Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Ghislanzoni L'arte di far debiti IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Opera, Capitolo/Atto
4008 Tut, 2| cavandogli l'orologio dai taschini del gilet) Rasciuga gli 4009 Tut, 2| quattro volte, e dietro una tassa di lire quaranta.~ROB. - 4010 Art, Not| a mezzo di lettera non è tattica da puffista distinto, a 4011 Tut, 2| pianoforte. - In altra sala un tavolino da giuoco.~ ~Armellina e 4012 Tut, Avv| perpetrando sulle scene teatrali.~La presente commedia è 4013 Art, 3| offrire le loro camicie di tela grossolana per asciugare 4014 Tut, 3| ora, ci imbarcheremo sul Telemaco per salpare ai liberi paesi 4015 Tut, 2| sublime!...~GIAC. - Forse dei temerarii che pretendono... al vostro 4016 Tut, 2| che gli hai ordinato... Il temerario ha avuto l'ardire di domandarmi 4017 Art, 5| e non avrete più nulla a temere da lui.~Colpita la prima 4018 Tut, 1| Papà?...~MARCO - Oh, che? temeresti di perdere l'appetito o 4019 Art, 5| mascalzone il quale ebbe la temerità di ricordarmi un miserabile 4020 Tut, 2| giustissima. - Del resto, non temete, Frontino!. - La casa che 4021 Art, 4| con lui a proporgli dei temi e delle rime e ad ascoltare 4022 Art, 4| seggiole come i gatti a temporale imminente. - Orbene: io 4023 Art, 2| della faccia vogliono esser tenaci, tali da poter reagire contro 4024 Art, 4| Studiate attentamente le tendenze e le passioni della vostra 4025 Art, 7| bisogno che lei continui a tener nota del mio consumo per 4026 Tut, 2| Roberto) Mi fai piangere di tenerezza....~ROB. (cavandogli l'orologio 4027 Tut, 3| io muojo di fame!... Vuoi tenermi compagnia mentre farò colazione...?~ 4028 Art, Not| riportassi via lo stivale e lo tenessi in forma sino a domani... 4029 Art, 5| la primitiva freschezza - tenetevi ben in guardia! Il sarto 4030 Tut, 3| tu mi capisci... Basta! Teniamo aperto l'albergo, ho detto 4031 Art, Not| fino a quando Napoleone III tenne le redini dello Stato, i 4032 Art, 3| spanne. Malgrado la fiera tensione di tutte le membra, di tutti 4033 Tut, Vol| Converrebbe esser matto~Per non tentar la prova....~Io non domando 4034 Tut, 2| coraggio di dirle... di tentare....~DEIAN. (presentandosi) 4035 Tut, 3| involto... Il denaro potrebbe tentarmi... Depositerò il portafoglio 4036 Art, 6| mendicasse delle scuse, o tentasse eludere il vostro nobile 4037 Art, 4| beatitudine mi disse: - non mi tentate... non fatemi violenza... 4038 Tut, 2| a supporre che qualcuno tenti di evadere prima che la 4039 Art, 3| dei milioni altrui per il tenue sacrifizio di mille e centocinquanta 4040 Tut, 3| ora, che si fa?... Virtù teologali, assistetemi!... Il buono, 4041 Tut, 2| la sua opera di carità, terminando di raccogliere le oblazioni 4042 Art, Not| come avessi guadagnata un terno al lotto - e già avevo divisato 4043 Tut, 1| Attendimi qui... Tuo cugino ti terrà compagnia per pochi istanti....~( 4044 Tut, Avv| commedia è uno scandalo; mi terrei certo di non coglier in 4045 Art, 7| opposti, ma non ugualmente terribili.~Il creditore, alla vista 4046 Art, 3| geografica - egli invade i territorii, le provincie, le città. 4047 Tut, 2| DEIAN. - No! fermati... tesoro!... (gli tien dietro fingendo 4048 Tut, 3| or sono due anni. Nel suo testamento egli dichiarò erede universale 4049 Art, Not| Al nostro giovane eroe, testè laureato nelle matematiche, 4050 Tut, Vol| può, volendo,~Lo dice il testo, ed io~Agli altri esempi 4051 Art, Not| giorni a Milano (ripeto testualmente le parole dell'amico) per 4052 Art, 3| servita una frittura di color tetro, bituminosa e salata, una 4053 Tut, 2| fermati... tesoro!... (gli tien dietro fingendo di volerlo 4054 Tut, 3| compensata (dandogli una moneta) Tieni!... Non sprecarla in bagordi! ( 4055 Tut, 3| fanciulla! sempre buona, sempre timida, una vera figliuola della 4056 Art, 3| sforzi della sua volontà. Ai timidi, ai prudenti, che si tengono 4057 Art, 3| navicella, spezzano i remi ed il timone, affastellano gli attrezzi 4058 Tut, 2| la porticella) Eccomi! (tirando l'orologio dal taschino 4059 Tut, 2| due rappresentanti della tirannide; tutti gli onesti esclameranno 4060 Art, Not| i debitori dalle antiche tirannidi del codice commerciale. 4061 Art, 3| ridurli al suo volere, essi tirano in secco la navicella, spezzano 4062 Tut, 2| della provincia... sappiamo tirarci d'affare per bene.~DEIAN. - 4063 Tut, 2| che gli abbiamo fatta... e tirarne delle conseguenze poco omogenee.~ 4064 Tut, 2| occorreranno per via, si tireranno in disparte, lanciandoti 4065 Art, 3| barca!... a patto che la tiriate fuori dell'acqua... e bruciate 4066 Tut, 2| ora abbiamo?~FRONT. (si tocca e non trova, l'orologio) 4067 Art, 6| risolutamente la sua vittima, e toccando leggermente il cappello, 4068 Art, 4| da una donna? - Convien toccare e solleticare la sua corda 4069 Tut, 1| provincia! - Non ardirei toccarle una mano. E perchè? Alla 4070 Art, 5| qualcuno dei vostri oggetti di toletta. - Io mi ricordo che a Milano, 4071 Tut, 3| Signor arruffacause, mi si tolga dai piedi...!~CAV. - Se 4072 Art, Not| nazione dello spirito e della tolleranza, dove si possono scrivere 4073 Art, 7| restituzione di un capitale tolto a prestito:~ ~A pagar non 4074 Tut, 1| cinquanta marenghi, somma tonda, ti netti la coscienza...~ 4075 Art, 3| sono pecore, c'è lana da tondere, ci sono costolette da friggere. - 4076 Art, 3| con voce montata di due toni e coll'accento più inglese 4077 Art, 4| fissando le rime con occhio torbido e sonnolento. - Come mai? 4078 Tut, 2| permette di esalare un sospiro, torcendo gli occhi verso la soffitta. - 4079 Art, Not| sotto i portici dell'Ateneo torinese. Al nostro giovane eroe, 4080 Art, 7| non sia mille volte più tormentosa che quella del secondo?~ 4081 Tut, 2| volerlo trattenere; poi torna sul davanti della scena, 4082 Art, 3| nostra porzione di liquido, tornammo a sedere presso la tavola 4083 Art, 5| gridai dall'alto, - domani si tornar, altro donar!....~Quel povero 4084 Tut, 1| volgendosi) Oh!... Ben tornati!~TOMM. (a Marco) Lasciamoli 4085 Tut, 1| Armellina!... (al cocchiere) Tornerai fra un'ora colla carrozza... 4086 Tut, 2| ogni atto di opposizione tornerebbe vano... A suo tempo presenterò 4087 Art, Not| laurea, non occorre ch'egli torni.~- Ma io....! - Ma io! - 4088 Tut, 3| regolare alcuni conti, e torno subito. (Giacinto a braccio 4089 Tut, Vol| Quindi, lasciò Torino,~Tornò nel suo päese,~Dove il volere 4090 Art, 3| oltre la porta delle due torri, e venuto al largo del sobborgo, 4091 Art, 2| finanziario abilmente immaginato e tradire i più ingegnosi divisamenti. 4092 Tut, 2| quella prudenza che sono tradizionali negli alti impiegati della 4093 Art, 6| rivela anche il modo di tradurla in fatto!~Non si può essere 4094 Art, 2| fornirgli i mezzi strategici per tradurli in atto e condurli a buon 4095 Tut, 2| pecuniarii. - Al buon uomo, per tradurre in fatto la sua invenzione, 4096 Tut, 3| amarezza del disinganno... (traendo una lettera) Eppure, nella 4097 Art, 3| suoi istinti liberali lo traggano a permutarli inconsideratamente 4098 Tut, 1| pazza per la musica!... Tralascerei di pranzare per poter andare 4099 Rag | risoluto, come risolvo, di tramandare ai posteri un breve opuscolo 4100 Art, 3| posso dare - gli risposi trangugiando un morsello di frittura 4101 | tranne 4102 Tut, 3| una esistenza agiata e tranquilla - (pausa) Lavorerò!... Qual 4103 Art, Not| istanze, e attesero con animo tranquillo. Ma un bel giorno, l'amico 4104 Tut, 3| Sempre dispostissimo alle transazioni...!~TOMM. - Alle corte!... 4105 Tut, 2| sole, quando non si vuol transigere coll'onoratezza... col decoro... 4106 Art, 5| l'albergo rappresenta il transito più sicuro per giungere 4107 Tut, 1| tutto... Andiamo...!~(Lo trascina nell'albergo).~ ~ ~ ~ 4108 Art, Not| lire, e ch'egli contava trascinare quel vile dinanzi ai tribunali, 4109 Art, Not| ma i mesi trascorsero, trascorse l'anno, e il poeta romanziere, 4110 Art, Not| e consegnati, ma i mesi trascorsero, trascorse l'anno, e il 4111 Art, 2| confronto! - Rari, nei secoli trascorsi appariscono gli uomini, 4112 Art, Not| dei risultati ammirabili. Trascriverò, ad esempio del genere, 4113 Art, 6| generali che qui sotto vi trascrivo.~Astenetevi sempre dal domandare 4114 Art, Not| testa per la sua colpevole trascuranza ed ho minacciato di licenziarlo 4115 Tut, 3| DEIAN. - Egli!... mi fai trasecolare...~ROB. - Ti ama, ed è un 4116 Art, Not| in data... ecc. ecc. l'ho trasmessa oggi stesso al mio amministratore, 4117 Art, 4| abbia incaricato qualcuno di trasmettermi la somma.... Domattina farò 4118 Rag | immenso patrimonio che io trasmetto alla umanità tutta intera~- 4119 Art, 4| e dopo ventiquattro ore trasmigrai corpo ed anima per regioni 4120 Art, 2| indispensabile è la poca trasparenza della epidermide. Vi hanno 4121 Art, 7| preferito il sistema di trattare il creditore colle maniere 4122 Art, Not| scuole, non trova esempi nei trattati; è l'eloquenza del genio 4123 Tut, 3| dunque parlare...?~GIAC. (trattenendo Tommaso) Calmatevi!.... 4124 Tut, 1| conta le monete sulla mano, trattenendogli cinquanta centesimi al di 4125 Tut, 3| buona notizia...~GIAC. (trattenendola) Va bene...! Dagli in anticipazione 4126 Tut, 2| al portafoglio).~DEIAN. (trattenendolo) No... fermati, cugino!... 4127 Tut, 1| baronessa....!~DEIAN. - Ecco! (trattenendosi) Ma no... aspetta.... Se 4128 Tut, 2| dietro fingendo di volerlo trattenere; poi torna sul davanti della 4129 Tut, 1| Roberto e Frontino che si trattengono in fondo al cortile.~ ~MARCO ( 4130 Tut, Vol| In carcere il tapino~Fu trattenuto un mese;~Quindi, lasciò 4131 Art, 6| al taschino del gilet, e trattone un bel marengo fiammante, 4132 Tut, Vol| appena scorta~L'insegna di un trattore,~Maso varcò la porta~Con 4133 Tut, 1| meglio nelle più rinomate trattorie della centrale.~ROB. - Sentiamo!~ 4134 Tut, 3| esplorate. Sotto questo travestimento, sfido io chi potrebbe riconoscerci!...~ 4135 Tut, 2| adesso... vedete!... mi tremano le gambe... e tutto il resto... 4136 Art, 3| valore - con voce fioca e tremante profferisce la domanda: 4137 Tut, 2| più le desiderate... più tremate di vederle!... (depone il 4138 Art, 2| quanto più solenni, e più tremende, e più meritevoli di fama 4139 Art, 1| fosse modo di eludere il tremendo dilemma, sarebbe ad invocarsi 4140 Tut, 3| TOMM. - Che hai? perchè tremi: sarebbe accaduta qualche 4141 Art, 5| sono tuttavia debitore di tremila ottantotto lire e venticinque 4142 Tut, 2| Chezmoi - un usuraio che da trent'anni presta al cento per 4143 Art, 3| diverranno otto, poi sedici, poi trentadue, poi sessantaquattro, e 4144 Art, 3| offritegli una bagatella di trentamila lire tanto ch'egli non rimanga, 4145 Art, Not| divisato di spendere una trentina di lire per un bel mazzo 4146 Tut, 3| ultima parola, a rivederci in tribunale!....~(fa per andarsene).~ 4147 Art, Not| trascinare quel vile dinanzi ai tribunali, mettendo a suo carico gli 4148 Art, 3| massa a deporre i volontari tributi a questo idolo abbagliante. - 4149 Art, 3| avevano portato il loro tributo. - Quella frittura era abbondantissima - 4150 Tut, 2| dinanzi alla mia ciarpa tricolore! (a Giacinto) Il di lei 4151 Tut, Avv| Allorquando, anni sono fu data a Trieste l'opera Gli Avventurieri ( 4152 Tut, 1| Sentiamo!~CAM. - Vuol funghi? Trifole? Ragoste? Un pasticcio di 4153 Art, Not| contro un uomo sì fortemente trincierato negli argomenti del diritto 4154 Tut, Avv| o tosto o tardi la virtù trionfa e il vizio è punito; gli 4155 Tut, 2| molto equivoche, si adagiano trionfalmente sovra un bel trono di banconote, 4156 Art, 3| tengono paghi dei piccoli trionfi, noi daremo alcune norme 4157 Art, 6| potrebbero dare il doppio ed il triplo della somma che loro viene 4158 Art, Not| toccava il colmo, una cupa tristezza si aggravò sul mio spirito, 4159 Art, Not| schiettezza da galantuomo le tristi condizioni nelle quali verso 4160 Art, 7| parlar male del governo...~Il tristo usurajo, non riuscendo a 4161 Art, Not| dunque? S'ha proprio da troncare una vecchia amicizia...! 4162 Art, Not| parca inesorabile non avesse troncato innanzi tempo il filo de' 4163 Tut, 2| trionfalmente sovra un bel trono di banconote, guardando 4164 Art, 3| diecina di gradini - ci trovammo in una camera oscura, tutta 4165 Rag | perpetuo della ignota dimora;~Trovandomi oggimai ridotto all'estremo 4166 Tut, 1| dicono che certi tipi non si trovano che sulle fotografie e nei 4167 Tut, 1| condizione.... Ella potrà trovar qui ciò che si ha di meglio 4168 Art, Not| lire all'incirca - bisogna trovarle. Tu sai che il signor Roux, 4169 Art, 6| sarebbe un po' difficile trovarli...~- E se uno avesse bisogno 4170 Art, 1| essere - se non c'è, bisogna trovarlo - chè in verità, se non 4171 Tut, 1| universo intero....~ ~Ma dove trovarne?,..~ROB. - Non occorre andar 4172 Tut, 3| sapevamo se realmente ti trovassi colà... Qualcuno voleva 4173 Art, 3| esposta.~Nell'anno 1849 io mi trovava a Parigi, dove esercitavo 4174 Tut, 2| signor comissario!... Ella troverà qui una società elettissima.~ 4175 Art, 6| è il disgraziato che non troverebbe cinque franchi...?~- Ah! 4176 Tut, 2| allontanandosi) Fra tanta gente troveremo il nostro merlo anche stassera!~ 4177 Tut, 3| La vostra buona azione la troverete un giorno registrata nei 4178 Art, 3| spoglia rapidamente, si tuffa nelle acque e guizza come 4179 Art, 3| prètresse della cerimonia tuffava nella caldaia una lunga 4180 Art, 3| un segretario del Bey di Tunisi, è un cavaliere della Guadaluppa... 4181 Tut, Vol| cos'è stato?....~Tommaso in tuon pacato~Risponde: «del diverbio~ 4182 Art, 3| il giorno innanzi era un turacciolo di bottiglia - il consiglio 4183 Rag | Copritevi gli occhi! turatevi gli orecchi! - è il credito 4184 Art, 7| pagamento. - Il giovine non si turba per questo - lancia un'occhiata 4185 Tut, 2| sono più che sufficienti a tutelare l'Alta Scuola di Commercio 4186 | tutt' 4187 | tuum 4188 | Ubi 4189 Art, 3| Il mio romagnolo, in udirmi, spalancò una bocca da ippopotamo... 4190 Rag | Vedete le orribili fiamme! udite le strida feroci!...~Copritevi 4191 Tut, 2| ritirarmi e tornare ai miei uffici.~COMISS. - Mi farò un onore 4192 Tut, 2| prima forza. L'Agenzia e l'Ufficio di indizii del piano terreno 4193 Tut, 2| compiacenza di presentarsi all'uffizio di polizia del primo circondario 4194 Tut, 1| giorno ci ricadrai nelle ugne per davvero!» Tali avvertimenti 4195 Art, 2| nei quali si riunissero in uguale misura queste due doti, 4196 Art, 7| affatto opposti, ma non ugualmente terribili.~Il creditore, 4197 Art, 8| Frati Fate-bene-fratelli.~L'ultime parole ch'egli ebbe a profferire 4198 Art, 5| passi di tutte le carriere umane, vuol essere il sarto.~Una 4199 Art, Not| derivati dall'idealismo umanitario, rilevati dalle più assurde 4200 Art, 3| seccarmi!... qui morir di umido... di ghiaccio...!~I barcajuoli 4201 Tut, 2| penosa e starei per dire umiliante. Solamente ardisco sperare 4202 Art, 3| di prima classe non può umiliare il suo vasto talento alla 4203 Tut, 2| Continuerai tu sempre ad umiliarmi... con questo fatuo titolo?~ 4204 Art, 3| grossi scarponi!~Io mi sentii umiliato da quella risposta, e da 4205 Art, 6| ordinariamente in una crisi di buon umore, e si riduce facilmente, 4206 Art, 6| esperienza. Ma per chiudere umoristicamente questo capitolo, vi narrerò 4207 Art, Not| diseredati, rappresenta l'unica valvola di salvezza fra 4208 Art, 7| anche, per chi si diletta di uniformi, un ussero di Piacenza. 4209 Tut, Vol| Agli altri esempi intendo~Unir l'esempio mio - ~Venir volli 4210 Art, 6| padrone di casa, a cui si unirà validamente il vostro portinajo, 4211 Art, Not| Ma io! - esclamano all'unissono le due vittime, sollevando 4212 Tut, 2| ultima tratta di Çette, unitamente a quella che andremo a stendere 4213 Art, Not| scuse, parlava di gravi e urgenti impegni pei quali aveva 4214 Art, Not| Puffista, i volghi letterati urlarono allo scandalo, e il clamore 4215 Tut, 3| ogniqualvolta mi avvenga di urtare a stomaco digiuno in una 4216 Tut, 1| vengono ad incontrarsi e ad urtarsi...~ROB. - La terra risente 4217 Art, 3| massimo disprezzo per chi usa la cortesia di invitarlo.... 4218 Art, 7| compromesso, è costretto usare tutte le cautele, tutte 4219 Art, 5| particolare, che non sia quello da usarsi col sarto?[3]~Vi è un Dio 4220 Tut, Vol| sorda;~Tra ferri e cenci usati~Trovò un chiodo e una corda;~ 4221 Art, 7| cinquemila franchi, egli mi uscì fuori con questa ingenua 4222 Tut, 2| Dammi il braccio, Fifina...! Usciamo prima che avvenga di peggio. ( 4223 Tut, 2| guizzato parecchi anni fra gli uscieri ed i birri, ed aver scroccate 4224 Art, Not| abbigliandomi, sento bussare all'uscio della mia camera. - Chi 4225 Tut, 3| Non c'è che una via per uscirne!... (richiamandolo) Signor 4226 Art, 5| carrozze, tutti i camerieri uscirono in massa nel cortile, e 4227 Tut, 2| tu, mio povero Frontino, uscissi nella strada cogli abiti 4228 Tut, 2| piedi alla porta donde sono usciti Armellina e Giacinto).~DEIAN. - 4229 Art, 3| giovinetto bizzarramente vestito usciva dall'albergo dell'Angelo 4230 Tut, 1| calpestatelo.... fatene l'uso che vi piace - ma non dimenticate, 4231 Art, 7| diletta di uniformi, un ussero di Piacenza. Ma il grande 4232 Rag | delle bocche immani da usurai che digrignano i denti...~ 4233 Tut, 2| di far passare in tempo utile alla banca di Francia un 4234 Tut, 1| abbia compiuto delle imprese utili e grandi a stomaco digiuno? ( 4235 Art, 1| succhiare un grappolo d'uva se prima non abbia trovato 4236 Tut, 3| delitto di mendicità e di vagabondaggio.~(Il sergente saluta).~FRONT. ( 4237 Art, 7| non è molto aggradevole - val meglio vedere una bella 4238 Tut, 1| carabinieri....~GARZ. - Vale a dire... ha profittato 4239 Art, Not| favorire un artista tanto valente, prestargli la piccola somma. 4240 Tut, 2| misuratore del tempo può valere da trecento a quattrocento 4241 Art, 6| di casa, a cui si unirà validamente il vostro portinajo, se 4242 Art, 4| Trasmigrazione delle anime nella valigia, e dopo ventiquattro ore 4243 Tut, 3| detto di ignorare quali valori si contenessero qui dentro?~ 4244 Art, 5| gettato al suonatore mi valse la gloria di avere, in due 4245 Tut, Vol| parenti;~N'ebbe discorsi vani,~Promesse, complimenti,~ 4246 Art, 4| abbiate sempre in mente che la vanità costituisce il principale 4247 Art, 2| avvenenza personale può riuscire vantaggiosa. Giova la statura elevata 4248 Art, 3| dei consigli.... Era il varco a cui io lo attendeva.... 4249 Tut, Vol| insegna di un trattore,~Maso varcò la porta~Con passo da signore;~ 4250 Art, 5| roccolo di quelle infinite varietà di merli che Dio ha creato 4251 | varrà 4252 Art, 3| non può umiliare il suo vasto talento alla designazione 4253 Tut, 1| garzone) Tu hai capito... Vattene... fa di sbrigarti... e 4254 Tut, 1| cantarmi quella vecchia aria di Vaudeville:~ ~Col nome di Giacinto~ 4255 Art, 6| obbligato.~Il forastiero, vedendosi preso alle strette, e ammirando 4256 Art, 5| che importa? - Il sarto vedendovi passare col paletot che 4257 Art, Not| Bravo amicone! A ben vederci, fra poche ore... Intanto 4258 Tut, 2| desiderate... più tremate di vederle!... (depone il cappello 4259 Art, Not| lucenti che abbagliavano a vederli. - Finalmente anche, i due 4260 Tut, 2| dei loro titoli!~ARM. - Al vederlo mi è sembrato di conoscerlo... 4261 Art, Not| cavalleresco di un puffista al vedersi dinanzi la nota impertinente 4262 Tut, 2| forze... Desiderava tanto di vedervi...! e adesso... vedete!... 4263 Art, 3| al glorioso puffista! - vedetelo signore di un'intera provincia - 4264 Art, 3| di prima classe, perchè vediate di un solo tratto com'egli 4265 Art, 2| condizione di creditori, si vedrà la ragione per cui l'arte 4266 Tut, Avv| azione veramente onesta che vedrem compiersi nel corso dei 4267 Art, Not| questa via di considerazioni; vedrete allora, capirete forse, 4268 Art, 2| ananasso ed il cedro, non vegeta sulla superficie della terra 4269 Art, 2| insterili a produrvi la vegetazione.~Non accennerò alle disposizioni 4270 Art, 7| creditore ed un debitore che si veggono, la situazione del primo 4271 Tut, 3| immischiarsene... Bada, veh!... non è uomo da fidarsene...! 4272 Tut, 1| tornare fra un'ora.... (il veicolo parte).~ROB. - Baronessa! 4273 Art, 4| non è possibile... La mia vena è inaridita... le muse mi 4274 Art, 3| egli non sa risolversi a vendere la carriuola che è la sua 4275 Art, 3| milord... sarei disposto a venderli tutti per un marengo...!~ 4276 Art, 2| fama sarebbero riuscite le vendette del divino poeta, se oltre 4277 Art, 2| abbia trovato altro modo per vendicarsi dei Guelfi che quello di 4278 Art, 7| energici, il debitore si vendichi col non pagarlo.~L'uomo 4279 Art, Not| impetuoso e brutale, che i venditori girovaghi di stampati, atterriti 4280 | venendo 4281 Tut, 2| a Monpellier... quel venerabile prelato era il confessore 4282 Tut, 2| UN SIGNORE - Che aspetto venerando!...~UNA DONNA - Quanta dolcezza... 4283 Art, Not| bene - poichè i risi alla veneziana, che ti piacciono tanto, 4284 | vengo 4285 | venirmi 4286 | veniva 4287 | venni 4288 Art, 3| sordido colui sia. Da circa vent'anni porta in capo un cilindro 4289 Art, 3| pomi gialli? Saranno venti dozzine circa... per fare 4290 Art, Not| inezia... Mille, duemille, ventimille lire, non rappresentano 4291 Art, Not| insieme più volte della mala ventura loro occorsa.~ ~ * * * * *~ ~ 4292 | venuti 4293 Tut, 3| buona, sempre timida, una vera figliuola della provincia! 4294 Tut, Avv| impuniti, e la sola azione veramente onesta che vedrem compiersi 4295 Art, 3| di un soprabito a scacchi verde-pavonazzo dovesse chiamarsi l'inglese - 4296 Tut, Avv| capocomici, quale sarebbe il verdetto del pubblico, se mai dovesse, 4297 Art, Not| Detti mano alla penna e vergai di fretta la risposta:~ ~« 4298 Art, Not| comodi.» Confesso che nel vergare questa seconda lettera io 4299 | verrai 4300 | verranno 4301 Tut, 2| stendere fra un'ora, ci verrebbe scontata alla banca delle 4302 Tut, 2| confessarsi... basta! non verrei che questo santo guastasse 4303 Tut, 1| discaro il rivederti... Non verresti volentieri a Parigi?~GIAC. - 4304 Art, 6| pranzato e che ha ben digerito versa ordinariamente in una crisi 4305 Art, 3| al garzone dell'Hôtel di versare nelle mani dell'amico quell' 4306 Art, 6| tanto che essa non abbia versato il suo contingente di sangue 4307 Art, Not| seconda lettera io aveva le vertigini nel cervello. Che fare? 4308 Tut, 2| intentio placet, pecunia verum tangitur et ponderatur. 4309 Art, Not| intento vostro di continuare a vessarmi con visite e con scritti 4310 Tut, Per| apparenze della gran dama. Veste con eleganza alquanto caricata - 4311 Art, Not| sarto, avete l'obbligo di vestire l'umanità.» Non vi par questo 4312 Art, Not| che l'ironia e la satira vestite delle apparenze più frivole, 4313 Tut, 2| super vos et super filios vestros per omnia sæcula sæculorum! ( 4314 Art, 5| feci avvicinare quattro vetture da piazza, una per me, l' 4315 Art, 6| impianto? Come si pagano i viaggi? il trasporto dei bagagli? 4316 Tut, Per| osteria. - Un guattero. - Viaggiatori. - Famigli di Marco - Signori 4317 Art, 1| eccolo ridotto, per una vicenda di false ed abusate teorie, 4318 Tut, 1| gabinetto) Lá...~DEIAN. - Vicinissimi.,.~ROB. - Non quanto basta 4319 Art, 3| Da quella foce bavosa io vidi colare ad un tempo la sorpresa 4320 Tut, Vol| propheta~In patria - è storia vieta;~Per ritentar le prove~Convien 4321 Tut, 2| vive, onde l'occhio della vigile non oltrepassi mai quella 4322 Art, 6| avrete accordata - o il vigliacco che non potendo favorirvi, 4323 Tut, Per| Bellezza logorata, molta vigoria di corpo; eleganza di acconciatura 4324 Tut, 1| piazza gli spintoni dei villani e le pedate dei cavalli.... 4325 Art, 3| Lord Boldegrits, dopo la villeggiatura fu condotto a Milano fra 4326 Art, 3| dell'altro discostando, di vincerli tutti.~Il puffista di terza 4327 Art, 3| tripla carambola,... e siamo vincitori! - Il nostro puffista, dopo 4328 Art, Not| pranzo eccellente, questi vini squisitissimi, sei tu, o 4329 Tut, 2| Fermamente convinta che questa. violazione del mio domicilio sia occasionata 4330 Art, 3| pianto sugli occhi, come chi violentemente reagisca contro la propria 4331 Art, 4| mi tentate... non fatemi violenza... non imponete dei patti 4332 Tut, 3| che ho fatto con quella vipera parigina!... Ah! Deianira...! 4333 Tut, 3| Deianira, sempre in abito virile, Giacinto indi Roberto in 4334 Art, 3| alla quale i più nobili visceri di tutto il regno animalesco 4335 Tut, 2| Parigi. - Nessuna porta visibile. - Scala a chiocciola che 4336 Tut, 2| vieni ad annunziarmi dei visitatori senza informarti dal loro 4337 Art, Not| continuare a vessarmi con visite e con scritti impertinenti, 4338 Art, 8| strofe che qui riportiamo:~ ~Vissi puffando il prossimo;~Ora, 4339 Art, 2| diversi cranii di individui vissuti nelle più alte regioni del 4340 Art, Not| hospite la città dove avea vissuto lautamente per un anno; 4341 Art, 2| quello che ci addita le fonti vitali dove a noi sarà permesso 4342 Tut, 2| abstulit, et qui sibi abstulit vitam aeternam possidebit...!~( 4343 Art, 2| che non congiunga ad una vivace e forte immaginazione anche 4344 Tut, 3| banchieri, e le esalazioni delle vivande che dalle finestre si avventano 4345 Art, 2| quello di relegarli ancora viventi nelle bolgie dell'inferno. - 4346 Art, 6| chiamava Napoleone S... e viveva, come si suoi dire, alla 4347 Tut, 1| speculatori, sono quelli che vivono col denaro degli altri...?~ 4348 Art, 2| apparenze i caratteri più viziati e più ignobili.~Requisito 4349 Tut, Avv| tardi la virtù trionfa e il vizio è punito; gli risponderei 4350 Tut, 3| Giacinto) Con vostro permesso, vo a dare una occhiata all' 4351 Art, 1| tutto convien adottare un vocabolo pel quale si rappresenti 4352 Art, 3| danno di mano ai remi e vogano con impeto miracoloso.~Approdati 4353 Art, 3| i suoi cenni, ordina di vogare verso una spiaggia deserta.~- 4354 | Vogliamo 4355 Tut, 3| Molla! Molla!~GIAC. - Che voglion dire quelle grida?....~CAV. ( 4356 Tut, 3| vero, Clementina? - fu di volare a Bruxelles per recarti 4357 Tut, Vol| voluto~Venire, ed ho potuto;~Volendolo, mi pare,~Ora potrò mangiare.»~ 4358 | volessero 4359 Tut, 2| parla ad Armellina senza volgersi a Giacinto) Brava! e tu 4360 Art, Not| opuscoletto di Roboamo Puffista, i volghi letterati urlarono allo 4361 | volle 4362 Art, 3| accorrete in massa a deporre i volontari tributi a questo idolo abbagliante. - 4363 Art, 3| settimana di reclusione volontaria, il nostro puffista discende 4364 Tut, Avv| quelli che han letto il mio volume senza pagarlo, e m'hai rubato 4365 Art, Not| copie dello incriminato volumetto protestando di non voler 4366 Tut, 2| del ballo o per immergerci voluttuosamente in un bagno di melodie....~ 4367 Art, 3| individui della specie più vorace, i quali, a giudicarne dallo 4368 | vorrai 4369 Tut, 3| attraversa il cortile) Garzone! Vorresti darti l'incomodo di portarmi 4370 | vorrete 4371 | vorrò 4372 Tut, 2| segno per slanciarci nei vortici del ballo o per immergerci 4373 | vos 4374 Art, 7| vi si leggerebbero due voti affatto opposti, ma non 4375 Tut, 1| posso in tutta coscienza vuotare il quintino che quel signore 4376 Art, 4| enfaticamente delle rime, il vuoto si faceva intorno a lui 4377 Tut, 2| Nina pazza di Paesiello...~V° - II quale probabilmente 4378 | XV 4379 Art, Not| NOTE~DI~ZEFFIRINO BINDOLO.~ ~[1] Nel più ingenuo 4380 Art, Not| insolvibile, non si pareggi ad uno zero?~- Tiens! Tiens! esclamava 4381 Tut, 3| Prima di conoscerti, ero uno zotico, un imbecille, qualche cosa 4382 Art, 3| da potersi servire senza zucchero.~Il romagnolo sta ancora 4383 Tut, 1| tanto!...~(entra nelle sale zuffolando).~GUATT. - Oh, certo! tutto 4384 Art, 3| tutto piacere la nostra zuppa. Dopo quel pasto, venne 4385 Art, 3| intorno a quella colle loro zuppiere, e una donna di circa sessant'