Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carolina Invernizio
I misteri delle soffitte

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
ruggi-sorve | sospe-trema | treme-zitta

     Parte, Capitolo
4007 5, IV | ti tradiva.~- Tu menti! - ruggì il conte.~- Ho le prove 4008 4, IX | tutto bianco, colla faccia rugosa, la schiena curva come un 4009 1, I | umide e sporche. Confusi rumori turbavano la sconosciuta. 4010 4, VI | preparatemi la poltrona a ruote: mi farete fare tutto il 4011 5, IV | giovane cominciò ad alzarsi, ruppero il silenzio che diveniva 4012 1, VII | abitazione e fin da quel momento ruppi ogni relazione con lei.~- 4013 3, VI | partì con un altro per la Russia, e Livio fece ritorno a 4014 2, VI | che qualcuno dice sia un russo, ha acquistato per lei una 4015 5, III | sentiero, le cui pietre ruzzolavano sotto i passi del cavallo.~ 4016 4, VIII| di mettere anche me nel sacco!... Sapremo dimostrare chi 4017 4, IV | uomini, di cui l'uno tutto sacrifica per l'altro. Ma da Fabio 4018 5, IV | salvezza; io sono pronto a sacrificarli per voi. Ditemi dove si 4019 2, IV | protetto ad ucciderla, a sacrificarsi per lui....~- Sarebbe orribile! - 4020 4, V | io ti amavo al punto di sacrificarti tutto, ed ho sempre taciuto 4021 2, VII | carcere all'infelice che si sacrificava.~Ilda aveva discusso molto 4022 3, VIII| schiavo credente che tutto sacrificherebbe per il suo idolo. E l'idolo 4023 2, II | a me, Bianca, che tutto sacrificherei per assicurare la vostra 4024 4, V | Per lui nulla vi era di sacro: egli non rispettava 4025 2, VIII| mettere a prova tutta la tua sagacia per scoprire il segreto 4026 1, I | sopraggiunti, lo legò come un salame.~- Bisogna ricondurlo nella 4027 4, XI | tutto e Martino gli ruba il salario. -~Si era tolta le scarpe, 4028 1, XII | il suo piano e vi pensava salendo le scale che conducevano 4029 1, VII | istruttore, rileggendo i punti salienti dell'inchiesta, fu colpito 4030 1, IX | Tuttavia, per precauzione, non salirò più quelle scale neppure 4031 3, VII | esse, perchè la giovane vi salisse.~Ella non si oppose.~Livio 4032 1, XII | si recò dalla giovane e salite in fretta le scale sonò 4033 2, X | delle vampe di calore gli salivano al capo.~Non gli pareva 4034 2, IX | Trani, che si aggirava pei salotti, si sentì dire a un tratto:~- 4035 1, IV | Giulietta! - disse mia moglie saltando dal letto e infilandosi 4036 3, VII | esclamò, facendo l'atto di saltargli al collo.~Ma vedendolo pallido, 4037 1, V | signorina, hanno colpa. -~E salutando di nuovo, s'allontanò.~Sapeva 4038 2, IX | che le si avvicinò per salutarla.~- Vi ringrazio di esser 4039 5, I | ferito. Ma ora sto bene. -~E salutati gli operai si allontanò.~ 4040 1, X | col cognato e la bambina, salutato il giudice istruttore che 4041 5, II | a calunniare, aiutaci a salvarla, a toglierla dalle mani 4042 5, IV | la mano amica, pronta a salvarlo.~E batteva l'aria con le 4043 5, IV | brusco movimento.~- Per salvarmi? Forse che corro qualche 4044 4, X | servi di mia madre, che salvarono in tal modo l'onore della 4045 5, III | conte: solo il pensiero di salvarsi e ricuperare la fortuna 4046 5, IV | prendesse la sua vita, ma salvasse Fabio.~Ma Dio, senza volere 4047 3, VIII| a Fabio, chiamandolo suo salvatore, affascinandolo con tenere 4048 4, II | perchè con quel posto la salvava dalla miseria, dal disonore. 4049 5, IV | compirò il miracolo! Io lo salverò! -~E non lasciandosi vincere 4050 5, III | occhi passare dei lampi sanguigni.... e sono ormai persuaso 4051 2, V | suo orgoglio aveva tanto sanguinato. Era stato insultato dal 4052 3, IX | derubarla? -~Sotto l'insulto sanguinoso rivolto alla sua adorata, 4053 4, IX | livida.~- Il signor Aldo è un santo! - disse la giovane sedendo 4054 4, V | quella casa il magistrato, sapendolo amico di Passiflora ed amantissimo, 4055 1, V | il povero vecchio soffra, sapendomi infelice. -~Bianca tacque, 4056 3, VII | tutti i colori!~- Buono a sapersi! Se è così, non invidio 4057 4, IX | ed il signor Martino lo sapessero, non mi sgriderebbero, come 4058 1, V | mio padre, colle risorse sapienti dell'arte e di un abile 4059 3, III | la migliore delle madri. Sappi che ella non si dimenticò 4060 4, XI | cuori devoti, persone che sapranno dare la propria vita per 4061 3, VIII| ancora la mia povera mamma, saprebbe darmi un consiglio! -~E 4062 3, VII | diede in una risata piena di sarcasmo, di amarezza, di disperazione.~- 4063 | saremmo 4064 1, X | Voi ragionate da quella savia donna che siete, e, credetelo, 4065 3, IV | qualche tempo sembrò tornasse savio. Pagati i debiti, lasciata 4066 3, VII | credi che questo bastasse a saziare l'amore quasi feroce che 4067 3, III | figlio! -~Il conte non si saziava di baciarla: era commosso 4068 4, XI | vuole da me.~- Dunque, non è sazio d'infamie, non ha pietà 4069 4, X | fingendo di trattenere uno sbadiglio - sono stanco; me ne vado 4070 1, II | Ribera? - chiesi.~«- Vi siete sbagliata, bella ragazza: non abita 4071 4, III | arrossì come un fanciullo.~- Sbagliate, signora contessa! Voi chiamate 4072 1, VIII| è, credilo, c'è qualche sbaglio, e non tarderanno a saperlo. -~ 4073 4, XI | tratto dinanzi alla coppia sbalordita.~- Sciagurata! Avevamo dunque 4074 4, IV | interruppero la lettura, guardando sbalorditi la giovane, che intanto 4075 4, IV | Umberto guardò la montanara, sbalordito.~- Voi? Voi? - disse, stendendole 4076 1, I | sfrenata,~Poi ognuno si sbandò per proprio conto, gridando:~- 4077 4, VII | Istigandovi a colpire Giulietta, sbarazzandosi di lei e di voi col lasciarvi 4078 1, XI | frattempo cercherò il mezzo di sbarazzarmene per sempre e di ridurre 4079 2, I | avrà minacciato, e lui, per sbarazzarsene, la uccise. -~Ilda, che 4080 5, IV | destò la tua invidia e te ne sbarazzasti, facendolo passare per ladro. 4081 2, V | mi sarà grata di averla sbarazzata di voi.~- Non so che mi 4082 3, X | Aldo, perchè sperava che, sbarazzatosi del gentiluomo, la contessa 4083 1, V | maraviglia? - chiese un barone sbarbato.~- È mia vicina, - rispose 4084 1, VII | furia di sacrifici riesce a sbarcare il lunario. Ora quella signora 4085 5, IV | riconosci? - disse costui sbarrandogli il passo. - La Provvidenza 4086 3, IX | vicino i due domestici gli sbarrarono il passo.~- Signore, lei 4087 1, XI | convulsamente; i suoi occhi sbarrati, pieni di angoscia, seguirono 4088 3, VIII| l'aprì.~Ma una donna gli sbarrava il passo: Teresa.~Il resto 4089 2, VIII| slanciò sul disgraziato e lo sbattè contro il muro.~- Anche 4090 1, I | tempo stesso si udì uno sbattere di uscì, voci che chiamavano 4091 4, VII | domestici. -~I denti di Fabio sbattevano sulle sue labbra sbiancate.~- 4092 4, VII | sbattevano sulle sue labbra sbiancate.~- Ed io sarei il frutto.... 4093 1, III | Lei? Ma non sa...? -~Uno sbocco di sangue sgorgò dalle labbra 4094 1, XII | lavoro, rendervi il denaro sborsato in questa occasione.~- Non 4095 4, IX | alla gabbia nell'attesa di sbranare chi l'ha ridotta all'impotenza.~« 4096 1, X | era ritirata in cucina a sbrigare le sue faccende, e gli altri 4097 1, VIII| vittima di calunnie! -~Celia sbuffava.~- La lascio, perchè ne 4098 1, XII | mano sulla fronte, come per scacciarne un pensiero importuno, poi 4099 2, VIII| potevo credere che lei mi scacciasse così, dopo averla servita 4100 3, VI | perdonatemi, perdonatemi, e non scacciatemi dalla vostra via, voi che 4101 1, VII | giorno tu stessa: domani scade il termine da te impostomi, 4102 1, V | testa, dicendo:~- Anche tu scagli la tua pietra contro lui, 4103 3, IX | della ragione e fece per scagliarsi sul genero.~Ma questi, più 4104 5, IV | afferrata la boccetta, la scagliò a terra: il liquido si sparse 4105 4, VI | mezzo, e scese subito la scalinata; ma dovette fermarsi, ansante.~ 4106 3, IX | maraviglia. Ma costui è troppo scaltro per tradirsi, e bisogna 4107 1, XI | seduttore. Teresa Pavin lo scambia col mio fidanzato, ma io 4108 3, VII | accanto a Giulietta.~Non scambiarono una parola fino a quando 4109 5, IV | così Milia, dopo avere scambiate poche parole con Fabio.~ 4110 3, IX | vedeva gli sguardi che si scambiavano i servitori.~Ilda a poco 4111 3, IX | gemiti.~Ma alla violenta scampanellata era accorsa la cameriera.~- 4112 4, VIII| istruzioni; noi non faremo scandali, ma il conte merita di essere 4113 3, II | non avrai più ragione di scandalizzarti. -~Un singhiozzo sfuggì 4114 1, II | famiglia, la quale si sarebbe scandalizzata se fossi andata a trovarlo.~« 4115 2, IX | dovreste lasciarle fare agli scapoli, non è vero, cavaliere? -~ 4116 2, V | Essa potrebbe fare qualche scappatella, che suo padre non si curerebbe 4117 4, V | contro te, nonostante le tue scappatelle! Mi rallegro! A proposito, 4118 5, IV | Fabio si passò una mano scarna sulla fronte, e con voce 4119 4, I | bastone, stendeva le mani scarne, balbettando:~- Voi? Voi, 4120 4, XI | salario. -~Si era tolta le scarpe, e seguì guardinga la coppia 4121 1, XII | che, bella com'era, aveva scatenato in lui una passione sensuale. 4122 4, XI | conteneva gingilli giapponesi, scatole d'argento piene di confetti, 4123 3, V | è fatto tardi! - esclamò scattando in piedi. - Che diranno 4124 2, VIII| alla contessa. -~Un lampo scaturì dagli occhi di Passiflora.~- 4125 3, IX | comunque, fino a che non scaturirà fuori quell'altro, il signor 4126 4, VII | perdonatemi! Mio Dio, fate scaturire la luce, perchè io mi penta, 4127 2, II | beneficava. E ad ogni frase scaturiva l'animo generoso del giovane, 4128 3, III | un ottimo precettore, che sceglierò io stessa. -~Se Livio studiava 4129 2, III | fratello, un amante. Ma io scelgo i miei tipi fra le orfane 4130 3, IX | Dio permetterà che uno scellerato pari vostro trionfi. Ed 4131 1, VII | ella fosse inflessibile.~«Scelsi, per recarmi da Giulietta, 4132 4, V | pranzo era squisito, i vini scelti.~Livio aveva ripreso il 4133 1, VIII| mazzata sul capo per la scenata della moglie.~Entrando nel 4134 1, V | Contessa, ecco il conte: scende di carrozza.~- Bene, Celia; 4135 4, III | passerai a Milia, e se questa scenderà per rifocillarsi o fare 4136 4, VIII| rivedremo alla villa.~- Scendo con voi. - Appena in istrada, 4137 4, IV | donna, era frettolosamente scesa. Guglielmo le disse vivamente:~- 4138 1, X | ricambiando i suoi baci.~Quando scesero si tenevano a braccetto.~ 4139 5, I | Rivalta era un valentissimo schermitore, per cui era sicuro del 4140 3, I | fanciulla l'accarezzava e scherzava con lei.~Una sera in cui 4141 2, V | volete che io mi ribelli e vi schiacci! -~E voltategli le spalle, 4142 1, XI | ebbe luogo una requisitoria schiacciante per l'imputato.~Ma la difesa, 4143 1, IX | confessato, vi sono prove schiaccianti contro lui. Egli mentì chiedendo 4144 2, VI | disprezzo.... Ah! se potessi schiacciarla! -~Livio era ritornato calmo.~- 4145 3, IX | promesso ad Ilda i mezzi per schiacciarmi, dichiarando di volermi 4146 4, II | quelle rivelazioni l'avevano schiacciata; ma il suo abbattimento 4147 2, VIII| Datemi quella lettera, o vi schiaccio!~- Non ve la darò, e siccome 4148 4, X | volevo correre nella sala, schiaffeggiare il giovane, ucciderlo; ma 4149 2, I | mi sentirei la voglia di schiaffeggiarli, perchè so bene che ogni 4150 2, V | Non so che mi tenga dallo schiaffeggiarvi! -~Passiflora si mise a 4151 4, VI | indietreggiò come se l'avessero schiaffeggiato.~Poi, chinando il capo, 4152 2, VIII| di vostra figlia! -~Uno schiaffo sonoro piombò sulle guance 4153 2, VI | io ti obbedirò come una schiava! -~Il conte, fissando i 4154 3, II | voglio avere degli amanti, schiavi sommessi, pronti a versare 4155 4, IX | colla faccia rugosa, la schiena curva come un vecchio, presso 4156 4, IV | Temo di sì, - rispose schiettamente Ilda - perchè hanno troppo 4157 4, II | labbra scolorite mostravano, schiudendosi, gengive esangui; aveva 4158 1, IX | necessari.~Poco dopo l'uscioschiuso o l'assassino entrò nel 4159 4, II | il presentimento di una sciagura e si slanciò verso l'appartamento 4160 4, V | sorgere, colmò il bicchiere di sciampagna, e, sollevandolo, disse 4161 5, IV | livido, con gli sguardi scintillanti di selvaggia energia, la 4162 2, III | un errore giudiziario.~- Sciocco, perchè non la secondavi?~- 4163 4, IX | aveva in capo, lasciando sciogliere sulle spalle lunghi e folti 4164 1, V | gli stupendi capelli neri sciolti sulle spalle.~Un lieve bussare 4165 1, V | della partenza di quegli scioperati, Mietta, venuta a portare 4166 4, IX | non saprà nulla. Guarda! -~Scivolò dalle ginocchia della contessa, 4167 4, II | cerchiati di nero; le labbra scolorite mostravano, schiudendosi, 4168 3, VII | Non mi sarà permesso di scolparmi?...~- Scolparvi? Come lo 4169 3, VII | permesso di scolparmi?...~- Scolparvi? Come lo potete? Sarei curiosa 4170 5, IV | Ah! tutti sperano che io scompaia! Ebbene, non sarà questa 4171 3, VI | quel lato.~- Ebbene, fai scomparire il commesso di banca, ritorna 4172 3, IX | gioielli della signora erano scomparsi.~La signora se ne era accorta 4173 2, X | bella Cleo si misero a cena, scomparve, senza salutare alcuno, 4174 4, VIII| vero; - replicò Fabio senza sconcertarsi - solo vi aggiungo che alla 4175 2, III | all'uscita.~Ilda rimase sconcertata. Tutta quella gente non 4176 2, V | arrivo del suocero l'aveva sconcertato, ma ormai aveva il cuore 4177 4, VI | della vostra salute, mi scongiura di avervi ogni riguardo, 4178 1, VII | voluto saperne di me.~«La scongiurai di desistere dalla sua idea, 4179 3, III | piccola cassetta d'ebano, scongiurandolo di andare subito a nasconderla.~ 4180 2, VIII| Questo pericolo io solo posso scongiurarlo. Vi prego di recarvi senza 4181 4, IX | morendo pensava a me, a te, e scongiurava il babbo di ricondurmi nelle 4182 3, I | Non disperarti così, te ne scongiuro, se vuoi vedermi chiudere 4183 1, XII | di non abbandonarvi, mi scongiurò di vegliare su voi.... e 4184 1, III | mostrato nel vedervi, le sue sconnesse parole, mi avevano fatto 4185 2, V | del denaro in speculazioni sconosciute. Che bisogno ne avevi?~- 4186 1, VII | e allusi ad altri suoi sconosciuti amanti.~«Giulietta andò 4187 4, IX | sua tirannica volontà.~«Scontai l'ingiusta condanna, e sonata 4188 4, IV | destino, dunque, si compisse!~Scontata la sua condanna, Aldo era 4189 2, VI | svolgevano queste scene, Fabio scontava il suo delitto in prigione, 4190 4, II | Poveretta, il dolore le sconvolge la ragione! - disse il medico.~ 4191 4, II | contessa, i cui lineamenti si sconvolsero, - Non voglio vedervi!~- 4192 4, III | testa ed il cuore straziati, sconvolti, e voi non potete dovete 4193 1, IX | Rossano fino al giorno in cui scoperse il suo tradimento. Parlò 4194 2, VII | Orsù, giuochiamo a carte scoperte! - proseguì Ilda. - Non 4195 4, IV | Questa lettera ha due scopi: presentarti la giovane 4196 2, VI | abbandonava a spaventevoli scoppi di dolore, di collera, di 4197 2, IX | alcune parole, che fecero scoppiare dalle risa la giovane.~- 4198 5, II | benchè pura ed innocente, scoprendo al conte il legame fra Aldo 4199 2, X | mormorava:~- Insensata, tu non scoprirai nulla, gli altri saranno 4200 2, III | studente. Forse in tal modo scoprirebbe qualche mistero.~Quando 4201 5, IV | un momento o l'altro lo scopriremo.~- Ma voi, in qual modo 4202 1, IX | che un momento o l'altro scoprirò il vero assassino!~- L'assassino 4203 4, IX | avvicinarti senza che ci scoprissero! Ma ti dirò tutto, sai! 4204 4, XI | un intrigo amoroso.~- Se scopro qualche cosa, questa volta 4205 1, XII | assunse un'espressione di scoramento.~- Voi siete buono, signore, 4206 4, III | Bianca! -~Ella si rivolse, e scorgendo uno sconosciuto in compagnia 4207 4, II | alla loro presenza.~Bianca, scorgendolo, divenne cadaverica.~Il 4208 1, II | moglie. Ero felice, e non scorgevo l'abisso.~«Quattro giorni 4209 3, IX | Aldo sentì il sudore scorrergli sulla fronte.~- È una spudorata 4210 2, V | Quando Bianca, la settimana scorsa, venne a trovarti, a passare 4211 3, IX | cameriera.~Questa aveva scorto sul collo bianco d'Ilda 4212 3, IX | camera, quindi un lieve scricchiolio del letto fece capire al 4213 3, IX | lettera abbandonata sulla scrivania e che fra quelle commozioni 4214 4, IX | sopprimerla. -~«Allora scrivemmo al Trani per fargli parte 4215 1, VI | avvertita di tutto e mi scriverà in conseguenza. Mostrerò 4216 5, I | aveva bensì promesso di scrivergli, ma ancora non si era fatta 4217 1, XII | rimarrà presso di me.~- Devo scriverla adesso?~- Sì.~- E se rifiutassi?~- 4218 3, VIII| che ebbi la debolezza di scriverle, di raccontarle che io, 4219 2, VIII| amor mio, ma attendo di scrivertele domani, per poterti anche 4220 3, VIII| vorrei morire.~«Non posso scriverti di più, mi si confonde la 4221 1, VI | informata di tutto. Dove debbo scrivervi?~- Scrivete fermo in posta, 4222 4, IV | è da Fabio.~- Se io gli scrivessi, gli raccontassi come sia 4223 1, VI | Dove debbo scrivervi?~- Scrivete fermo in posta, al nome 4224 4, III | minuti che ci separano. Scrivimi. Ti amo! Ti amo!~ ~«Aldo.»~ ~ 4225 2, VII | proseguì Ilda. - Non è lo scrupolo per il condannato che vi 4226 1, V | mise ansiosa alla finestra, scrutando l'ombra del viale, intenta 4227 4, V | entrò: vestiva un abito scuro, semplice, elegantissimo.~ 4228 1, V | frequenti. In ultimo trovò la scusa di una zia malaticcia, che 4229 2, V | più sincero cordoglio:~- Scusami, amico; - disse - ti assicuro 4230 3, III | per la mia lontananza e scusando cogli altri la mia partenza. 4231 1, V | sentito male, e mi prega di scusarlo presso te. -~Nessuno suppose 4232 3, III | malattia, e abbracciandola si scusò della sua lunga assenza.~- 4233 2, I | ricusai. Ma volli tosto sdebitarmene, perchè non ho fiducia in 4234 2, I | ed è forse per questo che sdegnava accasarsi con un operaio, 4235 3, V | incontrandovi qualche volta, non sdegnerete di scambiare una parola 4236 2, V | corrucciato, che ella ricambiò sdegnosamente.~Il signor Moreno vide quello 4237 1, IX | balbettò.~Ilda fece un gesto sdegnoso.~- Alza gli occhi, guardami 4238 2, I | sai, non mi piacciono le sdolcinature. Quando per la strada incontro 4239 2, III | vuol coricarsi.~- No; mi sdraierò un poco sul divano, - rispose 4240 2, VII | commesso un delitto? -~Ilda si sdraiò su di una poltrona con atto 4241 3, I | Stefana avesse la durata di un secolo.~Il suo tutore era divenuto 4242 2, III | Sciocco, perchè non la secondavi?~- Sì, ho fatto male; ma 4243 4, IX | santo! - disse la giovane sedendo di fronte a Bianca. - Condannato 4244 4, I | Caro Fabio, - gli disse sedendosi accanto al letto - come 4245 5, III | Livio volle che Fabio vi sedesse con lui.~Il conte cominciò 4246 2, I | coperta di un tappeto rosso sedevano il falegname, un giovane 4247 4, IX | Milia, avvicina delle sedie, poi vattene. -~Appena la 4248 4, XI | quindi sedette sopra un sedile all'ombra di alcune piante.~ 4249 2, IV | che il conte, dopo aver sedotto Giulietta, spinse il suo 4250 2, I | dal volto sfrontatello ma seducente, con una bocca incantevole 4251 2, VI | alla luce del gas, appariva seducentissima nell'abito rosa.~- Che buon 4252 3, IX | peggio per te. Sei bella, mi seduci quanto Bianca, più di lei, 4253 3, IX | il conte abbia tentato di sedurvi.~- Bisognerà parlarne al 4254 1, VI | Bianca arrossì un poco ma sedutasi sul divano chiese:~- Ditemi 4255 4, VIII| offrì una sedia a Fabio, e, sedutosi egli stesso allo scrittoio, 4256 1, VII | stata vittima di un'infame seduzione, fu da voi assassinata! -~ 4257 1, II | indifferente in mezzo a tutte le seduzioni.~Tuttavia un giornonotò 4258 4, II | porse il giornale in cui era segnato l'articolo: «Mistero svelato». 4259 5, I | gentilmente Guglielmo al segretario dell'albergo.~- Il conte 4260 1, VIII| un cadavere.~Leggeva le seguenti righe:~/# «Nulla ancora 4261 2, IV | stazione con tutti loro, e seguii il gruppo fino all'uscio 4262 2, IV | quella donna, e mi proposi di seguirlo quando si assentava da Torino.~« 4263 3, I | credette che la signora Mestre seguisse il marito; ma a poco a poco 4264 3, II | Stefana si precipitò fuori, seguìta da un giovane quasi imberbe, 4265 4, IV | tranquilla sulla sua accoglienza; seguitemi. -~Il magistrato condusse 4266 3, VII | indietreggiò. Giulietta seguitò, animandosi:~- La vostra 4267 3, V | è vero? -~Egli aveva un sembiante così onesto e sincero, che 4268 1, I | guardavano con sorpresa, sembrando loro una strana apparizione,~- 4269 2, V | tranello per far venire Bianca, sembrandoti abbastanza lungo il tempo 4270 4, VII | l'apparente trionfo farà sembrare più grande ancora la giustizia 4271 1, IV | Sì, signore.~- Non vi è sembrato che avesse qualche rassomiglianza 4272 2, IX | che voi conoscete e che vi sembrerà impossibile abbia avuto 4273 5, II | E allora, perchè adesso sembri minacciarmi, invece di stendermi 4274 1, XII | sono così giovane come vi sembro, e vi ripeto che Fabio stesso....~- 4275 3, V | Rocca, pagandone il primo semestre anticipato e le aveva fatte 4276 1, III | culla, tenendo appoggiata al seno la bimba, che continuava 4277 5, I | ultimo piano, qualificandosi sensale. Appena si trovò nella sua 4278 3, X | Bianca Moreno, un'indole sensitiva, fanciulla ingenua, credeva 4279 1, XII | scatenato in lui una passione sensuale. Alla moglie, non pensava 4280 3, IX | tratto mi sono svegliata sentendomi soffocare: avevo il viso 4281 3, X | sopprimerla sul serio. Ella, sentendosi soffocare, chiese aiuto, 4282 2, III | colloquio prese poi una piega sentimentale.~Ilda, incapace di resistere 4283 4, X | Cinzia si svincolò.~- Le sentimentalità a più tardi! - disse ridendo. - 4284 2, V | stordito. Bianca non si sentirà male, spero?~- No, no, rassicurati; 4285 4, II | da renderci inquieti. Ti sentirai tu la forza di recarti dal 4286 2, I | complimenti al latte e miele, mi sentirei la voglia di schiaffeggiarli, 4287 1, XI | abbastanza cara la felicità di sentirmi così amato da te!~- Tu non 4288 2, IV | ed appoggiata a te, mi sentirò sicura. -~Il signor Moreno 4289 4, II | si poteva mirarla senza sentirsene attirati!~Come sappiamo, 4290 2, VII | fortunatamente non poteva sentirvi, se non acconsentiva a pagare 4291 2, VII | me! - balbettò.~- Se vi sentisse Cinzia.... -~E divenendo 4292 4, I | funestata la loro vita, sentivano la necessità della solitudine.~ 4293 4, III | le ore, i minuti che ci separano. Scrivimi. Ti amo! Ti amo!~ ~« 4294 3, V | con tutto il cuore! -~Si separarono sorridendosi.~Ormai Giulietta 4295 1, VIII| sarà finito e nessuno ci separerà più.~- Hai avvertito il 4296 2, I | dieci. E quando Vigia si separò da Ilda, questa le chiese 4297 1, VI | dare alla vittima onorevole sepoltura perchè la sua bambina possa 4298 3, III | ella volle assistere al seppellimento della salma.~Per un anno, 4299 4, II | fredda salma:~- Voglio esser seppellita con lui! - diceva.~Dovettero 4300 3, I | Stefana apparve, col volto serafico, atteggiato al più profondo 4301 3, IX | accappatoio. Dormiva, stanca della serata. Sul comodino scintillavano 4302 4, XI | una buona creatura, che serba riconoscenza al conte per 4303 4, V | del suocero, e mi avresti serbato una riconoscenza eterna. 4304 3, V | gentile, rispettoso, che serbava tanto culto ad una morta?~ 4305 1, VIII| e sempre ne era uscito serenamente, grazie alla sua ipocrisia.~ 4306 3, V | non una nube velava il sereno orizzonte.~I due giovani 4307 2, IX | guardò i due giovani con serietà e stupore.~- Mi spiegherete...? - 4308 2, II | una strada ombrosa, che, serpeggiando, andava fino ad una chiesuola.~ 4309 4, V | sorriso voluttuoso, le movenze serpentine.~- Finalmente, - esclamò, 4310 3, III | ancora la forza di aprire il serracarte e consegnare al figlio una 4311 4, IV | due giorni Gina, la servetta di casa la videro. Il terzo 4312 4, X | del famoso tranello che servì a perdere Aldo e la bella 4313 4, I | aggiustati, venne presentato al servidorame come il cameriere di fiducia 4314 2, I | persona mi offrì allora i suoi servigi, che non ricusai. Ma volli 4315 4, VII | leggeva:~«Noi c'inchiniamo servilmente davanti ad un idolo di creta, 4316 5, IV | nelle mie: quella carta servirà a te stessa per scrivere 4317 4, X | sopprimere tua moglie, ti serviresti ancora di lui? -~II conte 4318 2, VIII| arme nelle mani che poteva servirgli ad attirare Bianca, a piegarla 4319 2, VIII| Farò l'impossibile per servirla. -~Una settimana dopo Pietro 4320 2, VIII| domestico poteva in quel momento servirlo.~E con voce cambiata:~- 4321 2, VIII| poteva fidarsi.~Pensò di servirsene per il suo intento.~- Pietro, - 4322 5, II | suo amico, gli propose di servirsi di Cinzia per indurre il 4323 2, VIII| scacciasse così, dopo averla servita sempre fedelmente. Le giuro 4324 1, VIII| al domestico accorso:~- Servite il signor conte: la contessa 4325 3, IX | nella stanza vicina. Un servitore avvertì come fossero giunti 4326 2, IX | quelle ricchezze, che gli servono a mantenere il lusso sfrontato 4327 4, I | capigliatura. Un fazzoletto di seta gli cingeva il collo.~Egli 4328 3, III | voluto educarlo con una certa severità; ma come resistere alla 4329 2, IX | un tratto:~- Anche voi, severo magistrato, in questo tempio 4330 1, VI | tutto il nostro piano si sfascia.~«Ieri il giudice istruttore 4331 5, I | cameretta, Guglielmo si sfasciò la testa: il sangue non 4332 5, I | perchè la sorte gli era stata sfavorevole.~Egli era di cattivissimo 4333 1, X | inalzarvi nelle più eccelse sfere.~- Con voi per amica mi 4334 5, III | miei interessi. -~Il conte sferzava adesso il cavallo per giungere 4335 1, V | diveniva audace, pronta a sfidare qualsiasi pericolo.~Fino 4336 4, II | Ah! furfante, non mi sfiderete più a lungo! - rantolò.~ 4337 1, XI | finito: incominciava la sfilata dei testimoni.~Tutti furono 4338 4, II | di possederti! -~Si chinò sfiorandole colle labbra i capelli.~ 4339 3, VIII| acciocchè nessun sospetto possa sfiorarvi, e checchè accada, il vostro 4340 2, X | Un sorriso diabolico sfiorava le sue labbra.~~  ~ ~ ~ 4341 4, V | finiamola: ora che mi sono sfogata, me ne torno a casa.~- No, 4342 4, III | fiamma arderà sempre più sfolgorante, quanto più cercheranno 4343 2, I | famiglia. Ebbe dapprima la sfortuna d'imbattersi in un farabutto 4344 2, V | chiedesse il mio appoggio. Sfortunatamente Bianca mi odia, perchè mi 4345 5, IV | serratura, e noi non possiamo sforzare il mobile.~- Io so dove 4346 4, IX | vostro marito mi diede lo sfratto. Allora mi recai ad Ivrea, 4347 2, X | ragazza, dall'aria un po' sfrontata.~- La signora contessa ha 4348 2, I | sui vent'anni, dal volto sfrontatello ma seducente, con una bocca 4349 2, IX | servono a mantenere il lusso sfrontato che ci circonda?~- No.~- 4350 1, V | per moglie un'idiota da sfruttare a vostro talento!... Ebbene, 4351 1, VIII| la moglie e poi il figlio sfruttarono fino alla morte.~In passato 4352 1, IX | delitto vi è un mistero che mi sfugge. Comunque, Fabio non può 4353 5, IV | hanno accolta, voi non sfuggirete alla giustizia umana. È 4354 1, VIII| rendite non gli sarebbero sfuggite, riacquistò tutta la sua 4355 2, X | così abbattuta, chiese con sgomento:~- Mio Dio, che è successo?~- 4356 3, VIII| Giulietta. -~Grosse lacrime sgorgarono dai suoi occhi, ma le asciugò 4357 1, I | arrestare il sangue che sgorgava copioso dal petto della 4358 1, III | Uno sbocco di sangue sgorgò dalle labbra di Giulietta, 4359 4, X | sgriderai?~- Perchè dovrei sgridarti? Ti ho dato carta bianca! 4360 1, V | l'ho incontrata, non mi sgriderà più! -~La giovinetta sorrise, 4361 4, X | non mi piacevano.... Mi sgriderai?~- Perchè dovrei sgridarti? 4362 4, IX | Martino lo sapessero, non mi sgriderebbero, come vorrete impetrare 4363 4, V | custodita, ed alla notte si sguinzaglia due mastini, coi quali nessuno 4364 4, II | proruppe con un riso sibilante il vecchio quando fu nell' 4365 5, IV | vene? Un vile schiavo ed un sicario. Una povera fanciulla da 4366 1, III | funzionario di pubblica.sicurezza, che disse:~- Potete andare; 4367 2, I | tutti.~- Si deve stare poco sicuri nelle stanze.~- Oh! per 4368 2, V | baffi con aria spavalda.~- Sicurissimo, - rispose - perchè Bianca 4369 | sieno 4370 1, IX | Bianca rifulsero.~- Quanto sieto buono! - esclamò con ingenua 4371 1, XI | Assise, ed accendendo una sigaretta, mormorava fra :~- Sei 4372 4, V | preparati i liquori, il caffè, i sigari.~Due porte di questa sala 4373 3, X | sa.... volevano per certo significare: Non sa che il mio assassino 4374 4, III | per voi ed il conte ha un significato vergognoso, giacchè non 4375 2, I | donna: aveva un portamento signorile e chinava la testa verso 4376 3, III | tua madre, te lo comando. Sii colla tua benefattrice umile, 4377 4, IX | volto fra le mani pianse silenziosamente.~Ad un tratto la giovane 4378 2, III | di languore, aveva della silfide e della baccante ad un tempo. 4379 2, VI | rilegato, Le mie prigioni di Silvio Pellico. Si mise sul cuore 4380 2, V | Sentiamo, - disse con simulata allegria.~- Vengo a stabilirmi 4381 5, II | confessare i suoi delitti, Cinzia simulò scrupoli di delicatezza, 4382 3, I | per mia madre. -~Valeria singhiozzava stringendo al petto la figlia.~ 4383 2, IX | abbiate più quelle idee singolari che conquistarono il pubblico 4384 | sino 4385 5, III | dal mondo prima di aver sistemati i miei interessi. -~Il conte 4386 4, I | I.~ ~La villa Bianca, situata sulla collina di Moncalieri, 4387 3, II | appartamento da scapolo, situato al lato opposto della palazzina.~ 4388 1, IV | grido giunse fino a noi. Mi slanciai per le scale e fu allora 4389 1, VIII| una bellissima giovinetta.~Slanciata, elegante anche nel suo 4390 1, III | questa disgraziata e ci siamo slanciati fuori. Io stesso ho fermato 4391 5, IV | andati a vuoto, poi si era slanciato nel parco, ed ivi si era 4392 3, IX | mentre il signor Moreno si slanciava incontro al giovane, dicendo:~- 4393 3, VI | potendo più resistere alla smania che l'agitava, scrisse a 4394 4, I | la mia sventurata Bianca, smarrì la ragione. La sua pazzia 4395 3, VIII| segno.~Coi capelli irti, smarrito, ansante, Fabio alzò una 4396 5, IV | esclamò.~- Sì, commedia, per smascherarti interamente. Neppure davanti 4397 3, VII | Non attenderò tanto per smascherarvi.~- Giulietta! -~Il volto 4398 3, IX | osservò Ilda - Fabio non smentirà la sua confessione, non 4399 2, I | soggiunse Vigia. - Io non voglio smentire la vostra asserzione, ma 4400 1, VI | la gente del casamento mi smentirebbe, perchè mia sorella non 4401 5, IV | che la morta sorgesse a smentirlo; poi disse:~- Tu credi che 4402 1, III | Tranquillatevi! Nessuno può smentirmi, perchè io ho veramente 4403 4, I | e tu, generoso, non ti smentisti mai, non mi accusasti.... 4404 2, VII | denti bianchissimi.~- Conte, smettete le prediche: le detesto. 4405 4, II | spalle; gli occhi sembravano smisuratamente ingranditi, cerchiati di 4406 2, IV | occhi di Aldo splendevano soavemente.~- Cara, cara! - esclamò, 4407 2, VII | suo cuore alitare le più soavi speranze.~Ella aveva trovato 4408 3, IX | regolarvi. -~Il signor Moreno sobbalzò come frustato.~- Io farò 4409 2, V | ragione. Ah! perchè prima di sobbarcarmi in false speculazioni non 4410 2, V | non potendo per il momento sobbarcarsi troppe spese. Una settimana 4411 1, VIII| invece si sentiva turbato e socchiudeva gli occhi per meglio guardare 4412 4, III | chinò la testa sul petto, e socchiuse gli occhi.~Un'ombra passò 4413 4, II | settimana si temette che soccombesse. Poi cominciò a riaversi, 4414 3, IX | ardita - siamo venute per soccorrere la signora; lasci fare a 4415 1, VI | Troveremo più tardi il mezzo di soccorrerli segretamente.~- Quanto siete 4416 3, IX | signor Aldo era intento a soccorrermi.~- Ma se egli fosse stato 4417 3, IX | la cameriera.~- Presto, soccorrete la vostra padrona che sta 4418 3, IX | ispettore. - La vittima chiamava soccorso!~- Oh! no, no, io sogno, 4419 1, VIII| ma vi è troppa distanza sociale fra noi, perchè io frequenti 4420 1, I | notte di carnevale vuol soddisfare un morboso capriccio. Contentiamola; 4421 3, VI | pallida, dall'aspetto un po' sofferente, sebbene bellissima, aveva 4422 1, XII | mio Fabio, mi aspetti una sofferenza insopportabile.~- Io vi 4423 4, V | tediarti col racconto delle sofferenze da me patite: ti dirò solo 4424 2, VIII| lettere! - disse ad un tratto soffermandosi dinanzi a Pietro. - Cerca, 4425 2, II | seppe affascinarvi. Io soffersi più di quello che possiate 4426 1, IV | riposare, in preda all'emozione sofferta questa notte.~- Mi hanno 4427 4, IX | pazzia cagionata dai dolori sofferti, vi eravate riconciliata 4428 2, IV | brezzolina profumata, che soffiava attraverso gli alberi, accarezzò 4429 5, IV | In quel momento sentì un soffio ardente alle sue spalle; 4430 3, IX | boccata di fumo verso il soffitto.~- Non ne ho alcuna intenzione, - 4431 1, I | bestemmie di uomini, grida soffocate di donne.~- Che casa è mai 4432 3, III | balbettò:~- Aria.... aria.... soffoco.... Dio, Dio!... -~Venne 4433 4, IX | sventurati che attendono, soffrendo, il giorno della giustizia. -~ 4434 3, III | chiese:~- Mamma, che hai? Tu soffri?~- Sì, caro; - rispose ella - 4435 2, I | certezza. In tali ansie, Ilda soffrì tutta la notte, e alzatasi 4436 1, XII | sincero, sono certo che ne soffrirebbe. -~Ilda si sentì commossa.~- 4437 4, IX | col marito.~«Per quanto io soffrissi, era tale il desiderio di 4438 3, II | quando la signora Mestre, che soffriva di cuore, essendosi messa 4439 3, VI | che foste ammalato.... e soffrivo.~- Povero ragazzo! Invece 4440 2, III | Chiudi la bocca su questo soggetto, - disse con tono brusco 4441 5, IV | punirà il suo assassino! -~Il sogghigno del conte si accentuò.~- 4442 3, VIII| appuntamento.~Egli rimase soggiogato dalla bellezza della fanciulla, 4443 5, IV | verso l'uscio.~Ma sulla soglia stava la contessa Bianca, 4444 1, V | detto che quella giovane sogna un eroe dei tempi antichi, 4445 4, X | l'uomo che io ho sempre sognato, l'unico che io possa amare! - 4446 3, VIII| altro! -~In quella notte sognò la contessa Rossano e la 4447 | Solamente 4448 2, IV | In quel piccolo spazio soleggiato pareva loro di essere isolati 4449 3, I | alzò la mano con un gesto solenne.~- Dio ti ascolta, Stefana! 4450 1, V | mentre essa passeggiava soletta per l'ombroso viale che 4451 4, V | insieme, non si fonda su basi solide. Che bell'avvenire ti attende!... 4452 1, VIII| dove egli e Bianca erano soliti prendere i pasti, quando 4453 4, VIII| Quando poi il marchese sollecitasse il matrimonio, Cinzia gli 4454 4, IX | vittima al pari di me! La sollevai commosso, le dissi che il 4455 4, II | come delirante il padre, sollevandola. - Io vorrei salvarti a 4456 4, V | bicchiere di sciampagna, e, sollevandolo, disse gaiamente:~- Alla 4457 2, X | ragione? - chiese la contessa sollevandosi sulla poltrona.~- Sì; una 4458 3, III | mentre aiutava Livio a sollevare il ragazzo, a distenderlo 4459 5, IV | la sua calma, perchè vide sollevarsi il panneggiamento di un 4460 3, VIII| stessa è necessaria per sollevarvi, prendetela; è vostra. -~ 4461 1, VIII| quest'ultimo pensiero lo sollevasse, gli rendesse la calma.~ 4462 4, VII | se quelle rivelazioni la sollevassero:~- E sapete dov'era il conte, 4463 3, II | comprese che era solo svenuta, sollevatala per le spalle la trascinò 4464 5, IV | Ebbene, non sarà questa la soluzione che vi aspettate! Io prenderò 4465 2, IX | appello a voi: lo trovate somigliante al Ribera? -~Umberto Trani 4466 2, X | osservazione di Aldo sulla sua somiglianza con Fabio Ribera.~Ilda doveva 4467 1, IX | forti. Se tutte le donne somigliassero ad esse, anche gli uomini 4468 3, V | di parlare con voi perchè somigliate moltissimo a una mia povera 4469 1, V | società torinese, e siccome ci somigliavamo perfettamente, giacchè mio 4470 1, IV | povera Giulietta.~Al primo e sommario interrogatorio, colui, non 4471 1, I | accanto a lei, e con voce sommessa:~- Perchè non vi levate 4472 2, III | alcune parole pronunziate sommessamente dalla compagna, egli si 4473 3, II | avere degli amanti, schiavi sommessi, pronti a versare tutto 4474 1, II | difilato al secondo piano, sonai alla porta di quel quartiere.~« 4475 4, IX | quelle persone, sono pronto a sonare il campanello per dare gli 4476 2, V | siccome l'orchestra aveva sonate le prime battute del secondo 4477 3, IX | essa mi ha respinto, ha sonato il campanello per chiamare 4478 2, I | I.~ ~Sonavano le nove di sera, pioveva 4479 3, VI | lacrime. Ma Livio seppe sopire il suo rimorso e farle coraggio.~- 4480 3, III | istruzione, che essa sola ha sopperito a tutte le spese per allevarti, 4481 1, XII | grave il conte - e se io sopportai con maggior forza il dolore 4482 5, IV | turbarvi e non possiate sopportarla; se me lo permettete, tiro 4483 3, IX | perchè non potrei più a lungo sopportarvi senza commettere un delitto. -~ 4484 4, IX | dimenticato le ingiustizie da me sopportate.~«Avremmo dato tutti la 4485 1, VI | pazzi! Per me, non temo: sopporterei anche la prigionia, purchè 4486 3, VIII| risoluzione è buona: io stesso sopprimerò Giulietta. -~Grosse lacrime 4487 1, I | aiutato da altri inquilini sopraggiunti, lo legò come un salame.~- 4488 4, V | di mosche in mano e per soprappiù mi sono ammalata e sono 4489 3, III | busta non suggellata.~La soprascritta di una di esse diceva: « 4490 5, III | distruggere, e che invece sopravviveranno a te.~«Una dichiarazione 4491 5, III | con me, - disse con voce sorda. - Da questa lettera apprendo 4492 5, IV | Caino.... - rispose Fabio sordamente. - Guardami, guardami bene.... 4493 1, X | vero?~- Più che amiche, sorelle! - esclamò Bianca ricambiando 4494 4, XI | non potendo contenersi, sorgendo ad un tratto dinanzi alla 4495 3, X | altro romanzo che ha una sorgente quasi idillica, in cui lumeggia 4496 5, I | sicuro del fatto suo, gli sorgeva neppure il pensiero che 4497 1, VIII| ad una tavola vicina e si sorreggeva la fronte fra le mani, ripetendo:~- 4498 1, III | era vicino, non l'avesse sorretta.~- Andiamo nella mia stanza: - 4499 2, VI | guarda con aria di sfida, sorride con disprezzo.... Ah! se 4500 3, V | il cuore! -~Si separarono sorridendosi.~Ormai Giulietta non pensava 4501 2, II | si dominò, e cercando di sorridere:~- Voi forse esageravate 4502 1, VI | la strinse nella sua e si sorrisero. Ma vi era una profonda 4503 4, IX | insistentemente di voi.~«Allora sorse in me il progetto di ricercarvi, 4504 4, X | lumi nel padiglione.~Allora sorsero, come dalla terra, cinque 4505 3, IX | Ma come possono essere sòrte tali voci?~- Io vi dirò 4506 4, II | che non richiedeva alcuna sorveglianza speciale.~Il signor Moreno 4507 5, III | si tradirà.~- Recatevi a sorvegliarlo, - disse dolcemente la contessa. - 4508 4, IX | mi ha posto al fianco per sorvegliarmi; ma costui ormai è divenuto 4509 4, I | tutte le mie istruzioni. Tu sorveglierai tutto e tutti, riportandomi


ruggi-sorve | sospe-trema | treme-zitta

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL