Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerosa 1 numerosi 1 nunziante 9 nuova 20 nuove 13 nuovi 14 nuovo 27 | Frequenza [« »] 20 fatti 20 gran 20 là 20 nuova 20 ora 20 ordine 20 partito | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze nuova |
Paragrafo
1 1 | sempre giovane, sempre nuova, sempre vergine come una 2 7 | di Guizot, la generazione nuova accolse le idee di riordinamento 3 8 | giunti i principii della nuova società. Lo spavento con 4 14| dopo il 14 dicembre una nuova dimostrazione si concertò. 5 17| subìva l’assalto di un’idea nuova: essa si trovava di un tratto 6 17| provincie il tripudio alla nuova della conquistata costituzione: 7 20| il motto di ordine della nuova rivoluzione d’Italia. Io 8 21| affatto ad organizzare la nuova. Il reggimento della monarchia 9 24| devastarla ogni qualvolta una nuova avidità lo tormenta; qualunque 10 28| ostilità dichiararonsi. Una nuova formola di giuramento dettata 11 34| compiutamente rotto con la nuova Italia e con i principii 12 37| un’insigne bravura.~Alla nuova del tradimento del generale 13 39| piedi. E benché ogni dì una nuova foglia fosse strappata dall’ 14 39| forse sarebbe caduto se la nuova dei disastri d’Italia non 15 40| alla petulanza, dopo la nuova della vittoria dei nemici 16 43| seppelliva nelle prigioni. Una nuova leva s’imponeva, e con rigore 17 43| tutta sobbalzò a questa nuova fase della sua rigenerazione. 18 44| le imaginazioni avide di nuova fede, aveva sostenuto il 19 48| riassumeva l’iniziativa della nuova civiltà italiana, e per 20 48| Napoli sopra tutto accolse la nuova con un fremito di gioia;