Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indignazione 3
indipendente 4
indipendenti 1
indipendenza 25
indisciplinabile 1
indiscretamente 1
indispensabile 2
Frequenza    [«  »]
25 dunque
25 esso
25 giorni
25 indipendenza
25 onde
25 provincie
25 stati
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

indipendenza

   Paragrafo
1 6 | una bandiera, quella dell’indipendenza. La parola Italia, una parola 2 6 | fascinazione il grido d’indipendenza e di libertà; vi trovarono 3 10| riforma del governo, libertà, indipendenza d’Italia. Quella frase, 4 18| concepire il voto della sua indipendenza e della sua unità. Il grido 5 20| esistenza sua propria e l’indipendenza politica, sacro diritto 6 20| 1812, adattata ai tempi: indipendenza da Napoli. Il ministero 7 20| oppresso e ne riconobbe l’indipendenza di fatto. Lord Minto però 8 20| il principio vitale della indipendenza e dell’unità d’Italia fu 9 24| messo mano alla guerra dell’indipendenza da cui doveva derivare la 10 24| bisogno vitale d’Italia è l’indipendenza dallo straniero, è l’essere 11 25| combatte per la libertà e per l’indipendenza della sua patria, non vollero 12 26| neppure una casta, proclamò l’indipendenza dell’eredità, sola condizione 13 27| soporifero alla civiltà. L’idea d’indipendenza quindi, l’idea di unità 14 28| patriottismo sul gran fatto dell’indipendenza d’Italia che allora agitavasi, 15 34| sacramento della libertà e dell’indipendenza italiana: la massa aveva 16 34| perché le parole libertà e indipendenza per essi non avevano senso, 17 38| costui addossata, alla voce d’indipendenza scuotevasi sempre più profondamente, 18 40| sé: che egli solo parlò d’indipendenza e di nazionalità, elementi 19 42| ne aveva riconosciuta l’indipendenza di fatto; la Francia ne 20 42| del re! aver domandata l’indipendenza, averne ottenuta la ricognizione 21 43| libertà ciò che la guerra dell’indipendenza era stata per la nazionalità. 22 44| impresse lo stigmata dell’indipendenza repubblicana. Il pontificato 23 44| radicalismo politico. La indipendenza americana e la rivoluzione 24 53| magnanima che decretò la sua indipendenza, combattette nei piani lombardi, 25 53| proclamare la solidarità, l’indipendenza e l’unità dei popoli? Aspettate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL