Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] napoli 79 napolitana 9 napolitane 1 napolitani 21 napolitano 8 nascere 5 nascessero 1 | Frequenza [« »] 21 carlo 21 colpo 21 istinto 21 napolitani 21 poteva 21 quest' 21 sente | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze napolitani |
Paragrafo
1 9 | disinteressato dei cittadini napolitani, ora col vigore ironico 2 20| obliata dai rivoluzionarii napolitani, ma essa formava il cilizio 3 20| accagionano all’unione co’ napolitani la causa di tutte le loro 4 20| potesse spedirvi mai soldati napolitani. Nuove complicazioni successero 5 20| rivoluzione per avere dei napolitani, dei siciliani, dei lombardi, 6 20| richiamare alla ragione i napolitani, che perfidamente sviavano, 7 30| e segnatamente contro i napolitani da cui tanti pegni di simpatia 8 33| compatriotti ed i democratici napolitani, l’ammiraglio Baudin sentì 9 36| Erano due vapori da guerra napolitani che ci venivano su, e che 10 36| gioia. Due vapori da guerra napolitani giungevano allora; ma il 11 39| prigionieri dai vapori da guerra napolitani, che per ingannarli avevano 12 42| d’Italia, non toccava ai napolitani, che avevan gemuto alla 13 42| e con tanto coraggio. I napolitani quindi se non avevano potuto 14 42| dodici milioni di ducati; i napolitani speravano che gli assassini 15 42| ancora sperare a’ radicali napolitani; perché non tutte le altre 16 42| resistenza e molte centinaia di napolitani vi perirono. Anch’essa patì 17 42| grande ecatombe di soldati napolitani. Ma a costoro, esilarati 18 43| comprimere sempre più i napolitani, i quali avevano osato abbrunarsi 19 50| disposto: aspettiamo. I napolitani, facendo sempre fronte, 20 50| attaccare al domani. Ma i napolitani la notte stessa impagliano 21 51| alle glorie di Venezia i napolitani reclamano la loro parte.