Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prime 3 primi 7 primitivo 1 primo 22 primogenito 1 principato 8 principe 16 | Frequenza [« »] 22 italiana 22 mano 22 plebe 22 primo 22 ragione 22 rivolta 22 sicilia | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze primo |
Paragrafo
1 7 | Tigellino, e farsi nominar primo console o dittatore. La 2 13| polizia che avea toccato un primo rovescio, messa in puntiglio 3 15| uomini scalzi e disarmati. Al primo segnale le turbe accorsero. 4 16| facendosi anch’egli dichiarar primo console, ovvero con le crudeltà 5 18| snervato utopista, germe primo dei nuovi mali d’Italia, 6 20| nuovo ministero intoppò nel primo suo atto. Bozzelli semplice 7 20| sofista di Gioberti. Ma il primo attentato, bisogna dirlo 8 22| affrettava ad obbedire al primo venuto: una sola penna ardì 9 22| sempre acceso per partire al primo segnale. L’alterigia della 10 26| andava ad esercitare il primo atto di un cittadino. Tre 11 27| intera, grandiosa. Il suo primo impulso era stato la conquista 12 28| minorità, ed abdicando col primo suo atto. Dall’assemblea 13 29| pronti sotto le armi, ed al primo segnale telegrafico, occupare 14 30| costruttori delle barricate, al primo colpo scomparvero come per 15 31| per suo figlio un posto di primo segretario d’ambasciata 16 35| la collera si calmò: il primo bollore s’intiepidì. Allora 17 37| tutte le sue forme. Col primo vagito essa pronunziò la 18 40| presero la gramaglia. Era il primo anello di una catena di 19 45| espansiva, l’accordo provato. Il primo incontro quindi tra Ferretti 20 49| detto: fra voi non sarà né primo né ultimo; e chi vuol divenir 21 50| Re Ferdinando salta sul primo cavallo che trova, e la 22 52| convalida le opere altrui. Per primo atto di governo s’impose