Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poderi 2 poema 2 poesia 1 poeta 13 poeti 4 poetico 2 poi 22 | Frequenza [« »] 13 milano 13 nobile 13 ore 13 poeta 13 posso 13 prestito 13 sotto | Antonio Ghislanzoni L'arte di far debiti IntraText - Concordanze poeta |
Opera, Capitolo/Atto
1 Art, 2| naturali del Puffista.~ ~Non è poeta chi vuole, e così non può 2 Art, 2| della natura. Quando si dice poeta o puffista, si vogliono 3 Art, 2| grande matematico e grande poeta. - Il genio poetico deve 4 Art, 2| riuscite le vendette del divino poeta, se oltre ad aver anatemizzati 5 Art, 4| la debolezza di credersi poeta. Nulla più detestabile de' 6 Art, 4| non vi allarmate, signor poeta! soggiungo io con voce più 7 Art, 4| dimenticherete esistere a Firenze un poeta eccezionale, nel cui scrigno 8 Art, 7| VII.~Dei Creditori.~ ~Quel poeta che lasciò scritto:~ ~Non 9 Art, Not| dello scapolo, un giovane poeta e romanziere, dotato di 10 Art, Not| trascorse l'anno, e il poeta romanziere, assorto nella 11 Art, Not| il sarto gli scrive. Il poeta, che per caso è anche gentiluomo, 12 Art, Not| vien contando quel signor poeta da Lei raccomandato! Così 13 Art, Not| esposti, concludeva l'amico poeta, con schiettezza da galantuomo