Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimere 1
opulenza 2
or 1
ora 20
oramai 12
orbe 2
orbi 1
Frequenza    [«  »]
20 gran
20
20 nuova
20 ora
20 ordine
20 partito
20 patria
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

ora

   Paragrafo
1 8 | combattimento, forse attendeva l’ora opportuna o per soffocare 2 9 | dei cittadini napolitani, ora col vigore ironico di Tacito, 3 9 | vigore ironico di Tacito, ora con lo sdegno di Giovenale, 4 11| sventure che seguirono e che or ora racconteremo. La determinazione 5 13| vi era il costume che, un’ora dopo il tramonto, nella 6 13| punti della città, ad un’ora stessa, senza profferir 7 14| da guerra. Era quella l’ora opportuna di battere a breccia 8 14| stancava in atti insensati ora di ferocia, ora di viltà. 9 14| insensati ora di ferocia, ora di viltà. I Consigli di 10 15| cominciarono a deliberare. Qualche ora dopo un messo andava ad 11 16| voi è stata accordata un’ora di tempo per uscire dal 12 16| di sdegno impotente; ma l’ora passata, toccati ducati 13 19| Francia, avrebbe in quell’ora stessa ritirata la sua parola 14 27| Ferdinando è di carattere ora timido, ora petulante. L’ 15 27| di carattere ora timido, ora petulante. L’avversità lo 16 28| al convegno; ma dopo un’ora di tumultuoso gridare, partirono 17 30| parecchi a dieci ore, l’ora assegnata alla cerimonia, 18 30| Ma il dado era tratto: l’ora di alzare la tela era giunta. 19 37| giungevano alla posta all’ora convenuta. Mileto, al solito, 20 51| sentì essere arrivata l’ora del suo eterno desiderio,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL