Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gioco 1 giogo 1 gioì 3 gioia 22 gioielli 1 giordano 1 giornali 4 | Frequenza [« »] 22 coscienza 22 fece 22 fronte 22 gioia 22 intera 22 italiana 22 mano | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze gioia |
Paragrafo
1 4 | piaceri, la ragione, la gioia, perché tutti questi soavi 2 6 | istantaneo dalla mestizia alla gioia, la stessa superstizione, 3 11| rivelazione che ne empì di gioia e di stupore, vedendo che 4 13| La paura degli uni, la gioia degli altri, lo stupore 5 14| implacabile di ogni sua gioia e di ogni sua libertà. Però 6 14| Napoli per colmare noi di gioia, la corte di lutto. Re Ferdinando, 7 15| turbe. L’entusiasmo, la gioia, la determinazione, la sicurezza 8 17| proverò a descrivere la gioia e le feste che successero: 9 17| pallido come un cadavere. La gioia universale gli faceva male; 10 17| protesta cumulati. Quella gioia non festeggiava la Costituzione 11 18| Gioberti fu salutato nella gioia universale. Ma quell’applauso 12 18| accidente funestò la pubblica gioia.~ ~* *~ ~ 13 19| Napoli s’inebbriava nella gioia, gli accordi della Sicilia 14 28| Ferdinando ne gongolò di gioia ed ostinossi nella formalità: 15 32| legittima non è lontano.~Quella gioia plebea dei reali era però 16 32| dall’Europa libera. Quella gioia officiale era un supplizio, 17 36| lo annunziò. Un grido di gioia, un plauso universale accolse 18 36| prorompevamo in gridi di gioia; allorché, al levarsi dell’ 19 36| da applausi frenetici di gioia. Due vapori da guerra napolitani 20 43| esito della spedizione, la gioia della corte toccò la frenesia. 21 48| nuova con un fremito di gioia; Gaeta come un colpo di 22 50| dei suoi pretoriani, la gioia fu universale e niuno la