Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anime 1 ann. 73 anni 1 annio 44 annoda 1 annui 2 antepormi 2 | Frequenza [« »] 46 chi 45 pub. 45 serv. 44 annio 44 scena 41 ch' 41 o | Pietro Metastasio La clemenza di Tito IntraText - Concordanze annio |
Atto, Scena
1 Int | sorella di Sesto, amante d’Annio.~SESTO amico di Tito, amante 2 Int | Tito, amante di Vitellia.~ANNIO amico di Sesto, amante di 3 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Annio e detti.~ ~ANN.~Amico,~Cesare 4 1, 3| SCENA TERZA~ ~Sesto ed Annio~ ~ANN.~Amico, ecco il momento~ 5 1, 3| potresti.~SES.~Ogni tua brama,~Annio, m’è legge. Impaziente anch’ 6 1, 5| accompagnato da Sesto e da Annio, e circondato da numeroso 7 1, 5| atrio, e nel tempo medesimo Annio e Sesto da diverse parti~ ~ 8 1, 5| Sesto a me s’avvicini; Annio non parta;~Ogni altro si 9 1, 5| rimangono Tito, Sesto ed Annio)~ANN.~(Adesso, o Sesto,~ 10 1, 5| infelice!)~SES.~(Oh dèi!~Annio è perduto).~TITO~Udisti?~ 11 1, 5| si serva l’amico).~ANN.~(Annio, coraggio!)~SES.~Tito!... ( 12 1, 5| adempimento è questo.~SES.~(Annio parla così! Sogno o son 13 1, 5| TITO~E ben! recane a lei,~Annio, tu la novella; e tu mi 14 1, 6| SCENA SESTA~ ~Annio e poi Servilia~ ~ANN.~Non 15 1, 7| Non val per me l’impero.~Annio, non lo temer; non sarà 16 1, 9| più mio: già da gran tempo~Annio me lo rapì. L’amai che ancora~ 17 1, 9| porgi~Ragion di meraviglia! Annio pospone~Alla grandezza tua 18 1, 9| sgombra dall’alma~Ogni timore. Annio è tuo sposo. Io voglio~Stringer 19 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Annio e detto.~ ~ANN.~Sesto, dove 20 2, 3| SCENA TERZA~ ~Annio, poi Servilia, indi Publio 21 2, 3| partire)~SERV.~Al fine,~Annio, pur ti riveggo.~ANN.~Ah! 22 2, 3| Così presto mi lasci?~PUB.~Annio, che fai?~Roma tutta è in 23 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Sesto e poi Annio~ ~SES.~Grazie, o numi crudeli! 24 2, 11| Vitellia, Tito, Servilia, ed Annio col manto di Sesto~ ~ANN.~( 25 2, 11| tua: prendine cura.~TITO~Annio, il so... Ma che miro! ( 26 2, 11| segno, che distingue i rei,~Annio non ha sul manto?~SERV.~ 27 2, 11| tutto è concorde.~SERV. (ad Annio)~Ah, traditore!~ANN.~Io 28 2, 11| Tu ancora il sangue mio?~Annio, figlio, e perché? che t’ 29 2, 11| dimmi, anima ingrata: (ad Annio) il sol pensiero~Di tanta 30 2, 11| Misera me!)~SES.~La colpa~Ond’Annio è reo...~VIT.~Sì, la sua 31 2, 11| atroce caso è il mio!)~TITO~Annio si scusi almeno.~ANN.~Dirò... ( 32 2, 11| confonder lo fa. Custodi, a voi~Annio consegno. Esamini il Senato~ 33 2, 12| Vitellia, Servilia, Sesto ed Annio~ ~ANN.~E pur, dolce mia 34 2, 13| TREDICESIMA~ ~Sesto, Vitellia ed Annio~ ~ANN.~(E Sesto non favella?)~ 35 2, 14| SES.~No, fin ch’io vegga~Annio in periglio...~VIT.~A tutti 36 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Tito e poi Annio~ ~ ~TITO~No, così scellerato~ 37 3, 2| cambiarsi~Un’alma non potrebbe. Annio, che rechi?~L’innocenza 38 3, 3| inginocchiandosi)~TITO~Annio, per ora~Lasciami in pace. ( 39 3, 3| per ora~Lasciami in pace. (Annio si leva)~PUB.~Alla gran 40 3, 10| DECIMA~ ~Vitellia, e poi Annio e Servilia da diverse parti.~ ~ 41 3, 10| Alla novella Augusta.~VIT.~Annio, non sono~Augusta ancor.~ 42 3, 10| taciuto! Oh amore! oh fede!)~Annio, Servilia, andiam. (Ma dove 43 3, 12| seguìto da’ pretoriani; indi Annio e Servilia da diverse parti.~ ~ 44 3, 13| tutti gli affetti.~Tu d’Annio e di Servilia~Agl’imenei