Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intenerì 1
intenzione 1
intenzioni 4
intera 22
interamente 4
intercettati 1
interdetta 2
Frequenza    [«  »]
22 fece
22 fronte
22 gioia
22 intera
22 italiana
22 mano
22 plebe
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

intera

   Paragrafo
1 2 | spirito italiano e della intera democrazia dell’universo. 2 2 | volontà, la sua anima tutta intera. Un abisso lo separa dal 3 6 | libertà dell’Italia una ed intera. Tutte le mene meschine 4 7 | dalla vigilia: la formola intera si è rinchiusa tra una processione 5 9 | inique, assorbivano quasi intera la ricchezza nazionale. 6 14| avevano né fede in sé, né l’intera confidenza in altrui, più 7 14| gloria. La rivoluzione fu intera: fu formulata senza ambiguità. 8 15| paese. Disse che la città intera era concorde in domandare 9 17| tutti i partiti e per l’intera città. È vero che una commissione 10 19| pure s’e’ prestasse fede intera al traditore? Timeo Danaos 11 20| ricomporre l’Italia una ed intera quale era uscita dalla mano 12 20| o annullarne presso che intera la forza. Se noi fossimo 13 24| raggiungeranno mai una soluzione intera della scambievole organizzazione, 14 25| ma quindi a poco ragione intera gli fu resa e nome di patriottico 15 27| adesso a formularsi chiara, intera, grandiosa. Il suo primo 16 34| che avesse avuta la fede intera di quella gente, degli uffiziali 17 36| all’altro la nazione tutta intera. Però le Calabrie sembravano 18 38| e la nazione si commosse intera. L’aspetto minaccevole assunto 19 38| le differenti classi era intera. In Napoli, nella città 20 45| e l’altare era piena ed intera, l’amicizia espansiva, l’ 21 48| la Toscana, dominava sull’intera penisola, le piccole oasis 22 51| organizzazione svilupparsi intera e compiuta, se non il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL