Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bossuet 1 botteghe 3 bottinare 1 bozzelli 29 braccia 2 braccio 8 bramato 1 | Frequenza [« »] 30 sangue 30 terra 29 borbone 29 bozzelli 29 capo 29 doveva 29 ix | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze bozzelli |
Paragrafo
1 12| 12. Francesco Paolo Bozzelli che aveva alquanti anni 2 12| consiglio stesso di Agramante. Bozzelli, d’intelletto volgare, di 3 12| i siciliani. Però se il Bozzelli aveva consunto il vigore 4 13| questo consiglio infedele del Bozzelli deve trovarsi la prima radice 5 17| partito liberale e l’istesso Bozzelli. - Io non mi proverò a descrivere 6 19| comparve infine lo statuto. Bozzelli era stato creato ministro: 7 19| debole e scomposto, quale il Bozzelli diceva, e non sospettare 8 19| dibattuta con passione; ma Bozzelli, che l’aveva antecedentemente 9 20| intoppò nel primo suo atto. Bozzelli semplice cittadino, Bozzelli 10 20| Bozzelli semplice cittadino, Bozzelli presidente del Comitato 11 20| giusti i patti dei siciliani: Bozzelli ministro li trovò pretensioni 12 20| ministero cadde, eccetto Bozzelli, perché costui aveva stabilito 13 21| inviava le commissioni a Bozzelli e colleghi; e questi affannati, 14 21| stessa, Francesco Paolo Bozzelli, l’inerzia medesima e la 15 22| deputazione si recò dal ministro Bozzelli e gl’impose di subito cacciarli 16 22| malfattori, in presenza del Bozzelli che non arrossì sanzionar 17 22| nullità e l’infedeltà del Bozzelli non erano più un mistero 18 22| politica spiegata dal ministero Bozzelli, ed il codice che lasciava 19 25| strano spettacolo che quel Bozzelli, il quale non aveva neppure 20 31| che gli egregi cittadini Bozzelli e Ruggiero assumevano già 21 33| immondo produceva il paese, Bozzelli e Ruggiero. L’uno ebbesi 22 35| era stato promesso dal Bozzelli la carica di consigliere 23 36| destate. Ma rassicurato dal Bozzelli, il quale in nome del re 24 39| accozzo di frasi slombate del Bozzelli, che terminava sempre i 25 39| vigliacchi e svergognati. Quel Bozzelli che il 28 gennaio viveva 26 39| poi tanto ingrato, quel Bozzelli, nell’agosto 1849, quando 27 43| basterebbe all’infamia del Bozzelli, se altri titoli non vantasse 28 52| guardia accoglievano il Bozzelli ed il Ruggiero con urli, 29 52| sporche ed impure parole. Il Bozzelli fu quasi per impazzirne: