Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prostituzione 3
proteggere 1
proteiforme 1
protesta 19
protestando 2
protestare 6
protestarono 2
Frequenza    [«  »]
19 passato
19 pontificato
19 potuto
19 protesta
19 ricciardi
19 simpatia
18 bandiera
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

protesta

   Paragrafo
1 Inc| simpatia, senza che un motto di protesta si slanci per confirmare 2 6 | trasparisce e tacitamente protesta. Il suo istinto sente l’ 3 6 | viso dell’oppressore la protesta dell’imprescrittibilità 4 7 | sorgente di quella solenne protesta, onde leggere nei precedenti 5 8 | flagrante delitto: era una protesta per tutti, fatta in nome 6 9 | Nella state veniva fuori la Protesta famosa, la quale era il 7 10 | della nazione alla solenne protesta, senza aver neppure passata 8 13 | della natura si ribella e protesta. La gioventù napolitana 9 15 | La loro obbedienza è una protesta: la loro sottomissione una 10 17 | erano diciotto anni di protesta cumulati. Quella gioia non 11 32 | sopravvenisse nel meglio una protesta dei diplomatici stranieri 12 32 | Mancini scrisse energica protesta in faccia alle nazioni di 13 33 | lurido e più orrendo. Era una protesta tacita, ma mortale. Uno 14 35 | questa, il Cilento è una protesta continua e vivente; ed al 15 36 | niuna energia, formulò la protesta, con cui esecravasi il colpo 16 39 | impunemente violare. La protesta era giornaliera, era permanente. 17 46 | più ostile al governo: una protesta solenne, luminosa, ardita 18 48 | IX protestò; ma se la sua protesta ha potuto chiamare quattro 19 49 | bisognava saziarlo. Era una protesta innanzi all’Europa dei suoi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL