -~Il gaudente fu interrotto da uno scroscio di risa.~- 2442 4, IV | Guglielmo e Severina interruppero la lettura, guardando sbalorditi 2443 1, VIII| rispetto.~Egli credette bene intervenire.~- La signorina ha ragione; - 2444 1, V | queste terre! -~L'istitutrice intervenne, mentre le guance della 2445 5, IV | lampo brillò, un grido si intese, e il conte, colpito in 2446 1, VIII| saper nulla, come eravamo intesi. Se mi recassi da Ilda? 2447 1, XII | vendere una cartella a lei intestata di cinquemila lire di rendita.~- 2448 3, VI | diventato taciturno.~Passava ore intiere col ritratto del conte fra 2449 1, XII | altrimenti, io avrei speso il mio intiero patrimonio per far risplendere 2450 1, VI | istruttore mi abbia fatto tale intimazione?~«Per certo, se telegrafassi 2451 1, X | ore trascorsero in quelle intime confidenze: poi tutti sì 2452 2, III | passare per tale? Che dramma intimo era avvenuto in casa di 2453 1, VII | su tutte le furie. Poi mi intimò di abbandonare la fanciulla 2454 4, V | sembravano giganti, dei cani che intimorivano al solo guardarli.~«Una 2455 3, VII | lasciando lo staffiere intontito.~Ella camminava in fretta, 2456 5, III | padre.» -~Il conte sentì intorbidarsi gli occhi, fece un passo 2457 2, V | lezione ti avrà servito e non intraprenderai altri affari senza consultarmi. 2458 2, VII | nella lotta che stava per intraprendere.~Quindici giorni dopo, sotto 2459 2, V | alto di certi affari da te intrapresi. Ti sono forse andati male?~- 2460 2, X | le era tolta la gioia di intrattenersi per lettera con Aldo, di 2461 2, VII | vivere altrove. -~I due s'intrattennero ancora a lungo.~Quella sera 2462 3, IX | salotto dove il giovane si era intrattenuto con Ilda.~Entrando, l'ispettore 2463 2, VII | giovane, che egli aveva appena intraveduta due volte nel corridoio, 2464 3, X | ben comprendere tutto l'intreccio, bisogna risalire ad un 2465 2, I | me, che ho veduto quell'intrigante, quell'assassino?~- Non 2466 3, IX | della giustizia vennero introdotti~Aldo era con loro.~Il giovane 2467 1, XI | il presidente disse:~- Introducete l'imputato. -~Vi fu un mormorio 2468 2, VII | Conte Livio Rossano.»~- Introducilo subito nel salotto rosa, - 2469 4, IV | Entri, entri, la prego! -~L'introdusse nella saletta, accese la 2470 1, VII | perdere Ilda.~«Salii le scale, introdussi la chiave nella serratura 2471 4, XI | ripromise di sorvegliare, intuendo che tutti quei cambiamenti 2472 4, IX | dolori, perchè è facile intuirli. Ma tutte le mie torture 2473 1, XI | che io non conosco, ma che intuisco chi sia, colui fu il vero 2474 4, III | Livio, poi i suoi occhi si inumidirono e fuggì quasi correndo nelle 2475 1, I | carnevale aveva uno sfogo inusitato.~I ricchi se la spassavano 2476 1, XII | turbamento invincibile lo invase. Che era accaduto?~Il conte 2477 1, XI | pentimento. -~La commozione aveva invaso tutti, e mentre il pubblico 2478 2, VIII| dinanzi a Pietro. - Cerca, inventa qualche cosa, pur che riesca. 2479 3, VIII| proruppe Fabio. - Come può inventare simili infamie?~- Giulietta 2480 5, IV | disegno esposto della macchina inventata da Aldo aveva riportato 2481 4, III | infamie che il conte ha inventate sulla sventurata Ilda. -~ 2482 4, VIII| provarvelo. Oh! questa minuziosa investigazione del passato di una morta 2483 5, II | Passiflora si sfogò in invettive, quindi finì col calmarsi.~ 2484 2, VI | principale gli scrisse, inviandogli una scatola di dolci squisiti:~« 2485 4, IV | del mandato di cattura ed inviarmi qui, come il luogo, per 2486 3, VIII| esitato? Esse stesso gli inviarono una suprema ispirazione.~- 2487 5, III | elixir miracoloso che tu m'inviasti, rivelerà la causa della 2488 5, IV | resto dell'elixir da me inviatole, con la dichiarazione che 2489 1, X | Gina sorrideva a tutti, inviava baci sulla punta dei ditini 2490 5, IV | una santa, destò la tua invidia e te ne sbarazzasti, facendolo 2491 3, VII | sapersi! Se è così, non invidio le cameriere di quella casa. -~ 2492 1, XII | silenzio. Un turbamento invincibile lo invase. Che era accaduto?~ 2493 2, VI | Natale!» stampato, ripeteva l'invio dei doni anonimi.~Fabio 2494 3, X | veglione dello Scribe, e invitata da Aldo Pomigliano si lasciò 2495 1, VIII| Fu in quel frattempo che, invitato dal marchese di Passiflora, 2496 4, V | quella galleria, ed il conte invitò Cinzia ad imitarle; ma in 2497 3, V | signorina, - disse - ma l'involto che portate è senza dubbio 2498 3, III | dell'acqua e dell'aceto, ne inzuppò un fazzoletto, che pose 2499 3, VIII| Livio. -~Fabio si alzò come ipnotizzato, Fin da quel momento la 2500 4, V | sfogarmi! -~Egli fece un gesto irato.~- Se avevi l'intenzione 2501 5, IV | sorridendo con sanguinosa ironia.~Il conte indietreggiò come 2502 2, III | brusco il conte - sai che mi irrita. Se non fosse per cagion 2503 3, VIII| dato nel segno.~Coi capelli irti, smarrito, ansante, Fabio 2504 3, III | colonia dei bagnanti andò a iscriversi nel registro posto in una 2505 2, I | persone. Alla mia età l'isolamento pesa molto.~- Non avete 2506 1, V | vita è stata finora triste, isolata: perdei mia madre troppo