Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puossi 1
pur 1
pura 3
pure 23
purgarne 1
purgatorio 2
puro 3
Frequenza    [«  »]
23 francia
23 meglio
23 opera
23 pure
23 quivi
23 roma
23 sociale
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

pure

   Paragrafo
1 2 | ritrova nella campagna. Pure vi si rassegna e la preferisce 2 2 | di mangiare la carne, che pure non mangia se non una volta 3 2 | voglia di bere il vino, che pure beve tanto raramente; e 4 5 | generalmente eccletici, se pure non sono scettici. Essi 5 9 | segnare qui il nome, ma che pure è nella bocca e nel cuore 6 18| il danno del governo. E pure in una città padrona di 7 19| indietreggiare. E poi chi sa pure s’e’ prestasse fede intera 8 20| loro non poche miserie, che pure erano miserie comuni, e 9 24| sa, che non vagheggiasse pure la grande idea della concentrazione 10 25| senza mormorare accettò pure la sovrimposta di un dodicesimo, 11 26| arsenali ne erano ingombri; pure, provvedutasene alla meglio, 12 30| sulle barricate trovavansi pure degli uomini che credendo 13 32| Ma di continuare faceva pure mestieri.~ ~* *~ ~ 14 36| presiedeva, ed in cui erasi pure lasciato un tal Giovanni 15 36| fosse durata, forse noi pure li avremmo raggiunti per 16 37| un momento che parlossi pure di tornare indietro. Si 17 38| vittoria aveva domandato pure, nell’orgia celebrata alla 18 38| dai suoi sgherri. Tentò pure la corruzione di alcuni: 19 40| conquête de la liberté; pure non è mia mente di giudicar 20 41| gridò viva il re! nessuno pure corse alla riscossa. La 21 42| molti uomini infami, conta pure in copia anime generose 22 49| fantasma austriaco, che pure poteva scongiurare con un 23 52| servidorame? Ritiratela pure, bruciatela, abbiate il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL