Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrocchie 2 parroci 1 parroco 2 parte 22 partecipano 1 partecipare 1 partecipazione 1 | Frequenza [« »] 27 cristo 27 perché 25 mondo 22 parte 22 quindi 22 realmente 21 delle | Benedetto XVI Discorso per l'incontro con il clero della diocesi di Aosta IntraText - Concordanze parte |
§
1 Inc| parabola dice anche che tanta parte del seme non porta frutto 2 Inc| sassosa, eccetera. Ma la parte caduta su terra buona frutta 3 Inc| insieme vogliamo, da una parte, soffrire su questi problemi 4 Inc| dello Sri Lanka e della parte Sud dell'Africa. Qui crescono 5 Inc| certa amarezza perché una parte almeno viene nella speranza 6 Inc| secondo punto, anche se in parte, mi sembra, ho già detto 7 Inc| fa soffrire, ma fa anche parte di questa situazione storica 8 Inc| nello stesso tempo, fanno parte di un amore, un amore che 9 Inc| cresce il dialogo con almeno parte del laicismo. ~Terzo punto: 10 1 | abbiamo detto nella prima parte, sulla scia dell'illuminismo 11 1 | parrocchia. Quindi se, da una parte, conoscere la fede è uno 12 1 | è uno scopo, dall'altra parte socializzare nella Chiesa 13 1 | cambiando le forme - gran parte delle nostre comunità attive 14 3 | queste persone che, da una parte, dobbiamo rispettare l'inscindibilità 15 3 | Sacramento e, dall'altra parte, che amiamo queste persone 16 3 | gravemente ferito. ~Da una parte, dunque, c'è il bene della 17 3 | forme, fa necessariamente parte della nostra vita. E questa 18 4 | molto più difficile. Da una parte ha bisogno di nuovi contesti 19 4 | Conferenze Episcopali. ~D'altra parte però risposte chiare sono 20 4 | catechesi. È vero da una parte - adesso parlo solo dell' 21 4 | risposta da dare. Dall'altra parte i catechismi classici apparivano 22 4 | elaborato il che, da una parte, dà le necessarie contestualizzazioni