Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virtudi 1 viso 2 vista 2 vit. 90 vita 13 vitellia 41 vitellio 1 | Frequenza [« »] 111 sesto 109 in 94 mi 90 vit. 82 per 82 se 79 ma | Pietro Metastasio La clemenza di Tito IntraText - Concordanze vit. |
Atto, Scena
1 1, 1| Vitellia.~ ~Vitellia e Sesto~ ~VIT.~Ma che! sempre l’istesso,~ 2 1, 1| s’attende?~SES.~Oh Dio!~VIT.~Sospiri?~Intenderti vorrei. 3 1, 1| sdegnar, parmi innocente.~VIT.~Dunque...~SES.~Pria di sgridarmi,~ 4 1, 1| stato mio: sgridami adesso.~VIT.~No, non meriti, ingrato!~ 5 1, 1| fatto non ha qualcun felice.~VIT.~Ma regna.~SES.~Ei regna, 6 1, 1| tutto il frutto è nostro.~VIT.~Dunque a vantarmi in faccia~ 7 1, 1| Berenice~Volontaria tornò.~VIT.~Narra a’ fanciulli~Codeste 8 1, 1| principessa,~Tu sei gelosa.~VIT.~Io!~SES.~Sì.~VIT.~Gelosa 9 1, 1| gelosa.~VIT.~Io!~SES.~Sì.~VIT.~Gelosa io sono,~Se non soffro 10 1, 1| disprezzo?~SES.~E pure...~VIT.~E pure~Non hai cor d’acquistarmi.~ 11 1, 1| acquistarmi.~SES.~Io son...~VIT.~Tu sei~Sciolto d’ogni promessa. 12 1, 1| dell’odio mio.~SES.~Sentimi!~VIT.~Intesi assai.~SES.~Fermati!~ 13 1, 1| Intesi assai.~SES.~Fermati!~VIT.~Addio.~SES.~Ah, Vitellia! 14 1, 1| sorte, il mio destin tu sei.~VIT.~Prima che il sol tramonti,~ 15 1, 2| Cesare a sé ti chiama.~VIT.~Ah! non perdete~Questi brevi 16 1, 2| Berenice partì.~SES.~Come!~VIT.~Che dici!~ANN.~Voi stupite 17 1, 2| Vitellia, al grande addio.~VIT.~(Oh speranze!)~SES.~Oh virtù!~ 18 1, 2| speranze!)~SES.~Oh virtù!~VIT.~Quella superba~Oh, come 19 1, 2| costava il colpo amaro.~VIT.~Ognun può lusingarsi.~ANN.~ 20 1, 2| battaglia e la vittoria.~VIT.~(E pur forse con me, quanto 21 1, 2| io mi lagni, o crudele...~VIT. (con isdegno)~Or che vedesti?~ 22 1, 2| tormento eguale al mio?)~VIT.~Deh! se piacer mi vuoi,~ 23 1, 10| Vitellia~ ~SERV.~Felice me!~VIT.~Posso alla mia sovrana~Offirir 24 1, 10| Addio. (in atto di partire)~VIT.~Servilia~Sdegna già di mirarmi!~ 25 1, 11| Vitellia, poi Sesto~ ~VIT.~Questo soffrir degg’io~Vergognoso 26 1, 11| sangue...~SES.~Mia vita.~VIT.~E ben, che rechi? Il Campidoglio~ 27 1, 11| Nulla intrapresi ancor.~VIT.~Nulla! E sì franco~Mi torni 28 1, 11| Il sospendere il colpo.~VIT.~E non udisti~I miei novelli 29 1, 11| potesse~Almen giustificarmi...~VIT.~Una ragione!~Mille ne avrai, 30 1, 11| gelo~Mi ricerca le vene!)~VIT.~Ed or che pensi?~SES.~Ah, 31 1, 11| pensi?~SES.~Ah, Vitellia!~VIT.~Il previdi:~Tu pentito già 32 1, 11| Non son pentito;~Ma...~VIT.~Non stancarmi più. Conosco, 33 1, 11| Io già volo a servirti.~VIT.~Eh! non ti credo.~M’ingannerai 34 1, 11| Se penso ad ingannarti.~VIT.~Dunque, corri! Che fai? 35 1, 12| Vitellia, poi Publio~ ~VIT.~Vedrai, Tito, vedrai che 36 1, 12| Va Tito alle tue stanze.~VIT.~Cesare! E a che mi cerca?~ 37 1, 12| Sua consorte ti elesse.~VIT.~Io non sopporto,~Publio, 38 1, 12| chiederne il tuo assenso.~VIT.~E Servilia?~PUB.~Servilia,~ 39 1, 12| perché, rimane esclusa.~VIT.~Ed io...~PUB.~Tu sei la 40 1, 12| Andiam: Cesare attende.~VIT.~Aspetta. (Oh dèi!)~Sesto ?... ( 41 1, 12| ancor non vai?~PUB.~Dove?~VIT.~A Sesto.~PUB.~E dirò?~VIT.~ 42 1, 12| VIT.~A Sesto.~PUB.~E dirò?~VIT.~Che a me ritorni;~Che non 43 1, 13| TREDICESIMA~ ~Vitellia sola.~ ~VIT.~Che angustia è questa! Ah! 44 2, 6| Vitellia e poi Sesto~ ~VIT.~Chi per pietà m’addita~Sesto 45 2, 6| ascondo!~Dove fuggo, infelice!~VIT.~Ah, Sesto! ah, senti!~SES.~ 46 2, 6| adempito~Il tuo fiero comando.~VIT.~Aimè! che dici?~SES.~Già 47 2, 6| seno~Versa l’anima grande.~VIT.~Ah, che facesti!~SES.~No, 48 2, 6| Manca, vacilla e cade.~VIT.~Ah! ch’io mi sento~Morir 49 2, 6| costa~Il desio di piacerti!~VIT.~Anima rea,~Piacermi! Orror 50 2, 6| Vitellia? E tu non fosti...~VIT.~Ah! taci,~Barbaro, e del 51 2, 10| Vitellia, Tito e Servilia~ ~VIT.~(Ah! Sesto è qui. Non mi 52 2, 10| vuol andare a Tito)~VIT. (s’inoltra e l’interrompe)~ 53 2, 10| Mancava~Vitellia ancor).~VIT.~Pensando~Al passato tuo 54 2, 11| confuso.~SES.~(Oh amicizia!)~VIT.~(Oh timor!)~TITO~Dove si 55 2, 11| Vitellia, incaminandosi a Tito)~VIT. ~(piano a Sesto)~(Ah, no! 56 2, 11| piedi tuoi. (s’inginocchia)~VIT.~(Misera me!)~SES.~La colpa~ 57 2, 11| colpa~Ond’Annio è reo...~VIT.~Sì, la sua colpa è grande;~ 58 2, 13| favella?)~SES.~(Io moro).~VIT.~(Io tremo).~ANN.~Ma, Sesto, 59 2, 14| Posso al fine, o crudele...~VIT.~Oh Dio! l’ore in querele~ 60 2, 14| lasci~Un amico innocente...~VIT.~Io dell’amico~La cura prenderò.~ 61 2, 14| vegga~Annio in periglio...~VIT.~A tutti i numi il giuro,~ 62 2, 14| che ti giova~La fuga mia?~VIT.~Con la tua fuga è salva~ 63 2, 14| seppe:~Tacendolo morrò.~VIT.~Mi fiderei,~Se minor tenerezza~ 64 2, 14| dici?~Risolvi.~SES.~Oh Dio!~VIT.~Sì, già ti leggo in volto~ 65 2, 14| Che incanto è questo!)~VIT.~Respiro!~SES.~Almen tal 66 2, 15| il resto intendi.~Vieni.~VIT.~(Oh colpo fatale!) (Sesto 67 2, 16| SEDICESIMA~ ~Vitellia sola.~ ~VIT.~Misera! che farò? Quell’ 68 3, 9| Publio, che seguiva Tito~ ~VIT.~Publio, ascolta.~PUB. ~( 69 3, 9| Cesare appresso~Andar...~VIT.~Dove?~PUB.~(come sopra) 70 3, 9| come sopra) All’arena.~VIT.~E Sesto?~PUB.~Anch’esso.~ 71 3, 9| E Sesto?~PUB.~Anch’esso.~VIT.~Dunque morrà?~PUB. (come 72 3, 9| come sopra)~Pur troppo.~VIT.~(Aimè!) Con Tito~Sesto ha 73 3, 9| parlato?~PUB.~E lungamente.~VIT.~E sai~Quel ch’ei dicesse?~ 74 3, 10| Servilia da diverse parti.~ ~VIT.~Non giova lusingarsi;~Sesto 75 3, 10| fiere sarà pasto infelice.~VIT.~Ma che posso per lui?~SERV.~ 76 3, 10| negarlo~Alla novella Augusta.~VIT.~Annio, non sono~Augusta 77 3, 10| festive il cenno ei diede.~VIT.~(Dunque Sesto ha taciuto! 78 3, 10| Sesto è perduto. (parte)~VIT.~Precedimi tu ancor. (a Servilia) 79 3, 10| parlava di te. Tu piangi!~VIT.~Ah! parti.~SERV.~Ma tu perché 80 3, 10| Vitellia, ah! parmi...~VIT.~Oh dèi! parti, verrò: non 81 3, 11| UNDICESIMA~ ~Vitellia sola.~ ~VIT.~Ecco il punto, o Vitellia,~ 82 3, 13| unico oggetto. Or senti.~VIT.~Eccoti, eccelso Augusto, ( 83 3, 13| sorgi:~Che fai? che brami?~VIT.~Io ti conduco innanzi~L’ 84 3, 13| tante insidie al viver mio?~VIT.~Nol crederai.~TITO~Perché?~ 85 3, 13| Nol crederai.~TITO~Perché?~VIT.~Perché son io.~TITO~Tu ancora!~ 86 3, 13| Quanti siete a tradirmi?~VIT.~Io la più rea~Son di ciascuno; 87 3, 13| tuo sdegno~Chi fu cagion?~VIT.~La tua bontà. Credei~Che 88 3, 13| tanto?~SES.~Io son di sasso!~VIT.~Io non trattengo il pianto!~ 89 3, 13| promisi~La destra mia; ma...~VIT.~Lo conosco, Augusto:~Non 90 3, 13| Già gli costa abbastanza.~VIT.~Infin ch’io viva~Fia sempre