Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] servitù 2 ses 118 sesta 3 sesto 111 settima 3 severo 2 sfrenata 1 | Frequenza [« »] 139 è 128 la 118 ses 111 sesto 109 in 94 mi 90 vit. | Pietro Metastasio La clemenza di Tito IntraText - Concordanze sesto |
Atto, Scena
1 Int | Vitellio.~SERVILIA sorella di Sesto, amante d’Annio.~SESTO amico 2 Int | di Sesto, amante d’Annio.~SESTO amico di Tito, amante di 3 Int | Vitellia.~ANNIO amico di Sesto, amante di Servilia.~PUBLIO 4 1, 1| di Vitellia.~ ~Vitellia e Sesto~ ~VIT.~Ma che! sempre l’ 5 1, 1| Ma che! sempre l’istesso,~Sesto, a dir mi verrai? So che 6 1, 1| Roma:~Ma una barbara, o Sesto,~Un’esule antepormi! una 7 1, 2| ingrato non è). (a parte a Sesto) Sesto, sospendi~D’eseguire 8 1, 2| non è). (a parte a Sesto) Sesto, sospendi~D’eseguire i miei 9 1, 3| SCENA TERZA~ ~Sesto ed Annio~ ~ANN.~Amico, ecco 10 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Sesto solo.~ ~SESTO~Numi, assistenza! 11 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Sesto solo.~ ~SESTO~Numi, assistenza! A poco 12 1, 5| pretoriani, accompagnato da Sesto e da Annio, e circondato 13 1, 5| nel tempo medesimo Annio e Sesto da diverse parti~ ~PUB.~ 14 1, 5| Basta, basta, o Quiriti.~Sesto a me s’avvicini; Annio non 15 1, 5| atrio, e vi rimangono Tito, Sesto ed Annio)~ANN.~(Adesso, 16 1, 5| ed Annio)~ANN.~(Adesso, o Sesto,~Parla per me).~SES.~Come, 17 1, 5| bella regina...~TITO~Ah, Sesto, amico,~Che terribil momento! 18 1, 5| scelga. Al tuo s’unisca,~Sesto, il cesareo sangue. Oggi 19 1, 5| ho cor... Vorrei...~ANN.~(Sesto è in pena per me).~TITO~ 20 1, 5| Augusto, io conosco~Di Sesto il cor. Fin dalla cuna insieme~ 21 1, 5| novella; e tu mi siegui,~Amato Sesto, e queste~Tue dubbiezze 22 1, 5| Che frapposer gli dèi fra Sesto e Tito.~SES.~Questo è troppo, 23 1, 11| UNDICESIMA~ ~Vitellia, poi Sesto~ ~VIT.~Questo soffrir degg’ 24 1, 12| VIT.~Aspetta. (Oh dèi!)~Sesto ?... (Misera me!) Sesto?... ( 25 1, 12| Sesto ?... (Misera me!) Sesto?... (verso la scena) È partito.~ 26 1, 12| non vai?~PUB.~Dove?~VIT.~A Sesto.~PUB.~E dirò?~VIT.~Che a 27 1, 13| confesso. Ah! se frattanto~Sesto il cenno eseguisse, il caso 28 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Portici~.~Sesto solo, col distintivo de’ 29 2, 1| Può averne un traditor? Sesto infelice,~Tu traditor! Che 30 2, 2| Annio e detto.~ ~ANN.~Sesto, dove t’affretti?~SES.~Io 31 2, 3| Qualche periglio~Sovrasta a Sesto. Abbandonar nol deve~Un 32 2, 3| SERV.~Numi!~ANN.~(Or di Sesto i detti~Più mi fanno tremar. 33 2, 6| SCENA SESTA~ ~Vitellia e poi Sesto~ ~VIT.~Chi per pietà m’addita~ 34 2, 6| VIT.~Chi per pietà m’addita~Sesto dov’è? Misera me! Per tutto~ 35 2, 6| fuggo, infelice!~VIT.~Ah, Sesto! ah, senti!~SES.~Crudel, 36 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Sesto e poi Annio~ ~SES.~Grazie, 37 2, 7| di snudar la spada)~ANN.~Sesto, t’affretta!~Tito brama...~ 38 2, 7| posso~Dirti di più.~ANN.~Sesto è infedele!~SES.~Amico,~ 39 2, 7| ferma)~ANN.~Ogni tardanza,~Sesto, ti perde.~SES.~Eccomi, 40 2, 9| SCENA NONA~ ~Sesto, Tito e Servilia~ ~SES.~( 41 2, 9| il cor smarrito!)~TITO~Sesto, mio caro Sesto, io son 42 2, 9| smarrito!)~TITO~Sesto, mio caro Sesto, io son tradito!~SES.~(Oh 43 2, 9| posso.~TITO~Tu piangi, amico Sesto: il mio destino~Ti fa pietà. 44 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Sesto, Vitellia, Tito e Servilia~ ~ 45 2, 10| Tito e Servilia~ ~VIT.~(Ah! Sesto è qui. Non mi scoprisse 46 2, 10| pietà, non parlar!) (piano a Sesto)~SES.~(Questo è tormento!)~ 47 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Sesto, Vitellia, Tito, Servilia, 48 2, 11| Servilia, ed Annio col manto di Sesto~ ~ANN.~(Potessi~Sesto avvertir. 49 2, 11| di Sesto~ ~ANN.~(Potessi~Sesto avvertir. M’intenderà). 50 2, 11| Dove si trova~Principe, o Sesto amato,~Di me più sventurato? 51 2, 11| incaminandosi a Tito)~VIT. ~(piano a Sesto)~(Ah, no! che fai?~Deh! 52 2, 11| Per lui, signor, perdono~Sesto domanda e lo domando anch’ 53 2, 11| Morta mi vuoi?) (piano a Sesto)~SES. (s’alza)~(Che atroce 54 2, 11| Che posso dir?)~TITO~Sesto, io mi sento~Gelar per lui. 55 2, 12| DODICESIMA~ ~Vitellia, Servilia, Sesto ed Annio~ ~ANN.~E pur, dolce 56 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Sesto, Vitellia ed Annio~ ~ANN.~( 57 2, 13| Vitellia ed Annio~ ~ANN.~(E Sesto non favella?)~SES.~(Io moro).~ 58 2, 13| VIT.~(Io tremo).~ANN.~Ma, Sesto, al punto estremo~Ridotto 59 2, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Sesto e Vitellia~ ~SES.~Posso 60 2, 14| meno~Che la pace e l’onor. Sesto, che dici?~Risolvi.~SES.~ 61 2, 14| troppo da te? Ma parla, o Sesto!~SES.~Partirò, fuggirò. ( 62 2, 15| guardie, e detti.~ ~PUB.~Sesto!~SES.~Che chiedi?~PUB.~La 63 2, 15| VIT.~(Oh colpo fatale!) (Sesto dà la spada)~SES.~Al fin, 64 2, 15| Al fin, tiranna...~PUB.~Sesto, partir conviene. È già 65 3, 1| non avrei riposo,~Se di Sesto il destino~Pria non sapessi. 66 3, 1| perdono. Ei non ignora~Quanto Sesto m’è caro. Arte comune~Questa 67 3, 1| felice.~TITO~E puoi~Creder Sesto infedele? Io dal mio core~ 68 3, 2| così scellerato~Il mio Sesto non credo. Io l’ho veduto~ 69 3, 2| che rechi?~L’innocenza di Sesto,~Come la tua, di’, si svelò? 70 3, 2| che seppesi il cambio. A Sesto in faccia,~Esser da lui 71 3, 2| pur non era.~Chi sa? Di Sesto a danno~Può il caso unir 72 3, 3| PUB.~Cesare, nol diss’io? Sesto è l’autore~Della trama crudel.~ 73 3, 4| Ma senza udirlo~Mando Sesto a morir?... Sì, già l’intese~ 74 3, 4| supplizio). A me si guidi~Sesto. (parte la guardia) È pur 75 3, 5| TITO~Ma, Publio, ancora~Sesto non viene.~PUB.~Ad eseguire 76 3, 5| littori~Veggonsi comparir: Sesto dovrebbe~Non molto esser 77 3, 6| SCENA SESTA~ ~Tito, Publio, Sesto e custodi. Sesto, entrato 78 3, 6| Publio, Sesto e custodi. Sesto, entrato appena, si ferma.~ ~ 79 3, 6| è questo~Il sembiante di Sesto? Il suo delitto~Come lo 80 3, 6| cimento).~TITO~Avvicinati. (a Sesto con maestà)~SES.~(Oh voce~ 81 3, 6| piomba sul cor!)~TITO (a Sesto con maestà)~Non odi?~SES. ( 82 3, 6| che ha fallito~Più dolga a Sesto, o se il punirlo a Tito).~ 83 3, 6| TITO (rimasto solo con Sesto, depone l’aria maestosa)~ 84 3, 6| depone l’aria maestosa)~Ah! Sesto, è dunque vero?~Dunque vuoi 85 3, 6| se giunse, oh dèi!~Anche Sesto a tradirmi? E lo potesti?~ 86 3, 6| TITO~Sorgi, infelice! (Sesto si leva) (Il contenersi 87 3, 6| non posso.~TITO~Odimi, o Sesto:~Siam soli; il tuo sovrano~ 88 3, 6| gelosi arcani;~Merito ben che Sesto~Mi fidi un suo segreto.~ 89 3, 6| comincia a turbarsi)~Ma, Sesto, mi ferisci~Nel più vivo 90 3, 7| custode~Le eseguisco così? di Sesto amico~Non sa Tito scordarsi? 91 3, 7| e pietà taccia per ora.~Sesto è reo: Sesto mora! (sottoscrive) 92 3, 7| taccia per ora.~Sesto è reo: Sesto mora! (sottoscrive) Eccoci 93 3, 8| popolo che attende.~PUB.~E Sesto?~TITO~E Sesto~Venga all’ 94 3, 8| attende.~PUB.~E Sesto?~TITO~E Sesto~Venga all’arena ancor.~PUB.~ 95 3, 9| sopra) All’arena.~VIT.~E Sesto?~PUB.~Anch’esso.~VIT.~Dunque 96 3, 9| troppo.~VIT.~(Aimè!) Con Tito~Sesto ha parlato?~PUB.~E lungamente.~ 97 3, 10| VIT.~Non giova lusingarsi;~Sesto già mi scoperse: a Publio 98 3, 10| cenno ei diede.~VIT.~(Dunque Sesto ha taciuto! Oh amore! oh 99 3, 10| Ma, se d’un tardo aiuto~Sesto fidar si dee, Sesto è perduto. ( 100 3, 10| aiuto~Sesto fidar si dee, Sesto è perduto. (parte)~VIT.~ 101 3, 11| rimirare esangue~Il tuo Sesto fedel? Sesto, che t’ama~ 102 3, 11| esangue~Il tuo Sesto fedel? Sesto, che t’ama~Più della vita 103 3, 11| Augusto? Ah! mi vedrei~Sempre Sesto d’intorno, e l’aure e i 104 3, 11| Si scemi~Il delitto di Sesto,~Se scusar non si può. Speranze, 105 3, 12| Se a chiederla venite~Per Sesto, è tardi. È il suo destin 106 3, 12| appressa: tacete!~SERV.~Oh Sesto!~ANN.~Oh amico!~ ~ ~ ~ 107 3, 13| SCENA ULTIMA~ ~Publio e Sesto fra’ littori, poi Vitellia, 108 3, 13| Vitellia, e detti.~ ~TITO~Sesto, de’ tuoi delitti~Tu sai 109 3, 13| o la clemenza mia.~Olà! Sesto si sciolga: abbian di nuovo~ 110 3, 13| Concedi pure~La destra a Sesto: il sospirato acquisto~Già 111 3, 13| amara~De’ falli miei...~TITO~Sesto, non più: torniamo~Di nuovo