Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Discorso per l'incontro con il clero della diocesi di Aosta

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

All'intervento del cappellano presso la locale Casa Circondariale, dove vivono 260 persone di oltre 30 nazionalità, Benedetto XVI ha così risposto:

Grazie per le sue parole molto importanti e anche molto commoventi. Poco prima della mia partenza ho avuto modo di parlare con il Cardinale Martino, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, che sta elaborando un documento sul problema dei nostri fratelli e delle nostre sorelle reclusi, i quali soffrono, a volte si sentono poco rispettati nei loro diritti umani, si sentono persino disprezzati e vivono in una situazione nella quale c'è veramente bisogno della presenza di Cristo. E Gesù, nel Vangelo di Matteo 25, nella anticipazione dell'ultimo giudizio parla esplicitamente di questa situazione: sono stato in carcere e non mi hai visitato; sono stato in carcere e mi hai visitato.

Quindi le sono grato di aver parlato di queste minacce alla dignità umana in tali circostanze, per imparare che dobbiamo essere anche da sacerdoti fratelli di questi "minimi" e veder anche in essi il Signore che ci aspetta è di grandissima importanza. Ho l'intenzione, insieme con il Cardinale Martino, di dire una parola anche pubblica su queste situazioni particolari, che sono un mandato per la Chiesa, per la fede, per il suo amore. Infine sono grato che abbia detto che non è tanto importante che cosa fai, ma è importante che cosa sei nel nostro impegno sacerdotale. Senza dubbio dobbiamo fare tante cose e non cedere alla pigrizia, ma tutto il nostro impegno porta frutto soltanto se è espressione di quanto siamo.

Se appare nei nostri fatti il nostro essere profondamente uniti con Cristo: essere strumenti di Cristo, bocca per la quale parla Cristo, mano attraverso la quale agisce Cristo. L'essere convince e il fare convince solo in quanto è realmente frutto ed espressione dell'essere.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License