Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusto 2
anima 9
anime 1
ann. 73
anni 1
annio 44
annoda 1
Frequenza    [«  »]
79 ma
78 più
75 mio
73 ann.
69 ah
69 si
66 un
Pietro Metastasio
La clemenza di Tito

IntraText - Concordanze

ann.

   Atto,  Scena
1 1, 2| SECONDA~ ~Annio e detti.~ ~ANN.~Amico,~Cesare a sé ti chiama.~ 2 1, 2| Berenice~Tito gli usurpa.~ANN.~Ingiustamente oltraggi,~ 3 1, 2| SES.~Come!~VIT.~Che dici!~ANN.~Voi stupite a ragion. Roma 4 1, 2| avrei~Esclamar contro Tito!~ANN.~Anzi giammai~Più tenera 5 1, 2| VIT.~Ognun può lusingarsi.~ANN.~Eh! si conobbe~Che bisognava 6 1, 3| TERZA~ ~Sesto ed Annio~ ~ANN.~Amico, ecco il momento~Di 7 1, 3| sangue~Un vincolo novello.~ANN.~Io non ho pace~Senza la 8 1, 3| Sarò tuo; Tito è giusto.~ANN.~Il so, ma temo.~Io sento 9 1, 5| decreti, o invitto Augusto.~ANN.~Né padre sol, ma sei~Suo 10 1, 5| è fabbricarmi il tempio.~ANN.~Oh vero eroe!~PUB.~Quanto 11 1, 5| rimangono Tito, Sesto ed Annio)~ANN.~(Adesso, o Sesto,~Parla 12 1, 5| Servilia?~TITO~Appunto.~ANN.~(Oh me infelice!)~SES.~( 13 1, 5| non ho cor... Vorrei...~ANN.~(Sesto è in pena per me).~ 14 1, 5| Ah! si serva l’amico).~ANN.~(Annio, coraggio!)~SES.~ 15 1, 5| SES.~Tito!... (risoluto)~ANN.~(risoluto) Augusto, io conosco~ 16 1, 6| Annio e poi Servilia~ ~ANN.~Non ci pentiam. D’un generoso 17 1, 6| occhi miei.~SERV.~Mio ben...~ANN.~Taci, Servilia. Ora è delitto~ 18 1, 6| chiamarmi così.~SERV.~Perché?~ANN.~Ti scelse~Cesare (che martìr!) 19 1, 6| sposa~Di Cesare! E perché?~ANN.~Perché non trova~Beltà, 20 1, 6| Come fu? per qual via?...~ANN.~Mi perdo s’io non parto, 21 2, 2| SECONDA~ ~Annio e detto.~ ~ANN.~Sesto, dove t’affretti?~ 22 2, 2| arrestar. (vuol partire)~ANN.~Ma dove vai?~SES.~Vado... 23 2, 3| indi Publio con guardie.~ ~ANN.~«Già lo saprai per mio rossor»! 24 2, 3| Annio, pur ti riveggo.~ANN.~Ah! mio tesoro,~Quanto deggio 25 2, 3| ragionar d’amore?~SERV.~Numi!~ANN.~(Or di Sesto i detti~Più 26 2, 3| Abbandonarmi in tal periglio?~ANN.~(Oh Dio!~Fra l’amico e la 27 2, 7| atto di snudar la spada)~ANN.~Sesto, t’affretta!~Tito 28 2, 7| atto di snudar la spada)~ANN.~Ferma! che dici?~Tito chiede 29 2, 7| Tito~Nel colpo non spirò?~ANN.~Qual colpo? Ei torna~Illeso 30 2, 7| trafitto~Da scellerato acciaro.~ANN.~Dove?~SES.~Nel varco augusto, 31 2, 7| Quinci presso al Tarpeo.~ANN.~No, travedesti:~Tra il fumo 32 2, 7| alloro,~L’augusto ammanto...~ANN.~Ogni argomento è vano:~Vive 33 2, 7| sen... Ma non m’inganni?~ANN.~Io merto~Sì poca ! Dunque 34 2, 7| Tito~Dopo averlo tradito?~ANN.~Tu lo tradisti?~SES.~Io 35 2, 7| io sono~Il primo autor.~ANN.~Come! Perché?~SES.~Non posso~ 36 2, 7| Non posso~Dirti di più.~ANN.~Sesto è infedele!~SES.~Amico,~ 37 2, 7| le selve il mio delitto.~ANN.~Fermati! Oh dèi! Pensiam... 38 2, 7| potrebbe.~SES.~E ben, che vuoi?~ANN.~Che tu non parta ancor, 39 2, 7| estinto,~Basta a scoprir...~ANN.~ dov’ei cadde, io volo.~ 40 2, 7| s’incammina e si ferma)~ANN.~Ogni tardanza,~Sesto, ti 41 2, 7| Manto asperso di sangue?~ANN.~Chi quel sangue versò?~SES.~ 42 2, 7| Che per Tito io piangea.~ANN.~Cauto l’avvolgi,~Nascondilo, 43 2, 7| caso, oh Dio!~Potria...~ANN.~Dammi quel manto: eccoti 44 2, 11| Annio col manto di Sesto~ ~ANN.~(Potessi~Sesto avvertir. 45 2, 11| ad Annio)~Ah, traditore!~ANN.~Io traditor!~SES.~(Che avvenne!)~ 46 2, 11| perché? che t’ho fatt’io?~ANN.~Io spargere il tuo sangue! 47 2, 11| del tradimento orrendo.~ANN.~Questo! Come!...~SES.~(Ah, 48 2, 11| feci! Or tutto intendo).~ANN.~Nulla, signor, m’è noto~ 49 2, 11| Da chi dunque l’avesti?~ANN.~L’ebbi... (Se dico il ver, 50 2, 11| amico accuso).~TITO~E ben?~ANN.~L’ebbi... non so...~TITO~ 51 2, 11| fo che procurar nemici.~ANN.~(Come scolparmi?)~SES.~( 52 2, 11| Che angustia è questa!)~ANN.~(Eterni dèi, consiglio!)~ 53 2, 11| TITO~Annio si scusi almeno.~ANN.~Dirò... (Che posso dir?)~ 54 2, 12| Servilia, Sesto ed Annio~ ~ANN.~E pur, dolce mia sposa... ( 55 2, 12| son. (in atto di partire)~ANN.~Fermati e senti.~SERV.~Non 56 2, 13| Sesto, Vitellia ed Annio~ ~ANN.~(E Sesto non favella?)~SES.~( 57 2, 13| moro).~VIT.~(Io tremo).~ANN.~Ma, Sesto, al punto estremo~ 58 3, 2| svelò? Che dice?~Consolami.~ANN.~Ah! signor, pietà per lui~ 59 3, 2| dunque~Sicuramente è reo?~ANN.~Quel manto, ond’io~Parvi 60 3, 2| O somiglianti a quelle.~ANN.~Il Ciel volesse!~Ma se poi 61 3, 3| dèi! (si getta a sedere)~ANN.~Ah! pietoso monarca... ( 62 3, 3| Partite. (Publio si ritira)~ANN.~Pietà, signor, di lui!~So 63 3, 10| grave...~SERV.~Ah, Vitellia!~ANN.~Ah, principessa!~SERV.~Il 64 3, 10| SERV.~Il misero germano...~ANN.~Il caro amico...~SERV.~È 65 3, 10| SERV.~È condotto a morir.~ANN.~Fra poco, in faccia~Di Roma 66 3, 10| prieghi~Tito lo donerà.~ANN.~Non può negarlo~Alla novella 67 3, 10| non sono~Augusta ancor.~ANN.~Pria che tramonti il sole~ 68 3, 10| Partite, amici:~Vi seguirò.~ANN.~Ma, se d’un tardo aiuto~ 69 3, 12| Più caro esser gli dee).~ANN.~Pietà, signore!~SERV.~Signor, 70 3, 12| È il suo destin deciso.~ANN.~E sì tranquillo in viso~ 71 3, 12| tacete!~SERV.~Oh Sesto!~ANN.~Oh amico!~ ~ ~ ~ 72 3, 13| SES. e SERV.~Oh stelle!~ANN. e PUB.~Oh numi!~TITO~E quanti 73 3, 13| assolvo e tutto oblio.~PUB.e ANN.~Oh generoso!~SERV.~E chi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License