Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parli 1
parmi 4
parta 2
parte 41
partenza 1
parti 10
partì 4
Frequenza    [«  »]
44 scena
41 ch'
41 o
41 parte
41 vitellia
40 le
40 tuo
Pietro Metastasio
La clemenza di Tito

IntraText - Concordanze

parte

   Atto,  Scena
1 1, 2| Tito ingrato non è). (a parte a Sesto) Sesto, sospendi~ 2 1, 2| aspetta,~Alletta ad ingannar. (parte)~ ~ ~ ~ 3 1, 3| tormento~L’incerto piacer. (parte)~ ~ ~ ~ 4 1, 4| Che si rende prigionier. (parte)~ ~ ~ ~ 5 1, 5| adunanze del Senato; indietro, parte del Foro romano, magnificamente 6 1, 5| dubbiezze deponi. Avrai tal parte~Tu ancor nel soglio, e tanto~ 7 1, 5| Al merto e alla virtù? (parte)~ ~ ~ ~ 8 1, 6| Fu sedotto e mi tradì. (parte)~ ~ ~ ~ 9 1, 7| primo affetto~Che si provò. (parte)~ ~ ~ ~ 10 1, 9| Generoso monarca, inviti a parte,~È dono tal, che desteria 11 1, 9| inganno~L’insidiata verità. (parte)~ ~ ~ ~ 12 1, 10| contento,~Che mi rapisce a me. (parte)~ ~ ~ ~ 13 1, 11| sguardo solo~Io mi ricorderò. (parte)~ ~ ~ ~ 14 1, 12| confonde un gran contento!) (parte)~ ~ ~ ~ 15 1, 13| si fa,~Non sia dolore. (parte)~~ 16 2, 2| mio rossor già lo saprai. (parte)~ ~ ~ ~ 17 2, 3| ben ti raccomando in lei. (parte frettoloso)~ ~ ~ ~ 18 2, 4| Qualche assalto a sostener. (parte)~ ~ ~ ~ 19 2, 5| cammino~Questo per voi non è. (parte)~ ~ ~ ~ 20 2, 6| fallo mio~Tardi mi pento. (parte)~ ~ ~ ~ 21 2, 7| Fra poco io ti raggiungo. (parte)~SES.~Io son sì oppresso,~ 22 2, 7| Non sa se veglia ancor. (parte)~ ~ ~ ~ 23 2, 11| il so... Ma che miro! (a parte a Servilia)~Servilia, il 24 2, 11| ribelli, a me scoperse~Che a parte sei del tradimento orrendo.~ 25 2, 11| Per pietà del tuo rossor. (parte)~ ~ ~ ~ 26 2, 12| sposo,~L’amante e l’amor. (parte)~ ~ ~ ~ 27 2, 13| bene~Soffribile non è. (parte fra le guardie)~ ~ ~ ~ 28 2, 15| dolce con questa mercé. (parte con Publio e guardie)~ ~ ~ ~ 29 2, 16| Né core ho di parlar. (parte)~~ 30 3, 1| Crede incapace~D’infedeltà. (parte)~ ~ ~ ~ 31 3, 3| Augusto,~Donalo a te, signor. (parte)~ ~ ~ ~ 32 3, 4| A me si guidi~Sesto. (parte la guardia) È pur di chi 33 3, 6| custodi,~Lasciatemi con lui. (parte Publio e le guardie)~SES.~( 34 3, 6| Ch’io ti potei tradir. (parte con le guardie)~ ~ ~ ~ 35 3, 8| Che sia frutto del timor. (parte)~ ~ ~ ~ 36 3, 9| volle: escluso io fui. (parte)~ ~ ~ ~ 37 3, 10| si dee, Sesto è perduto. (parte)~VIT.~Precedimi tu ancor. ( 38 3, 10| quanto è simile~La crudeltà! (parte)~ ~ ~ ~ 39 3, 11| mendico,~Ma salvo ritornò. (parte)~ ~ ~ ~ 40 3, 12| diversi archi scopresi la parte interna. Si vedranno già 41 3, 13| saria.~TITO~Ti bramo in parte~Contenta almeno. Una rival


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License