Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
L'arte di far debiti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO PRIMO.

 

SCENA I.

 

La scena rappresenta un cortile da albergo. Nel mezzo, la porta maggiore; ai due lati le porte che mettono nelle sale.

 

Giacinto, Marco. Camerieri, più tardi, alcuni forestieri in abito da viaggio.

 

MARCO (a Giacinto ed ai camerieri) Spicciatevi!... Mezzogiorno è suonato; a momenti avremo una invasione di forestieri.

GIAC. (all'orecchio di Marco) Credi tu che lo zio arriverà con questa corsa?

MARCO - Non ne dubito; e la tua amabile cugina sarà con lui. Si parlerà del vostro matrimonio, e, ciò che più preme, Tommaso mi rimborserà il denaro che ho speso per lui... Non dimenticarti che il calessino l'ho pagato trenta marenghi...

GIAC. - Ti inganni, papà!... Quel pagamento l'ho fatto io, e so di aver contate al fabbricatore Dubourg trecento sessanta lire in argento...

MARCO - Imbecille!

GIAC. - Papà?...

MARCO - Oh, che? temeresti di perdere l'appetito o di malarti di itterizia, se tuo padre in questo affare guadagnasse una dozzina di napoleoni d'oro?...

GIAC. - Io pensava che se lo zio venisse a sapere... se lo zio parlasse col Dubourg...

MARCO - Tuo zio non saprà nulla... Quell'asino di Dubourg è fallito da due mesi e ha preso il largo per la California...

GIAC. - In tal caso, non ho più nulla che dire...

MARCO - Quel calesse vai bene quaranta marenghi - mi hai capito?

(Entrano in scena alcuni forestieri giunti colla ferrovia).

UN FOREST. - Ehi! padrone!... locandiere! vi sono camere in libertà?

UN ALTRO - Dov'è la sala da pranzo?

MARCO - Signori... per di qua!... entrino pure!... Vi sono camere per tutti.

(I forestieri entrano nelle sale).

UN BROMISTA - (ad un forestiere) Ehi! quel signore!... Se ne va senza pagare la vettura?...

FOR. - (Maledetto! - sperava sfuggirgli tra la folla!) (al cocchiere, bruscamente) Diamine! M'hai preso per un ladro? Eccoti cinque lire!... Spicciati a darmi il resto!...

(Il cocchiere gli conta le monete sulla mano, trattenendogli cinquanta centesimi al di sopra della tariffa e si allontana rapidamente).

FOR. - (contando) Cinquanta centesimi di meno! Son ladri questi cocchieri! Non importa! Mi sono liberato di un vecchio scudo svizzero che non ha corso... (entra nella locanda).

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL