Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consigliarsi 1
consigliato 1
consigliere 1
consiglio 25
consigliò 1
consistenza 2
consisteva 2
Frequenza    [«  »]
26 stessa
25 15
25 coloro
25 consiglio
25 dalle
25 dove
25 dunque
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

consiglio

   Paragrafo
1 5 | quest’idolo, senza paura del consiglio di guerra, non esiterebbe 2 12| mettere la diffidenza nel consiglio stesso di Agramante. Bozzelli, 3 13| tranquilli. Intanto in questo consiglio infedele del Bozzelli deve 4 15| messaggiere del popolo. La sera il consiglio di Stato si riunì. Il re 5 15| il suo voto, sciolse il consiglio. Indi si ritirò col marchese 6 16| Gli fu risposto, sedere in consiglio. Si avanzò per entrare; 7 16| di Napoli! Miserabile! Il consiglio familiare del re fu protratto 8 17| di positivo, eccetto il consiglio intimo in seduta permanente, 9 18| per noi. Italia, con un consiglio di Stato consultativo, la 10 19| parte. Il Borbone che, per consiglio di Pignatelli-Strongoli, 11 19| offerta alla disamina del Consiglio di Stato. Essa fu dibattuta 12 20| separato, un ministero ed un Consiglio di Stato distinti, i pubblici 13 21| sbigottirono Ferdinando e l’aulico consiglio. Essi avevan ceduto alle 14 23| quello pel re, o il suo consiglio aulico, e questo avere il 15 25| nelle lotte da casuisti del Consiglio di Stato, in cui mai nulla 16 25| divorato da quegl’insani cui il consiglio aulico metteva in movimento 17 29| fatte drizzare. Nell’aulico consiglio di un re, che si confessa 18 30| proposito più o meno fiero, un consiglio più o meno temperato, aveva 19 33| precedente da lui, per suo consiglio percorreva adesso le strade 20 36| sol voto prevalse in quel consiglio: il governo provvisorio. 21 37| santo: non si teneva alcun consiglio: le armi erano chiuse in 22 38| maggio, il re e l’aulico consiglio avrebbero voluto sbarazzarsi 23 40| il giuramento, non mutò consiglio per mutar di fortuna, e 24 41| quali dopo avergli domandato consiglio sulla dose più o meno grande 25 52| governava la camarilla, o il consiglio aulico, composto del Turchiarola,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL