Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Ghislanzoni
L'arte di far debiti

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA XV.

 

Un Sergente e due carabinieri.

 

SERGENTE - Tenete d'occhio quanti escono dalle sale. Non fate caso degli abiti o delle apparenze - sopratutto non dimenticate questo assioma di polizia pratica: che l'uomo nasce ladro e che gli istinti naturali sono più forti in lui di ogni principio... acquisito dalla educazione o imposto dal terrore della legge. Non vi disarmi rispetto di età, di sesso, di condizione sociale o di riputazione illibata. La persona sulla quale porrete le mani potrà essere innocentissima del reato che costituisce pel momento l'oggetto delle vostre indagini, ma in ogni modo l'arrestato sarà un deliquente. Non vi inganni quella che suol chiamarsi la calma serena di una coscienza incolpevole. Diffidate sempre. I più impassibili sono d'ordinario coloro che si tengono certi di poter eludere la giustizia e uscir netti dalla procedura per mancanza di prove. Se mai vi accadesse, dietro una assoluta evidenza di incolpabilità, di dover rilasciare qualcheduno sul quale abbiate già poste le mani o le manette, fategli, come d'obbligo, le vostre scuse; ma a fior di labbro, ond'egli abbia a capire che la vostra deferenza è momentanea, ed esclusivamente relativa all'incidente da cui fu motivato l'arresto. Badate di esprimergli con un arguto sorrisetto: «se oggi non hai rubato, non sei però men ladro degli altri, e bada che qualche giorno ci ricadrai nelle ugne per davvero!» Tali avvertimenti non sempre si perdono infruttosi. Poichè gli uomini son ladri, facciamo ch'essi rubino il meno possibile. Tale è l'alta missione che Dio ci ha affidato. Ed ora, ciascuno ai suo posto!

(Il sergente entra nelle sale, e i carabinieri si appostano in fazione alle due porte del cortile).

 

FINE DELL'ATTO PRIMO.

 

 

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL