Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ambizione 1 amici 8 amicizia 8 amico 35 amistà 1 ammanto 1 ammoniti 1 | Frequenza [« »] 36 servilia 36 tua 36 tutto 35 amico 35 publio 35 sì 33 come | Pietro Metastasio La clemenza di Tito IntraText - Concordanze amico |
Atto, Scena
1 Int | Sesto, amante d’Annio.~SESTO amico di Tito, amante di Vitellia.~ 2 Int | amante di Vitellia.~ANNIO amico di Sesto, amante di Servilia.~ 3 1, 1| mondo, il padre a Roma,~L’amico a noi. Fra le memorie antiche~ 4 1, 2| Annio e detti.~ ~ANN.~Amico,~Cesare a sé ti chiama.~ 5 1, 3| Sesto ed Annio~ ~ANN.~Amico, ecco il momento~Di rendermi 6 1, 5| regina...~TITO~Ah, Sesto, amico,~Che terribil momento! Io 7 1, 5| vantaggio.~SES.~(Ah! si serva l’amico).~ANN.~(Annio, coraggio!)~ 8 2, 2| affretti?~SES.~Io corro, amico...~Oh dèi! non m’arrestar. ( 9 2, 3| Abbandonar nol deve~Un amico fedel. Sieguasi. (vuol partire)~ 10 2, 3| periglio?~ANN.~(Oh Dio!~Fra l’amico e la sposa~Divider mi vorrei). 11 2, 4| terror delle squadre,~L’amico, il prence, il cittadino, 12 2, 7| Oh caro prence! oh dolce amico! Ah! lascia~Che a questo 13 2, 7| ANN.~Sesto è infedele!~SES.~Amico,~M’ha perduto un istante. 14 2, 7| parti.~SES.~Io non ho mente, amico,~Per distinguer consigli. 15 2, 9| rimembranza!)~TITO~Il crederesti, amico?~Tito è l’odio di Roma. 16 2, 9| non posso.~TITO~Tu piangi, amico Sesto: il mio destino~Ti 17 2, 11| ebbi... (Se dico il ver, l’amico accuso).~TITO~E ben?~ANN.~ 18 2, 11| ho rossor.~SES.~(Povero amico!)~TITO~Ma dimmi, anima ingrata: ( 19 2, 13| troppo soffrir. Pensaci, amico.~ ~Ch’io parto reo, lo vedi;~ 20 2, 14| Ch’io fugga e lasci~Un amico innocente...~VIT.~Io dell’ 21 2, 14| innocente...~VIT.~Io dell’amico~La cura prenderò.~SES.~No, 22 3, 2| ho veduto~Non sol fido ed amico,~Ma tenero per me. Tanto 23 3, 2| può mai?~TITO~Speriamo, amico,~Speriamo ancora. Agl’infelici 24 3, 4| nera infedeltà! Fingersi amico,~Essermi sempre al fianco, 25 3, 4| il core.~Chi dall’infido amico... Olà!... chi mai~Questo 26 3, 5| trovi il suo prence e non l’amico. (siede e si compone in 27 3, 6| Hai potuto obliar, di Tito amico~Come non ti sovvenne? Il 28 3, 6| core a Tito,~Confidati all’amico; io ti prometto~Che Augusto 29 3, 7| eseguisco così? di Sesto amico~Non sa Tito scordarsi? Han 30 3, 7| incomincia~Dal sangue d’un amico. Or che diranno~I posteri 31 3, 7| Il solito cammin. Viva l’amico, (lacera il foglio)~Benché 32 3, 10| germano...~ANN.~Il caro amico...~SERV.~È condotto a morir.~ 33 3, 11| portò;~E, giunto al lido amico,~Gli dèi ringrazia ancora,~ 34 3, 12| SERV.~Oh Sesto!~ANN.~Oh amico!~ ~ ~ ~ 35 3, 13| la trama;~Il più fedele amico~Io ti sedussi; io del suo