Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] serv. 45 serva 2 serve 1 servilia 36 servirti 2 servitù 2 ses 118 | Frequenza [« »] 37 te 36 cor 36 s' 36 servilia 36 tua 36 tutto 35 amico | Pietro Metastasio La clemenza di Tito IntraText - Concordanze servilia |
Atto, Scena
1 Int | dell’imperator Vitellio.~SERVILIA sorella di Sesto, amante 2 Int | amico di Sesto, amante di Servilia.~PUBLIO prefetto del pretorio.~ ~ 3 1, 3| rendermi felice. All’amor mio~Servilia promettesti. Altro non manca~ 4 1, 5| Sarà la tua germana.~SES.~Servilia?~TITO~Appunto.~ANN.~(Oh 5 1, 5| Virtù, bellezza,~Tutto è in Servilia. Io le conobbi in volto~ 6 1, 6| SCENA SESTA~ ~Annio e poi Servilia~ ~ANN.~Non ci pentiam. D’ 7 1, 6| SERV.~Mio ben...~ANN.~Taci, Servilia. Ora è delitto~Il chiamarmi 8 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Servilia sola.~ ~SERV.~Io consorte 9 1, 9| SCENA NONA~ ~Servilia e detti.~ ~SERV.~Di Tito 10 1, 9| SERV.~Di Tito al piè...~TITO~Servilia! Augusta!~SERV.~Ah! Signor, 11 1, 9| avventuri a dispiacer col vero.~Servilia, oh qual contento~Oggi provar 12 1, 9| grata appieno~Esser mi vuoi, Servilia, agli altri inspira~Il tuo 13 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Servilia e Vitellia~ ~SERV.~Felice 14 1, 10| in atto di partire)~VIT.~Servilia~Sdegna già di mirarmi!~Oh 15 1, 12| chiederne il tuo assenso.~VIT.~E Servilia?~PUB.~Servilia,~Non so perché, 16 1, 12| assenso.~VIT.~E Servilia?~PUB.~Servilia,~Non so perché, rimane esclusa.~ 17 2, 3| SCENA TERZA~ ~Annio, poi Servilia, indi Publio con guardie.~ ~ 18 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Servilia e Publio~ ~SERV.~Publio, 19 2, 4| sangue gelar.~PUB.~Torna, o Servilia,~A’ tuoi soggiorni e non 20 2, 4| come ha saputo...~PUB.~Eh! Servilia, t’inganni:~Tito non si 21 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Servilia sola~ ~SERV.~Dall’adorato 22 2, 8| corrispondente a’ giardini.~ ~Tito e Servilia~ ~TITO~Contro me si congiura! 23 2, 8| ti guarda.~TITO~Or di’, Servilia:~Che ti sembra un impero? 24 2, 9| SCENA NONA~ ~Sesto, Tito e Servilia~ ~SES.~(Ecco il mio prence. 25 2, 10| Sesto, Vitellia, Tito e Servilia~ ~VIT.~(Ah! Sesto è qui. 26 2, 11| Sesto, Vitellia, Tito, Servilia, ed Annio col manto di Sesto~ ~ 27 2, 11| Ma che miro! (a parte a Servilia)~Servilia, il segno, che 28 2, 11| miro! (a parte a Servilia)~Servilia, il segno, che distingue 29 2, 11| Eterni dèi, consiglio!)~TITO~Servilia, e un tale amante~Val sì 30 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Vitellia, Servilia, Sesto ed Annio~ ~ANN.~E 31 2, 12| pur, dolce mia sposa... (a Servilia)~SERV.~A me t’invola:~Tua 32 3, 10| Vitellia, e poi Annio e Servilia da diverse parti.~ ~VIT.~ 33 3, 10| amore! oh fede!)~Annio, Servilia, andiam. (Ma dove corro~ 34 3, 10| VIT.~Precedimi tu ancor. (a Servilia) Un breve istante~Sola restar 35 3, 12| pretoriani; indi Annio e Servilia da diverse parti.~ ~CORO~ 36 3, 13| affetti.~Tu d’Annio e di Servilia~Agl’imenei felici unisci