Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vito 1 vittima 2 vittime 3 vittoria 24 vittorie 2 vittoriose 1 vittoriosi 3 | Frequenza [« »] 24 morte 24 parole 24 paura 24 vittoria 23 avrebbero 23 entusiasmo 23 fede | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze vittoria |
Paragrafo
1 5 | stendardo di colui a cui la vittoria è restata. Essi non odiano 2 6 | essa sola ha fede nella vittoria del domani dopo la sconfitta 3 7 | non giunse mai ad ottenere vittoria. Alle finanze infine, alle 4 17| insulto: era un abuso di vittoria da parte del popolo: era 5 18| lottato. E noi trascurammo la vittoria! La reazione di oggi è frutto 6 18| raffreddarono la foga della vittoria, e ci resero più inchinevoli 7 22| guardia nazionale. E la vittoria non ci avrebbe forse allora 8 24| in Alemagna, promettevano vittoria facile e sicura. Carlo Alberto 9 24| Volle monopolizzare la vittoria, il patriottismo, la gloria. 10 24| Alberto teneva in pugno la vittoria, e l’aggregazione del Lombardo-Veneto 11 28| scandagliarne l’indole. La vittoria per l’intrigo era meno temeraria, 12 31| risposto: uso dei diritti della vittoria: andate. Un soldato avrebbe 13 32| prima febbre di gaudio, la vittoria li spaventava quasi. Avrebbero 14 37| tisico nell’inazione: una vittoria decidere della rivoluzione. 15 38| Qualcheduno degli eroi della vittoria aveva domandato pure, nell’ 16 40| domani potevasi favellare di vittoria. Ma si parlò di tradimento, 17 40| petulanza, dopo la nuova della vittoria dei nemici d’Italia, quel 18 42| insieme potuto acclamare la vittoria su i rottami del trono di 19 42| dall’ubbriachezza della vittoria, ed eccitati dalla lascivia 20 42| intoppato colà, credevasi che la vittoria permessa loro sino a quel 21 49| Campidoglio intanto l’altare della vittoria, rovesciato dai papi per 22 52| disfatte con l’arroganza di una vittoria non loro; il figlio dell’ 23 52| sovrani della penisola. La vittoria inaspettata disquilibrò 24 52| dritti si entusiasma della vittoria, ed avendo gustate le dolcezze