Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] colpiti 3 colpito 4 colpiva 2 colpo 21 coltelli 1 colti 1 colto 1 | Frequenza [« »] 21 anni 21 avere 21 carlo 21 colpo 21 istinto 21 napolitani 21 poteva | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze colpo |
Paragrafo
1 13| si pose di mezzo; qualche colpo fu dato, qualcheduno arrestato. 2 18| sureccitazione, e fu come un colpo di azza per tutte le teste 3 19| mitraglia. E fin d’allora il colpo di Stato del 15 maggio si 4 26| era d’uopo di quel gran colpo per dissipare le ultime 5 27| parola dell’enigma di questo colpo di Stato, bisogna esaminare 6 27| per andare a colpire del colpo di grazia l’Austria, spezzargli 7 29| risoluto distruggere di un colpo solo quanto il paese aveva 8 30| mercé. Nel tempo stesso un colpo di pistola parte da uno 9 30| delle barricate, al primo colpo scomparvero come per incanto. 10 35| affatto e la reazione al colpo di stato guadagnò terreno. 11 35| Ferdinando. La risposta al colpo di stato consumato dalla 12 36| protesta, con cui esecravasi il colpo di Stato del 15 maggio, 13 37| rispondere al fuoco, e non un colpo dei loro fu invano tirato. 14 37| tratto che i regii, senza colpo ferire, sono in Mormanno, 15 38| conoscere quale impressione il colpo di stato avrebbe prodotto 16 39| cittadinanza. Questo era il colpo di grazia che si portava 17 42| gongolavano per sicurezza. Qual colpo di fulmine non fu dunque 18 42| cedere a Palermo, quasi senza colpo ferire! aver menata tanta 19 44| papato pronto a darle il colpo mortale, chiamar lo straniero 20 48| di gioia; Gaeta come un colpo di fulmine. Pio IX ebbe 21 48| curava poco che il medesimo colpo, il quale uccideva l’Italia,