Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solamente 22
soldatesca 7
soldatesche 2
soldati 64
soldato 23
soldi 2
soldo 3
Frequenza    [«  »]
66 né
64 dopo
64 parola
64 soldati
63 altro
63 guerra
61 essa
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

soldati

   Paragrafo
1 5 | funzionarii pubblici e soldati. Di costoro io non dirò 2 6 | della monarchia, ecco i soldati della rivoluzione: il prete, 3 7 | una rivista perpetua di soldati, mostra brillante di forze, 4 10| attendere neppure che tutti i soldati accorressero alla bandiera, 5 11| spiegato. Birri, gendarmi, soldati, preti, spioni furono messi 6 11| nemmeno fra quegli stessi soldati, in mezzo ai quali re Ferdinando 7 13| fischiarono; immediatamente i soldati di guardia accorsero, la 8 13| spingendo da lato birri e soldati, e trionfante, ripetendo 9 14| furore. Furono spediti navi e soldati: il suo proprio fratello 10 14| asserzioni del principe, i soldati della guarnigione in gran 11 14| era fuori del secolo. I soldati tentennavano e non sapevano 12 15| incontanente un grosso corpo di soldati, artiglieria, cavalli e 13 18| senza tribunali, senza soldati, senza legge di sorta, non 14 20| re potesse spedirvi mai soldati napolitani. Nuove complicazioni 15 21| San Francesco di Paola. I soldati lo giurarono anch’essi. 16 24| ed inviati volontari e soldati per raggiungere il Carroccio 17 27| intorno l’universo. I suoi soldati ed il suo navile eran partiti 18 27| perdonare. Nei quartieri dei soldati fedeli, che soli si erano 19 30| Reggia la battaglia tra soldati e popolo erasi impegnata. 20 30| corte, sì per parte dei soldati come per parte della plebe 21 30| nudrito dalle linee dei soldati. Le guardie nazionali e 22 30| s’impegnò fieramente. I soldati cadevano per file intere, 23 30| ebbero polvere e piombo, i soldati non osarono avvicinarsi 24 30| avrebbero fatto ribrezzo ai soldati del Contestabile di Borbone 25 30| uffiziali più infami dei soldati in tutti i tre corpi. Così 26 31| testa a meglio di diecimila soldati, due parchi d’artiglieria, 27 31| tempo in mezzo un corpo di soldati francesi fosse spedito a 28 31| impossente ad arrestare soldati che difendevansi. Miserabile! 29 32| orrore della situazione. I soldati giunsero infine innanzi 30 32| Erano gli svizzeri ed i soldati della marina. Tinti di sangue, 31 32| isfuggire alle violenze dei soldati e della plebaglia, perseguitati 32 32| ardevano, gavazzavano plebe e soldati. Quivi trascinavansi le 33 32| passarono la notte fra plebe e soldati, fumando e berlingando con 34 33| cantare un Tedeum. Gruppi di soldati poi che da trionfatori percorrevano 35 33| e distribuendo evviva ai soldati; gli elementi i più impuri 36 33| popolo, in mezzo dei suoi soldati, come un trionfatore che 37 34| degli uffiziali come dei soldati, fosse stato a comandarli, 38 34| delicatezze obliate. Quei soldati avvezzi al suono della voce 39 34| si eleva l’Italia; quei soldati furono sedotti dagli uffiziali. 40 34| agli aspetti più cari. I soldati cedettero: cedettero perché 41 35| musoliera da molte migliaia di soldati, si rivolse alla Basilicata.~ 42 37| zuffa durò per due ore. I soldati infine stanati dagli aguati 43 37| fuoco contro quattromila soldati e ne uccisero sopra quattrocento. 44 37| benché convenisse che i soldati erano demoralizzati, e che 45 37| netto. Un battaglione di soldati infatti disertò e dimandò 46 37| macello orribile. Il resto dei soldati, alla novella, spaventato 47 41| avevano la peggio, birri e soldati se ne mischiarono, e presero 48 42| munizioni di ogni maniera, soldati stranieri che accorrevano 49 42| e senza transazione. Tra soldati di linea e guardia mobile 50 42| niuno secondo, da per tutto soldati, che fatalmente per causa 51 42| di una grande ecatombe di soldati napolitani. Ma a costoro, 52 45| principini, e dei bisticci per i soldati. Infatti non diceva egli 53 46| ingiunzioni del ministero: i soldati in taluni luoghi appoggiarono 54 46| de’ governi vacillanti. Soldati di ogni colore, birri, partigiani 55 48| avevan forse bisogno dei soldati subalpini per ristorare 56 48| maneggevole; i gloriosi soldati di Spagna non avevano ancora 57 48| armata, con centoventimila soldati sopravvissuti al disastro 58 50| giorno aveva condotti i soldati a manovrare; aveva spossato 59 50| il sole per dar animo ai soldati e far dispetto agli uffiziali; 60 50| tanto detto e scherzato su i soldati del papa che non si trovava 61 50| spedizione: e se per giungere ai soldati francesi non fosse stato 62 51| rivoluzione non lontana. Furono i soldati che tornavano dall’Alemagna 63 52| dalla Reggia, il popolo ed i soldati della guardia accoglievano 64 53| voi sicuro che i vostri soldati non apriranno giammai gli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL