Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvelenatore 1
avvelenava 1
avvelenerebbe 1
avvenire 36
avvenne 2
avventato 1
avventura 2
Frequenza    [«  »]
37 questi
37 tra
37 voce
36 avvenire
36 corte
36 far
36 potere
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

avvenire

   Paragrafo
1 Inc| confidava nelle riforme dell’avvenire; quando lo scoraggiamento 2 5 | amore e di speranza sull’avvenire dei destini dell’uomo. Questa 3 6 | dolori e la fiducia nell’avvenire che divide con la giovane 4 7 | leggere nei precedenti l’avvenire. Potremmo partire dal 1830, 5 9 | incertezza terribile dell’avvenire, l’egoismo, la crudeltà, 6 9 | malgrado ha l’istinto dell’avvenire, della civiltà, della vita, 7 11 | conoscere donde spirasse. L’avvenire palesò di poi che in mezzo 8 11 | passato in guarentigia dell’avvenire.~ ~* *~ ~ 9 12 | non aveva significato; l’avvenire non esisteva. Miope in politica, 10 12 | Egli vedeva questo tristo avvenire dinanzi a sé. Camminare 11 13 | destini dell’uomo e del suo avvenire. Quando lo sguardo si perde 12 14 | funzionarii pubblici incerti sull’avvenire bilanciavano e si astenevano 13 17 | forse le considerazioni dell’avvenire ancor esse, forse una commozione 14 20 | passato ci faccia dotti dell’avvenire. Un vecchio scandinavo, 15 21 | pensiero energico e pregno di avvenire giammai concepivasi da essa, 16 26 | funzioni. In una parola, un avvenire grandioso sembrava sorridere 17 27 | coincidenza fortuita. All’avvenire lo schiarimento: noi contentiamoci 18 32 | oblierete? Proseguite: l’avvenire che tutto giustifica e tutto 19 32 | Dovevano trascinare un avvenire macchiato, scaduto, lordato 20 35 | forse chiuso in seno un avvenire. La provincia di Salerno 21 35 | torture con le speranze dell’avvenire! Nonpertanto, malgrado la 22 37 | della nostra parte nell’avvenire? ci persuaderemo delle solenni 23 38 | non più spergiurare per l’avvenire, e che lo Statuto si sarebbe 24 40 | portava il germe di un funesto avvenire. Non era l’onta per le armi 25 40 | duraturo e proiettato sull’avvenire: non colpiva solamente le 26 41 | giammai dalla miseria: nell’avvenire non apparisce per loro nulla 27 41 | gemonia. Rompono perciò con l’avvenire qualunque legame capace 28 42 | presente, si volle divorar l’avvenire. Il Filangieri si è di poi 29 44 | che è la religione dell’avvenire, e si era imbastigliato 30 46 | paria nella società: che un avvenire schiudevasi ancora per essa: 31 48 | deliberare e pronunziare sull’avvenire dell’universo. La Costituente 32 51 | che forse ha con sé un avvenire sociale. Svezia, Polonia, 33 52 | popolo sono state pesate. L’avvenire ci appartiene, e ve lo dice 34 53 | rassegnata attende e confida nell’avvenire. Un anno, o re, un anno 35 53 | parola, considerate che l’avvenire non è dei re; e se volete 36 53 | Dio. Noi protestiamo per l’avvenire; noi protestiamo per tutti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL