Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noi 44
noia 1
nol 1
nome 35
nomenclatura 1
nomi 9
nomina 1
Frequenza    [«  »]
35 atto
35 cittadini
35 così
35 nome
35 sé
35 sia
34 cosa
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

nome

   Paragrafo
1 Inc| grande estensione: il mio nome non ha la potenza di santificare 2 2 | culto incomprensibile, ed in nome di Dio gli glorifica la 3 3 | la quale non ha che un nome infecondo financo di memorie. 4 3 | tutti. E le disegno col nome di delitto incarnato, perché 5 8 | protesta per tutti, fatta in nome di colui che si diceva vicario 6 8 | più fitta, che quivi il nome del papa era esoso al governo, 7 9 | dono una poliza vistosa col nome di risparmi. Le cariche, 8 9 | non poter segnare qui il nome, ma che pure è nella bocca 9 10 | governo impossibile. A questo nome, che doveva collegare tutti 10 16 | che vi arrivò sott’altro nome. E così politicamente terminava 11 16 | travestito, rinnegando il suo nome, partì per Malta nel mezzo 12 18 | volere accozzata l’Italia, il nome di Gioberti fu salutato 13 20 | parlamento in Palermo, in nome del re suo padre aveva parlato 14 25 | ricompaginarlo sotto altro nome, con altri elementi, sopra 15 25 | ragione intera gli fu resa e nome di patriottico ed italianissimo 16 28 | troppo. La scongiurarono in nome della libertà del paese 17 29 | ministro Manna, il quale, in nome del re, notificava che il 18 30 | avevano ricevuti: che a nome di tutti andava a scongiurare 19 31 | rendere mediatore, anche a nome dell’umanità, non avendo 20 32 | brutalmente disse: “in nome del re, che vi fa salva 21 34 | uffiziali. A costoro, in nome del re, larghe promesse 22 36 | dal Bozzelli, il quale in nome del re prometteva l’inviolabilità 23 38 | biglietti infatti, sotto il nome dei candidati, portavano 24 41 | imposto far sapere, ed in loro nome ordinare a costoro, di ciecamente 25 42 | suo saper militare, ed un nome senza macchia, trasmessogli 26 45 | proscriverne nel suo regno il nome, le encicliche, e coadiuvare 27 45 | corrieri: un dimandare a nome del papa elemosine alla 28 50 | generali lo complimentavano del nome di Napoleone. Si era invero 29 50 | inferocì il re guerriero. Il nome di Carlomagno andò in fumo; 30 52 | supplizio; un Longobardi il cui nome è tutta un’infamia, e non 31 53 | di tutti i cuori. Il mio nome debbe esservi bene odioso, 32 53 | ed eroe. Obliate il mio nome, obliate la mia attuale 33 53 | esecrazione che il vostro nome solleva. Nell’universo non 34 53 | nelle fogne di Portici, nel nome di Cristo vi consigliano 35 53 | cui la traccia del vostro nome e di voi possa essere seppellita


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL