Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Ghislanzoni L'arte di far debiti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Opera, Capitolo/Atto
2003 Art, 3| guerriglie, di un acume infallibile e di una tenacità di propositi 2004 Art, 3| noi daremo alcune norme infallibili per la buona scelta della 2005 Art, Not| dove mi annunziava che l'infame Roux, mancando alla data 2006 Tut, Avv| dalla separazione, dall'infamia, o meglio, da una palla 2007 Art, 2| viventi nelle bolgie dell'inferno. - Oh quanto più solenni, 2008 Art, 3| Questo secondo stratagemma infiammò di entusiasmo tutti i villeggianti - 2009 Art, 7| del regno puffistico, all'infima classe.~È vero - la vista 2010 Art, 5| è compiaciuto, nella sua infinita bontà e sapienza, di dare 2011 Art, 5| operazioni - il roccolo di quelle infinite varietà di merli che Dio 2012 Tut, 2| della peggior specie, che infino ad ora sfuggirono alle nostre 2013 Tut, 1| liquore che esalta... che infonde coraggio... Poi... questa 2014 Tut, 2| annunziarmi dei visitatori senza informarti dal loro nome e dei loro 2015 Art, Not| Signore,~ ~«Ho l'onore di informarvi che la nota da Voi speditami 2016 Tut, 2| autorità venne poco dianzi informata che nella festa da ballo 2017 Art, 3| allievo; ma pure, ond'essere informato di tutto, lo pregai di continuare 2018 Tut, 3| questa nostra vecchia Europa infracidisce a vista d'occhio. Il sistema 2019 Tut, 1| avvertimenti non sempre si perdono infruttosi. Poichè gli uomini son ladri, 2020 Art, 3| ventiquattro ore in una infusione di melassa, questi semi 2021 Art, 1| stesso.[1]~Ma i puffisti si ingannarono! mi grida qualcuno - perocchè 2022 Art, 5| inannelati e profumati? Vi ingannate a partito. Se il sarto non 2023 Tut, 3| Il catechista non mi ha ingannato; - la provvidenza viene 2024 Tut, 2| baronessa..~GIAC. - Se non m'inganno voi eravate a Çette in compagnia 2025 Art, 2| immaginato e tradire i più ingegnosi divisamenti. I muscoli della 2026 Art, 6| capitolo, vi narrerò di una ingegnosissima stoccata di sorpresa compiuta 2027 Art, 7| sono quasi sempre di una ingenuità adorabile!~Vi narrerò un 2028 Art, 3| Per ogni boccone ch'egli inghiotte, non può che ripetere in 2029 Art, 3| sguardo, minacciavano d'inghiottire per antipasto i cucchiari 2030 Art, Not| alle dieci; all'altro si ingiunge di venire alle dodici. Il 2031 Art, 3| A quell'epoca tutti gli inglesi erano ritenuti milionari 2032 Art, 3| una camera oscura, tutta ingombra di piccoli tavoli che attendevano 2033 Tut, 2| donna!... Tutti così, questi ingrati! Ignorano o fingono ignorare 2034 Tut, 2| sopra) Se ti riconosco! Ingrato...! non ti ho sempre portato 2035 Tut, 2| domestici si collocano agli ingressi dei gabinetti).~UN FANCIULLO ( 2036 Art, 6| altri termini: il denaro di ingresso e il denaro di recesso. 2037 Art, 3| folla dei curiosi va sempre ingrossando... e intorno a milord si 2038 Tut, Vol| intitolo banchiere;~Se ad iniziar la Banca.~Il capital mi 2039 Art, 4| efficaci e potenti per bene iniziare e condurre a buon fine una 2040 Art, Not| edificazione di chi intende iniziarsi alla grand'arte. - Ero giunto 2041 Art, Not| imperatore dei francesi, l'iniziativa della provvida riforma che 2042 Tut, Per| esser complice, non mai iniziatore.~DEIANIRA, avventuriera 2043 Tut, 3| Ne saresti per avventura innamorata?... Hai bisogno di mutar 2044 Art, 3| comensi si sarebbero rovinati.~Inneggiate al glorioso puffista! - 2045 Tut, 2| benedizione di mille cuori innocenti... Se qualcun altro - se 2046 Tut, 1| scopo di procurarci un mezzo innocentissimo di distrazione, che non 2047 Tut, Avv| Sarebbe un fiasco da far inorridire l'Europa.~Per impedire un 2048 Tut, 2| dieci ore al giorno, e crepa inosservato e disprezzato sotto il tuo 2049 Art, Not| l'amico D. B. abbandonò insalutato hospite la città dove avea 2050 Tut, 3| famiglia e la scuola non insegnano mai, l'arte di saper vivere....~ 2051 Tut, 2| soprabito per mostrare le insegne della sua carica) Signori... 2052 Art, Not| dalla bottega e dandosi ad inseguire lo sconosciuto. Il calzolaio 2053 Art, 6| movimento, o per lo meno inseguirla fino a tanto che essa non 2054 Art, Not| di quei motti sublimi di insensatezza che sfidano la dialettica 2055 Art, Not| astruserie, dalle più stravaganti insensatezze, è ben raro che falliscano 2056 Art, 5| incorrere nei lacci che insidiano ordinariamente i primi passi 2057 Art, 7| una parte e dall'altra, insistendo io nel chiedergli il nuovo 2058 Art, 3| ad obbedire - ma dietro insistenza del lord, che già manovra 2059 Tut, 2| vostro amore!~DEIAN. - Non insisterebbero tanto... Tutte il mondo 2060 Art, 4| declamazione: dal mio canto io insisteva perchè mi compiacesse di 2061 Art, 4| prestito, ma al tempo stesso io insistevo per la pubblicazione del 2062 Art, Not| rettorica esacerbante delle insolenze, un abile e prudente puffista 2063 Art, Not| aritmetico di un debitore insolvibile, non si pareggi ad uno zero?~- 2064 Art, 5| seno della umanità dovevono insorgere a causa del puff.~Eppure 2065 Art, 2| per projettarle sui campi insterili a produrvi la vegetazione.~ 2066 Art, Not| accompagnano le note dei fornitori insubordinati. Si tratta di ammansare 2067 Tut, 3| rimandato dal carcere per insufficienza di prove, ho sempre resistito 2068 Art, 7| pronunziate, gli grida - vergogna! insultare al capo dello Stato!... 2069 Tut, Avv| di sentirsi fischiato e insultato come un pervertitore del 2070 Art, Not| risentimento, all'arroganza l'insulto. Gli argomenti derivati 2071 Art, 8| Puffista, di quel grande e insuperabile piantatore di puff, che 2072 | Intanto 2073 Tut, 2| accennando al commissario) questo integerrimo non meno che caritatevole 2074 Tut, 2| momento, chino il capo all'integro rappresentante dell'ordine 2075 Art, 1| per farsi comprendere agli intelletti meno arguti. Ho detto che 2076 Art, 3| elevata e, a dir vostro, più intelligente, accorrete in massa a deporre 2077 Art, 2| puffisti. E dove per poeti si intendano anche quegli spiriti ardenti 2078 Tut, 1| Te lo ripeto: fra noi ci intenderemo... (a voce alta) Tutti conoscono 2079 Tut, 1| Marco) Lasciamoli qui ad intendersela fra loro... Noi vecchi pensiamo 2080 Art, 3| cosa hai fatto... e cosa intendi fare?~- L'altro giorno, 2081 Art, 3| quegli sorridendo.~- Già... c'intendiamo...! il commercio dei piccoli 2082 Tut, 3| cuori meno sensibili del tuo intenerirsi sulla miseranda fine di 2083 Tut, 3| sareste tanto scortese da intentarmi un processo?~CAV. - Ve l' 2084 Tut, 2| intenzioni, ma l'Angelico dice: intentio placet, pecunia verum tangitur 2085 Art, 3| conquistare delle città, delle intere provincie con poche mosse 2086 Tut, 2| Questi dettagli non mi interessano. - La baronessa dà dei buoni 2087 Art, 3| che il primo anello della interminabile catena dei puff vuol essere 2088 Art, 4| scartafaccio per leggere le sue interminabili pappolate - quand'egli, 2089 Tut, 3| a dare una occhiata all'interno.~(entra nell'albergo).~ ~ ~ ~ 2090 Tut, 1| è palpito~Dell'universo intero....~ ~Ma dove trovarne?,..~ 2091 Tut, 1| Miserabile! Ah! ladro!....~CLEM. (interponendosi) Fermatevi!... calmatevi!...~ 2092 Tut, 1| ROB. - A te, Frontino! Interpreta i miei desideri - ed emana 2093 Tut, Avv| giornalisti di colà, fedelissimi interpreti della pubblica opinione, 2094 Art, 3| cattivo italiano si fa ad interrogare il fruttivendolo: - quanto 2095 Tut, 2| circondario per subire un interrogatorio. Credo dovere di gentiluomo 2096 Tut, 1| Perchè?...~DEIAN. - Tu mi interroghi in luogo di rispondere - 2097 Tut, 2| Vi prego di perdonare se interrompo per un istante i vostri 2098 Art, Not| contrapposto ad una grossolana intimazione di salumiere o di macellajo, 2099 Art, 3| quel pasto, cominciarono le intimità, le confidenze reciproche. 2100 Tut, 3| conosciuto a Parigi... Era intimo di mio figlio... Buon ragazzo... 2101 Rag | un breve opuscolo che si intitola l'Arte di far Debiti, già 2102 Rag | che ben a ragione potrebbe intitolarsi il libro d'oro, in quanto 2103 Art, Not| scrivere e pubblicare dei libri intitolati: L'arte di rendersi antipatico, 2104 Tut, Vol| uno studio in piazza,~Mi intitolo banchiere;~Se ad iniziar 2105 Art, Not| Le frasi ad effetto, che intontiscono chi legge rare volte falliscono 2106 Tut, Per| altra avventuriera, meno intraprendente, che vive di riflesso.~CAVILLO, 2107 Art, 3| a Parigi tutto solo onde intraprendere qualche speculazione sicura. 2108 Art, 3| partire per le Antille onde intraprendervi con sollecitudine la coltivazione 2109 Art, 2| il successo delle prime intraprese puffistiche.~Una certa avvenenza 2110 Art, Not| una rettorica speciale per intrattenere coi creditori una profittevole 2111 Tut, 1| sarebbe indiscrezione lo intrattenerti....~GIAC. - Ma... io...~ 2112 Tut, Avv| riprodursi in teatro questo intreccio di ruberie? - È ciò ch'io 2113 Tut, 2| a Giacinto) Brava! e tu introduci e vieni ad annunziarmi dei 2114 Tut, 2| signora baronessa vorrà bene introdurmi ne' suoi appartamenti, onde 2115 Tut, 2| incontrarlo nell'anticamera... lo introdurrai - sarà un colpo da stordire!... 2116 Tut, 2| troppa affluenza, verranno ad intrudersi, e probabilmente già si 2117 Tut, 2| probabilmente già si sono intrusi, due ladri e barattieri 2118 Tut, 2| deficiunt, cœtera tamen intumescunt... Tutto vi dirò in una 2119 Art, 1| sottrarci completamente agli inumani rigori della legge![2]~Questa 2120 Tut, 2| guantiera) Permetti che io mi inumidisca le labbra!~(beve due bicchieri).~ 2121 Art, 7| colla loro brutalità, degli inutili scandali. Pure anche il 2122 Art, 3| carta geografica - egli invade i territorii, le provincie, 2123 Art, Not| la baldanza del puffismo invadente, lo spauracchio dell'arresto 2124 Art, 7| ad un uomo perdutamente invaghito di qualche beltà capricciosa 2125 Tut, 1| Giacinto~T'han battezzato invano,~Ognuno per istinto~Ti chiama 2126 Tut, 1| suonato; a momenti avremo una invasione di forestieri.~GIAC. (all' 2127 Art, Not| avvenivano più frequenti le invasioni, le guerre di conquista 2128 | invece 2129 Tut, 1| il portafogli...~MARCO (investendolo) Ah!... Miserabile! Ah! 2130 Art, Not| stampati, atterriti dalle invettive, riportarono all'editore 2131 Art, Not| involto la piccola somma e la inviai all'amico. Poi, alle quattro, 2132 Art, Not| un bel mazzo di fiori da inviare alla signora, quando il 2133 Art, 3| capito?~I due barcajuoli invidiati, danno di mano ai remi e 2134 Tut, 1| sogno... Parigi!... Io non invidio altra fortuna al mondo fuor 2135 Art, 4| del poema.~Il banchiere mi inviò tosto i dieci mila franchi 2136 Art, 3| circa una settimana si rese invisibile. - Egli stette chiuso nel 2137 Art, 7| mano una lettera che lo invita al pagamento. - Il giovine 2138 Art, 3| per chi usa la cortesia di invitarlo.... Per ogni boccone ch' 2139 Tut, 1| compiacente, qualora io ti invitassi a far meco un buon pranzo, 2140 Tut, 2| nel portafogli... Se lo invitassimo a giuocare!~ALTRO - Ci pensava 2141 Art, 3| alla buona... insomma io vi invito... a pranzo al restaurant... 2142 Rag | puffisti, non mi resta che ad invocare il genio del puff e pregarlo 2143 Art, 1| tremendo dilemma, sarebbe ad invocarsi il diluvio universale o 2144 Rag | a Milano durante la mia involontaria permanenza in un piccolo 2145 Tut, Avv| mistificatori - chi vuol fare della ipocrisia, sa dove trovare degli ipocriti 2146 Tut, Vol| faccia bieca:~«Che mi dà in ipoteca?~- Nulla - Nulla!... ho 2147 Tut, 3| e si vuole che abbiate ipotecati varii poderi... che appartengono 2148 Tut, 1| perderemo....~ROB. - Ecco una ipotesi di cattivo gusto.... Io 2149 Art, 3| udirmi, spalancò una bocca da ippopotamo... Da quella foce bavosa 2150 Tut, 3| trattandosi di lui....~TOMM. (con ira) Sciagurata!... Vuoi tu 2151 Art, 2| avversari politici cogli irosi suoi carmi, li avesse anche... 2152 Rag | Una chiaroveggenza divina irradia lo spirito dei morenti - 2153 Art, 7| questo tratto una prova irrefragabile della mia onestà e puntualità 2154 Art, Not| attribuire ad un obblìo questa irregolarità di condotta del mio uomo 2155 Tut, Per| audace di Roberto e alquanto irresoluto. Costituzione gracile, temperamento 2156 Art, Not| talvolta volgari e atrocemente irritanti che ordinariamente accompagnano 2157 Art, 7| pagamento, non gli conviene irritare, nè pregiudicare in veruna 2158 Art, 7| di lui, se quella donna s'irritasse a tal punto, da togliergli 2159 Art, Not| un creditore commetteva l'irriverenza di presentargli una nota. 2160 Tut, 2| fondo, un cartello colla iscrizione; ALTA SCUOLA DI COMMERCIO 2161 Art, 2| di divinazione quello che ispira e conduce i predestinati 2162 Art, Not| sentimento, che mira ad ispirare una simpatica e generosa 2163 Art, 2| Il genio poetico deve ispirargli i sublimi concetti, il genio 2164 Art, 2| terreno finanziario le proprie ispirazioni. Dante, per difetto di senso 2165 Art, 2| elevata, del puffare per ispirto di parte, del puffare ad 2166 Art, 2| suggerirà i meccanismi per ispremerne il maggior sugo possibile.~( 2167 Art, Not| ammollienti - L'impressione più istantanea e più naturale che deve 2168 Art, Not| non osarono rinnovare le istanze, e attesero con animo tranquillo. 2169 Art, Not| riportarlo l'indomani all'istess'ora. A mezzodì arriva l' 2170 Art, Not| nell'ordine delle moderne istituzioni, la condizione inesorabilmente 2171 Art, 3| piccolo puffista!...»~Questa istoria dell'amico mi diverti infinitamente, 2172 Art, 3| pare?... questi non sono istromenti da par mio... Io lavoro 2173 Tut, 2| mano... un braccio... un istrumento qualunque dell'autorità. - 2174 Tut, 3| lei. - Ma ora... dopo le istruzioni... dopo la pratica che ho 2175 Art, 3| suo conto non oserebbe in Italia avventurarsi ad una impresa 2176 Tut, 1| appetito o di malarti di itterizia, se tuo padre in questo 2177 | ivi 2178 Tut, 2| schietto della Donna del lago.~IV° - II cui pensiero fu spiccato 2179 Tut, 2| SCENA X.~ ~Alcuni Signori.~ ~I° - Che ne dici di questa 2180 Art, Not| due calzolaj. - Partito jeri sera per Cremona. - Diamine! 2181 Tut, 1| accennando il gabinetto) Lá...~DEIAN. - Vicinissimi.,.~ 2182 Tut, 2| che io mi inumidisca le labbra!~(beve due bicchieri).~L' 2183 Art, 5| ostacoli, senza incorrere nei lacci che insidiano ordinariamente 2184 Tut, 1| bastarvi prendetelo.... laceratelo.... calpestatelo.... fatene 2185 Art, Not| generosità? Tu mi scrivi laconicamente: chiedi, domanda... Ed io, 2186 Art, Not| ho proprio sentito una lacrima scorrermi sulle guancie. - 2187 Tut, 3| Clementina...!~TOMM. - Ah! lad....~GIAC. (abbracciandola) 2188 Tut, 2| dei pochissimi a cui le ladrerie del bisavolo o del padre 2189 Art, Not| chiudesse, non si darebbe al ladroneggio, fors'anco all'assasinio? 2190 Art, Not| ingente che passando pel lambicco aritmetico di un debitore 2191 Tut, 2| invitati) Vedi, papa, i bei lampadarii... le magnifiche dorature!....~ 2192 Art, 3| dove ci sono pecore, c'è lana da tondere, ci sono costolette 2193 Art, 7| non si turba per questo - lancia un'occhiata altrettanto 2194 Tut, 2| si tireranno in disparte, lanciandoti una occhiata di disprezzo 2195 Art, 3| del sobborgo, incomincia a lanciare i melaranci in questa e 2196 Art, Not| apparenze più frivole, sono le lanterne magiche dalle quali si sprigiona 2197 Art, 5| consistere nella straordinaria larghezza delle mancie distribuite 2198 Art, 3| Como, tutte le ville del Lario narravano la eccentricità 2199 Tut, 1| nel mio gabinetto; così lasceremo un po' soli questi due ragazzi... 2200 Art, 5| perchè un albergatore si lasci puffare da voi. Non dimenticate 2201 Tut, 1| tornati!~TOMM. (a Marco) Lasciamoli qui ad intendersela fra 2202 Tut, 3| querela...?~CAV. - Vivere e lasciar vivere - ecco la mia divisa. 2203 Tut, 3| SERG. (ad una guardia) Non lasciatelo uscire. (a Giacinto) Con 2204 Art, 3| titolo più competente) si lasciava chiamar inglese col miglior 2205 Tut, 2| illuminata. - Quattro porte laterali. - Altre due nel fondo. - 2206 Art, Not| suoi studii, ha ottenuto la laurea, non occorre ch'egli torni.~- 2207 Art, Not| nostro giovane eroe, testè laureato nelle matematiche, occorreva, 2208 Art, 3| romagnolo, dopo aver pagato quel lauto pranzo di otto soldi per 2209 Art, Not| amministratore una buona lavata di testa per la sua colpevole 2210 Tut, 1| viso bianco come un panno lavato!... Vieni, Marco!... Te 2211 Tut, 2| galera degli uomini onesti: lavora dieci ore al giorno, e crepa 2212 Tut, 2| io non ho più bisogno di lavorare per vivere. - Orbene: credi 2213 Tut, 2| accorda la sua stima al lavoratore, se non il giorno in cui 2214 Tut, 3| agiata e tranquilla - (pausa) Lavorerò!... Qual sarà il mio mestiere? 2215 Art, 7| quale fui sempre, uomo leale ed esatto, che ora chieggo 2216 Tut, 2| tra i fiori e le musiche, lecitamente e onestamente, licito oblectamento 2217 Art, 2| corredo di intelligenza non è lecito aspirare a meta sublime - 2218 Tut, 3| mondo, ovverosia la più legale, giuridicamente parlando. 2219 Tut, 2| sudicio carretto, colle mani legate, in mezzo a due rappresentanti 2220 Art, 5| quattro o cinque ombrelli legati a fascio, due o tre bastoni 2221 Tut, 3| ultima lettera... Vediamo (leggendo) «Fra pochi giorni, mercè 2222 Art, 7| dell'uno e dell'altro, vi si leggerebbero due voti affatto opposti, 2223 Art, Not| condannare un libro prima di leggerlo e riprovarlo senza averlo 2224 Art, 6| sua vittima, e toccando leggermente il cappello, lo apostrofa 2225 Art, 7| esitanza del suo contegno, voi leggete il feroce proposito di presentarvi 2226 Tut, 1| Nulla...! un capogiro... una leggiera indisposizione a cui vado 2227 Art, 8| che i creditori ti siano leggieri!~ ~ ~FINE.~~ ~ 2228 Art, 7| avesse a cagionargli qualche leggiero turbamento, egli saprebbe 2229 Rag | spirito dei morenti - io leggo nell'avvenire... io prevedo 2230 Art, Not| civiltà, gli ottusi che leggono senza comprendere sono in 2231 Tut, 2| quei due decorati della legion d'onore?~SIGNORE - Il primo... 2232 Tut, Avv| riesce ad imbarcarsi sur un legno mercantile colla probabilità 2233 Art, Not| sozii corsero tanto e con lena siffatta, che nessuno ebbe 2234 Tut, 3| portafoglio) Non è il caso di lesinare... (dopo aver contate le 2235 Art, Not| calzolaio; quel briccone corre lesto, ma anche l'altro è di buona 2236 Tut, 2| feconda di carità; charitas in letitias, come dice il salmista.~ 2237 Art, Not| che con questo signor X, letterato e giornalista di qualche 2238 Art, 2| nessuno può esser grande nella letteratura e nelle arti, che non congiunga 2239 Art, Not| punto sconcertato da quella lettura, stette alcun tempo silenzioso 2240 Art, Not| si prova a calzarli, si leva dal sedile, divincola il 2241 Art, 3| descrivervi.~«Ciò detto, io mi levai di tasca un portafogli, 2242 Art, Not| pienamente soddisfatto; ma poi, levandosi in piedi e contrafacendo 2243 Tut, Avv| della pubblica opinione, levarono sì alte grida per la immoralità 2244 Tut, 2| agli altri la consegna è levata; chi vuol uscire è padrone.~( 2245 Art, 5| un puffista di altissima levatura) nell'ordinare al padrone 2246 Art, 3| giro. - Il mio romagnolo si levò in piedi come gli altri - 2247 Rag | Antonio, e ridotto a purgata lezione in questi ultimi giorni 2248 Art, Not| garzone dell'albergo. Di lì a un'ora, mentre si faceva 2249 Tut, 3| prego a perdonarmi... ella è libera di andarsene ove le aggrada....~ 2250 Art, 3| in quanto i suoi istinti liberali lo traggano a permutarli 2251 Art, Not| che il signor Roux, per liberarsi da quella noja pagò le cinquecento 2252 Tut, 1| cocchieri! Non importa! Mi sono liberato di un vecchio scudo svizzero 2253 Tut, 3| Telemaco per salpare ai liberi paesi dell'America.~DEIAN. - 2254 Tut, Avv| Ed ecco il delitto del librettista.~In teatro ci vuol ben altro. - 2255 Rag | calamità presenti.~Questo libricciuolo, che ben a ragione potrebbe 2256 Art, Not| settimana, il barone si licenzia dalla città nelle ore mestissime 2257 Art, Not| trascuranza ed ho minacciato di licenziarlo se entro la settimana ecc. 2258 Tut, 2| lecitamente e onestamente, licito oblectamento come direbbe 2259 Art, 1| che si propone di passare lietamente la vita a spese del credito 2260 Art, Not| conterò questo fra i più lieti anniversarii della mia vita.~« 2261 Art, Not| istante a compiacervi, e sarei lietissimo di potervi dare anche più 2262 Art, 2| frutto. Una volta che il limone sia in nostra mano, la matematica 2263 Art, 2| io li ho paragonati a dei limoni. Dopo l'ananasso ed il cedro, 2264 Tut, Per| Costituzione gracile, temperamento linfatico. Briccone per caso, nato 2265 Art, 3| Goddem...! non portato lingeria per seccarmi!... qui morir 2266 Art, 5| sarto non può fornire - le lingerie, la scarpe, il cappello....~ 2267 Art, Not| di giugno io ricevetti a Lione una sua lettera dove mi 2268 Art, 3| raccolta la nostra porzione di liquido, tornammo a sedere presso 2269 Tut, 1| bevessi dell'assenzio! È un liquore che esalta... che infonde 2270 Tut, Avv| pagarlo, e m'hai rubato una lira.~ ~A. G.~~ ~ 2271 Art, Not| salottino, un domestico in livrea venne a portare la risposta. 2272 Tut, 3| sempre di dar battaglia nelle località già esplorate. Sotto questo 2273 Tut, 1| FOREST. - Ehi! padrone!... locandiere! vi sono camere in libertà?~ 2274 Art, Not| stupore. Un personaggio alto locato, che si atteggia da principe, 2275 Tut, 1| e quindi di più costoso. Lode alla provvidenza, i nostri 2276 Art, 3| uomo era stordito dalla logica dei miei calcoli - egli 2277 Tut, Per| cinquant'anni. Bellezza logorata, molta vigoria di corpo; 2278 Tut, 2| nella strada cogli abiti logori e le scarpe corrose per 2279 Art, 3| decente, che dalle casseruole lontane esalava un profumo squisito, 2280 Art, 3| al punto culminante della lotta, io li consiglio a voler 2281 Art, Not| avessi guadagnata un terno al lotto - e già avevo divisato di 2282 Art, 5| chiuderle con una ventina di lucchetti. Oltre alle valigie è necessario 2283 Art, 3| nelle acque e guizza come un luccio per oltre mezz' ora.~Finito 2284 Art, Not| stivaletti nuovi, così nitidi e lucenti che abbagliavano a vederli. - 2285 Tut, 2| probabilmente l'avrà rubato a Lulli od a Gluch - Sono ladri, 2286 Art, Not| improvisò una splendida luminaria. La Bastiglia dei debitori 2287 Tut, 1| Allorquando quei due pianeti luminosi che si chiamano Roberto 2288 Tut, 3| ancor giunto!... Come sono lunghe queste giornate!... Tutte 2289 Art, 2| rotondità di forme. Gli uomini lunghi e macilenti ispirano ordinariamente 2290 Art, 7| aggredire i loro debitori in luoghi pubblici e di suscitare, 2291 Tut, 2| una prospettiva assai meno lusinghiera...~FRONT. - Ne convengo...~ 2292 Tut, 3| Mi addatterò a fare il lustrascarpe - ma chi mi dona cinque 2293 Art, Not| intimazione di salumiere o di macellajo, si riesce talvolta ad ottenere 2294 Art, 2| forme. Gli uomini lunghi e macilenti ispirano ordinariamente 2295 Tut, 2| hai dato l'indirizzo di... madama la baronessa?~FRONT. - Dopo 2296 Tut, 2| E qui vi saranno delle madri... e qui vi saranno dei 2297 Art, 3| i tailleurs delle loro maestà gli imperatori d'Austria 2298 Tut, 2| Gluch - Sono ladri, questi maestri!...~(cominciano le danze 2299 Art, 3| che è la sua bottega, il magazzeno mobile delle sue merci.~ 2300 | maggiore 2301 | maggiori 2302 Art, Not| frivole, sono le lanterne magiche dalle quali si sprigiona 2303 Art, 1| rattoppi, noi squarciamo le maglie e passiamo oltre... puffando!~ 2304 Tut, 2| Il sarto ha portato il magnifico abito da monsignore che 2305 Tut, 1| perdere l'appetito o di malarti di itterizia, se tuo padre 2306 Tut, 3| CLEM. - Sapendo che eri malato, che avevi bisogno di denaro... 2307 Art, Not| Finalmente anche, i due malcapitati calzolaj compresero ciò 2308 Art, Not| sul piede sinistro, ho una maledetta ingrossatura... Senti, figliuolo 2309 Tut, 2| fuori?...~GIAC. (tra sè) Maledetti gli importuni!... Proprio 2310 Rag | protegga, dopo morte, dalla malevolenza e dalla calunnia dei miei 2311 Tut, Per| epidermide. Ingegno robusto, malizia profonda; vero e sentito 2312 Tut, 1| sanno che quando ti fai mallevadore di una somma a te confidata, 2313 Art, Not| annunziava che l'infame Roux, mancando alla data promessa, non 2314 Art, Not| un pajo di stivali. Gli mancavano pochi spiccioli per procacciarsi 2315 Art, Not| parenti e gli amici - nessuno mancherà. Orbene: Che vuoi? Questa 2316 Tut, 2| il calzolaio...~DEIAN. - Mandali via colle buone!~ARM. - 2317 Art, Not| aveva osato alla fine d'anno mandargli una nota di lire trecento:~ ~« 2318 Tut, 2| GIAC. (confuso) Li ho mandati in pace con due biglietti 2319 Tut, 2| vi benedica!~UN SIGN. - Manderò una bella somma al vostro 2320 Tut, 1| abbiate già poste le mani o le manette, fategli, come d'obbligo, 2321 Art, 3| di sedici soldi avremmo mangiato lautamente tutti e due. 2322 Art, 5| sarto. - Il giorno in cui le maniche del vostro paletot comincieranno 2323 Tut, 2| ferma} Vergogna, Giacinto! Manomettere il denaro di tuo padre... 2324 Art, 4| francese e con quelli il manoscritto della Trasmigrazione che 2325 Art, 3| insistenza del lord, che già manovra di pugni e minaccia di voler 2326 Art, 7| di risarcirsi, tanto più mansueto e più cortese egli suole 2327 Art, 8| quest'uomo ammirabile si mantenne fedele alla santa causa 2328 Tut, Avv| esservi arrestato come un manutengolo di ladri. - Quale orrore! - 2329 Rag | impegni cambiarii che quattro marche da giuoco e dodici bottoni 2330 Tut, 2| Ospizio, non ignora qual largo margine ivi ancora sia aperto alla 2331 Tut, 3| ch'egli diverrà un buon marito?....~ROB. - Questo dipenderà 2332 Tut, Per| si svolge a Çette, città marittima della Francia nell'atto 2333 Art, 3| ereditato da suo zio - la sua marsina è rasa come il mento d'un 2334 Tut, Vol| L'insegna di un trattore,~Maso varcò la porta~Con passo 2335 Rag | ferro e di canali - libri mastri di caffettieri e di sarti - 2336 Art, Not| ad ottenere che un libro mastro, già saturo di addizioni 2337 Art, 5| Un pò di erudizione in materia di pietre preziose potrà 2338 Art, Not| il risarcimento dei danni materiali e morali a lui derivati 2339 Art, 3| du Chat-gris in via dei Mathurins. - Scendemmo una diecina 2340 Art, 3| tasca un portafogli, e colla matita gli dimostrai a tutto rigore 2341 Art, Not| la strategia di qualche matricolato furbacchione. Anche in questo 2342 Art, 3| direzione, dimostrando la più matta gioia nel vedere uno stuolo 2343 Tut, 3| queste giornate!... Tutte le mattine mi alzo colla speranza ch' 2344 Art, 5| del caso, sono piene di mattoni, non obliate di chiuderle 2345 Art, 6| puffistiche, meglio che nelle mattutine, riescono nelle ore pomeridiane, 2346 Rag | in attesa che i tempi maturino - vediamo, o puffisti fratelli, 2347 Rag | mentre è già prossima la maturità dei tempi, in cui l'universo 2348 Art, 7| stato di assedio, un tal Mauro usurajo si avvisò un bel 2349 Art, Not| trentina di lire per un bel mazzo di fiori da inviare alla 2350 | mea 2351 Art, 7| fabbricatore di puff e di cinti meccanici.~- Ah! vi trovo finalmente... 2352 Tut, 2| abbisognava la mano di un abile meccanico. - Va dal Dumonsail, che 2353 Art, 2| matematica ci suggerirà i meccanismi per ispremerne il maggior 2354 Art, 2| molti individui dotati di mediocre talento riescono a fare 2355 Art, 3| immaginarlo a qualunque sia mediocremente dotato di spirito puffistico. - 2356 Art, 6| stato preceduto da lunga meditazione ed eseguito con coraggio 2357 Art, 3| ore in una infusione di melassa, questi semi avrebbero prodotto 2358 Tut, 3| muovermi con disagio in questa melma. Entriamo nella locanda! - 2359 Tut, 2| Che ne dici di questa melodia?~II° - Bella... ma non nuova - 2360 Tut, 2| voluttuosamente in un bagno di melodie....~FRONT. - Prima di tutto, 2361 Art, 3| lusso non l'adombrasse! Memore delle tue lezioni, io so 2362 Tut, 3| Non saprei - qualche mendicante....~SERG. (ad una guardia) 2363 Art, 6| che non potendo favorirvi, mendicasse delle scuse, o tentasse 2364 Tut, 3| arrestarvi per delitto di mendicità e di vagabondaggio.~(Il 2365 Art, 2| importuno delle guancie, un menomo turbamento della fronte 2366 Art, Not| avere intorno alla mia mensa tutte le persone a me care. 2367 Art, Not| completo da pagarsi in rate mensili. Gli abiti in men di tre 2368 Art, 3| inglese frattanto calcolava mentalmente: «questi frutti io me li 2369 Tut, Avv| che mentisci sapendo di mentire. Orbene: questa gaglioffa 2370 Tut, Avv| tu sei un impudente che mentisci sapendo di mentire. Orbene: 2371 Art, 3| sua marsina è rasa come il mento d'un canonico, sudicia e 2372 Art, 6| colle scappatoje o colle menzogne! (6)~In linguaggio puffistico, 2373 Art, 3| romagnolo cominciò a far le meraviglie che in una città quale Parigi 2374 Art, 4| anime, che io ritengo la più meravigliosa opera uscita dal cervello 2375 Art, 4| riferito spiega in parte il meraviglioso segreto. La corda sensibile 2376 Tut, Avv| imbarcarsi sur un legno mercantile colla probabilità di approdare 2377 Art, 3| danno pranzi al massimo buon mercato - promisi di condurlo il 2378 Art, Not| prestarsi allo spaccio della merce abbominevole. Allarmarsi 2379 Tut, 3| leggendo) «Fra pochi giorni, mercè il denaro che mi hai spedito, 2380 Art, 3| magazzeno mobile delle sue merci.~Ma alla fine incoraggiato 2381 Art, 3| porgevano il tipo di un meridionale puro sangue. Ma era convenuto 2382 Art, 2| solenni, e più tremende, e più meritevoli di fama sarebbero riuscite 2383 Art, 5| quelle infinite varietà di merli che Dio ha creato a bella 2384 Tut, Avv| impietrirebbero di raccapriccio se un meschino tagliaborse del palco scenico 2385 Tut, 2| suo obolo... alla copiosa messe qui raccolta....~COMISS. ( 2386 Tut, 2| genio ed il mio saranno messi ad una gran prova....~FRONT. - 2387 Rag | di modiste...~Qualcuno ha messo il fuoco a quelle cataste... 2388 Art, Not| licenzia dalla città nelle ore mestissime del crepuscolo - abbandonando 2389 Art, Not| cinquecento, e verso la metà di giugno io ricevetti a 2390 Art, 1| dell'esistenza coi più vili metalli, coll'oro, coll'argento, 2391 Art, 6| suo contingente di sangue metallico. Una volta che la vittima 2392 Art, 8| nelle più vaste e popolose metropoli di Europa un'orma incancellabile 2393 Art, 3| Vedi, io gli diceva mettendomi a tavola, quando mi permetto 2394 Tut, 1| e naturalmente, prima di metterci in viaggio, abbiamo consumato 2395 Tut, 1| verde...!~ROB. - Bisogna metterla al giallo, non è vero?~DEIAN. - 2396 Tut, 2| festa in costume... Voglio metterti un bel abito alla Luigi 2397 Tut, 3| bene di prevenirvi... di mettervi in guardia, e ho sempre 2398 Tut, 3| colazione (dandole una chiave) Metti in tavola le posate d'argento 2399 Tut, 1| ai due lati le porte che mettono nelle sale.~ ~Giacinto, 2400 Art, 7| denaro. - No! no! risponde il Mezzacapo - a me piace che le cose 2401 Tut, 2| promesso di venire al punto di mezzanotte...~DEIAN. - In abito da 2402 Art, 6| stocco ben aggiustato e micidiale, se questo non sia stato 2403 Art, 3| lord Boldegrits, prima di mietere nel gran campo delle vittime, 2404 Art, 2| esplorato e non mai abbastanza mietuto del credito senza base - 2405 Rag | cataste? - sono a milioni di migliaia le cambiali in protesto 2406 | mihi 2407 Art, 6| domandargli in prestito parecchie miliaja di lire? - [5] Non è lo 2408 Art, 4| posso bene affidare qualche miliajo di lire ad un galantuomo 2409 Art, 6| bisogno al momento di un miliardo in numerario; crede lei 2410 Art, 3| gli inglesi erano ritenuti milionari come più tardi lo furono 2411 Art, 3| le feste de' suoi ospiti milionarii - egli rimase nella città 2412 Art, 3| e in un mese di oltre un milione, a patto che il prodotto 2413 Tut, 1| borsa da viaggio!... Cinque milla franchi perduti!...~TUTTI. 2414 Tut, 2| di quattro anni diventa millionario.~SIGNORA - Ma, bravo!... 2415 Art, Not| colpevole trascuranza ed ho minacciato di licenziarlo se entro 2416 Art, 3| giudicarne dallo sguardo, minacciavano d'inghiottire per antipasto 2417 Art, 7| più che ai modi burberi e minacciosi, riescono le facezie e le 2418 Art, Not| due calzolaj eran stati minchionati così bene, che passato il 2419 Tut, 2| come si suol dire... minchioni... Si vorrebbe parlare !... 2420 Rag | insegni a cavar il prezioso minerale da quella silice dura che 2421 Art, 3| un pranzo di due piatti, minestra, piccolo giardinetto, un 2422 Art, 3| accingete a scavare in codesta miniera, avete per voi la certezza 2423 Art, 6| puffista, assumendo, neanche in minima parte la spesa del pranzo!~ ~ ~ ~ 2424 Art, 6| restringiamo la cosa ai minimi termini... Se non si trattasse 2425 Tut, 2| presenterò le mie proteste al Ministero; al momento, chino il capo 2426 Tut, 2| permettere a questo santo ministro di Dio, di compiere la sua 2427 Rag | cessano di rappresentare una minoranza impercettibile:~Ho risoluto, 2428 Art, 7| reazione troppo viva. - Quanto minori, da parte del creditore, 2429 Art, Not| indirizza al sentimento, che mira ad ispirare una simpatica 2430 Tut, 2| servum tuum in pace, quia mirabilia fecit Dominus! - Signore... 2431 Tut, 2| di me conosce la vita o i miracoli di questi amabilissimi e 2432 Art, 3| remi e vogano con impeto miracoloso.~Approdati ad un spiaggia 2433 Art, 3| moderato della specie, non deve mirare che ad un solo individuo, 2434 Tut, 2| benefizio di tanti e tanti miserelli l'obolo della pietà e del 2435 Art, 5| figurino dei forzierini misteriosi, quattro o cinque ombrelli 2436 Art, 3| appunto sull'incognito, sul misterioso, che deve basarsi il grande 2437 Art, 3| com'egli possa riuscire a mistificare in un giorno una intera 2438 Tut, Avv| Il teatro appartiene ai mistificatori - chi vuol fare della ipocrisia, 2439 Tut, 2| non è denaro, ma questo misuratore del tempo può valere da 2440 Tut, 2| prima di procedere alle misure che le pajono indispensabili, 2441 Art, 3| sua bottega, il magazzeno mobile delle sue merci.~Ma alla 2442 Art, 5| completo da gentiluomo alla moda, eccovi padrone del campo, 2443 Tut, 2| dorature!....~IL PADRE - Modera il tuo entusiasmo - e ficcati 2444 Art, 3| rappresentare il partito moderato della specie, non deve mirare 2445 Art, Not| avvenga che nell'ordine delle moderne istituzioni, la condizione 2446 Rag | silice dura che è il credito moderno, incontrerà senza dubbio 2447 Art, 3| tuoi occhi apparisce cosi modesto! Quante storie ho dovuto 2448 Art, 3| Parigi si potesse per la modica somma di sedici soldi avere 2449 Tut, 2| tratto!... La sarta, la modista, il calzolaio...~DEIAN. - 2450 Rag | note di brugnoni e di modiste...~Qualcuno ha messo il 2451 Art, 3| imperatori d'Austria e del gran Mogol mi hanno fornito la guardaroba 2452 Art, 5| non vi importuna, non vi molesta per ottenere il pagamento, 2453 Art, 3| contrada della Fontaine Moliere - un restaurant molto celebre 2454 Art, 3| le proprie dovizie, nel moltiplicarle, è riposto il segreto della 2455 Art, 3| ogni vostro quattrino debba moltiplicarsi nelle proporzioni che ora 2456 Tut, Avv| un simile attentato, ho moltiplicato i personaggi, e interrompendo 2457 Tut, 1| che la vostra deferenza è momentanea, ed esclusivamente relativa 2458 Tut, 3| vista d'occhio. Il sistema monarchico costituzionale può corrompere 2459 Art, 2| di alta società, puffista mondiale, si richiedono delle doti 2460 Art, 5| oreste vous un poco di monneta piccola? Quanto le abbisogna, 2461 Tut, Avv| svolgimento drammatico con monologhi e dialoghi ad arte prolissi 2462 Tut, 2| forza di articolare due monosillabi... È meglio che me ne vada...! ( 2463 Art, Not| presentargli una nota. E quel monosillabo, profferito con accento 2464 Tut, 2| circostanti) lo scorso estate... a Monpellier... quel venerabile prelato 2465 Art, 3| con quegli scarponi da montanaro, a Parigi non riuscirai 2466 Tut, 3| opera buona portandole al Monte....~GIAC. (con trasporto) 2467 Art, Not| diseredati! Sulla base del monumento che fra poco vedremo erigersi 2468 Tut, Avv| ente rispettabilissimo e moralissimo; ma esso, mi ebbe sempre 2469 Tut, Vol| complimenti,~Consigli che mordevano,~Sorrisi che parevano~Dirgli: 2470 Art, Not| mia povera vecchia madre morente, ho ricevuto la vostra lettera, 2471 Rag | divina irradia lo spirito dei morenti - io leggo nell'avvenire... 2472 Art, 7| impegno per l'epoca fissa, ne morirei di vergogna!... Figuratevi!... 2473 Art, 8| questi versi sul labbro, moriva Roboamo Puffista. Come ognun 2474 Art, 7| prego... parlate sotto voce! mormora il Soderini con accento 2475 Tut, 2| qualcuno ti getterà una moneta mormorando: peccato! lasciarsi prendere!...~ 2476 Art, 3| risposi trangugiando un morsello di frittura che forse il 2477 Tut, 1| Adagio? Ci è della roba morta qui dentro, mi capisci? 2478 Art, 4| da mettere il brivido ai morti; io mi asciugava la fronte 2479 Art, 2| asserisco. Omero non sarebbe morto di fame se alla grandiosità 2480 Art, 3| intere provincie con poche mosse strategiche.~I puffisti 2481 Tut, 2| FRONT. - A meraviglia!... (mostrando l'orologio) Non ti sei accorto 2482 Tut, 2| sbottonando il soprabito per mostrare le insegne della sua carica) 2483 Art, 7| e più cortese egli suole mostrarsi, nella paura che, ricorrendo 2484 Tut, 1| è vero?~DEIAN. - Sei un mostro di intelligenza!... Disponi 2485 Tut, 1| all'incidente da cui fu motivato l'arresto. Badate di esprimergli 2486 Art, 6| strettamente, impedirle qualunque movimento, o per lo meno inseguirla 2487 Art, 5| facchini della ferrovia e i mozzi dell'albergo. Se le valigie, 2488 Rag | pubblico, cartelle di prestiti municipali, azioni di strade di ferro 2489 Tut, 3| Depositerò il portafoglio al municipio, e a norma di legge mi verrà 2490 Rag | economico gli farà buon viso.~Io muoio in un'epoca di grande progresso - 2491 Tut, 3| Clementina) Clementina! io muojo di fame!... Vuoi tenermi 2492 Tut, 3| si diventa giganti o si muore. - Giacinto, ora puoi prender 2493 Art, 3| carretta di melaranci - muove diffilato a quell'indirizzo - 2494 Tut, 3| Io stesso comincio a muovermi con disagio in questa melma. 2495 Tut, Vol| una corda;~Confisse a un muro il chiodo,~Fece alla corda 2496 Art, 2| ingegnosi divisamenti. I muscoli della faccia vogliono esser 2497 Art, 4| mia vena è inaridita... le muse mi abbandonano...! rispondeva 2498 Tut, 2| profumi, tra i fiori e le musiche, lecitamente e onestamente, 2499 Tut, Avv| sedie fisse si arricciano i mustacchi col guanto, impietrirebbero 2500 Tut, 1| Certamente... (coll'aria di chi muta improvvisamente di pensiero) 2501 Art, 6| a sua volta il puffista mutando registro di voce. Io mi 2502 Tut, 3| innamorata?... Hai bisogno di mutar aria, Deianira... Infatti,