Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parecchie 3 parenti 1 pareri 1 pari 28 paria 2 parìa 2 paride 1 | Frequenza [« »] 28 avesse 28 generale 28 maggio 28 pari 28 queste 28 siciliani 27 de | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze pari |
Paragrafo
1 4 | astuzia, il cinismo dei suoi pari, scende nell’arena del mondo 2 15| giorno ancora, consigliarsi; pari ad un condannato chiese 3 24| sangue sarà versato del pari, perché l’uomo è creato 4 25| formazione di una camera dei pari totalmente di nomina del 5 25| tal paese una camera dei pari, oltre al non avere necessità 6 25| una parola, la camera dei pari era un inutile fardello, 7 25| interamente. La quistione dei pari aggiornata per la sua soluzione 8 25| provvisoriamente aggiustata sì che dei pari cinquanta solamente ne scegliesse 9 26| invece di segnare i nomi dei pari, su tutte le polizie fu 10 28| dello stato maggiore, dei pari ed altri funzionarii pubblici, 11 28| camerilla o dalla camera dei pari, fu mandata all’assemblea; 12 28| sua volta, dal re e dai pari fu rigettata. Il ministro 13 28| delegato dalla Camera dei pari, venne contemporaneamente 14 28| apportava quest’ultimatum ai pari, una commissione al re perché 15 29| colonnello Gallotti si negò del pari dichiarandosi impossente. 16 29| una dissensione, a cui i pari non poca parte avevano presa, 17 30| Pignataro, che veniva del pari con i suoi a costituirsi 18 33| liberali, si studiò del pari a salvarli e gli accompagnò 19 35| continua e vivente; ed al pari dell’Irlanda porta forse 20 39| del momento. La Camera dei Pari, ospedale di invalidi politici 21 42| innanzi alla camera dei pari di Napoli, dall’accusa che 22 42| città di Sicilia erano al pari di Messina sotto la signoria 23 42| soggiogata e sottoposta del pari alla taglia impura del sacco 24 47| popolo contro la Camera dei pari erasi estesa fino ai rappresentanti, 25 47| volontà del governo: ed i pari, che avevano coscienza della 26 47| convalidata dalla Camera dei pari col voto che rigettò la 27 51| fellone, presentiva forse al pari di noi il segreto impulso 28 52| continuo di agitazione, pari ad una terra nell’istante