Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deplorato 1
deposero 1
depositava 1
deputati 33
deputato 3
deputazione 7
derivare 1
Frequenza    [«  »]
34 sì
34 tanto
33 armi
33 deputati
33 già
33 grande
33 infine
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

deputati

   Paragrafo
1 26| calunniano la libertà! I deputati furono scelti. Poscia invece 2 28| 28. I deputati convennero a Napoli. Innanzi 3 28| diresse una circolare ai deputati, deputato anch’esso, di 4 28| In esso dicevasi che i deputati, prima di recarsi alla Camera, 5 28| i preti sussurrarono i deputati essere atei per rifuggire 6 28| perché avesse scelto. I deputati non potevano palesare maggior 7 29| la vollero adoperare.~I deputati, uscendo dall’assemblea 8 30| giunta. Dieci ore passate, i deputati Ricciardi e Stefano Romeo 9 30| soluzione che aveva messi i deputati in convulsione era trovata, 10 30| costituirsi difensore dei deputati, si resero grazie, e per 11 31| anche pronti, essendosi i deputati generosamente tassati: ma 12 31| sembrava oramai troppo tardi. I deputati Ricciardi e Giuliani recaronsi 13 31| d’ambasciata a Napoli!~I deputati spediti in commissione al 14 32| 32. Il macello dei deputati era stato fermo anch’esso; 15 32| accrescevano la vastità. I deputati, che come ombre immobili 16 33| magione fosse illuminata. I deputati potettero in parte uscire 17 35| Giovanni Avossa e gli altri deputati della provincia di Salerno, 18 36| pronunziato nella Camera dei deputati, aveva percorsa da un capo 19 36| con un eletto numero di deputati calabresi. L’ammiraglio 20 36| tardi un proclama invitava i deputati colpiti dal fulmine del 21 38| Seguitò a dire che quei deputati erano dei repubblicani, 22 39| divenne nemica. La Camera dei deputati al contrario, appena potette 23 39| avrebbe voluto che alcuni deputati non fossero stati riconosciuti, 24 41| così il fango sul viso ai deputati, e farli trascinare nel 25 41| gridare viva il re! abbasso i deputati e la costituzione! Ma mentre 26 42| senza mistero. La camera dei deputati ebbe torto di non interpellare 27 46| grido immenso di vivano i deputati! viva la Costituzione! Si 28 46| Turco. Fra centocinquanta deputati, dieci solamente sedettero 29 47| profferite, contro la Camera dei deputati. Il ministero trasportò 30 47| mondo che esistessero. I deputati potevano e dovevano semplicemente 31 47| si attenne a quella dei deputati con qualche insignificante 32 47| quarta volta modificata. I deputati sanzionarono la legge; il 33 52| tutti coloro che furono deputati, guardie nazionali, funzionarii


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL