Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Ghislanzoni L'arte di far debiti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Opera, Capitolo/Atto
3008 Art, 7| a me piace che le cose procedano regolarmente... Io ho bisogno 3009 Art, Not| nuove franchigie vennero proclamate in Francia, l'onorevole 3010 Tut, 3| cinquecento franchi... a patto di procrastinare....~CAV. - Voi parlate d' 3011 Tut, Avv| atto nelle mani della regia Procura. Si vuole ad ogni costo 3012 Tut, 1| facciamo al solo scopo di procurarci un mezzo innocentissimo 3013 Tut, 3| Tommaso? non era io forse il procuratore generale di quella buon' 3014 Tut, 2| birri, ed aver scroccate ai procuratori delle assolutorie molto 3015 Art, 2| questi cranii si notarono prodigiosamente sviluppati gli organi della 3016 Art, 2| raggiunto ai tempi nostri così prodigioso sviluppo.~Per finirla colle 3017 Art, 3| oblio di questo principio produce ordinariamente dei crudeli 3018 Art, 5| una volta mi accadde di produrre una sensazione incredibile, 3019 Art, Not| e più naturale che deve prodursi nell'animo cavalleresco 3020 Art, 2| projettarle sui campi insterili a produrvi la vegetazione.~Non accennerò 3021 Art, 5| grande rispetto che egli professa per gli abiti che aveste 3022 Art, 6| fronte ai pericoli della sua professione. Bisogna che egli abbia 3023 Art, 8| ultime parole ch'egli ebbe a profferire al termine di un'agonia 3024 Tut, 1| ho avuto il coraggio di profferirle una galanteria. - Ah! siamo 3025 Art, 7| non permettete ch'egli profferisca una parola - prima ch'egli 3026 Art, 3| con voce fioca e tremante profferisce la domanda: centocinquanta 3027 Art, 6| corrotta!) questa risposta vien profferita alcune volte da individui, 3028 Art, 3| Cattivo principio!... Un avaro profitta volentieri dei pranzi altrui, 3029 Tut, 2| Deianira), questa sera, profittando della confusione e degli 3030 Art, 6| disposto a favorirmeli, profitterò volentieri della sua offerta 3031 Art, Not| intrattenere coi creditori una profittevole corrispondenza epistolare, 3032 Tut, Per| Ingegno robusto, malizia profonda; vero e sentito disprezzo 3033 Art, 8| doloroso che questo filosofo profondo non abbia potuto compiere 3034 Art, 5| vostri baffi inannelati e profumati? Vi ingannate a partito. 3035 Tut, 2| illuminate, olezzanti di profumi, tra i fiori e le musiche, 3036 Art, 3| casseruole lontane esalava un profumo squisito, che infine tutto 3037 Tut, 1| GIAC. - Certamente! Dei progetti ve ne hanno parecchi, ed 3038 Tut, 1| dunque scritto di quel suo... progetto?....~GIAC. - Certamente! 3039 Rag | muoio in un'epoca di grande progresso - io scomparisco dal mondo 3040 Art, 2| aspira le acque stagnanti per projettarle sui campi insterili a produrvi 3041 Tut, Avv| monologhi e dialoghi ad arte prolissi ho profittato di parecchi 3042 Art, 3| assicurarsi il successo con un prologo più completo. Dopo una settimana 3043 Art, Not| spicciolo, l'epistolario si prolunga per parecchi mesi. Un giorno 3044 Art, 1| ladri; chè se il debito può prolungare di qualche tempo l'impunità, 3045 Tut, Vol| parenti;~N'ebbe discorsi vani,~Promesse, complimenti,~Consigli che 3046 Art, Not| sinistro sotto il braccio, promettendo di riportarlo l'indomani 3047 Art, 3| Mi chiese cinque lire, promettendomi la restituzione per una 3048 Art, Not| la mano, mio buon Peppo; prometti che oggi alle quattro (alle 3049 Tut, 2| Mi farò onore, te lo prometto!~ROB. - Sai dirmi che ora 3050 Art, 3| al massimo buon mercato - promisi di condurlo il giorno seguente 3051 Art, 1| concetto, che esige una pronta spiegazione per farsi comprendere 3052 Art, 6| trovare chi li sborsasse prontamente e...?~- Cinque franchi! 3053 Tut, Vol| volere~Fosse il poter men pronto - ~Il garzonetto attese~ 3054 Art, 7| brutte parole che avete pronunziate, gli grida - vergogna! insultare 3055 Tut, Vol| stitiche le borse;~E poi, nemo propheta~In patria - è storia vieta;~ 3056 Art, 1| pratica sociale, che si propone di passare lietamente la 3057 Art, 4| da solo a solo con lui a proporgli dei temi e delle rime e 3058 Art, Not| Milano alla memoria di Lui, proporrei che si scolpisse l'epigrafe:~ ~ 3059 Art, 3| debba moltiplicarsi nelle proporzioni che ora sto per descrivervi.~« 3060 Art, 3| barcajuoli, sbalorditi da quella proposta, esitano alquanto ad obbedire - 3061 | propri 3062 Art, 7| pienamente consapevole dei proprî mezzi e dei propri intendimenti, 3063 | propria 3064 Art, 3| doviziosi ed orgogliosi proprietari delle ville comensi si sarebbero 3065 Art, 7| altre!» - L'argutissimo proprietario del caffè San Carlo fu disarmato 3066 Art, Not| suo avere, chiedeva nuove proroghe al pagamento. Ciò che aveva 3067 Tut, Avv| vuol ripetuta ogni sera dal proscenio, sotto comminatoria, per 3068 Art, 3| dirtela in brevi parole - prosegui l'amico - all'indomani, 3069 Art, Not| Nel più ingenuo paese che prosperi in Europa sotto il sole 3070 Rag | scomparisco dal mondo mentre è già prossima la maturità dei tempi, in 3071 Art, 3| una delle... domeniche... prossime. - Ordinai al garzone dell' 3072 Tut, Avv| libretto d'opera, dove il protagonista, dopo aver commesso parecchi 3073 Rag | maggioranza della umanità mi protegga, dopo morte, dalla malevolenza 3074 Art, Not| dello incriminato volumetto protestando di non voler più oltre prestarsi 3075 Tut, 2| tempo presenterò le mie proteste al Ministero; al momento, 3076 Rag | migliaia le cambiali in protesto del genere umano - sono 3077 Art, 7| del caffè un sorrisetto di protezione, gli dice nel tono più affabile: « 3078 Art, Not| Stato, i puffisti ottennero protezioni, favori, privilegi. Via! 3079 Art, Not| le stesse contorsioni nel provarsi gli stivali; ma questa volta 3080 Art, Not| che tu eri a Milano. Ho provato una stretta al cuore. E 3081 Tut, 3| dona cinque lire onde io mi proveda di uno sgabello e di una 3082 Art, 3| perduto del loro credito proverbiale - e un puffista che sappia 3083 Art, 5| il pagamento, tutto ciò proviene dalla grande stima, dal 3084 Tut, Per| abbigliamenti e modi da provinciale facoltoso.~TOMMASO, ricco 3085 Art, 1| umanità desolata!... Non provochiamo la collera di Dio colle 3086 Art, Not| possa, come di ragione, provveda al pareggio. Tanto; per 3087 Tut, 1| si viene alla fiera, si è provveduti.... E.... poi.... lo sai 3088 Art, Not| amministratore non ha finora provveduto a mettersi in regola con 3089 Art, Not| francesi, l'iniziativa della provvida riforma che emancipò i debitori 3090 Art, Not| cinquecento lire e a proprie spese provvide a che il celebre suonatore 3091 Art, 1| trovato da secoli - e questa provvidenziale invenzione noi la dobbiamo 3092 Art, 3| restaurant senza portar meco una provvigione di pane che mi basti per 3093 Art, Not| delle insolenze, un abile e prudente puffista deve aver esaurite 3094 Art, 3| sua volontà. Ai timidi, ai prudenti, che si tengono paghi dei 3095 Art, 2| abbozzo il suo ritratto psicologico. - Mente immaginosa e guardinga; 3096 Art, 4| stesso io insistevo per la pubblicazione del poema.~Il banchiere 3097 Art, 7| sistema degli scandali e delle pubbliche minaccie.~Uno dei migliori 3098 Art, 7| loro debitori in luoghi pubblici e di suscitare, colla loro 3099 Art, Not| e mi dico~ ~«Barone di Puffadara ecc. ecc.»~ ~Naturalmente, 3100 Art, 6| caso solamente è permesso puffarlo), vuol essere qualche volta 3101 Art, 5| puffato il cappellaio, puffata la guantaia, convien darsi 3102 Art, Not| frenare la baldanza del puffismo invadente, lo spauracchio 3103 Art, 6| slanciarsi come il falco sul pulcino.~In generale, le stoccate 3104 Art, 3| portamento di un nobile e brioso puledro che fiuti la carriera per 3105 Tut, 2| nodi, quindi si accosta in punta di piedi alla porta donde 3106 Tut, 2| Corriamo a soccorrerla... Purchè duri lo svenimento, avrò 3107 Rag | Sant'Antonio, e ridotto a purgata lezione in questi ultimi 3108 Art, 3| il tipo di un meridionale puro sangue. Ma era convenuto 3109 Tut, 2| pescare un cappello nuovo che quadri alla mia testa.~(Tutti escono. - 3110 Tut, 3| adorata cuginetta....~CLEM. - Quai modi!... Se mio padre... 3111 | qualcheduno 3112 Art, 3| a tutto rigore di cifre qualmente da un sol quattrino si possa, 3113 | qualora 3114 Art, 3| storiella. Essa varrà meglio di qualsivoglia argomento a dimostrarvi 3115 | qualvolta 3116 | Quantunque 3117 Tut, 3| E innanzi tutto, dopo quarantotto ore di digiuno, chi mi dà 3118 Art, 3| risparmii un capitale di circa quattordicimila lire, è venuto a Parigi 3119 Tut, 2| si tratta di metter fuori quattrini... Ho dovuto... - vedete 3120 Tut, 3| voi... desisterete da ogni querela...?~CAV. - Vivere e lasciar 3121 Art, 7| gentilezza per la somma in questione?... Ma è appunto per far 3122 | quia 3123 Art, 7| cambiale che scade il giorno quindici, siete voi disposto a pagarla?~- 3124 Art, Not| consola e lascia passare una quindicina di giorni prima di ripetere 3125 Tut, 1| tutta coscienza vuotare il quintino che quel signore mi avea 3126 Art, 6| effetto la sua stoccata quotidiana!~Che si fa? L'appetito si 3127 Tut, 2| attigua alla scala).~FRONT. (rabbrividisce).~ROB. - Ancora delle paure?...~ 3128 Tut, Avv| guanto, impietrirebbero di raccapriccio se un meschino tagliaborse 3129 Art, 3| voi la certezza ch'essa racchiude dell'oro. Questo è un dato 3130 Tut, 3| portafoglio) Un portafoglio!... (raccogliendolo) Il catechista non mi ha 3131 Art, Not| in qual mese dell'anno si raccolgono i bozzoli? - Credo, ai primi 3132 Tut, 2| Le annate sono cattive, i raccolti scarseggiano, e pare che 3133 Art, 1| maggioranza, io sono certo di raccomandare me stesso ad una fama imperitura!~ 3134 Art, 7| milionario... che vorrei raccomandarvi. Badate che gli è buon pagatore... 3135 Rag | dubbio l'universale favore e raccomanderà il mio nome alla perpetua 3136 Art, 3| soldi... per bocca!... »~Il racconto del mio piccolo puffista 3137 Tut, 3| scavezza... di quel caro radazzo... Ti abbiamo scritto - 3138 Art, 3| prodotto un caffè perfettamente raddolcito e tale da potersi servire 3139 Art, 3| otterrete che per l'indomani si raddoppi anche il due - eccovi quattro 3140 Art, 3| dopo una breve pausa che raddoppia l'attenzione dei circostanti, 3141 Art, 3| prodotto vada ogni giorno raddoppiando.~«Il mio uomo era stordito 3142 Art, 3| di 24 ore voi riuscite a raddoppiarlo, domani questo rappresenterà 3143 Art, 3| due. Or bene, come avete raddoppiato l'uno, colla medesima facilità, 3144 Art, 4| fingendosi avaro a sua volta, raggiunse il suo nobile intento.~Studiate 3145 Art, Not| avviso, che a meno di aver raggiunta la più alta meta cui possa 3146 Art, 2| l'arte del puffare abbia raggiunto ai tempi nostri così prodigioso 3147 Rag | volti umani... dei ceffi raggrinzati e defformi... dei nasi cogli 3148 Art, 5| un grande signore!~Così ragiona il vostro sarto. - Il giorno 3149 Art, 3| tardi, mangiando, si venne a ragionare dei varii restaurants di 3150 Art, 3| cascante come una vecchia ragnatela piovuta dal camino. - Non 3151 Tut, 1| Vuol funghi? Trifole? Ragoste? Un pasticcio di Strasburgo?....~ 3152 Art, Not| creditori non ebbero motivo di rallegrarsene.~ ~ * * * * *~ ~Prima di 3153 Art, 3| intera popolazione; voglio rammentarvi una storiella avvenuta a 3154 Art, Not| allora sarò costretto a rammentavi che voi siete sarto, e che, 3155 Tut, 3| Tu dunque non mi serbi rancore?...~GIAC. - No, Deianira; 3156 Art, 6| potuto aspirare ai primissimi ranghi dell'ordine se l'indolenza 3157 Tut, 1| voce da baritono si è fatta rantolosa!... Gran segno di appetito!... 3158 Tut, 1| lanciato a Giacinto un'occhiata rapidissima) Un merlo di buona specie!... 3159 Art, Not| brutalmente coronate dalla rapina e del saccheggio? Provatevi 3160 Art, 8| potuto compiere il suo libro, rapito, com'egli fu, da morte immatura 3161 Art, 2| filantropia. - Il puffista, in rapporto alla società, è una pompa 3162 Art, 7| avvertire che questo ultimo, rappresentando la parte dell'individuo 3163 Tut, 2| mani legate, in mezzo a due rappresentanti della tirannide; tutti gli 3164 Tut, 2| di barone; ma saprai tu rappresentarla per bene, la parte di cugino?....~ 3165 Tut, Avv| vostro esiziale abberramento, rappresentarsi la mia commedia davanti 3166 Art, 3| colore - ciascuna fetta rappresentava una specialità del prodotto. - 3167 Art, 1| un vocabolo pel quale si rappresenti con esattezza matematica 3168 Art, Not| che intontiscono chi legge rare volte falliscono all'intento. 3169 Art, 7| cause... non politiche.~Sono rarissimi i casi di creditori i quali 3170 Art, 3| suo zio - la sua marsina è rasa come il mento d'un canonico, 3171 Tut, 2| dai taschini del gilet) Rasciuga gli occhi... e andiamo a 3172 Art, 3| vittima farà spontaneamente la rassegna dei suoi beni nelle mani 3173 Tut, 3| considerazioni che dovrebbero rassicurarti.~DEIAN. - Ad ogni modo... 3174 Art, Not| abbigliamento completo da pagarsi in rate mensili. Gli abiti in men 3175 Art, 1| gracile reticella ordita di rattoppi, noi squarciamo le maglie 3176 Tut, 3| Ah! queste parole mi ravvivano il cuore!....~ ~ ~ ~ 3177 Art, 3| russi. Oggigiorno queste due razze hanno alquanto perduto del 3178 Art, 2| esser tenaci, tali da poter reagire contro le interne commozioni 3179 Art, 3| come chi violentemente reagisca contro la propria natura: - 3180 Tut, 2| incontrastabile - ma è positivissimo, realissimo, incontrastabilissimo che 3181 Art, 2| impaziente, non seppe mai realizzare sul terreno finanziario 3182 Art, 2| positivo e la pazienza di realizzarle! Dante, il divino Dante, 3183 Tut, 3| Clementina? - non sapevamo se realmente ti trovassi colà... Qualcuno 3184 Tut, 1| essere innocentissima del reato che costituisce pel momento 3185 Art, 7| alle minaccie in caso di reazione troppo viva. - Quanto minori, 3186 Art, Not| giorno il dabben sarto si reca da me. Veda un poco, mi 3187 Tut, 3| Corro da mia padre a recargli la buona notizia...~GIAC. ( 3188 Tut, 3| di volare a Bruxelles per recarti qualche soccorso - ma non 3189 Art, Not| stivali, a patto ch'ei debba recarveli al domicilio, il tal giorno, 3190 Art, 4| era convenuto che io mi recassi da lui per ritirare a mia 3191 Art, 3| quali intenzioni si fosse recato a Parigi.~- Per continuare 3192 Art, Not| Quantunque assai noto, perchè più recente, merita di passare ai posteri 3193 Art, 6| Ecco un signore sbarcato recentemente da un battello a vapore. 3194 Rag | quali, come risulta dalle recenti statistiche della popolazione 3195 Art, 6| ingresso e il denaro di recesso. Non è mestieri che io spieghi 3196 Art, 2| calcolo, e perfino - ciò che recherà meraviglia - gli organi 3197 Tut, 1| un biglietto) Quando ti recherai a Parigi pel tuo viaggio 3198 Art, Not| falliscono all'intento. Recherò un solo esempio. Anni sono, 3199 Art, 3| intimità, le confidenze reciproche. L'amico mi pose al fatto 3200 Art, Not| onorevole corpo accademico dei reclusi di Clichy improvisò una 3201 Art, 3| completo. Dopo una settimana di reclusione volontaria, il nostro puffista 3202 Art, 2| della democrazia, per la redenzione di tutto il genere umano - 3203 Art, Not| puffisti sulla maniera di redigere il loro epistolario. Si 3204 Art, 3| abiti indosso, con quel redingot cascante e sbottonato, con 3205 Tut, 2| per saldare - relata refero - certe partite....~SIGNORA - 3206 Art, 3| io mi era preposto di regalargli un tal pranzo, che egli, 3207 Art, 7| potreste all'occasione regalarlo alle natiche dei vostri 3208 Art, Not| ignoravano la grand'arte di reggersi sul debito, non avvenivano 3209 Tut, Avv| ultimo atto nelle mani della regia Procura. Si vuole ad ogni 3210 Tut, 3| azione la troverete un giorno registrata nei libri di Dio. - Al momento, 3211 Tut, 3| aiuterete....~TOMM. - Troverai i registri in ordine. Posso dirti fin 3212 Art, 6| volta il puffista mutando registro di voce. Io mi trovo appunto 3213 Tut, 2| stassera... per saldare - relata refero - certe partite....~ 3214 Tut, 1| momentanea, ed esclusivamente relativa all'incidente da cui fu 3215 Art, Not| era cessata ogni nostra relazione; non ci eravamo più veduti, 3216 Art, 2| dei Guelfi che quello di relegarli ancora viventi nelle bolgie 3217 Tut, 2| della gran madre. Tutte le religioni delle umanità han sempre 3218 Tut, 3| nelle papille nervee la reminiscenza di una eccellente colazione - ( 3219 Tut, 3| è troppo vecchia (forte, rendendo a Deianira il passaporto) 3220 Tut, 3| solenne della mia onestà, rendendogli un portafoglio....~SERG. - 3221 Tut, 3| moglie abbia il talento di renderli ciechi.~ ~ ~ ~ 3222 Art, Not| libri intitolati: L'arte di rendersi antipatico, L'arte di ingannare 3223 Art, 2| tutto il genere umano - rendiamo giustizia al secolo - questo 3224 Tut, 2| padre han procacciato una rendita sufficiente a campare la 3225 Art, Not| barone di Puffardara debba replicare ad una terza lettera della 3226 Art, 7| Piemontesi!... voi volete la repubblica!... Io vi dico che se non 3227 Art, 2| viziati e più ignobili.~Requisito indispensabile è la poca 3228 Art, 3| per circa una settimana si rese invisibile. - Egli stette 3229 Art, Not| disconosciamo i benefizii resi da quel potente sovrano 3230 Art, Not| nostri!... Non ho saputo resistere... Ho preso la penna e ti 3231 Tut, 3| insufficienza di prove, ho sempre resistito alle seduzioni dell'oro; 3232 Tut, 1| Vedo che sei stanco di respirare all'aperto... Noi ci perderemo....~ 3233 Art, 1| perire Sodoma e Gomorra.~Via! respiri la umanità desolata!... 3234 Tut, 3| Duemila... Tutto è in regola - respiro!.... (a Frontino) L'onestà 3235 Tut, 2| Quanti fiori!... C'è da restarne abbagliati!... Sento che 3236 Tut, 3| di avventuriere anzichè restarsene tranquillamente a casa sua 3237 Tut, 1| del vecchio papà. Giacinto resterà qui a sorvegliare la locanda.~ 3238 Art, 7| cinque o sei mila lire da restituirvi fra una ventina di giorni?~- 3239 Art, 6| a dir vero...~- Ma via! restringiamo la cosa ai minimi termini... 3240 Art, 1| noi sfidiamo la gracile reticella ordita di rattoppi, noi 3241 Tut, 2| Io non conosco altri, reverendi fuori del rispettabile e 3242 Tut, 2| superiore. - A destra, sovra un rialzo, un tavolo con tappeto verde 3243 Art, 7| disarmato da questa facezia, e riaperse le sue partite di credito 3244 Art, Not| addizioni illiquidabili, si riapra per un credito illimitato. 3245 Tut, 3| La coscienza pubblica si ribella sempre contro gli esecutori 3246 Art, 7| potuto arrestarlo come un ribelle, non trovò miglior partito 3247 Tut, Avv| commedia è dunque un atto di ribellione contro il sistema. Tutti 3248 Tut, 1| bada che qualche giorno ci ricadrai nelle ugne per davvero!» 3249 Tut, 3| TOMM. - Sarebbe un vero ricatto.~CAV. - Sarebbe la cosa 3250 Art, 3| possa, in sedici giorni ricavare l'interesse di 325 lire, 3251 Tut, 3| CLEM. - Era appunto il ricavo netto... di quelle posate....~ 3252 Art, 3| tempo di scoprire le sue ricchezze, d'ideare il vostro piano 3253 Tut, 2| SIGNORA - Di ragione... sarà ricchissimo....~SIGNORE - Circa dieci 3254 Tut, 2| ora sfuggirono alle nostre ricerche, I conotati fisici di questi 3255 Tut, Avv| pessima educazione che egli ricevette pel corso di più secoli 3256 Art, Not| verso la metà di giugno io ricevetti a Lione una sua lettera 3257 Art, Not| vecchia madre morente, ho ricevuto la vostra lettera, che mi 3258 Tut, 3| una via per uscirne!... (richiamandolo) Signor Cavillo!....~CAV. ( 3259 Tut, 1| obliano.... Va pure...! richiamerò se abbisogna...~GIAC. (scostandosi) 3260 Art, Not| dare anche più di quanto richiedete.» Il mio violoncellista 3261 Art, 2| società, puffista mondiale, si richiedono delle doti non comuni, e 3262 Art, 7| ad accordarmi il favore richiesto.~In quel giorno stesso io 3263 Art, 3| schierate delle catinelle ricolme di pane affettato - quel 3264 Art, Not| brinderanno alla nostra riconciliazione. Tu verrai... tu sarai dei 3265 Art, Not| NAPOLEONE III~I PUFFISTI RICONOSCENTI.~ ~[3] Quand'io faceva il 3266 Rag | volessero, o fingessero di non riconoscere l'importanza del mio libro, - 3267 Tut, 2| mente, perchè il compito di riconoscerli mi riesca assai facile. - 3268 Tut, 2| sovvenite dei mio nome! mi riconoscete?~DEIAN. (come sopra) Se 3269 Tut, 2| mondo Deianira.~ROB. - L'hai riconosciuto?~FRONT. - Il viso non mi 3270 Tut, 2| DEIAN. (come sopra) Se ti riconosco! Ingrato...! non ti ho sempre 3271 Tut, 2| orologio) Diamine!~ROB. (riconsegnandogli l'orologio) Prendi...! A 3272 Art, Not| la vostra lettera, che mi ricorda un sacro dovere. Appena 3273 Art, 8| lasciare una indelebile ricordanza alla posterità; furono le 3274 Art, Not| nascita, è il giorno delle ricordanze soavi, il giorno delle dolci 3275 Art, Not| gabinetto, e in ogni caso, gli ricorderò i suoi doveri. Aggradisca 3276 Art, Not| Mio caro D.....,~ ~«Oggi ricorre l'anniversario della mia 3277 Art, 7| avessi intenzione di pagarla, ricorrerei alla vostra gentilezza per 3278 Tut, 2| istante i vostri onesti ricreamenti... Non rimarrò che pochi 3279 Tut, 3| lunga, ma sento d'aver quasi ricuperate le forze, se pur non mi 3280 Tut, 2| scarpe corrose per muovere al ricupero della tua patente di uomo 3281 Art, Not| nel segreto del cuore, e ride della tua dabbenaggine! "~ 3282 Tut, 2| ridete?...~SIGNORA - Chi non riderebbe, pensando a quell'imbecille 3283 Tut, 3| aromatiche, le quali mi ridestarono nelle papille nervee la 3284 Tut, 2| Ah! Ah!~SIGNORE - Voi ridete?...~SIGNORA - Chi non riderebbe, 3285 Tut, Avv| prestarmi alla sporca e ridicola ciurmeria che da secoli 3286 Tut, 3| miei scartafacci, e per ridonarvi, con una buona stretta di 3287 Art, 5| avrà rivestito, il sarto vi ridonerà la sua stima e non avrete 3288 Art, 6| crisi di buon umore, e si riduce facilmente, pel benessere 3289 Art, 4| forse immaginate. Io non mi ridurrò mai ad accettare il vostro 3290 Art, 3| clistero, e dopo averla riempita di quell'onda senza nome, 3291 Tut, 2| rimaste in casa ad attenderti. Riempiti quanto più puoi le tasche 3292 Art, 7| assente per alcuni minuti, e rientrando poco dopo, si accosta nuovamente 3293 Art, 7| Nell'anno 1848, allorquando, rientrati gli austriaci, Milano era 3294 Rag | di tutta la mia vita, il riepilogo di tutte la mie grandi esperienze; 3295 Tut, 2| compito di riconoscerli mi riesca assai facile. - Le porte 3296 Art, Not| graziosa storiella che amo qui riferire ad edificazione di chi intende 3297 Art, 4| individui. - Gli esempi che ho riferiti in questo e nel capitolo 3298 Art, Not| tanto da ammorbidire il rifiuto: «Se fosse l'epoca del raccolto 3299 Tut, 2| conseguenze poco omogenee.~ROB. - Riflessione giustissima. - Del resto, 3300 Tut, Per| intraprendente, che vive di riflesso.~CAVILLO, avvocato.~Un sergente 3301 Art, Not| commozione, chiusi, senz'altro riflettere, in un involto la piccola 3302 Tut, 1| stimolare il nostro appetito! Rifletti bene che siamo arrivati 3303 Art, Not| iniziativa della provvida riforma che emancipò i debitori 3304 Tut, Avv| a dirmi: opera il bene e rifuggi dal male, perocchè o tosto 3305 Tut, 2| dovuto, al loro nascere, rifugiarsi nelle catacombe. - Ciò che 3306 Art, 7| comportarsi un abile puffista a riguardo del suo creditore.~È inutile 3307 Tut, 1| incolpabilità, di dover rilasciare qualcheduno sul quale abbiate 3308 Art, 7| droghiere, al quale avevo rilasciata una cambiale.~Quattro o 3309 Art, 6| raccogliere una somma così rilevante ci vorrebbero per lo meno 3310 Art, Not| dall'idealismo umanitario, rilevati dalle più assurde astruserie, 3311 Art, 2| anche dei debiti di qualche rilievo.~Ma per divenire puffista 3312 Tut, 3| Dal giorno in cui venni rimandato dal carcere per insufficienza 3313 Art, Not| io pure, lo confesso, ne rimasi colpito - era la chiusa 3314 Tut, 2| piccole sorelline che sono rimaste in casa ad attenderti. Riempiti 3315 Tut, 1| che più preme, Tommaso mi rimborserà il denaro che ho speso per 3316 Art, 7| nota o di domandarvi un rimborso. Non dategli tempo di avvicinarsi - 3317 Tut, 3| credito un pane perchè io mi rimetta in corpo un po' di rigore? ( 3318 Art, 3| onore.... Lord Boldegrits vi rimetterà una cambiale pagabile dappertutto 3319 Tut, 1| comprendi che se a noi piace di rimetterci a tavola, lo facciamo al 3320 Art, 2| senza pericolo e senza rimorso. La poesia fiuta da lontano 3321 Art, 5| istesso dell'albergo di rimunerare col proprio denaro le persone 3322 Art, 7| farsi pagare) è quello di rincarire la somma del di lui credito, 3323 Tut, 2| sceso dalla scala dopo aver rinchiusa la porticella) Eccomi! ( 3324 Art, 5| che mi stava a lato per rinfacciarmi il mio puff - a te duecento 3325 Art, 7| finirla! riprende il Soderini rinforzando la sua voce di tre gradi - 3326 Tut, 2| porgere i loro saluti e ringraziamenti alla baronessa. - Altri 3327 Tut, 2| Non si odono che parole di ringraziamento... Se ne vanno!... sono 3328 Art, 5| quattrino, si fece allora a ringraziarmi con tali parole e tali gesti, 3329 Tut, 2| soffitta. - Al difuori si rinnovano le grida. - Armellina, dietro 3330 Art, Not| creditori. Questi non osarono rinnovare le istanze, e attesero con 3331 Tut, 1| si ha di meglio nelle più rinomate trattorie della centrale.~ 3332 Art, 5| essere necessariamente il più rinomato della città) conviene che 3333 Tut, 2| si guarda nello specchio, riordina colla mano alcuni nodi, 3334 Tut, 2| ammalati, sofferenti, mal riparati dai geli e scarsamente nudriti... ( 3335 Tut, 3| cinque a sei mila lire in riparazioni - non è vero, Clementina? - 3336 Tut, 3| orgia di ladri....~GIAC. - Ripareremo a tutto - voi mi consiglierete... 3337 Art, Not| matematiche, occorreva, per ripatriare decorosamente, un pajo di 3338 Tut, 1| garzone.... Quante volte dovrò ripeterlo che gli uomini di genio, 3339 Tut, 2| pietà e del sacrifizio, ripeterò col già citato dottore: 3340 Art, Not| motto che a Milano suol ripetersi ogni volta che sia in gioco 3341 Tut, Avv| codarda menzogna la si vuol ripetuta ogni sera dal proscenio, 3342 Tut, 3| ve ne hanno due mille.~(ripone con fretta il portafoglio, 3343 Tut, 1| Vado e ritorno...! (da sè riponendo la moneta nelle tasche) 3344 Art, Not| prova della fede che noi riponiamo nella tua schiettezza e 3345 Art, 7| chiuderò questo capitolo riportando tre versi, che un puffista 3346 Art, Not| fino a domani, e verrò a riportarglielo all'ora che crede. - Alle 3347 Art, Not| braccio, promettendo di riportarlo l'indomani all'istess'ora. 3348 Art, Not| atterriti dalle invettive, riportarono all'editore le copie dello 3349 Art, Not| Senti, figliuolo mio, se tu riportassi via lo stivale e lo tenessi 3350 Art, 8| furono le due strofe che qui riportiamo:~ ~Vissi puffando il prossimo;~ 3351 Tut, 1| inezia! Ma vorrei fossero riposti in luogo sicuro....~GIAC. - 3352 Art, 3| dovizie, nel moltiplicarle, è riposto il segreto della sua felicità. 3353 Art, 7| Ed io vi dico di finirla! riprende il Soderini rinforzando 3354 Tut, 1| curiosità innocentissima?... (riprendendolo a braccio con famigliare 3355 Art, Not| non osò per alcun tempo riprendere i suoi attacchi contro un 3356 Tut, 2| pochi minuti; quindi voi riprendete le vostre danze, che forse... 3357 Tut, Avv| massa dei ladri se vedesse riprodursi in teatro questo intreccio 3358 Art, Not| libro prima di leggerlo e riprovarlo senza averlo compreso, son 3359 Tut, 3| cosa contenga, perchè mi ripugnava l'aprirlo, ma il portafoglio 3360 Art, 4| necessariamente che l'adulazione vuol riputarsi uno degli ausiliari più 3361 Art, Not| escludano ogni probabilità di un risaltato negativo. Un celebre artista 3362 Art, Not| interessi e domandando il risarcimento dei danni materiali e morali 3363 Art, 7| creditore, le speranze di risarcirsi, tanto più mansueto e più 3364 Art, 1| costretto a morir di fame... o a rischiare la galera - rubando!~Morire... 3365 Art, 2| naturali che ordinariamente si riscontrano nei puffisti di seconda 3366 Art, 7| uomo che ha un credito da riscuotere somiglia in qualche modo 3367 Tut, 1| urtarsi...~ROB. - La terra risente una scossa... gli abissi 3368 Art, Not| opporre alla minaccia il risentimento, all'arroganza l'insulto. 3369 Art, Not| passato il primo bruciore, risero insieme più volte della 3370 Tut, 1| di servirci in una sala riservata! Prendi (gli dà una moneta) 3371 Art, 6| eseguito con coraggio e risolutezza?~Di tal modo si debbono 3372 Art, Not| segretario, conviene prendere una risoluzione! Per partire decorosamente 3373 Art, 3| esita un poco - egli non sa risolversi a vendere la carriuola che 3374 Rag | impercettibile:~Ho risoluto, come risolvo, di tramandare ai posteri 3375 Art, 3| combustibili, e finalmente risolvono di dare il fuoco alla catasta. 3376 Art, 6| puffista non si offre altra risorsa che quella di chiederne 3377 Tut, Vol| piccoli päesi~Piccole le risorse....~Qui gli uomini scortesi,~ 3378 Art, 3| metter assieme co' suoi risparmii un capitale di circa quattordicimila 3379 Art, 6| altri.~Un puffista che si rispetta non deve trovarsi mai in 3380 Tut, 1| franchi! Ecco dei signori rispettabili!~FRONT. (al garzone) Dunque... 3381 Tut, Avv| come suoi chiamarsi un ente rispettabilissimo e moralissimo; ma esso, 3382 Art, Not| pare..? - La servo subito, risponda il dabben Crispino; si metta 3383 Tut, Avv| di non coglier in fallo rispondendogli: e tu sei uno di quelli 3384 Tut, Avv| e il vizio è punito; gli risponderei a bruciapelo: tu sei un 3385 Art, 1| gridato noi. - Giuraddio! mi rispondete voi col fremito di una coscienza 3386 Art, 4| muse mi abbandonano...! rispondeva il banchiere fissando le 3387 Tut, 1| disgraziato!~GIAC. Papà...!~MARCO. Rispondi, imbecille! La chiave del 3388 Art, Not| siccome la cortesia delle risposte non è mai avvalorata di 3389 Rag | creditori, i quali, come risulta dalle recenti statistiche 3390 Art, 6| lei mi consola! lei mi risuscita, da morte a vita! esclama 3391 Tut, 2| Tutti partiti!... Quale risveglio di coscienza dinanzi alla 3392 Art, 1| passiamo oltre... puffando!~Ritenete questa massima: in prigione 3393 Art, 4| Trasmigrazione delle anime, che io ritengo la più meravigliosa opera 3394 Tut, Vol| patria - è storia vieta;~Per ritentar le prove~Convien ch'io vada 3395 Art, 7| da quel giorno egli osò ritentare la barbara prova di esigere 3396 Art, 3| tutti gli inglesi erano ritenuti milionari come più tardi 3397 Tut, 1| al garzone....~TOMM. - (ritirando la borsa) Adagio? Ci è della 3398 Art, 4| io mi recassi da lui per ritirare a mia piccola somma. Vi 3399 Tut, 2| egregio signor comissario, di ritirarmi e tornare ai miei uffici.~ 3400 Tut, 3| Signor Cavillo!....~CAV. (ritornando) M'avete chiamato?....~TOMM. - 3401 Tut, 3| Ah! era ben tempo che tu ritornassi...! Se tu sapessi... quante 3402 Art, 7| Io vi dico, signore, di ritrattare le brutte parole che avete 3403 Art, 2| eccovi in abbozzo il suo ritratto psicologico. - Mente immaginosa 3404 Art, 2| gli uomini, nei quali si riunissero in uguale misura queste 3405 Art, 7| Il tristo usurajo, non riuscendo a soperchiare la voce del 3406 Art, 2| di puffare il mondo, non riuscì che un mediocrissimo puffista, 3407 Art, Not| segno di qual maniera io riuscii a distaccarmi da quell'uomo 3408 Art, 5| albergo, tanto più facile vi riuscirà l'impossessarvi del primo 3409 Tut, 2| anzi non ne dubito... vi riusciranno a mille doppi più gradite, 3410 Art, 4| caso che queste indagini riuscissero a nulla, soggiunse la mia 3411 Art, Not| mutolo ed imbronciato. Non riuscivo di cavarmi dalla mente questa 3412 Art, 7| e generoso caffettiere, rivedendo le sue addizioni, si accorge 3413 Tut, 1| Frontino e Armellina).~ROB. - A rivederla, signor Giacinto!~FRONT. - 3414 Tut, 2| sapeste cosa ho fatto per rivedervi!... Il desiderio di venire 3415 Tut, 2| signori). Un cugino che non rivedo da otto anni...! Signori!... 3416 Art, 6| rappresentare precisamente la idea, rivela anche il modo di tradurla 3417 Art, 5| Il giorno in cui vi avrà rivestito, il sarto vi ridonerà la 3418 Tut, 3| qui... se mi vedesse...~Ro-B. - Ah! Ah!... Credi tu ch' 3419 Art, 5| quattrocento franchi...! queste robe non le portano che i grandi 3420 Tut, Per| nella epidermide. Ingegno robusto, malizia profonda; vero 3421 Art, 5| delle vostre operazioni - il roccolo di quelle infinite varietà 3422 Tut, 2| voglio dire una breve romanza senza parole che io improvvisai 3423 Tut, 1| che sulle fotografie e nei romanzi! - Una parigina! Ora comprendo 3424 Tut, 2| splendidissimi signori. Rosamunda Rosalez De-Cristen dei Cid baronessa 3425 Tut, 2| splendidissimi signori. Rosamunda Rosalez De-Cristen dei Cid 3426 Art, 6| dice: la carta non vien rossa - imbecilli! forse che la 3427 Art, 3| porta in capo un cilindro rossiccio ch'egli dice aver ereditato 3428 Tut, 2| caso, Berlioz l'ha rubata a Rossini.... Ciò che abbiamo udito 3429 Tut, 1| non ti pare? è una somma rotonda che farebbe al caso nostro...~ 3430 Tut, Vol| quattrino,~E colle scarpe rotte~Un giorno entrò in Torino~ 3431 Art, 3| ville comensi si sarebbero rovinati.~Inneggiate al glorioso 3432 Art, 4| possibile!... ma io sono dunque rovinato!... Ah! banchiere... il 3433 Art, 1| a rischiare la galera - rubando!~Morire... o rubare! Tale 3434 Tut, Avv| teatro questo intreccio di ruberie? - È ciò ch'io probabilmente 3435 Art, 3| quasi atletica, di viso rubicondo; e il bruno dei suoi capelli, 3436 Tut, 1| ladri, facciamo ch'essi rubino il meno possibile. Tale 3437 Art, 1| senza conoscere i primi rudimenti dell'arte.~Ma di ciò sarà 3438 Tut, 2| perchè sieno versati come rugiada benefica sugli orfanelli 3439 Art, 3| sedere presso la tavola per ruminare tranquillamente e a tutto 3440 Art, 3| come più tardi lo furono i russi. Oggigiorno queste due razze 3441 Art, 3| quali si accapigliano e ruzzolano nel fango per contendersi 3442 Art, Not| coronate dalla rapina e del saccheggio? Provatevi un poco, o citrulli, 3443 Tut, 3| per la garanzia di quel sacchetto - te ne sovvieni, Giacinto?... 3444 Art, 3| rèdingot da quattordici saccoccie? Io non esco mai dal restaurant 3445 Tut, 3| quante crisi... quanti sacrifizii - non è vero, Clementina? - 3446 Art, Not| lettera, che mi ricorda un sacro dovere. Appena avrò un po' 3447 Tut, 2| filios vestros per omnia sæcula sæculorum! (esce col comissario).~ 3448 Tut, 2| vestros per omnia sæcula sæculorum! (esce col comissario).~ 3449 Art, 8| più difficile,~Puffar la sagrestia!~ ~Con questi versi sul 3450 Art, 3| color tetro, bituminosa e salata, una frittura alla quale 3451 Art, Not| con accento di sorpresa, saldava la partita.~Ordinariamente, 3452 Art, 5| lautamente i bromisti e salii col corteggio delle mie 3453 Tut, 1| Baronessa! caspita!... è salita..... (inchinandosi con affettazione) 3454 Tut, 2| in letitias, come dice il salmista.~DEIAN. - Parlate... esponete 3455 Tut, 3| imbarcheremo sul Telemaco per salpare ai liberi paesi dell'America.~ 3456 Art, Not| da lui indirizzata ad un salsamentario, il quale aveva osato alla 3457 Art, Not| freccia. Ero proprio contento. Saltellavo per la stanza come avessi 3458 Art, 5| vedendo quell'oro, spiccò due salti dalla consolazione e corse 3459 Art, 3| colpo di grazia, milord - il salto degli uomini, la tripla 3460 Art, Not| grossolana intimazione di salumiere o di macellajo, si riesce 3461 Tut, 3| vagabondaggio.~(Il sergente saluta).~FRONT. (uscendo fra le 3462 Tut, 1| Giacinto!~GIAC. (inchinandosi e salutando mentre la carrozza si allontana) 3463 Tut, 2| incaricandolo di porgere i loro saluti e ringraziamenti alla baronessa. - 3464 Tut, 3| corriamo a Çette! - vediamo di salvare quanto si può delle sostanze 3465 Art, 7| è che un solo mezzo per salvarsi - opporre sfrontatezza a 3466 Art, 5| bona familia che mi aver salvata la vita, e non dir niente 3467 Art, Not| rappresenta l'unica valvola di salvezza fra la disperazione e il 3468 | salvo 3469 Tut, Avv| probabilità di approdare in Africa sano e salvo col suo grosso bottino! 3470 Rag | appartamento della via di Sant'Antonio, e ridotto a purgata 3471 Tut, 3| nessuna risposta... Più tardi sapemmo della tua malattia... Il 3472 Tut, 3| insegnano mai, l'arte di saper vivere....~DEIAN. - Le donne 3473 Tut, 2| diverrebbe superflua. Erubescit, sapientia mea in conspectum charitatis, 3474 Art, Not| esordiva nella carriera con una saporitissima burla, della quale si parla 3475 Tut, 2| far la parte di barone; ma saprai tu rappresentarla per bene, 3476 Art, 7| leggiero turbamento, egli saprebbe dissimularlo in tal guisa 3477 Tut, 3| è colui?....~GIAC. - Non saprei - qualche mendicante....~ 3478 Tut, 1| Sentiamo un po' cosa sapresti offrirci per stimolare il 3479 Tut, Avv| ch'io probabilmente non saprò mai. Ma se alcuno avesse 3480 Art, Not| era de' nostri!... Non ho saputo resistere... Ho preso la 3481 Tut, 2| questo Frontino!~FRONT. (che sará sceso dalla scala dopo aver 3482 Art, 3| rispose con una smorfia sardonica il mio piccolo puffista - 3483 | saremmo 3484 | saremo 3485 Tut, 3| questo tono, a quest'ora saressimo d'accordo....~TOMM. - Allora... 3486 | sareste 3487 | sarete 3488 Tut, 2| con trasporto) Voi!... saria dunque possibile?....~GIAC. - 3489 Tut, 2| creditori ad un tratto!... La sarta, la modista, il calzolaio...~ 3490 Rag | mastri di caffettieri e di sarti - note di brugnoni e di 3491 Art, Not| pezzo, che l'ironia e la satira vestite delle apparenze 3492 Art, Not| che è da capo a fondo una satirica ironia, diretta a smascherare 3493 Art, Not| che un libro mastro, già saturo di addizioni illiquidabili, 3494 Tut, Vol| Sedette, fu servito,~E sazio l'appetito,~Pensò: volevo 3495 Tut, 3| miei calcoli non possono sbagliare. Giacinto dieci giorni or 3496 Art, 7| due mani per la gola, e sbalorditelo con un colpo di testa.~È 3497 Art, 3| asciugami....~I due barcajuoli, sbalorditi da quella proposta, esitano 3498 Art, 7| ancora il miglior modo per sbarazzarsi della vile genia!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ ~ ~ ~ 3499 Art, 6| puffistico.~Ecco un signore sbarcato recentemente da un battello 3500 Art, 5| occhi sembrano accusare di sbieco lo sdencio delle vostre 3501 Tut, Avv| parecchi episodii superflui per sbizzarirmi nella dimostrazione di una 3502 Art, 6| difficile... trovare chi li sborsasse prontamente e...?~- Cinque 3503 Tut, 3| norma di legge mi verrà sborsato il compenso che mi si addice.~( 3504 Tut, 2| COMISSARIO. (avanzandosi e sbottonando il soprabito per mostrare 3505 Art, 3| quel redingot cascante e sbottonato, con quegli scarponi da 3506 Tut, 1| capito... Vattene... fa di sbrigarti... e bada di servirci in 3507 Art, Not| conduceva a Milano la vita sbrigliata dello scapolo, un giovane